SQ006_Schede_Tecniche

Post on 14-Jan-2016

215 views 0 download

description

Linee Guida

Transcript of SQ006_Schede_Tecniche

  • Normativa del Sistema di Qualificazione dei fornitori di servizi di sicurezza cantieri della Rete Ferroviaria Italiana

    Pag. 1 di 3

    SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DEI FORNITORI DI SERVIZI DI SICUREZZA CANTIERI DELLA RETE FERROVIARIA ITALIANA

    SCHEDE TECNICHE

    Scheda Rev. Emissione Titolo

    Categoria unica 0 Maggio 2014 Servizi di sicurezza cantieri di RFI

  • Normativa del Sistema di Qualificazione dei fornitori di servizi di sicurezza cantieri della Rete Ferroviaria Italiana

    Pag. 2 di 3

    Scheda Categoria unica Rev. 0 Maggio 2014

    REQUISITI DI BASE PER LA QUALIFICAZIONE

    Categoria di specializzazione: Servizi di sicurezza cantieri di RFI

    I lavori della presente categoria di specializzazione si riferiscono alle attivit di seguito descritte:

    - Progettazione: consulenza sulla definizione dei piani della sicurezza del cantiere, in ausilio al committente e/o allimpresa appaltatrice, con la predisposizione della documentazione di progettazione relativa agli schemi di dettaglio della disposizione di tutte le apparecchiature di protezione (SAPC e/o barriere mobili) da installare.

    - Messa a disposizione di SAPC e/o barriere di protezione: fornitura di apparecchi omologati (anche in via provvisoria) da RFI e di tutto lequipaggiamento necessario al loro funzionamento (gruppi elettrogeni dedicati, etc).

    - Installazione: montaggio e smontaggio di SAPC e/o barriere di protezione (iniziale, finale e progressivo nellambito di un cantiere mobile) con personale abilitato (Allegato n 1 SAMA agenti addetti alla messa in opera); verifica della loro corretta funzionalit ad inizio lavori (art. 5 comma 1 Disp. 3/2001).

    - Logistica: trasporto, con mezzi dedicati, di tutti i componenti (dal deposito al cantiere e viceversa ad inizio e fine lavori; spostamenti intermedi in caso di cantieri mobili) e loro stoccaggio nei pressi del cantiere.

    - Gestione del SAPC ed elaborazione dati registrati: presidio di ogni impianto SAPC (unit centrale di elaborazione e trasmissione) con operatore abilitato di lingua italiana (Allegato n 1 SAMA agenti addetti alla gestione), il quale dovr essere presente in cantiere (art. 4 comma 1 Disp. 3/2001) durante lutilizzazione del SAPC per tutta la durata dei lavori per l espletamento di tutte le attivit previste dalla Disp. 3/2001 a carico delladdetto alla gestione (verifica della corretta funzionalit, etc).

    - Assistenza tecnica: ispezione e manutenzione di tutte le apparecchiature con servizio di assistenza in lingua italiana operativo per tutta la durata dei lavori, con produzione di idonea documentazione atta ad attestare lesecuzione delle suddette attivit.

    PREMESSA

    Il presente documento delinea i requisiti minimi di base relativi alla capacit tecnica, produttiva ed all'organizzazione aziendale della qualit che devono essere posseduti per la qualificazione di imprese idonee per l'esecuzione di servizi di sicurezza cantieri di RFI.

    Il documento parte integrante della " Normativa del Sistema di Qualificazione dei fornitori di servizi di sicurezza cantieri della Rete Ferroviaria Italiana e pertanto ne completa il contenuto.

    I requisiti richiesti sono di seguito indicati.

  • Normativa del Sistema di Qualificazione dei fornitori di servizi di sicurezza cantieri della Rete Ferroviaria Italiana

    Pag. 3 di 3

    PERSONALE QUALIFICATO IN ORGANICO

    PERSONALE QUALIFICATO NUMERO

    MINIMO RISORSE

    Direttore Tecnico 1

    Personale abilitato alle mansioni di Coordinatore per la Progettazione ed Esecuzione dei lavori (D.Lgs. 494/96 e D. Lgs. 528/99), in possesso dellattestazione alla gestione dei SAPC (allegato 1 SAMA) (*),

    1

    Personale in possesso della specifica attestazione alla gestione dei SAPC (allegato 1 SAMA)

    2

    Personale in possesso della specifica attestazione alla messa in opera dei SAPC (allegato 1 SAMA)

    2

    Personale operante in cantiere in possesso dellabilitazione MI-MEPC per le mansioni esecutive della protezione cantieri

    4

    (*) sono considerati "in organico" anche i professionisti dotati dei requisiti previsti, aventi con il soggetto che presenta la domanda di qualificazione un contratto di lavoro autonomo.

    ATTREZZATURE

    Tipologia di mezzo dopera NUMERO

    MINIMO ATTREZZATURE

    Sistemi Automatici per la Protezione dei Cantieri (SAPC) omologati da RFI, anche in via provvisoria, idonei allimpiego su tutte le tipologie di cantieri ferroviari (statici, a rapido avanzamento, etc.)

    barriere mobili di protezione omologate da RFI, anche in via provvisoria

    adeguati mezzi di trasporto per assicurare la disponibilit delle proprie apparecchiature e del proprio personale sui cantieri del territorio nazionale

    idonei sistemi di comunicazione (fax, e-mail, cellulari, assistenza on-line) con personale tecnico ed amministrativo in lingua italiana, operativo per tutta la durata dei lavori

    ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

    Lorganizzazione produttiva del soggetto che richiede la qualificazione dovr prevedere le seguenti caratteristiche:

    1) operare con un Sistema di Gestione per la Qualit conforme alla norma UNI EN ISO 9001 esteso anche alle attivit di controllo della progettazione di cui al punto 7.3. della citata norma, certificato da organismo accreditato come indicato nella Normativa;

    2) gestire gli appalti di prestazioni attraverso documenti di pianificazione Qualit.