Social & Media Marketing - GEP Informatica · 2019. 7. 2. · Lamentele o feedback negativi: più...

Post on 31-Dec-2020

0 views 0 download

Transcript of Social & Media Marketing - GEP Informatica · 2019. 7. 2. · Lamentele o feedback negativi: più...

Social & Media Marketing

Prima di tutto è MARKETING

e come tale…

Tra le sue mille sfaccettature, è :analisi,

definizione e studio dei target,

creazione di valore aggiunto,

progettazione di azioni in linea con target e obiettivi aziendali

Nasce una nuova professione

Il “Social & Media Marketer”

Il Social & Media Marketer è una figura relativamente giovane e sempre più richiesta!

Le aziende comprendono l’importanza della rete e quindi dei Social

Spesso il primo pensiero è “tutti sono su Facebook e quindi ci deve essere anche la mia azienda”

In realtà non tutti sanno…

Un giorno, i Social Network potrebbero avere un ruolo centrale nella strategia di comunicazione dell’azienda stessa

Quindi la ricerca e la selezione di un team di persone che creino un piano strategico e che gestiscano la presenza aziendale sui Social Network è fondamentale sia per la piccola impresa che per la grande multinazionale

“Anticamente”

Negli anni ’90, cominciando a parlare di internet, si diceva “l’importante è esserci”

Facciamo il sito aziendale, guardiamo quelli che già ci sono

Mettiamo i nostri testi un po’ di foto

E via di parole chiave

Per fortuna il sito doveva posizionarsi…

Storia dell’azienda (pagine e pagine di descrizione)

Mission aziendale (spesso presa dall’ultima brochure)

Un po’ di foto fatte “in casa”

E….nella parte non visibile dai navigatori, liste infinite di parole chiave per fare il posizionamento sui motori di ricerca

“tutti sono su Facebook e quindi dobbiamo esserci anche noi”

Il punto di partenza sembra lo stesso…

Il risultato in questo contesto però potrebbe essere TOTALMENTE DIVERSO

In che mercato operiamo

Profilando gli utenti

Le abitudini e i device utilizzati

Cosa fanno gli utenti in internet

Visite settimanali per tipologie di siti

In un mercato con questi numeri

Il “FAI DA TE” può compromettere per sempre il risultato di una valida BRAND REPUTATION

Affidare la gestione della presenza sui Social della propria azienda a persone non esperte può far ottenere “L’EFFETTO BOOMERANG” quindi andare ad inficiare quello che di positivo è stato fatto sia On-line che Off-line

Come Google detta le regole sui motori di ricerca,

Facebook è il Social Network, al momento, più autorevole

Vediamo come farcelo “amico”…

EDGE RANKL’EdgeRank è l’algoritmo utilizzato da Facebook per determinare qualicontenuti appaiono all’interno del newsfeed del singolo utente. Le trevariabili che costituiscono questo algoritmo sono l’affinità (affinity), il

peso (weight) e il tempo di decadimento (time decay)

EDGE RANK - Affinità

L’ affinità misura la relazione esistente frail lettore ed il creatore del contenuto. Più

stretta è la relazione, più alto è ilpunteggio.

EDGE RANK - Peso

Post diversi hanno pesi diversi. Più alto èil peso, più alto è il punteggio, la scala è

la seguente:

• Foto• Link• Testo

EDGE RANK – Tempo di decadimento

Più il contenuto è vecchio, più perdevalore: il newsfeed tende ad includerecontenuti sempre freschi ed aggiornati

I fattori che lo influenzano

1. Precedenti interazioni con l’autore: più interagisci con un amico od una pagina, più probabilità avrai di vedere quei post

2. Precedenti interazioni con quella tipologia di post: se interagiscicon certe tipologie di post, avrai più possibilità di vederesempre quelle

3. Reazioni da utenti che hanno già visto il post: più utentiFacebook interagiscono col post, più probabile che tu lo veda.

4. Lamentele o feedback negativi: più utenti daranno un feedback negativo al post, meno probabile che tu lo veda

Quanto è importante l’Edge Rank?

1. Il 96% dei fan non torna a guardare la pagina Facebook di un brand (dopo l’engagement iniziale)

2. Il tuo post ha da 40 a 150 volte più probabilità di raggiungere il tuo fan all’interno del suo newsfeedrispetto alla probabilità che lo legga sulla pagina

3. Nel 2011 il tempo speso su Facebook, per il 27% era utilizzato a guardare il newsfeed, nel 2012 è stato del 40%, nel 2013 è salito al 48%

Il 96% degli utenti Social, non torna a vedere la pagina dopo

il primo invito…

Allora non è importanteE’ IMPORTANTISSIMO!

Non esiste solo Facebook

Il più adatto per me ?

Un database accessibile di oltre 28 mio di referenze…

Attualmente un database di potenziali clienti più ampio e variegato non esiste;

Essere ampio e variegato comporta un impegno di risorse e di energie per profilare al meglio il proprio prospect target;

Per farlo correttamente occorre tener presente una regola fondamentale:

NO al TUTTO PER TUTTI !!!

Grazie per l’attenzione

Perinati Mauro +39 3486459894marketing@madvert.eu