Liquid Feedback MU Europa CORSO INTRODUTTIVO. Perché Liquid Feedback o Liquid Feedback (LF) è...
-
Upload
gino-venturi -
Category
Documents
-
view
216 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of Liquid Feedback MU Europa CORSO INTRODUTTIVO. Perché Liquid Feedback o Liquid Feedback (LF) è...

Liquid Feedback MU EuropaCORSO INTRODUTTIVO

Perché Liquid Feedbacko Liquid Feedback (LF) è attualmente lo strumento decisionale del MU
Europa
o Il MU Europa non prende alcuna decisione riguardante il M5S
o Permette di prendere decisioni sul funzionamento interno del MU Europa senza dover essere per forza nello stesso luogo (come avviene invece per i MU locali in Italia)

Perché tante criticheo Interfaccia grafica poco intuitiva
o Richiede tempo
o Non è aperto a tutti gli iscritti
o Decisioni prese non vengono poi implementate (Partito Pirata, non è il nostro caso!)

Iscriversi? Iscrivetevi se:
◦ vi sentite parte del MU Europa◦ partecipate alla vita del MU Europa ◦ avete capito cos’è il MU Europa
◦ volete esercitarvi con una piattaforma di discussione e votazione online

Iscrizione Condizioni per iscriversi:
◦ essere iscritti al MU Europa da almeno 3 mesi◦ farsi conoscere/riconoscere per certificare l’esistenza della persona e unicità
dell’account
Come richiedere l’iscrizione:◦ scrivere un’e-mail a [email protected] indicando:
◦ data d’iscrizione al MU Europa◦ a quale MU locale si appartiene◦ se si è iscritti al M5S (http://www.beppegrillo.it/movimento o http://movimentocinquestelle.it),
oppure no, per semplici fini statistici

DemocraziE
Rappresentativa Diretta
Liquida

Pillole di LiquidFeedbacko Partito dei pirati (2009)
o Open-source
o Presenza della delega
o «Uno vale uno»
o Processo decisionale trasparente o Votazione in chiaroo Integritào Tracciabilità
o Votazione con preferenze (metodo di Schulze)

Aree
o Cliccando su «Partecipa in quest’area» si diviene parte della «Popolazione dell’area»
o Usate la delega!!

Policies (regole)o Ogni area ha associata una o più policies
o Regolano il processo decisionaleo Tempistiche delle fasio Valore dei due quorumo Valore della maggioranzao …

Le 4 fasi
Ammissione Discussione Verifica Votazione
1° Quorum 2° Quorum

Ammissione Discussione Verifica Votazione
o Scrive proposta
o Pubblicizza la sua esistenza
o Ricerca interesse di altri
Proponenteo Leggono proposta
o Esprimono o meno interesse
o Creano proposte alternative
Tutti
1° Quorum: Basta una sola proposta a passare il quorum per passare alla seconda fase

Ammissione Discussione Verifica Votazione
o Integra suggerimenti o meno
o Modifica il testo o propone modifiche
o Vota suggerimenti
o Può anche introdurre lui stesso una proposta alternativa…
Proponenteo Propongono suggerimenti
o Votano suggerimenti
o Creano proposte alternative
o Approvano nuova versione della proposta o ritirano supporto
Tutti

Ammissione Discussione Verifica Votazione
o DEVE
o DOVREBBE
o NEUTRALE
o NON DOVREBBE
o NON DEVE
Gradimento Giudizio
o IMPLEMENTATO
o NON IMPLEMENTATO
• DEVE E IMPLEMENTATO• NON DEVE E NON IMPLEMENTATO• NEUTRALE, DOVREBBE, NON DOVREBBE
• NON DEVE E IMPLEMENTATO• DEVE E NON IMPLEMENTATO
=
=

Ammissione Discussione Verifica Votazione
o Non può più modificare il testo
o Vota esprimendo interesse o meno per ogni proposta alternativa
Proponenteo Creano proposte alternative
o Verificano le integrazioni delle modifiche proposte
o Votano esprimendo interesse o meno per la proposta originale e ogni proposta alternativa
Tutti
2° Quorum:

Ammissione Discussione Verifica Votazione
o Votano a favore o contro
o Votano con ordine di preferenza
o Aggiungono un commento (opzionale)
Proponente e tutti
o Il voto è segreto fino alla fine della fase di votazione.
o Il voto può essere modificato fino alla scadenza della fase.
o Una volta sancito il risultato, tutti voti e i commenti sono verificabili

Calcolo vincitoreo Metodo di Schulze
o Unico vincitore (+ proposte ammesse e respinte)o Compara ogni alternativa con tutte le altre (incluso lo Status Quo)o In caso di parità… vince la prima alternativa inserita
o Per i «teorici» dei sistemi di voto, LF soddisfa i criteri…o Indipendenza dai clonio Monotonicitào Reversal simmetryo Indipendenza dalle alternative «Smith-dominated» (ISDA)
o http://en.wikipedia.org/wiki/Voting_system_criterion#Evaluating_voting_systems_using_criteria

Esempioo Iniziativa «Nuovo nome per il meetup»
o 5 partecipantio Marioo Giuseppeo Giovannao Annao Andrea
o 3 proposteo A: «Meetup M5S Europa»o B: «Meetup Amici di Beppe Grillo Europa»o C: «Meetup Amici del M5S Europa»o SQ: «Meetup Europa»
o Maggioranza 3 su 5

EsempioMario
Approva A
Astenuto
Disapprova B, C
Giuseppe
Approva B
A
C
Astenuto
Disapprova
Giovanna
Approva C
B
A
Astenuto
DisapprovaAnna
Approva C
B
Astenuto A
Disapprova
Andrea
Delega Mario

EsempioPersona Preferenze
Mario (+Andrea) A > SQ > B=C
Giuseppe B > A > C > SQ
Giovanna C > B > A > SQ
Anna C > B > SQ=A
A vince … B vince … C vince … SQ vince …
… su A 3 2 0
… su B 2 2 2
… su C 3 1 2
… su SQ 4 3 3

Esempio (arriva il difficile)o Trovare il più piccolo insieme di proposte tale per cui ogni elemento non
è mai battuto da una proposta che rimane fuori dall’insiemeA vince …
B vince …
C vince …
SQ vince …
… su A 3 2 0
… su B 2 2 2
… su C 3 1 2
… su SQ 4 3 3
A vs B 2 vs 3 B!
A vs C 3 vs 2 A!
A vs SQ 4 vs 0 A!
B vs C 1 vs 2 C!
B vs SQ 3 vs 2 B!
C vs SQ 3 vs 2 C!
{A, B, C} non sono mai battuti da SQ negli scontri diretti

Esempio
A vince … B vince … C vince …
… su A 3 2
… su B 2 2
… su C 3 1
o Escludiamo SQ, troviamo l’alternativa che vince di meno
B vs A 3 vs 2
A vs C 3 vs 2
C vs B 2 vs 1
o Non consideriamo più C vs B
A vince … B vince … C vince …
… su A 3 2
… su B 2 0
… su C 3 0

Esempio
A vince … B vince … C vince …
… su A 3 2
… su B 2 0
… su C 3 0
A vs B 2 vs 3 B!
A vs C 3 vs 2 A!
B vs C 0 vs 0 -
o Trovare il più piccolo insieme di proposte tale per cui ogni elemento non è mai battuto da una proposta che rimane fuori dall’insieme
Solo {B} non è mai battuta né da A né da C negli scontri diretti
B è la proposta vincitrice

Cosa significa B vincitrice?
Mario
Approva A
Astenuto
Disapprova B, C
Giuseppe
Approva B
A
C
Astenuto
Disapprova
Giovanna
Approva C
B
A
Astenuto
DisapprovaAnna
Approva C
B
Astenuto A
Disapprova
Andrea
Delega Mario
Avrei preferito A Avrei preferito C
Avrei preferito C
Avrei preferito A

Cosa avrebbe significato C vincitrice?
Mario
Approva A
Astenuto
Disapprova B, C
Giuseppe
Approva B
A
C
Astenuto
Disapprova
Giovanna
Approva C
B
A
Astenuto
DisapprovaAnna
Approva C
B
Astenuto A
Disapprova
Andrea
Delega Mario
Avrei preferito A
Avrei preferito A
Avrei preferito B o A

Cosa avrebbe significato A vincitrice?
Mario
Approva A
Astenuto
Disapprova B, C
Giuseppe
Approva B
A
C
Astenuto
Disapprova
Giovanna
Approva C
B
A
Astenuto
DisapprovaAnna
Approva C
B
Astenuto A
Disapprova
Andrea
Delega Mario
Avrei preferito B Avrei preferito C o B
Avrei preferito C o B

Cosa avrebbe significato SQ vincitrice?
Mario
Approva A
Astenuto
Disapprova B, C
Giuseppe
Approva B
A
C
Astenuto
Disapprova
Giovanna
Approva C
B
A
Astenuto
DisapprovaAnna
Approva C
B
Astenuto A
Disapprova
Andrea
Delega Mario
Avrei preferito A, B o CAvrei preferito A
Avrei preferito A, B o C
Avrei preferito AAvrei preferito C o B

Argomenti «avanzati»o Protezione delle minoranze
o Protezione dalle «minoranze rumorose»
o Criterio dell’ Indipendenza dai cloni
o Protezione dal voto tattico
o Maggioranza multi-stage
o Paradosso di Condorcet e Reverse Beat Path

DEMO!