Sicurezza e salute nel lavoro:Aspetti pratici e normativi

Post on 24-Jan-2017

17 views 2 download

Transcript of Sicurezza e salute nel lavoro:Aspetti pratici e normativi

Sicurezza e salute nel lavoro:

Aspetti pratici e normativi

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

Sicurezza e salute nel lavoro:

Aspetti pratici e normativi

Sicurezza e salute nel lavoro:

Aspetti pratici e normativi

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

Teoria e pratica Obblighi del datore di lavoro Fattori di rischio Prevenzione e formazione L’ambiente di lavoro La contrattualistica

Cenni sulla

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

Cenni sulla legislazione comunitaria: l’evoluzione nel tempo

L’ atto Unico del 1987 La Direttiva 642 del 1988

La Direttiva 391 del 1989

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

L’ Agenzia Europea

1. Scopi ed obiettivi

2. Funzioni pratiche

3.I programmi

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

LA DIRETTIVA-QUADRO: I PARTICOLARI

La funzioneI criteri di prevenzioneGli obblighi datorialiL’utilizzo dei dispositiviLa valutazione del rischio

La Direttiva n. 391/1988: - i principi -

- l’ articolo 1- l’articolo 6 - l’articolo 7 - l’articolo 10 - l’articolo 12

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

Sicurezza e salute nel lavoro:

Aspetti pratici e normativi

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

LE PRINCIPALI NORMATIVE DELLA U.E.LE PRINCIPALI NORMATIVE DELLA U.E.

Per un utile approfondimento della materiaPer un utile approfondimento della materia

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

LE DIRETTIVE COMUNITARIE

Le tematiche

I principi generali

Le caratteristiche

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

UN CONFRONTO TRA ORDINAMENTI -IL SISTEMA LEGISLATIVO ITALIANO-

L’IMPIANTO- BASE

LA LEGGE SULLA SICUREZZA

IL DECRETO LGS. N. 81/2008

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

Una soluzione pratica per la gestione?

- La esternalizzazione del lavoro

- I contratti

- La questione–sicurezza sui luoghi di lavoro

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

Il contratto di appalto

-Chi è responsabile? Di cosa?

-Tipologie contrattuali

-La gestione della sicurezza sotto il profilo contrattuale

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

IL CONTRATTO COME STRUMENTO

- Una soluzione innovativa (ma non tanto!)

- Obblighi del lavoratore e del datore;

- Le clausole negoziate

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

LA SICUREZZA NEL CONTRATTO-Fase iniziale di negoziazione

-Verifica:1. Misure generali di prevenzione2. Formazione del lavoratore3. Condizioni lavorative4. L’ambiente di lavoro

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

LA GESTIONE:Demandare è meglio di comandare?

-La cooperazione e il coordinamento: casistica

-La “delega”

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

ORGANIZZARE IL LAVORO

-Personale e mezzi-Omologazioni e certificazioni-Lavori non difficoltosi-Responsabilità (e condivisione)

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

LA FASE ISPETTIVA

- La esecuzione del lavoro

- Verifiche e controlli

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

LA FASE CONCLUSIVA

-Responsabilità solidale

-Inadempimenti

-Pagamenti e penali

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

LEGISLAZIONE COMUNITARIA:Le normative più recenti in materia

- Dir. 104/2009- Dir. 35/2010- Dir. 161/2009 - Dir. 1107/2009 - Dir. 59 / 2013 - Dir. 32 / 2010

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

Considerazioni conclusive

1. La fattispecie contrattuale

2. Il tecnicismo normativo

Prof. Antonio Vito BocciaAleksander Moisiu University

FASTIP Faculty

La sicurezza nel lavoro