Scheda Mostre L.T - studi storico artistici Sapienza

Post on 14-Apr-2016

214 views 0 download

description

Scheda Mostre L.T - studi storico artistici Sapienza

Transcript of Scheda Mostre L.T - studi storico artistici Sapienza

MODELLO SCHEDA DI RECENSIONE MOSTRE

RISERVATO AGLI STUDENTI DI L.T.

N.B. L’elaborato non deve superare un massimo di tre cartelle.

TITOLO:

LUOGO: Indicare lo spazio pubblico o privato in cui si tiene la mostra. Ad esempio Galleria

Nazionale di Arte Moderna di Roma / Fondazione Volume, Roma/ Ex Fabbrica Peroni, Roma/ Villa

Borghese Open Air, Roma/ Piazza Trento, Roma.

DATA:

ENTI PROMOTORI:

COMITATO SCIENTIFICO:

TIPO DI MOSTRA: Indicare la tipologia della mostra recensita (es. tematica, collettiva, personale,

storica)

DESCRIZIONE E CONCETTO CURATORIALE: Descrizione del percorso espositivo (con

riferimento ad opere chiave) e analisi del progetto del curatore. E’ importante che la descrizione sia

volta ad una rielaborazione critica della mostra che ponga in questione la fruizione delle opere, la

chiarezza dei pannelli esplicativi, il tipo di percorso proposto, gli eventuali collegamenti tra le opere

proposti dal curatore.

CATALOGO: Analisi del catalogo che deve tener conto degli interventi critici, della

corrispondenza tra le opere esposte e quelle riprodotte, della struttura e della chiarezza o non

chiarezza del volume nel suo insieme.