Ruolo del Marketing nello sviluppo Novigos

Post on 29-Nov-2014

1.641 views 1 download

description

Obiettivi, azioni e considerazioni nel progetto Marketing per lo sviluppo Novigos.

Transcript of Ruolo del Marketing nello sviluppo Novigos

IL RUOLO DELLA FUNZIONE “MARKETING” PER LO SVILUPPO

NOVIGOS

Donatella Cutro

Roma, 16 APRILE 2009

MUMM – VI^ EDIZIONE

2

1. BACKGROUND1. BACKGROUND

INDICEINDICE

2. OBIETTIVI 2. OBIETTIVI

3. AZIONI3. AZIONI

4. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE4. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

5. FONTI5. FONTI

3

2002: nasce VeA Consulting s.r.l.

2007: dirigenza Vea Consulting si rese conto che era il momento di proseguire la fase di crescita, anzitempo pianificata.

“Novigos SpA è frutto di un percorso…”

Esigenze alla base della trasformazione: → maggiore profittabilità→ cambiamento posizionamento della società→ continuità al business di partenza

2008: nasce Novigos SpA

→creazione di un nuovo nome e logo: NOVIGOS in Esperanto vuol dire

innovazione

→necessità di creare una propria mission

→costruzione di una brand awareness

→trasformazione della forma giuridica: da s.r.l. a SpA

MISSION“Supportare imprese pubbliche e private nel miglioramento delle

loro performance attraverso strategie che integrino tecnologia, processi e modelli organizzativo –

gestionali innovativi”

FOCUS ON

→Consulting

→Technology

→Process Outsourcing

POSIZIONAMENTO ATTUALE ED AUSPICATO

- INTEGRAZIONE IT +

-

ES

TEN

SIO

NE

DEL

L’O

FFER

TA

+

7

Implementazione della funzione marketing di supporto strategico sia all’azione commerciale sia alla comunicazione della nuova immagine e

all’acquisizione di una brand awareness da consolidare giorno dopo giorno

8

Implementazione della funzione marketing…

DA… A…

MERCATO INDEFINITO TARGET QUALI - QUANTITATIVI

DATI DISPERSI INFORMAZIONI CONDIVISE

CONOSCENZA OCCASIONALE OSSERVATORIO COMPETITORS

SVILUPPO MARKETING

SPONTANEISMO PROGRAMMAZIONE

COMUNICAZIONE CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

9

… di supporto strategico sia all’azione commerciale sia alla comunicazione […] ed acquisizione di una brand

awareness

10

1. Condivisione dei cambiamenti strategici

2. Formazione e comunicazione della nuova immagine di Novigos

Ridurre il disordineFocus su identità, valori, cultura

11

1. Rivisitazione documentazione commerciale

2. Conoscenza dei prospect e mantenimento relazione

Intrecciare relazioni con l’ambiente esterno, costruendo immagine, reputazione e brand

equity

12

PERIODO: 6 ottobre – 30 novembre 2008

AZIENDE INTERESSATE: 134

13

3 FASI:

A.CONOSCITIVA

B.RECALLING

C.FEEDBACK

STANDARD RISPOSTE:

- Esito negativo- Esito positivo

14

OBIETTIVO: ♦ Affermare la brand image dei servizi erogati;♦ Ottenere un atteggiamento favorevole, la legittimazione ed il consenso nell’ambiente generale♦ Presentazione del Primo Rapporto per Competere redatto dalla R&D Novigos.

15

Un lavoro di analisi su 45 paesi che vuole evidenziare

le opportunità che questi stessi paesi offrono al miglioramento della

competitività aziendale.

16

17

18

19

L’obiettivo è stato raggiunto!!!

813 nuovi visitatori

1.404 nuovi visitatori+ 63,3 %

+ 36,7 %

20

L’obiettivo è stato raggiunto!!!

♦ MIGLIORAMENTO DELLA BRAND AWARENESS

♦ MAGGIORE CONOSCENZA DEI PROSPECT E DEL MERCATO DI RIFERIMENTO

♦ LEGITTIMAZIONE E CONSENSO NELL’AMBIENTE ESTERNO DA PARTE DI TUTTI GLI ATTORI SOCIALI

21

www.novigos.com

www.veaconsulting.it

www.shinystat.it

www.unimib.it/symphonya

Bibliografia

Pastore A., Vernuccio M. (2008), Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management, Apogeo.

Sitografia

Fine

Grazie per l’attenzione

B U O N M U M M!