Progetto monitor ASL: governo e appropriatezza Il...

Post on 06-Aug-2020

1 views 0 download

Transcript of Progetto monitor ASL: governo e appropriatezza Il...

Il farmacista SSN nel ruolo di monitor ASL

Roberta Di Turi*, Alessandra Berti**, Giovanna Riccioni***

*UOC Farmacoeconomia e Farmacoepidemiologia ASL Roma A ** CINECA – Bologna

*** UOC Farmaceutica Territoriale ASL Roma A

(Bologna, 2 dicembre 2008)

Progetto monitor ASL: governo e appropriatezza

M. F. TOTALE

1.339.226 1.485.851 2.825.077

M. F. TOTALE

232.508 264.512 479.020

Comune di Roma Territorio ASL Roma A

Popolazione residente nel Comune di Roma al 31/12/ 2006Fonte: Comune di Roma Internet

Popolazione residente nei Municipi al 31/12/2006Fonte: Comune di Roma Internet

Risultati 2000 - 07 (DCR Farmacie)

Spesa Farmaceutica Convenzionata ASL Roma A

116.818.713

145.639.599155.098.699 155.873.815

178.492.139 175.011.696167.513.069

141.333.050

popolazione anno 2007 MMG: 464.265464.265464.265464.265

ANNO SPESASpesa per assistibile

*TOTAL 2003 90.734.974,55 195,44*TOTAL 2004 109.080.488,81 234,95*TOTAL 2005 95.682.913,89 206,10*TOTAL 2006 99.800.206,21 214,96*TOTAL 2007 93.696.283,07 201,82

Serie storica dal 2003 al 2007

Prescrizioni MMG ASL Roma A per pazienti ASL Roma A

Misure adottate

• Regionali• Locali

Misure regionali ( Lazio )L’Assessorato alla Sanità, per il controllo ed il

governo della spesa farmaceutica ha adottato nel 2005 alcune misure, quali:

• introduzione degli indici di appropriatezza per i Medici di Medicina Generale e per i Pediatri di Libera Scelta;

• maggior ricorso alla distribuzione diretta dei farmaci da parte delle ASL e alle dimissioni protette (primo ciclo di cura) da parte delle strutture ospedaliere;

• annullamento delle fustelle presenti sulle ricette; • perfezionamento del sistema di monitoraggio

delle prescrizioni e della spesa;

Misure locali ASL Roma A

Distribuzione diretta 2005-2006

Distribuzione per conto e invio report MMG2006-2007

Progetti2007-2008

(appropriatezza prescrittiva,equivalenti,…)

INDICE

1. Monitoraggio delle Prescrizioni2. Corsi ECM organizzati dalla ASL per

favorire l’appropriatezza terapeutica3. Obiettivi di spesa farmaceutica per MMG4. Sistema di Premi e Sanzioni per i medici

inadempienti5. Manovre mirate a fornire la diffusione dei

farmaci equivalenti/generici6. Conclusioni

Monitoraggio delle Prescrizioni

ASL Roma A in collaborazione

con CINECA

BD ARGO BD ARGO (dati in dettaglio per ogni ASL partecipante)(dati in dettaglio per ogni ASL partecipante)

per ogni singolo paziente

BD integrate Internet

InternetInternet

La struttura del datawarehouse

BD ARNO BD ARNO (visione aggregata)(visione aggregata)

DIAGNOSTICA

ADI

SPECIALISTICA

ICD IX-CM

SDO

PossibilitPossibilitàà di sfruttare completamente le potenzialitdi sfruttare completamente le potenzialitàà del sistema utilizzando del sistema utilizzando anche i flussi di SDO, specialistica, diagnostica e ADIanche i flussi di SDO, specialistica, diagnostica e ADI

ANAGRAFICA MEDICI

ANAGRAFICA FARMACIE

ANAGRAFICA ASSISTITIFARMACEUTICA

FARMACI

ISTAT

108.312

464.265464.265464.265464.265

464.265464.265464.265464.265464.265464.265464.265464.265

167.642169.6304

52.11152.4573

119.075115.3862

107.2181

18.22018.480mancante

Assistibili pesati su MMGAssistibili MMGDistretto

513.857513.857513.857513.857

Assistibili MMGAssistibili totaliPOPOLAZIONE ROMA A MMG ANNO 2007

Report trimestrale MMG Tabulato A

Spesa per assistibile pesato (pesatura normalizzata sulla popolazione ASL),

confronto con i valori ASL dei medici MMG nella fascia 3: MMG > 1000 assistibili

Reportistica trimestrale

Report MMG – Tabulato G

gli altri report trimestrali riguardano:

- I consumi farmaceutici per Gruppo Anatomico Principale (ATC I livello)- I consumi farmaceutici per Sottogruppo Terapeutico (ATC II livello)

- I consumi farmaceutici per Principio Attivo

Report MMG tabulati D, E, F

Report MMG – Tabulato E

Corsi ECM organizzati dalla ASL per favorire

l’appropriatezza terapeutica2007 - 2008

Corsi organizzati nel 2007

• “Farmaci generici perché?”Roma, 27.10.07 Part. 30 Ore. 4

• “L’uso delle statine nella ASL Roma A”Roma, 24.11.07 Part. 15 Ore. 6

• “Appropriatezza e variabilità in Farmacoeconomia” (in collaborazione con altre 5 ASL)

Roma, 12 – 13.12.07 Part. 30 Ore. 16

Generici…Andamento DDD complessive di gabapentin e pregabalin da gennaio 2004 a

dicembre 2006

0

5000

10000

15000

20000

25000

30000

gen-

04

mar

-04

mag

-04

lug-

04

set-

04

nov-

04

gen-

05

mar

-05

mag

-05

lug-

05

set-

05

nov-

05

gen-

06

mar

-06

mag

-06

lug-

06

set-

06

nov-

06

Tot

ale

DD

D

DDD Gabapentin DDD Pregabalin

Statine…..Analisi dei primi 10 principi attivi della categori a ATC C in

ordine decrescente di spesa

16.138.108,2110.270.087,26Tot

738.722,25738.722,25738.722,25738.722,25714.078,65714.078,65714.078,65714.078,65LOSARTANLOSARTANLOSARTANLOSARTANC09CA01C09CA01C09CA01C09CA0110

735.784,00735.784,00735.784,00735.784,00728.753,70728.753,70728.753,70728.753,70IRBESARTAN E DIURETICIIRBESARTAN E DIURETICIIRBESARTAN E DIURETICIIRBESARTAN E DIURETICIC09DA04C09DA04C09DA04C09DA049

408.160,00408.160,00408.160,00408.160,00755.504,16755.504,16755.504,16755.504,16

OMEGAOMEGAOMEGAOMEGA----3333----TRIGLICERIDI INCLUSI TRIGLICERIDI INCLUSI TRIGLICERIDI INCLUSI TRIGLICERIDI INCLUSI

ALTRI ESTERI E ACIDIALTRI ESTERI E ACIDIALTRI ESTERI E ACIDIALTRI ESTERI E ACIDIC10AX06C10AX06C10AX06C10AX068

931.112,00931.112,00931.112,00931.112,00755.535,50755.535,50755.535,50755.535,50VALSARTAN E DIURETICIVALSARTAN E DIURETICIVALSARTAN E DIURETICIVALSARTAN E DIURETICIC09DA03C09DA03C09DA03C09DA037

1.336.860,001.336.860,001.336.860,001.336.860,00821.090,28821.090,28821.090,28821.090,28IRBESARTANIRBESARTANIRBESARTANIRBESARTANC09CA04C09CA04C09CA04C09CA046

3.673.460,003.673.460,003.673.460,003.673.460,00933.760,97933.760,97933.760,97933.760,97RAMIPRILRAMIPRILRAMIPRILRAMIPRILC09AA05C09AA05C09AA05C09AA055

1.725.229,961.725.229,961.725.229,961.725.229,96947.741,68947.741,68947.741,68947.741,68SIMVASTATINASIMVASTATINASIMVASTATINASIMVASTATINAC10AA01C10AA01C10AA01C10AA014

1.007.286,001.007.286,001.007.286,001.007.286,001.004.161,641.004.161,641.004.161,641.004.161,64ROSUVASTATINAROSUVASTATINAROSUVASTATINAROSUVASTATINAC10AA07C10AA07C10AA07C10AA073

2.718.184,002.718.184,002.718.184,002.718.184,001.358.259,461.358.259,461.358.259,461.358.259,46AMLODIPINAAMLODIPINAAMLODIPINAAMLODIPINAC08CA01C08CA01C08CA01C08CA012

2.863.310,002.863.310,002.863.310,002.863.310,002.251.201,222.251.201,222.251.201,222.251.201,22ATORVASTATINAATORVASTATINAATORVASTATINAATORVASTATINAC10AA05C10AA05C10AA05C10AA051

DDDSPESADESCRIZIONEATC

Sartani…..Analisi dei primi 10 principi attivi della categoria ATC

C in ordine decrescente di DDD

19.991.200,038.171.302,33TOTAL

1.048.768,001.048.768,001.048.768,001.048.768,00481.487,83481.487,83481.487,83481.487,83CANDESARTANCANDESARTANCANDESARTANCANDESARTANC09CA0610

1.068.618,82147.946,97ATENOLOLOC07AB039

1.336.860,001.336.860,001.336.860,001.336.860,00821.090,28821.090,28821.090,28821.090,28IRBESARTANIRBESARTANIRBESARTANIRBESARTANC09CA048

1.577.103,75136.216,43FUROSEMIDEC03CA017

1.725.229,961.725.229,961.725.229,961.725.229,96947.741,68SIMVASTATINASIMVASTATINASIMVASTATINASIMVASTATINAC10AA016

1.847.815,50661.093,91NITROGLICERINAC01DA025

2.131.850,00432.503,58ENALAPRILC09AA024

2.718.184,001.358.259,46AMLODIPINAC08CA013

2.863.310,002.863.310,002.863.310,002.863.310,002.251.201,22ATORVASTATINAATORVASTATINAATORVASTATINAATORVASTATINAC10AA052

3.673.460,00933.760,97RAMIPRILC09AA051

DDDSPESADESCRIZIONEATCRANK

Sartani/ACE inibitori…..

Analisi dei principi attivi della categoria ATC C09

100,0018.388.275,52100,0010.134.761,24TOTAL

46,6246,6246,6246,628.572.149,2562,0562,0562,0562,056.288.737,196.288.737,196.288.737,196.288.737,19SARTANISARTANISARTANISARTANIC09CA-C09DA

53,3853,3853,3853,389.816.126,2737,9537,9537,9537,953.846.024,053.846.024,053.846.024,053.846.024,05ACEACEACEACE----INIBITORIINIBITORIINIBITORIINIBITORIC09A-C09B

%DDDDDD% spesaSpesaDescrizioneATC

corsi 2008

• “APPROPRIATEZZA E VARIABILITA’ IN FARMACOECONOMIA: dalla EBM alla pratica clinica” (in collaborazione con altre 5 ASL)

Roma, 17-18 -19.06.08

• Audit distrettuali su cardiovascolare (antiipertensivi, statine), BPCO, antidepressivi, antibiotici.

720,80720,80720,80720,80150,04150,04150,04150,0490.379.362,8190.379.362,8190.379.362,8190.379.362,8169.677.359,0769.677.359,0769.677.359,0769.677.359,07BBBB

DDD/1000 ab

dieSPESA MEDIA

PRO CAPITEDDDSPESAMMG

Spesa e DDD complessiva sulla popolazione pesata

ASL Roma A - primi 9 mesi 2007

814,12814,12814,12814,12140,22140,22140,22140,22ARNO TOTARNO TOTARNO TOTARNO TOT

823,62823,62823,62823,62139,21139,21139,21139,21ARNO SENZA ROMAARNO SENZA ROMAARNO SENZA ROMAARNO SENZA ROMA

Analisi dei primi 10 gruppi della categoria ATC C in ordine decrescente di spesa

1,230,80

SOSTANZE MODIFICATRICI DEI LIPIDI, SOSTANZE MODIFICATRICI DEI LIPIDI, SOSTANZE MODIFICATRICI DEI LIPIDI, SOSTANZE MODIFICATRICI DEI LIPIDI,

ASSOCIAZIONIASSOCIAZIONIASSOCIAZIONIASSOCIAZIONIC10B10

5,381,21

SOSTANZE ANTIADRENERGICHE AD AZIONE SOSTANZE ANTIADRENERGICHE AD AZIONE SOSTANZE ANTIADRENERGICHE AD AZIONE SOSTANZE ANTIADRENERGICHE AD AZIONE

PERIFERICAPERIFERICAPERIFERICAPERIFERICAC02C9

21,681,80TERAPIA MIOCARDICATERAPIA MIOCARDICATERAPIA MIOCARDICATERAPIA MIOCARDICAC01D8

23,282,35BETABLOCCANTI, NON ASSOCIATIBETABLOCCANTI, NON ASSOCIATIBETABLOCCANTI, NON ASSOCIATIBETABLOCCANTI, NON ASSOCIATIC07A7

16,3116,3116,3116,313,03ACEACEACEACE----INIBITORI, ASSOCIAZIONIINIBITORI, ASSOCIAZIONIINIBITORI, ASSOCIAZIONIINIBITORI, ASSOCIAZIONIC09B6

61,9761,9761,9761,975,26ACE INIBITORI, NON ASSOCIATIACE INIBITORI, NON ASSOCIATIACE INIBITORI, NON ASSOCIATIACE INIBITORI, NON ASSOCIATIC09A5

42,805,59CALCIO ANTAGONISTI CON EFFETTO VASCOLARECALCIO ANTAGONISTI CON EFFETTO VASCOLARECALCIO ANTAGONISTI CON EFFETTO VASCOLARECALCIO ANTAGONISTI CON EFFETTO VASCOLAREC08C4

24,4124,4124,4124,415,88

ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA II, ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA II, ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA II, ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA II,

ASSOCIAZIONIASSOCIAZIONIASSOCIAZIONIASSOCIAZIONIC09D3

43,9543,9543,9543,957,66ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA IIANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA IIANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA IIANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA IIC09C2

56,4256,4256,4256,4212,55

IPOCOLESTEROLEMIZZANTI ED IPOCOLESTEROLEMIZZANTI ED IPOCOLESTEROLEMIZZANTI ED IPOCOLESTEROLEMIZZANTI ED

IPOTRIGLICERIDEMIZZANTIIPOTRIGLICERIDEMIZZANTIIPOTRIGLICERIDEMIZZANTIIPOTRIGLICERIDEMIZZANTIC10A1

DDD/ 1000 ab die

Spesa media pro capiteDescrizione

ATC III liv.RANK

Analisi dei primi 10 gruppi della categoria ATC C in ordine decrescente di DDD

0,737,42ANTIARITMICI, CLASSE I E IIIANTIARITMICI, CLASSE I E IIIANTIARITMICI, CLASSE I E IIIANTIARITMICI, CLASSE I E IIIC01B10

0,3913,85DIURETICI AD AZIONE DIURETICA MAGGIOREDIURETICI AD AZIONE DIURETICA MAGGIOREDIURETICI AD AZIONE DIURETICA MAGGIOREDIURETICI AD AZIONE DIURETICA MAGGIOREC03C9

3,033,033,033,0316,3116,3116,3116,31ACEACEACEACE----INIBITORI, ASSOCIAZIONIINIBITORI, ASSOCIAZIONIINIBITORI, ASSOCIAZIONIINIBITORI, ASSOCIAZIONIC09B8

1,8021,68TERAPIA MIOCARDICATERAPIA MIOCARDICATERAPIA MIOCARDICATERAPIA MIOCARDICAC01D7

2,3523,28BETABLOCCANTI, NON ASSOCIATIBETABLOCCANTI, NON ASSOCIATIBETABLOCCANTI, NON ASSOCIATIBETABLOCCANTI, NON ASSOCIATIC07A6

5,885,885,885,8824,4124,4124,4124,41

ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA II, ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA II, ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA II, ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA II,

ASSOCIAZIONIASSOCIAZIONIASSOCIAZIONIASSOCIAZIONIC09D5

5,5942,80CALCIO ANTAGONISTI CON EFFETTO VASCOLARECALCIO ANTAGONISTI CON EFFETTO VASCOLARECALCIO ANTAGONISTI CON EFFETTO VASCOLARECALCIO ANTAGONISTI CON EFFETTO VASCOLAREC08C4

7,667,667,667,6643,9543,9543,9543,95ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA IIANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA IIANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA IIANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA IIC09C3

12,5512,5512,5512,5556,4256,4256,4256,42

IPOCOLESTEROLEMIZZANTI ED IPOCOLESTEROLEMIZZANTI ED IPOCOLESTEROLEMIZZANTI ED IPOCOLESTEROLEMIZZANTI ED

IPOTRIGLICERIDEMIZZANTIIPOTRIGLICERIDEMIZZANTIIPOTRIGLICERIDEMIZZANTIIPOTRIGLICERIDEMIZZANTIC10A2

5,265,265,265,2661,9761,9761,9761,97ACE INIBITORI, NON ASSOCIATIACE INIBITORI, NON ASSOCIATIACE INIBITORI, NON ASSOCIATIACE INIBITORI, NON ASSOCIATIC09A1

Spesa media

pro capite

DDD/ 1000 ab dieDescrizioneATC III liv.RANK

Obiettivi di spesa farmaceutica per MMG

Descrizione dell’esperienza acquisita in termini di accettazione da parte dei MMG

• Necessari condivisione (progetti) e consenso (audit)

• Inutili le sanzioni o atteggiamenti persecutori

• Difficile il coinvolgimento nella formazione

Valutazione oggettiva dei risultati raggiunti come appropriatezza prescrittiva

• Progetto Statine • Progetto Sartani/ACE inibitori

in attesa di risultati (2008)

I sartani

Premessa

� I sartani sono spesso presentati come farmaci alternativi agli ACE-inibitori, e tendono a soppiantarli anche se non esistono studi che ne abbiano dimostrato la superiorità

� Essendo più costosi degli ACE, alcune Regioni hanno adottato una soglia consigliata di prescrizione dei sartani al fine di contenere la spesa farmaceutica

Obiettivo

� Valutare, per ogni medico, quant’è l’incidenza di spesa dei sartani rispetto agli ACE inibitori e valutare se per i sartani viene adottata una terapia continuativa

I sartani

Materiali e metodi

Lo studio si articola in più fasi:

1. Per ogni medico, incidenza di spesa di sartani rispetto agli ace-inibitori

2. Solo per quei medici con alta incidenza di spesa di sartani: elenco pazienti in trattamento con sartani per valutare la continuità della terapia

3. Forum di discussione con i medici

100Totale

48Sartani

52ACE-Inibitori

% spesa

Gruppo Clinico

Report MMG Sartani

Sistema di Premi e Sanzioni per i medici inadempienti

COMMISSIONI PER L’APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

c. 5 Le Aziende che rilevano comportamenti prescrittivi del Medico di medicina generale ritenuti non conformi alle norme sopra evidenziate sottopongono il caso ai soggetti dell’art. 25 comma 4 deputati a verificare, ai sensi del comma 5 dello stesso articolo, l’appropriatezza prescrittiva nell’ambito delle attività distrettuali integrati dal responsabile del servizio farmaceutico, o suo delegato, e da un medico individuato dal Direttore Sanitario dell’Azienda

COMMISSIONI PER L’APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

c. 6 L’organismo suddetto esamina entro 30 giorni dalla segnalazione il caso tenuto conto che

� la ipotesi di irregolarità deve essere contestataal medico per iscritto entro ulteriori 15 ggassegnandogli termine non inferiore a 15 gg per le eventuali controdeduzioni…

� Il risultato dell’accertamento, esaminate le controdeduzioni/sentito il medico, è comunicato al Direttore Generale della Azienda per i provvedimenti ed al medico interessato

COMMISSIONI PER L’APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

c. 7 La prescrizione farmaceutica è valutatatenendo conto dei seguenti elementi:

a) Inosservanza occasionale e non ripetuta

b) Determinata da eccezionale stato di necessitàc) Determinata dalla novità del farmaco prescritto

e/o novità della nota AIFA o altra norma e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dalla immissione alla vendita, dall’emanazione della nota o di altra norma

Manovre mirate a fornire la diffusione dei farmaci equivalenti/generici

Manovre mirate a fornire la diffusione dei farmaci equivalenti/generici

Regione Lazio• DGR124 del

27.02.07 (Piano di rientro) –prezzo di riferimento dei PPI –incremento dei p.a. in DD

ASL Roma A• Progetto gabapentin

/pregabalinSettembre 2007

• Evento formativo:“Farmaci generici

perché?Roma, 27.10.07

DGR Lazio n. 232 /2008Modifiche ed integrazioni alla DGR 1057/2007 “Appropriatezza prescrittiva ed incremento dell’utilizzo dei farmaci di cui èscaduta la copertura brevettuale”

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 17 del 7 maggio 2008La Deliberazione impone ai medici di medicina gener ale, ai pediatri di libera scelta e agli specialisti che pr escrivono a carico del SSN medicinali branded con ATC sottospecificati nella tabella 1, di indicare, sulla ricetta nello spazio dedicato al “Codice esenzione”, un cod ice alfabetico (detto “codice di valorizzazione” dettagl iato nella tabella 2 che segue) che identifica la situaz ione clinico - farmacologica del paziente

Codice di valorizzazione

FPazienti in prosecuzione di terapia ospedale-territorio.

EPazienti con particolari rischi.

DDocumentata non risposta/inefficacia ai farmaci di cui è scaduta la copertura

brevettuale appartenenti alla stessa categoria terapeutica omogenea.

C

Documentata allergia e/o interazioni con terapie concomitanti ai farmaci di cui è scaduta la copertura brevettuale appartenenti alla stessa categoria terapeutica omogenea.

BDocumentata intolleranza ai farmaci di cui è scaduta la copertura brevettuale

appartenenti alla stessa categoria terapeutica omogenea.

CodiceCondizioni per la prescrizione di farmaci branded appartenenti ad una

specifica categoria terapeutica omogenea

Risultati raggiunti…

37,7011,94TOTAL A02BC

6,792,90ESOMEPRAZOLOESOMEPRAZOLOESOMEPRAZOLOESOMEPRAZOLOA02BC05

2,010,72RABEPRAZOLORABEPRAZOLORABEPRAZOLORABEPRAZOLOA02BC04

18,993,90LANSOPRAZOLOLANSOPRAZOLOLANSOPRAZOLOLANSOPRAZOLOA02BC03

2,741,12PANTOPRAZOLOPANTOPRAZOLOPANTOPRAZOLOPANTOPRAZOLOA02BC02

7,173,29OMEPRAZOLOOMEPRAZOLOOMEPRAZOLOOMEPRAZOLOA02BC01

DDD/ 1000 ab dieSpesa media pro capitePrincipio attivoATC VII liv.

Analisi dei principi attivi della categoria ATC A02BC

Problemi ancora aperti…

Spesa procapite pesata

0,00

20,00

40,00

60,00

80,00

100,00

120,00

140,00

160,00

180,00

200,00

1 2 3 4

Distretti

----25,3925,3925,3925,394.824.069,784.824.069,784.824.069,784.824.069,7816.17016.17016.17016.1702.948.850,492.948.850,492.948.850,492.948.850,4912.06412.06412.06412.064ACE INIBITORI, NON ACE INIBITORI, NON ACE INIBITORI, NON ACE INIBITORI, NON

ASSOCIATIASSOCIATIASSOCIATIASSOCIATIC09AC09AC09AC09A8

53,8253,8253,8253,821.041.183,181.041.183,181.041.183,181.041.183,188.9448.9448.9448.9442.066.970,702.066.970,702.066.970,702.066.970,7013.75813.75813.75813.758ANTIDEPRESSIVIANTIDEPRESSIVIANTIDEPRESSIVIANTIDEPRESSIVIN06AN06AN06AN06A7

----21,0621,0621,0621,06177.356,50177.356,50177.356,50177.356,5017.54817.54817.54817.548125.205,50125.205,50125.205,50125.205,5013.85313.85313.85313.853ANTIBATTERICI ANTIBATTERICI ANTIBATTERICI ANTIBATTERICI

CHINOLONICICHINOLONICICHINOLONICICHINOLONICIJ01MJ01MJ01MJ01M6

71,2671,2671,2671,26923.452,66923.452,66923.452,66923.452,668.3198.3198.3198.3191.996.851,911.996.851,911.996.851,911.996.851,9114.24714.24714.24714.247BETABLOCCANTI, NON BETABLOCCANTI, NON BETABLOCCANTI, NON BETABLOCCANTI, NON

ASSOCIATIASSOCIATIASSOCIATIASSOCIATIC07AC07AC07AC07A5

>500>500>500>5002.204,832.204,832.204,832.204,83404040401.734.472,831.734.472,831.734.472,831.734.472,8314.80014.80014.80014.800DIURETICI AD AZIONE DIURETICI AD AZIONE DIURETICI AD AZIONE DIURETICI AD AZIONE

DIURETICA MAGGIOREDIURETICA MAGGIOREDIURETICA MAGGIOREDIURETICA MAGGIOREC03CC03CC03CC03C4

>500>500>500>5002.921,432.921,432.921,432.921,43712712712712757.762,24757.762,24757.762,24757.762,2442.45542.45542.45542.455PENICILLINE AD AMPIO PENICILLINE AD AMPIO PENICILLINE AD AMPIO PENICILLINE AD AMPIO

SPETTROSPETTROSPETTROSPETTROJ01CJ01CJ01CJ01C3

12,6912,6912,6912,692.552.257,602.552.257,602.552.257,602.552.257,6037.74837.74837.74837.7482.645.997,162.645.997,162.645.997,162.645.997,1642.53942.53942.53942.539ANTIULCERA PEPTICAANTIULCERA PEPTICAANTIULCERA PEPTICAANTIULCERA PEPTICAA02BA02BA02BA02B2

45,7545,7545,7545,751.304.428,261.304.428,261.304.428,261.304.428,2631.24931.24931.24931.2491.498.984,981.498.984,981.498.984,981.498.984,9845.54545.54545.54545.545

FARMACI FARMACI FARMACI FARMACI

ANTINFIAMMATORI ED ANTINFIAMMATORI ED ANTINFIAMMATORI ED ANTINFIAMMATORI ED

ANTIREUMATICI NON ANTIREUMATICI NON ANTIREUMATICI NON ANTIREUMATICI NON

STEROIDEISTEROIDEISTEROIDEISTEROIDEIM01AM01AM01AM01A1

VARDDDTRATTATI DDDTRATTATI DESCRIZIONEATC

NON EQUIVALENTI EQUIVALENTI

I primi gruppi terapeutici in ordine decrescente di trattati

p.a. equivalenti vs non equivalenti

----39,1039,1039,1039,102.085.435,242.085.435,242.085.435,242.085.435,2410.40910.40910.40910.4091.088.586,001.088.586,001.088.586,001.088.586,006.3396.3396.3396.339IPOGLICEMIZZANTI ORALIIPOGLICEMIZZANTI ORALIIPOGLICEMIZZANTI ORALIIPOGLICEMIZZANTI ORALIA10BA10BA10BA10B15

----81,1981,1981,1981,19

6.360.147,686.360.147,686.360.147,686.360.147,6838.62038.62038.62038.620721.570,00721.570,00721.570,00721.570,007.2657.2657.2657.265ANTITROMBOTICIANTITROMBOTICIANTITROMBOTICIANTITROMBOTICIB01AB01AB01AB01A14

----48,6248,6248,6248,62126.511,90126.511,90126.511,90126.511,9015.16815.16815.16815.16836.040,3636.040,3636.040,3636.040,367.7947.7947.7947.794ALTRI ANTIBATTERICI ALTRI ANTIBATTERICI ALTRI ANTIBATTERICI ALTRI ANTIBATTERICI

BETABETABETABETA----LATTAMICILATTAMICILATTAMICILATTAMICIJ01DJ01DJ01DJ01D13

>500>500>500>5006.343,326.343,326.343,326.343,3284848484838.240,00838.240,00838.240,00838.240,008.3158.3158.3158.315CALCIOCALCIOCALCIOCALCIOA12AA12AA12AA12A12

----67,1067,1067,1067,105.306.916,435.306.916,435.306.916,435.306.916,4326.25626.25626.25626.2561.768.511,951.768.511,951.768.511,951.768.511,958.6378.6378.6378.637

IPOCOLESTEROLEMIZZANTI IPOCOLESTEROLEMIZZANTI IPOCOLESTEROLEMIZZANTI IPOCOLESTEROLEMIZZANTI

ED IPO ED IPO ED IPO ED IPO

TRIGLICERIDEMIZZANTITRIGLICERIDEMIZZANTITRIGLICERIDEMIZZANTITRIGLICERIDEMIZZANTIC10AC10AC10AC10A11

447,07447,07447,07447,07

111.484,67111.484,67111.484,67111.484,671.6531.6531.6531.6532.607.412,502.607.412,502.607.412,502.607.412,509.0439.0439.0439.043TERAPIA MIOCARDICATERAPIA MIOCARDICATERAPIA MIOCARDICATERAPIA MIOCARDICAC01DC01DC01DC01D10

111,24111,24111,24111,24931.080,78931.080,78931.080,78931.080,784.4114.4114.4114.4111.623.498,001.623.498,001.623.498,001.623.498,009.3189.3189.3189.318

FARMACI USATI FARMACI USATI FARMACI USATI FARMACI USATI

IPERTROFIA PROSTATICA IPERTROFIA PROSTATICA IPERTROFIA PROSTATICA IPERTROFIA PROSTATICA

BENIGNABENIGNABENIGNABENIGNAG04CG04CG04CG04C9

VAR %DDDTRATTA

TI DDDTRATTATI DESCRIZIONEATC

NON EQUIVALENTI EQUIVALENTI

I primi gruppi terapeutici in ordine decrescente di trattatip.a. equivalenti vs non equivalenti 2/2

I primi 10 principi attivi equivalenti in ordine decrescente di trattati

10.247.189,153,52163.485

672.105,00672.105,00672.105,00672.105,001,591,591,591,597.3817.3817.3817.381

CALCIO, CALCIO, CALCIO, CALCIO, ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE

CON ALTRI FARMACI + CON ALTRI FARMACI + CON ALTRI FARMACI + CON ALTRI FARMACI +

VARIVARIVARIVARIA12AXVV10

145.858,00145.858,00145.858,00145.858,001,711,711,711,717.9207.9207.9207.920AMOXICILLINAAMOXICILLINAAMOXICILLINAAMOXICILLINAJ01CA049

1.725.341,951.725.341,951.725.341,951.725.341,951,761,761,761,768.1858.1858.1858.185SIMVASTATINASIMVASTATINASIMVASTATINASIMVASTATINAC10AA018

2.133.082,002.133.082,002.133.082,002.133.082,001,841,841,841,848.5598.5598.5598.559ENALAPRILENALAPRILENALAPRILENALAPRILC09AA027

87.312,5087.312,5087.312,5087.312,502,472,472,472,4711.45311.45311.45311.453CIPROFLOXACINACIPROFLOXACINACIPROFLOXACINACIPROFLOXACINAJ01MA026

1.575.153,751.575.153,751.575.153,751.575.153,752,632,632,632,6312.21912.21912.21912.219FUROSEMIDEFUROSEMIDEFUROSEMIDEFUROSEMIDEC03CA015

288.625,75288.625,75288.625,75288.625,752,712,712,712,7112.58312.58312.58312.583DICLOFENACDICLOFENACDICLOFENACDICLOFENACM01AB054

696.480,00696.480,00696.480,00696.480,005,385,385,385,3824.97324.97324.97324.973NIMESULIDENIMESULIDENIMESULIDENIMESULIDEM01AX173

542.147,20542.147,20542.147,20542.147,206,736,736,736,7331.27131.27131.27131.271AMOXICILLINA ED AMOXICILLINA ED AMOXICILLINA ED AMOXICILLINA ED

INIBITORI ENZIMATICIINIBITORI ENZIMATICIINIBITORI ENZIMATICIINIBITORI ENZIMATICIJ01CR022

2.381.083,002.381.083,002.381.083,002.381.083,008,398,398,398,3938.94138.94138.94138.941LANSOPRAZOLOLANSOPRAZOLOLANSOPRAZOLOLANSOPRAZOLOA02BC031

DDDPEZZIPREVALEN

ZATRATTATIDATC7ATC7

I primi 10 principi attivi equivalenti in ordine decrescente di DDD

13.896.015,36

720.120,00720.120,00720.120,00720.120,001,551,551,551,557.2017.2017.2017.201TICLOPIDINATICLOPIDINATICLOPIDINATICLOPIDINAB01AC0510

723.060,00723.060,00723.060,00723.060,001,081,081,081,085.0385.0385.0385.038PAROXETINAPAROXETINAPAROXETINAPAROXETINAN06AB059

767.077,50767.077,50767.077,50767.077,500,600,600,600,602.7862.7862.7862.786ISOSORBIDE MONONITRATOISOSORBIDE MONONITRATOISOSORBIDE MONONITRATOISOSORBIDE MONONITRATOC01DA148

961.920,00961.920,00961.920,00961.920,001,281,281,281,285.9375.9375.9375.937TAMSULOSINATAMSULOSINATAMSULOSINATAMSULOSINAG04CA027

1.068.842,161.068.842,161.068.842,161.068.842,161,251,251,251,255.8085.8085.8085.808ATENOLOLOATENOLOLOATENOLOLOATENOLOLOC07AB036

1.575.153,751.575.153,751.575.153,751.575.153,752,632,632,632,6312.21912.21912.21912.219FUROSEMIDEFUROSEMIDEFUROSEMIDEFUROSEMIDEC03CA015

1.725.341,951.725.341,951.725.341,951.725.341,951,761,761,761,768.1858.1858.1858.185SIMVASTATINASIMVASTATINASIMVASTATINASIMVASTATINAC10AA014

1.840.335,001.840.335,001.840.335,001.840.335,001,441,441,441,446.6876.6876.6876.687NITROGLICERINANITROGLICERINANITROGLICERINANITROGLICERINAC01DA023

2.133.082,002.133.082,002.133.082,002.133.082,001,841,841,841,848.5598.5598.5598.559ENALAPRILENALAPRILENALAPRILENALAPRILC09AA022

2.381.083,002.381.083,002.381.083,002.381.083,008,398,398,398,3938.94138.94138.94138.941LANSOPRAZOLOLANSOPRAZOLOLANSOPRAZOLOLANSOPRAZOLOA02BC031

DDDPEZZIPREVTRATTATIDATC7ATC7

Conclusioni

• La spesa complessiva è in diminuzione

• Nel 2008 si registrano ulteriori contrazioni della spesa determinate da provvedimenti nazionali, regionali e locali

• La realizzazione di audit, interventi mirati (distrettuali) e ulteriori eventi formativi (CV, PPI) dovrebbe favorire una maggiore appropriatezza prescrittiva