Presentazione Erp 2.0 Reti Dimpresa

Post on 05-Jul-2015

245 views 0 download

description

Collegare informaticamente Reti d\'Impresa

Transcript of Presentazione Erp 2.0 Reti Dimpresa

ERP 2.0 DAL SOCIAL NETWORK

ALL’ INDUSTRIAL NETWORK

CONFINDUSTRIA SALERNO : PREMIO UPSTART PAOLO TRACI

28-29/06/2012

ERP 2.0: PROGETTO della IQS Srl

Amministratore: Riccardo Lega

28/06/2012 Conf Salerno:Premio UPSTART IQS srl- Riccardo Lega-ERP 2.0

1

ERP 2.0 DAL SOCIAL NETWORK

ALL’ INDUSTRIAL NETWORK

• ANALISI DI MERCATO • Nel 2000 la Società di MKT Internazionale ICT GARTNER

GROUP prevede che nel 2005 ( con 80 % di probabilità) Il “ mercato globale“ avrebbe avuto bisogno di un ERP 2.0 , cioè di un ERP che collegasse diverse PMI , in rete, come se fossero “ reparti “ di una stessa Grossa Azienda,

• allo scopo di superare i limiti dell’ attuale “ nanismo” delle stesse PMI, non più capaci di competere in un MERCATO GLOBALE

2 28/06/2012 Conf Salerno:Premio UPSTART IQS srl- Riccardo Lega-ERP 2.0

ERP 2.0 DAL SOCIAL NETWORK

ALL’INDUSTRIAL NETWORK

Conf Salerno:Premio UPSTART IQS srl- Riccardo Lega-ERP 2.0

3 28/06/2012

ERP 2.0 DAL SOCIAL NETWORK

ALL’INDUSTRIAL NETWORK

Conf Salerno:Premio UPSTART IQS srl- Riccardo Lega-ERP 2.0

4

FASE 1 : ANNI 2000 : DECENTRAMENTO DEI SEGMENTI PRODUTTIVI DELLE GRANDI AZIENDE IN DIVERSE PMI

28/06/2012

ERP 2.0 DAL SOCIAL NETWORK

ALL’INDUSTRIAL NETWORK

28/06/2012 Conf Salerno:Premio UPSTART IQS srl- Riccardo Lega-ERP 2.0

5

FASE 2 :ANNI 2010 : PARCELLIZZAZIONE DEI SEGMENTI PRODUTTIVI IN DIVERSE PMI RIMASTE “ORFANE “ DELLE GRANDI AZIENDE “ EMIGRATE ALL’ ESTERO

ERP 2.0 DAL SOCIAL NETWORK

ALL’INDUSTRIAL NETWORK

• SOLUZIONE PROPOSTA • Far raggiungere le economie di scala, proprie delle Grandi Aziende,

anche alle PMI , collegate in rete, tramite un ERP 2.0 (ERP di rete) non solo per le attività commerciali ( social network )

ma anche per le attività produttive ( industrial network) affette dai seguenti problemi: • Frammentazione del know-how in segmenti di processi produttivi

troppo parcellizzati fra diverse PMI e lontani dall’ integrazione in un prodotto/servizio finito ad alto valore aggiunto, tale da competere in un mercato globale ( ex subfornitori )

• oppure PMI capaci di produrre prodotti /servizi finiti, ad alto valore aggiunto, ma in quantità troppo piccole per interessare un mercato globale ( organizzazione artigianale) Conf Salerno:Premio UPSTART

IQS srl- Riccardo Lega-ERP 2.0 6 28/06/2012

ERP 2.0 DAL SOCIAL NETWORK

ALL’INDUSTRIAL NETWORK

Conf Salerno:Premio UPSTART IQS srl- Riccardo Lega-ERP 2.0

7

INNOVAZIONE PROPOSTA • Sviluppare un prodotto s/w della famiglia ERP,

utilizzando come specifiche funzionali la nuova Norma gestionale ISO 9000:00 e :08, che già prevede le modalità di gestione organizzativa dei processi affidati all’esterno, integrati in un’unica filiera. ( punto 4.1)

• Essa risolve il problema di gestire l’organizzazione delle varie PMI che partecipano alla rete, secondo lo schema di flusso di un unico ERP che pero’ vede non solo i vari reparti appartenenti alla stessa azienda, ma anche quelli delle aziende collegate in rete, in modo da reintegrare i vari segmenti di processo in un prodotto/servizio finito ad alto valore aggiunto (ERP 2.0)

28/06/2012

ERP 2.0 DAL SOCIAL NETWORK

ALL’INDUSTRIAL NETWORK

Conf Salerno:Premio UPSTART IQS srl- Riccardo Lega-ERP 2.0

8

SOLUZIONE : INTEGRAZIONE DEI SEGMENTI PRODUTTIVI IN UNA STESSA RETE PER AVERE UN PRODOTTO/SERVIZIO FINITO AD ALTO VALORE AGGIUNTO( ERP 2.0)

28/06/2012

ERP 2.0 DAL SOCIAL NETWORK

ALL’INDUSTRIAL NETWORK

Il “CONTRATTO DI RETE “ è un contratto sottoscritto da imprese che, per accrescere la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato, si impegnano reciprocamente, in attuazione di un programma comune, a collaborare, ovvero a scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica ovvero ad esercitare in comune una o più attività rientranti nell’oggetto della propria impresa.

28/06/2012 Conf Salerno:Premio UPSTART IQS srl- Riccardo Lega-ERP 2.0

9

Riconoscimento degli Industrial Network anche da un punto di vista giuridico e non solo tecnico , attraverso i “ Contratti di Rete “ , istituiti con la legge 33/2009 e s.m.i. con la seguente definizione:

ERP 2.0 DAL SOCIAL NETWORK

ALL’INDUSTRIAL NETWORK

10

APPLICAZIONE PROTOTIPALE C/O UNA RETE DI PMI: CRUSCOTTO DI RETE

28/06/2012 Conf Salerno:Premio UPSTART IQS srl- Riccardo Lega-ERP 2.0