Mediterranean School of Oncology OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA...

Post on 03-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Mediterranean School of Oncology OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA...

Mediterranean School Mediterranean School of Oncologyof Oncology

OBIETTIVI E STRATEGIE OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE

ONCOLOGICOONCOLOGICO

Roma, 18-19 settembre 2006Roma, 18-19 settembre 2006

Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Analisi bisogni:Analisi bisogni:

-- nuovo approccio individualizzatonuovo approccio individualizzato

- nuovi farmaci- nuovi farmaci

- nuove tecnologie diagnostiche:- nuove tecnologie diagnostiche:genetiche, istologiche, immunochimiche, strumentaligenetiche, istologiche, immunochimiche, strumentali

- nuove tecnologie trattamentali: - nuove tecnologie trattamentali: brachiterapia, IORT, etcbrachiterapia, IORT, etc

- nuove modalità per la prevenzione - nuove modalità per la prevenzione secondaria:secondaria:

inserimento fasce di età più anziane?inserimento fasce di età più anziane?

Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Analisi bisogni:Analisi bisogni:

--nuova aspettativa del paziente e nuova aspettativa del paziente e dei familiari sulla qualità di vitadei familiari sulla qualità di vita

condivisione con associazioni condivisione con associazioni malati e/o familiari malati e/o familiari

controllo del dolore, ado, controllo del dolore, ado, psicooncologia, psicooncologia, riabilitazioneriabilitazione

Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Gli strumenti:Gli strumenti:

- rapporto costo/beneficio/utilità - rapporto costo/beneficio/utilità

- efficienza- efficienza

- appropriatezza- appropriatezza

- fruibilità, equità - fruibilità, equità

- analisi risorse disponibili - analisi risorse disponibili

- analisi risorse riconvertibili- analisi risorse riconvertibili

Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Analisi risorse:Analisi risorse:- nuove risorse fisse- nuove risorse fisse

- riconversione altre - riconversione altre risorse:risorse:

Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

}}- esami laboratoristici e - esami laboratoristici e strumentali inappropriatistrumentali inappropriatia scopo diagnostico e follow-a scopo diagnostico e follow-up;up;- prescrizioni terapeutiche - prescrizioni terapeutiche non EBMnon EBM

• elevato elevato tasso di tasso di sprecospreco• bassa bassa qualità qualità assistenzialeassistenziale• bassa bassa qualità di qualità di vitavita

Specificità realtà Specificità realtà regionaleregionale

u.o.c. n. 14 di cui 2 osp.u.o.c. n. 14 di cui 2 osp.

Tipologia servizi Tipologia servizi

Ambulatorio Ambulatorio D.H.D.H. P.L.acutiP.L.acuti

P.L.Hospice P.L.Hospice ADOADO RT RT

Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

PERCORSI DI RAZIONALIZZAZIONE PERCORSI DI RAZIONALIZZAZIONE ONCOLOGIA ONCOLOGIA Gruppi Interdisciplinari Gruppi Interdisciplinari regionali:regionali:

obiettivoobiettivo: : qualità di vitaqualità di vita (riduzione di esami invasivi (riduzione di esami invasivi inutili, miglior uso dei farmaci -CHT, antiemetici, fattori di crescita, inutili, miglior uso dei farmaci -CHT, antiemetici, fattori di crescita,

ATB infezioni intercorrenti, etc)ATB infezioni intercorrenti, etc);;appropriatezza, uniformità, equità; appropriatezza, uniformità, equità; recupero risorse.recupero risorse. metodologia:metodologia: stesura protocollo condivisione stesura protocollo condivisione con le diverse figure professionali con le diverse figure professionali ↣ ↣ profilo profilo assistenzialeassistenziale

aree prioritarie:aree prioritarie:- follow-up strumentale su ca mammella, colon-retto;- follow-up strumentale su ca mammella, colon-retto;- markers tumorali; - markers tumorali; - antiblastici in III e IV linea su ca mammella, colon-- antiblastici in III e IV linea su ca mammella, colon-retto;retto;- fattori di crescita, eritropoietina.- fattori di crescita, eritropoietina.

Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

GRUPPO TECNICO SCIENTIFICO SCREENINGGRUPPO TECNICO SCIENTIFICO SCREENING

OObiettivo:biettivo: miglioramento della qualità miglioramento della qualità

assistenziale e qualità di vita del paziente:assistenziale e qualità di vita del paziente:

Metodologia:Metodologia: stesura protocollo diagnostico e stesura protocollo diagnostico e

trattamentale trattamentale ↣↣ condivisione per profilo condivisione per profilo

professionale professionale ↣↣ costituzione gruppi costituzione gruppi

interdisciplinari interdisciplinari ↣ ↣ combiamento culturalecombiamento culturale

ES. GIMammellaES. GIMammellaServizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Riabilitazione Riabilitazione modelli organizzativi modelli organizzativi

Analisi situazione attuale: Analisi situazione attuale: diversità tra le diverse tipologie di interventodiversità tra le diverse tipologie di intervento

Obiettivo:Obiettivo: inserire parole chiave nel rispetto inserire parole chiave nel rispetto della tradizione della tradizione

Parole chiave: Parole chiave: dignità del malato; continuità dignità del malato; continuità assistenziale; dimissioni protette; supporto assistenziale; dimissioni protette; supporto

psico-sociale al malato e ai familiari; garanzia psico-sociale al malato e ai familiari; garanzia di qualità; definizione ruoli; formazione; di qualità; definizione ruoli; formazione;

comunicazione.comunicazione.Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Riabilitazione: Riabilitazione:

modello marchigianomodello marchigiano

1. 1. recupero risorse e progressivitàrecupero risorse e progressività

investimentiinvestimenti

2. integrazione tra mondo politico e mondo 2. integrazione tra mondo politico e mondo

professionaleprofessionale

3. 3. azione di modifica culturaleazione di modifica culturale

4. formazione4. formazione

Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Grazie a tutti per la Grazie a tutti per la

cortese attenzione !!!cortese attenzione !!!

Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia