L’ANIDRIDE SOLFOROSA IN ENOLOGIA

Post on 31-Jan-2016

182 views 0 download

description

L’ANIDRIDE SOLFOROSA IN ENOLOGIA. SO 2. AZIONI PRINCIPALI. Regolazione della fermentazione Antiossidante Defecante Estrazione dei polifenoli Mutizzazione dei mosti Abbassamento della temperatura di fermentazione. LE FORME DELL’ANIDRIDE SOLFOROSA. LIBERA. COMBINATA CON. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of L’ANIDRIDE SOLFOROSA IN ENOLOGIA

L’ANIDRIDE SOLFOROSA IN ENOLOGIA

SO2

AZIONI PRINCIPALI

• Regolazione della fermentazione• Antiossidante• Defecante• Estrazione dei polifenoli• Mutizzazione dei mosti• Abbassamento della temperatura di

fermentazione

LE FORME DELL’ANIDRIDE SOLFOROSAL’anidride solforosa può trovarsi, nel mosto e nel vino, sotto diverse forme:

LIBERA

•SO2

•H2SO3

•KHSO3

forma OSSIDATA

•SO3•H2SO4•KHSO4

COMBINATACON

CON•Zuccheri•Acidi•Proteine•Sostanze con gruppo chetonico•e con gruppo aldeidico

La SO2 libera è in equilibrio con quella combinata. Infatti, se quella libera diminuisce, una parte di quella combinata si trasforma nella forma libera

Fattori da cui dipende la quantità di solforosa

• Carica microbica• pH• Temperatura• Quantità di zucchero• Quantità di alcool

LIMITI LEGALI

• 160 mg/l per i vini rossi• 200 mg/l per i vini bianchi

• P.S. : nel mosto possono essere utilizzate quantità maggiori, poiché una parte evapora

EFFETTI NEGATIVI

• INCREMENTO ALDEIDE ACETICA• DISTURBI GASTRICI E CERCHIO ALLA TESTA• PRODUZIONE ACIDO SOLFIDRICO• INIBIZIONE FERMENTAZIONE MALOLATTICA• ODORE PUNGENTE ERETROGUSTO

SGRADEVOLE• FORMAZIONE DI SOLFATI