L’ACCORDO BILATERALE ITALIA – SLOVENIA - ARPA FVG · ISPRA – Istituto Superiore per la...

Post on 17-Feb-2019

221 views 0 download

Transcript of L’ACCORDO BILATERALE ITALIA – SLOVENIA - ARPA FVG · ISPRA – Istituto Superiore per la...

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

L’ACCORDO BILATERALEITALIA – SLOVENIA

Stefano LaportaDirettore Generale ISPRA

LA GESTIONE DELL’EMERGENZA RADIOLOGICAA TRIESTE ED IN FRIULI VENEZIA GIULIA

18 ottobre 2016, Sala di rappresentanza Regione Autonoma Friuli Venezia GiuliaP.zza Unità d’Italia, TRIESTE

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

Alcuneconsiderazioni• In caso di incidente grave ad un impiantonucleare la dispersione della radioattivitàrilasciata non ha confini

• Vi è la necessità di assicurare i massimilivelli di sicurezza a livello europeo emondiale (Global Regime of Nuclear safety)

2

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

Alcuneconsiderazioni

• Necessità di una intensa collaborazioneinternazionale in tema di sicurezza nucleare,anche attraverso processi di revisione inter-pares

• Necessità di stabilire dei protocolli discambio di informazioni in caso di incidente,in particolare tra paesi vicini

3

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

Centrali Nucleari entro 200kmdai confini nazionali

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

Alcuneconsiderazioni

• L’ISPRA da molti anni ha ritenuto di avviarela stipula di specifici accordi con le Autoritàdi sicurezza nucleare dei Paesi vicini

• Le Autorità di sicurezza nucleare oltre asvolgere i compiti di regolamentazione econtrollo in ambito nucleare fornisconosupporto alle rispettive autorità diprotezione civile in caso di situazioni diemergenza

5

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

OBBLIGODI PRONTANOTIFICA

Sistemainternazionale• ONUè IAEA• Convenzioniinternazionaliperlapronta

notificaincasodiunaemergenzanucleare(27/10/1986)eperlamutuaassistenza(26/02/1987);

• EMERCONSystem- USIErestricted site• ITALIA

– PCM-DPC:NCA-A,NCA-D– ISPRA: NWP,NCA-D

SistemaComunitario• European CommissionèDGENER• DecisionedelConsiglioUE

87/600/Euratom• ECURIESystem;WebEcurie restricted site• ITALIA

– ISPRA: CA,CP6

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

AccordiBilaterali• Sebbene i sistemi internazionali e comunitari sanciscano l’obbligo di

informare rapidamente gli altri paesi in caso di emergenzeradiologiche o nucleari, gli stessi affermano l’utilità di complementaretali sistemi di pronta notifica con specifici accordi bilaterali,specialmente tra paesi confinanti o comunqueprossimi ai confini.

• L’implementazionedistrumentianaloghièraccomandataancheda:– CONVENTIONONNUCLEARSAFETY– 5July 1994(Article 16,Emergency

preparedness);– DIRETTIVA2013/59/EURATOMDELCONSIGLIOdel5dicembre2013(Art.

99– Cooperazione Internazionale)– DIRETTIVADELCONSIGLIO2014/87/EURATOMof8luglio2014(EUBSS);– GeneralSecretariatoftheCouncil- 15December2015- 14618/15-

CouncilconclusionsonOff-sitenuclearemergencypreparednessandresponse;

– HERCA&WENRA

7

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

GliAccordiStipulatidall’ISPRAconleAutoritàdisicurezzanuclearedeipaesivicini

• Accordo tra il Consiglio federale svizzeroe il Governo della Repubblica italiana sullo scambio rapidodi informazioni in caso di incidenti nucleari. In vigore dal26 febbraio 1990;

• IntegratoconaccordotraISPRAeENSI(Elvetic NuclearSafety Inspectorate)cooperazionenellanuclear safety

• AccordotraISPRAeSNSA– Slovenian Nuclear SafetyAdministration (2010);

• AccordotraISPRAeASN– Autorité deSureté Nucléairedel2010;incorsodirinnovo.

8

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

BilateraleItalo-SlovenotraleAutoritàdiSicurezzaNucleare

AccordotraISPRAeSNSA– Slovenian NuclearSafety Administration(2010);

L’accordoriguardaloscambiodiinformazionisutematichedisicurezzanucleareerelativaregolamentazioneescambiodiinformazioniincasodiemergenza.

9

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

BilateraleItalo-SlovenotraleAutoritàdiSicurezzaNucleare

• AccordotraISPRAeSNSA– Slovenian NuclearSafety Administration(2010);

• PuntidicontattoH24periodicamentetestati;• Notificagiàdallacondizionedi“Alert”,precedenteallaclassediemergenzaincuisihal’obbligodinotificainternazionale(“SiteEmergency”e“GeneralEmergency”);

• Vièstatooggiunincontro,ospitatodallaPrefetturadiTrieste,suiterminiattuatividell’accordo.

10

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

ISPRALoscambiodiinformazioni

previstodall’accordoIncasodievento

• Comunicazione tempestiva di situazioni di emergenza radiologica,circa la natura dell’evento e la sua evoluzione

• Comunicazione nel corso dell’evento delle informazioni utili allaminimizzazione delle conseguenze radiologiche

In altri casi di interesse

• Disponibilità a fornire informazioni su richiesta dell’altro Stato

A fini di preparazione (Prepardness)

• Scambio di informazioni sul livello di sicurezza delle installazioni esulle basi tecniche adottate per le pianificazioni di emergenza

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

Esercitazioni

• L’ISPRAhagarantitolapartecipazionedell’Italiaalleesercitazionidiemergenzanazionali:– Svizzeranel2013enel2015;– Slovenianel2014;

• EsercitazioniinternazionalipromossedallaCE(ECUREX),IAEA(ConvEx),NEA(INEX);

12

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

OECDNEA- INEX5Exercise• Esercitazione diemergenza nucleareè evento naturale (tempestadi

ghiaccio)e incidente nucleare grave;• Krsko NPP,impiantodiriferimento

üSlovenia+Krsko NPPüAustriaüCroatiaüHungaryü Italy(ISPRA,CEVaD,ARPAFVG)ü IAEA-IEC

20km

Italy

Austria

Slovenia

Croatia200km

100km

Hungary

13

ISPRA

ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

ISPRA

Grazieperl’attenzione