La rivoluzione scientifica

Post on 16-Jan-2017

32 views 0 download

Transcript of La rivoluzione scientifica

LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

PER CONOSCERE IL MONDO, BASTA QUELLO CHE DICONO I LIBRI?

Laboratorio linguistico – II anno scuola secondaria di primo grado – livello B1

COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE?

AVETE DELLE IDEE???

COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE?

AVETE DELLE IDEE???

È un cambiamento radicale

COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA?

Provate a rispondere voi…………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

COSA SIGNIFICA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Provate a cercare sul libro quale definizione viene data e rispondete alle domande:

Quando avviene?………………………………………………………………………………………………………………

Dove avviene? …………………………………………………………………………………………………………………

Chi sono i protagonisti? ……………………….…………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………………………………………………..

RIVOLUZIONE?!?COSA CAMBIA RADICALMENTE?

RIVOLUZIONE?!?COSA CAMBIA RADICALMENTE?

1. Il metodo: il modo di fare scienza

RIVOLUZIONE?!?COSA CAMBIA RADICALMENTE?

1. Il metodo: il modo di fare scienza2. La conoscenza dell’universo

PARTIAMO DAL METODO… SENTIAMO LE PAROLE DI GALILEO GALILEI

"Signor Simplicio, venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta.”

(Galileo Galilei, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”)

PARTIAMO DAL METODO… SENTIAMO LE PAROLE DI GALILEO GALILEI

"Signor Simplicio, venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta.”

(Galileo Galilei, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”)

COSA STA DICENDO?

CON LE RAGIONI O LE DIMOSTRAZIONIOVVERO CON IL METODO SPERIMENTALE

CON LE RAGIONI O LE DIMOSTRAZIONIOVVERO CON IL METODO SPERIMENTALE

Conosci questi verbi?Dimostrare……………….………………………Sperimentare …………………………………Ragionare ……………………………………….

CON LE RAGIONI O LE DIMOSTRAZIONIOVVERO CON IL METODO SPERIMENTALE

Conosci questi verbi?Dimostrare……………….………………………Sperimentare …………………………………Ragionare ……………………………………….In quali altre materie di

scuola usi questi verbi?

Scrivi una frase per ciascun verbo:…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

CON LE RAGIONI O LE DIMOSTRAZIONIOVVERO CON IL METODO SPERIMENTALE

Conosci questi verbi?Dimostrare……………….………………………Sperimentare …………………………………Ragionare ……………………………………….Quali nomi derivano da questi

verbi?

Dimostrare dimostr + azione dimostrazione

Sperimentare speriment+azione sperimentazione

Ragionare ragion + amento ragionamento

CON LE RAGIONI O LE DIMOSTRAZIONIOVVERO CON IL METODO SPERIMENTALE

RIVOLUZIONA LE CONOSCENZE

FACCIAMO UN ESEMPIO...

ECCO DUE RAPPRESENTAZIONI DELL’EPOCA: QUALI DIFFERENZE NOTATE?

...RIVOLUZIONE COPERNICANA!

Le immagini rappresentano i due modi di concepire l’universo:

...RIVOLUZIONE COPERNICANA!

Le immagini rappresentano i due modi di concepire l’universo:

TOLEMAICO

...RIVOLUZIONE COPERNICANA!

Le immagini rappresentano i due modi di concepire l’universo:

TOLEMAICO COPERNICANO

Gli scienziati sono ora consapevoli che la conoscenza è in continuo cambiamento, ogni scoperta può essere migliorata e anche rivoluzionata! I moderni sono come nani sulle spalle dei giganti, in grado di vedere più in là degli antichi perché in possesso di una maggiore esperienza, accumulata nei secoli (“i veri antichi siamo noi”). I libri servono, ma bisogna anche sperimentare e cercare cose nuove.

E’ dunque sempre più importante che le ricerche siano condivise, a tal scopo furono fondate numerose accademie e istituzioni scientifiche, con finanziamenti sia pubblici che privati.

NANI SULLE SPALLE DI GIGANTI

ALLORA…PER CONOSCERE IL MONDO BASTA QUELLO CHE

DICONO I LIBRI?

TU COSA NE PENSI?1. COME SI SCOPRONO E SI IMPARANO COSE NUOVE? I LIBRI SERVONO O NON SERVONO? UN INSEGNANTE SERVE O NON

SERVE?2. RACCONTA UN EPISODIO DELLA TUA ESPERIENZA IN CUI HAI IMPARATO QUALCOSA DI NUOVO. QUALE METODO HAI USATO

...RIVOLUZIONE COPERNICANA!COMPITO A CASAStudia i contenuti delle slide precedenti e ripetili oralmente.Studia le parole nuove incontrate, allenati su Quizlet.Ricerca: quali sono i passaggi delle scoperte scientifiche? Cercali sul tuo libro di

storia e disegna una linea del tempo indicando scoperta scientifica e scienziato

GLI STRUMENTI DI GALILEO

Queste scoperte non sarebbero state possibili senza strumenti adeguate.

Esplora questo sito e scopri gli strumenti usati da Galileo: • http://portalegalileo.museogalileo.it/igjr.asp?c=16205