La “libera pratica"

Post on 11-Jan-2016

44 views 1 download

description

La “libera pratica". CARICO (IMBARCO) MERCE (la nave è pronta a ricevere) Tutte le stive a disposizione del caricatore Stive pulite, disinfettate e asciutte Mezzi interni/esterni pronti alla caricazione. SCARICO (SBARCO) MERCE - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of La “libera pratica"

La “libera pratica"

SCARICO (SBARCO) MERCE

1.Il Comandante NON ha il dovere di avvisare il ricevitore (o i ricevitori) 2.È dovere del ricevitore informarsi sull’arrivo della nave3.Il Comandante deve entrare in porto e “mettere in dogana” la nave4.Il Comandante dà notizia dell’arrivo (E.T.A.)

La “libera pratica” inizia una volte che sono finite le operazioni di ormeggio e controllo doganale pre-sbarco

CARICO (IMBARCO) MERCE(la nave è pronta a ricevere)

1.Tutte le stive a disposizione del caricatore2.Stive pulite, disinfettate e asciutte3.Mezzi interni/esterni pronti alla caricazione

La nave è in “libera pratica”

La nave ha inviato la “lettera di prontezza”

(il Comandante in questo caso “avvisa” con la lettera di prontezza il caricatore o i caricatori)

“…Nave ormeggiata al punto di caricazione convenuto, pronta, in condizioni adatte alla

caricazione ed idonea…”