Intolleranze Alimentari

Post on 22-Jun-2015

1.447 views 5 download

Transcript of Intolleranze Alimentari

1

Intolleranze AlimentariStato dell’Arte

Dr Marcello RomeoMilano, 16 aprile 2010

ISTITUTO DI MEDICINA BIOLOGICA

Dir. San.: Dr Giuseppe Di Fede

2

Reazioni Avverse agli Alimenti

Ogni risposta clinicamente anomala attribuibile all’ingestione, al contatto o all’inalazione di alimenti.

American Accademy of Allergy and Immunology

1995

3

Reazioni avverse agli alimentiEPIDEMIOLOGIA

• 2-2.5% popolazione adulta• 0.3-7.5 % al di sotto dei 2 aa• a 10 aa frequenza analoga a quella degli adulti

4

Reazioni avverse agli alimentiEPIDEMIOLOGIA

Cibi esoticiAlimenti Geneticamente modificati

Allergeni “nascosti”

Tecniche di produzione e conservazione

5

Reazioni avverse agli alimentiFattori favorenti

6

Reazioni avverse agli alimentiFattori Favorenti

7

Reazioni avverse agli alimentiAllergeni

Gli Allergeni più frequentemente implicati sono rappresentati da:

•Pesce (Paesi Scandinavi)•Arachidi ( USA)•Crostacei e Molluschi (Paesi Mediterranei)•Lumache (Portogallo)•Sedano (Svizzera)•Mela, pesca, kiwi, noci, arachidi, pomodori (Italia)

8

9

Reazioni non tossiche

10

Reazioni ImmunomediateALLERGIE ALIMENTARI

11

Reazioni Non ImmunomediateINTOLLERANZE ALIMENTARI

12

Intolleranze Alimentari

• rappresentano la reazione cronica ad alimenti assunti frequentemente

• la manifestazione da esse determinata non è in stretta relazione al momento dell’assunzione (72 h)

• i sintomi non sono proporzionali alla quantitàdell’alimento assunto, quindi non sono dose-dipendenti

• sono frequenti cross-reazioni tra alimenti della stessa famiglia biologica

13

Sostanze farmacologicamente attive presenti o aggiunti agli alimenti

CaffeinaTiraminaIstaminaSalicilatiNitritiSolfiti

Glutammati

Meccanismo Farmacologico

14

AdditiviConservanti

ColorantiEmulsionantiAcidificanti

AntiossidantiContaminanti

Meccanismo Idiosincrasico

15

DISTURBI GASTROINTESTINALI• Nausea, vomito, stipsi, diarrea, malassorbimento, dolore addominale

DISTURBI DERMATOLOGICI• eczema, prurito, orticaria, psoriasi, acne

DISTURBI RESPIRATORI• rinite, sinusite, asma

DISTURBI NEUROLOGICI• Cefalea, vertigini, ipereattività

Intolleranze AlimentariSINTOMATOLOGIA

Diagnosi di intolleranza alimentare con Diagnosi di intolleranza alimentare con ALCATALCAT®® testtest

AntigenAntigen LeucocyteLeucocyte CellularCellular Antibody TestAntibody Test

Cibi e Chimici Diagnosi di screening Praticabilità a tutti FDA approved

techn. Lettura memoria Analisi

computerizzata

17

• Il Test ALCAT è una metodica diagnostica “in vitro” eseguita su sangue intero.

• La reazione con i singoli estratti alimentari in gel viene messa a confronto con aliquote di sangue di controllo non esposte agli estratti alimentari.

• Dopo la separazione della frazione leucocitaria, ogni aliquota viene analizzata, conteggiata e misurata attraverso un sistema computerizzato che esprime graficamente la variazione del numero e della dimensione cellulare.

Metodica di Laboratorio

18

• I grafici del Test, realizzati per singolo alimento, vengono sovrapposti al grafico di controllo permettendo la determinazione di classi di positività in base a quanto il campione si allontana dall’istogramma di controllo in termini di deviazione standard.

• Studi clinici hanno dimostrato un buon livello di correlazione con il test di provocazione orale a doppio cieco per gli estratti alimentari (83.4%) e di correlazione con gli additivi alimentari (96%).

Metodica di Laboratorio

19

Le modificazioni a carico dei granulociti neutrofili vengono quantificate mediante settori di colore diverso a seconda della gravità della reazione.

Reazione negativa

Reazione moderata

Reazione grave

Reazione estrema

Risultato del Test

DOPO IL RISULTATO ALCATDOPO IL RISULTATO ALCAT

Dieta personalizzata

Dieta a rotazione degli alimenti

Dieta bilanciata con alimenti alternativi a quelli risultati intolleranti

21

•Precisione: Rappresenta la stima della riproducibilità del TestDiversi studi hanno rilevato una riproducibilità significativa con probabilità di ottenere un risultato della stessa entitàinferiore a 0.02

•Sensibilità: Rappresenta la dose minima misurabile di una sostanza (96%)

•Specificità: Rappresenta la capacità di dosare esclusivamente una determinata sostanza così da escludere interferenze con sostanze simili (92%)

I parametri di Precisione, Sensibilità e Specificitàconferiscono al Test Alcat il requisito più importante rappresentato dalla Affidabilità.

22

• riproducibile (sensibilità, specificità, precisione)

• riconosciuto dalla FDA

• non è operatore-dipendente

Protocollo di ricerca Protocollo di ricerca UniversitarioUniversitario

A putative correlation between ALCAT testing and obesity/overweight disorders: a preliminary clinical trial

Prof. Pier Luigi PompeiAssociate Professor of Pharmacology, Pharmacotherapyand Sport Nutrition - Università di Camerino, Facoltàdi Medicina e Chirurgia

Protocollo di Ricerca UniversitarioProtocollo di Ricerca Universitario

24

VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DEL TEST ALCAT NELLA DIAGNOSI DELLE

INTOLLERANZE ALIMENTARI IN PAZIENTI AFFETTI DA MANIFESTAZIONI CUTANEE e/o

DISTURBI GASTROINTESTINALI

Prof.ssa Mosca, UniversitProf.ssa Mosca, Universitàà di Pavia, facoltdi Pavia, facoltàà di di Medicina e Chirurgia, Allergologia e Medicina e Chirurgia, Allergologia e

Dermatologia Dermatologia

25

26

27

1) il Test ALCAT mostra chiari ed evidenti risultati validi, in quei soggetti con sintomi caratteristici di intolleranza alimentare o con patologie che potrebbero essere ad essa correlate come certe disbiosi intestinali, alterazioni della permeabilitàdella mucosa intestinale; (Strobel e Mowat)

2) Una volta messo a dieta priva dell’alimento riscontrato intollerato, la reattività allergica o da intolleranza si riduce, modificando la clinica del paziente.

3) La sintomatologia si riduce fino a scomparire in certi casi e in altri rimane in forma quiescente, se non si reintroduce l’alimento reattivo( dieta a rotazione )

28

Grazie per l’attenzione