Incidente da decompressione oto- vestibolare Varignano (SP), 25-26 marzo 2011

Post on 05-Jul-2015

888 views 8 download

description

Intervento del Dr. Longobardi all'incontro annaule di primavera dell'Associazione Otosub (Varigano, SP) del 25-26 marzo 2011

Transcript of Incidente da decompressione oto- vestibolare Varignano (SP), 25-26 marzo 2011

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

P. LongobardiCentro iperbarico Ravenna;

Master Med. Sub. Iperbarica SSSA PisaSIMSI

direzione@iperbaricoravenna.it www.iperbaricoravenna.it

incidente da decompressioneoto-vestibolare

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

Quanti incidenti da decompressione?

Attività Probabilità DCI (10.000 immersioni)

Immersione ricreativa 1,9 (DAN: 9000 sub / 135.000 immersioni)

Immersione scientifica 1,5

Immersione militare (USN) 3

Immersione commerciale 9,5

Vann, Butler, Mitchell, Moon “Decompression Illness” Lancet 2010; 377

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

quanto è “grande” il problema IEDCI?

DAN Europe 2001-20051314 incidenti da decompressione

vestibolare 166 pz (10,34%)

paralisi 37 pz (2,8%)

altro 1067 pz (81,2%)

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

DCI

0

10

20

30

40

Total N0. Ofcases

Depth<30 Depth 30-60 Depth >60 No. Of TableLimits

violations

Depth

No. o

f cas

es

Cerebral DCi Spinal DCI Caisson sicknes cochleovestibular DCI

DCI orecchio interno

* velocità risalita rapida

rispetto alle norme tabelle marina

francese MN90

Cantais E. Crit Care Med 2003 Vol. 31, No. 1

*

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

immersione tecnica

• risalita rapida• anomalie nelle miscele di decompressione

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

• 12 mt O2 100%

= ppO2 2,2 atm

• 21 mt OEA50 =

ppO2 1,55 atm

• 40 mt 35% O2 =

ppO2 1,75 atm

• 66 mt 21% O2

= ppO2 1,52 atm

• 100 mt 15% O2

= ppO2 1,65 atm

• 140 mt 10% O2

= ppO2 1,4 atm

Ourobouros

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

orecchio interno

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

controdiffusione

He

He

He He

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

DCI vestibolare

• combinazione tra sovraccarico di gas inerte e la

peculiare cinetica del gas nell’orecchio interno

Doolette and Mitchell. A biophysical basis for innerear decompression sickness. Journal of Applied

Physiology 2003;94:2145-50

• attuali algoritmi consentono sovrasaturazione e

formazione di bolle nell’orecchio interno durante

risalita rapida (> distacco da fondo)

• emiperiodo orecchio interno = 8.8 min.

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

minutes

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200

atm

1

3

5

7

9

11

13

ambient pressureinner ear gas tension

sovrasaturazione orecchio interno∆ 0,4 atm

immersione saturazione, controdiffusione nel passaggio da heliox a trimix

Lambertsen CJ, Idicula J. J Appl Physiol, 1975

perchè?

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

bolle autoctone

bolla prima della risalitabolla in superficie

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

DCI vestibolare e shunt D/S Cantais E. et al., Crit Care Med 2003

0

20

40

60

80

100

120

Contr

ol group

DC

I group

Cochle

ovestibula

r

DC

I

Cerebral D

CI

Spin

al D

CI

Oste

om

yoarticula

r

DC

I

No. of C

ases LTR shunt without LTR shunt

CO

NT

RO

L

DC

I

IED

CI

CE

RE

BR

AL

SP

INA

L

PA

IN

Klingmann C. (2007): shunt ds/sn > 80% subacquei con DCI orecchio interno

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

ricerca shunt destro sinistro

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

diagnosi shunt ds/sn• spirometria: alterazione FVC, FEV1, FEF25, MEF25

• ecodoppler transcranico con contrasto sonografico

• emogasanalisi in aria ambiente e durante respirazione in ossigeno puro

• ossimetria transcutanea spazio sopraclaveare sinistro

• scintigrafia polmonare (tempo teca cranica e reni)

• TC polmonare a elevata definizione

• ecodoppler transesofageo con contrasto sonografico

emodinamica: pneumoangiografia, angioTC

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

shunt destro sinistro cuoreshunt destro sinistro cuorechiusura Forame Ovale Pervio (PFO) solo se:-significativo

- > 10 bolle a riposo; 15-20 bolle dopo Valsalva;

- desaturazione con pO2< 400 mmHg

- assenza di shunt ds/sn extracardiaco

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

terapia medica

• equilibrio idro-elettrolitico (EGA)

• liquidi

• ossigeno normobarico

• terapia ORL (cortisone, terapia emoreologica,

ecc.)

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

0

3

6

9

12

15

18GRAFICO PROFONDITA' / TEMPO

O2

Aria

TEMPO (minuti)

2,4 20 5 20 5 20 5 30 15 60 15 60 30

PROFONDITA'mt.

=285

Tabella 6285 minuti4 ore: 45

minuti

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

Tabella Cx 30GRAFICO PROFONDITA' / TEMPO

0

12

18

24

30

60

25

5 25 5

25

5 25 5 25 5

25

5 525 25 25 25 25 25 305 5 5 5 525 2525

TEMPO (ore e minuti)

= 07h.30min.

P

R

O

F

O

N

D

I

T

A'

HELIOX 50/50

OSSIGENO

AMBIENTE

Velocità di risalita 5 minuti/metro

5 minuti/metroVelocità di risalita

Velocità di risalita 5 minuti/metro

Velocità di risalita

2 minuti e 30 secondi/metro

m.t.

7 ore: 30 minuti

9 ore: 07 minuti

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

Media 40 dB

Media 65 dB

dopo 10 OTI

(prima seduta CX 30 O2/He 50/50 estesa - 9h)

INIZIO

(60 ore dopo incidente)

90

70

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

• diagnosi differenziale difficile: – IEDCI: vertigine, capogiro– barotrauma: acufene, ipoacusia soggettiva

• prognosi: danno cocleovestibolare persistente in tre casi su quattro sia che si tratti di IEDCI che di barotrauma dell’orecchio interno (anche Shupak, 2003)

Otology & Neurotology 28:447-54, 2007

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

prognosi

Vann, Butler, Mitchell, Moon “Decompression Illness” Lancet 2010; 377

Nell’incidente da decompressione vestibolare vi può essere risoluzione dei sintomi, dopo terapia, pur persistendo un danno all’orecchio interno.Dopo 4/6 settimane dall’incidente è raccomandata l’esecuzione delle indagini strumentali:• audiometria• test vestibolari (elettronistagmografia con sedia girevole e stimolazione calorica)

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

www.iperbaricoravennablog.it

P. Longobardiaster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica