IL CAPPELLO: DA SEMPLICE OGGETTO A INTRAMONTABILE SIMBOLO DI STILE

Post on 24-Feb-2016

39 views 0 download

description

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale. IL CAPPELLO: DA SEMPLICE OGGETTO A INTRAMONTABILE SIMBOLO DI STILE. Tesi di laurea di: Silvia Roggero. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of IL CAPPELLO: DA SEMPLICE OGGETTO A INTRAMONTABILE SIMBOLO DI STILE

1

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIAFacoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze PoliticheCorso di laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale

IL CAPPELLO: DA SEMPLICE OGGETTO A INTRAMONTABILE

SIMBOLO DI STILE

Relatore: Proff.ssa Federica Da MilanoCorrelatore: Prof. Fabio Muzzio

Tesi di laurea di:Silvia Roggero

Anno accademico: 2010-2011

2

La Borsalino ieri, nell’arco di tre generazioni ha prodotto e diffuso in tutto il mondo un cappello “che stava sulla testa di tutti”, attori, gangster, vescovi, in un’epoca in cui esso rappresentava una necessità, un segno di distinzione, di identità e di prestigio.

Giuseppe Borsalino Teresio Borsalino Teresio Usuelli

3

Viaggi commerciali Cura e attenzioni volte alle vetrine dei negozi Anche gli imballaggi dei cappelli divennero veicolo propagandistico Pubblicità sui giornali Testimonial noti appartenenti al mondo dello spettacolo

 

In un primo momento all’Azienda la pubblicità sembrava superflua poi venne seguita una vera e

propria strategia commerciale :

4

Reclame, affiches pubblicitarie

5

Film “Borsalino” e “Borsalino&Co”

6

IL CINEMA E BORSALINO:UN LEGAME INDISSOLUBILE

Borsalino ha ben presto compreso che il linguaggio cinematografico era tra gli strumenti più efficaci per veicolare un messaggio che arrivasse amplificato in tutto il mondo.

Il cappello ha inoltre una grandissima capacità comunicativa in grado di creare un ponte tra arte cinematografica e storia del costume.

Il cappello e il cinema sono un binomio in molti casi inscindibile, dove il secondo trova nel primo la

possibilità di creare dei personaggi capaci di colpire lo spettatore e lasciargli dentro un’immagine

immutabile nel tempo

7

In tutti questi casi il cappello allestisce il rito del riconoscimento …

8

9

Da semplice accessorio dell’abbigliamento il

cappello diventa segno di status, strumento di

identificazione di colui che lo indossa.

10

La Borsalino oggi,prosegue nella sua sfida artigianale a creare modelli unici al mondo, per qualità e stile, in sintonia con le esigenze della moda contemporanea puntando a conquistare fasce di mercato sempre più ampie.

La comunicazione pubblicitaria ha assunto un ruolo di primo piano nella società attuale.

LA BORSALINO

Elevati investimenti pubblicitari

No massificazione del messaggio pubblicitario

Campagne pubblicitarie più mirate e meno invasive

11

La maison nelle sue strategie pubblicitarie aspira ad innescare un processo teso a stimolare il formarsi di un ambiente culturale e di una disposizione psicologica favorevoli al prodotto capaci di trasformarsi eventualmente in disposizione all’acquisto.

Mirata ed efficace brandextension

Prestigiose collaborazioni e co-brand di successo

Ampliamento linee produttive

PROFONDA VOLONTA’ DI RIPOSIZIONARE IL MARCHIO

12

LA PUBBLICITA’ DELLA MODA

L’azienda Borsalino, come molte altre imprese del settore dell’abbigliamento, si

limita ad utilizzare la stampa e a presentare i propri prodotti mediante una fotografia che contiene soltanto una modella o un modello

ed il marchio.

13

-AUTONOMIA

-MODELLA SOLA

-CONTESTO ASIGNIFICANTE

- NEUTRALITA’ DELLO SFONDO

-MODELLA IN PRIMO PIANO

-SGUARDO ASSENTE E FREDDO

-DISTANZA PSICOLOGICA NEI CONFRONTI DELL’ENUNCIATARIO

LE PRINCIPALI STRATEGIE ENUNCIATIVE CHE L’AZIENDA MIRA AD UTILIZZARE MAGGIORMENTE SONO:

14

- RAPPRESENTAZIONE

-MESSA IN SCENA

- ATTENZIONE SI SPOSTA DALMODELLO AL CONTESTOCIRCOSTANTE

-MODELLI RECITANO UN RUOLO

-I MODELLI DIVENTANO FIGURE PRESENTI NELL’IMMAGINARIO COLLETTIVO

15

-INCLUSIONE

-STRATEGIA PIU’ DIFFUSA

- SFONDO NEUTRO

- MODELLA CHE INTERPELLA DIRETTAMENTE IL DESTINATARIO

-PUO’ ASSUMERE ESPRESSIONI E POSTURE DIVERSE

16

HOME PAGE DEL SITO WEB BORSALINO

17

PAGINA FACEBOOK

18

FINE DELLA PRESENTAZIO

NE.