GROUPING = SEGMENTAZIONE DELLA SCENA VISIVA NON NECESSARIAMENTE LEGATA ALLA PRESENZA DI OGGETTI...

Post on 02-May-2015

216 views 2 download

Transcript of GROUPING = SEGMENTAZIONE DELLA SCENA VISIVA NON NECESSARIAMENTE LEGATA ALLA PRESENZA DI OGGETTI...

GROUPING = SEGMENTAZIONE DELLASCENA VISIVA NON NECESSARIAMENTELEGATA ALLA PRESENZA DI OGGETTIFISICI

Scuola di Berlino inizio ‘900PSICOLOGIA della GESTALT

OGGETTO FENOMENICO: UNITA’PERCETTIVA FORMATA DALL’ESPERIENZADIRETTA, IMMEDIATA, GENUINA. QUANTOPIU’ POSSIBILE LIBERA DA INTERPRETA-ZIONI E RAZIONALIZZAZIONI SECONDARIE

PRINCIPALI FATTORI DI ORGANIZZAZIONEE UNIFICAZIONE DEL CAMPO PERCETTIVO

- VICINANZA- SOMIGLIANZA- CONTINUITA’ DI DIREZIONE- CHIUSURA- PREGNANZA- ESPERIENZA PASSATA

FIGURA PLURIVOCA

VICINANZA

SOMIGLIANZA (CROMATICA)

SOMIGLIANZA (FORMA)

CONTINUITA’ DI DIREZIONE“BUONA CONTINUAZIONE”

CHIUSURA

CHIUSURA

MARGINI “QUASI” PERCETTIVI

PREGNANZA “BUONA GESTALT”

SEMPLICITA’, ORDINE, COERENZASTRUTTURALEOGGETTI PERCETTIVI ARMONICI, EQUILIBRATISI “APPARTENGONO” SI “RICHIEDONO”

ESPERIENZA PASSATA

FATTORE “EMPIRICO”A PARITA’ DI CONDIZIONI SI FORMANOOGGETTI GIA’ FAMILIARI, CHE ABBIAMOGIA’ VISTO PIUTTOSTO CHE FORMESCONOSCIUTE O POCO FAMILIARI

LE SEGMENTAZIONI SPONTANEE DELLASCENA VISIVA NON SONO IL PRODOTTODELL’APPRENDIMENTO MA CREANO LECONDIZIONI AFFINCHE’ UN APPRENDIMENTODIVENTI POSSIBILE

CONTESTO

Long Range Horizontal Connections (LRHC)Instrinsic Connections 6-8 mmConnettono colonne corticali con similespecificita’ per l’orientamento

6-8 mm

+

target

flank

STATIC

+

target

flank

MOTION ORTHOGONAL

+

target

flank

MOTION COLLINEAR

Motion-C vs. Motion-O vs. Static

0.00

5.00

10.00

15.00

20.00

25.00

MG AC

% T

hre

sho

ld R

edu

ctio

n

mcmost

+

target

flank

TARGET LEADS MOTION

+

target

flank

TARGET LAGS BEHIND

LEAD vs. LAG

0

5

10

15

20

25

MG AG DP

% T

hre

sho

ld R

edu

ctio

n

leadlag

PERCEPTION

IMAGERY

SUPPRESSION

ENHANCEMENT

MEMORY TRACE

NOISE