CORRENTE ELETTRICA - absonant.it · unità di misura, paragoniamo la corrente elettrica ad un...

Post on 17-Feb-2019

216 views 0 download

Transcript of CORRENTE ELETTRICA - absonant.it · unità di misura, paragoniamo la corrente elettrica ad un...

CORRENTE ELETTRICA

È un flusso ordinato di cariche elettriche (elettroni) tra due punti di un corpo conduttore aventi un diverso potenziale elettrico.

CORRENTE ELETTRICA

Queste cariche elettriche si muovono dai punti a potenziale elettrico maggiore (il polo positivo) verso i punti apotenziale elettrico minore (polo negativo).

CORRENTE ELETTRICA

Viene descritta da tre grandezze:

• Volt

• Ampere

• Watt

CORRENTE ELETTRICA

Per comprendere meglio queste treunità di misura, paragoniamo la correnteelettrica ad un flusso d'acqua.

VOLT

Nel nostro esempio il Volt ci indica il dislivello sul quale si muove l'acqua e di conseguenza la sua velocità.

Più è inclinato il piano, più velocemente scorrerà l'acqua.

VOLT

In una cascata l'inizio del salto rappresenta il polo positivo, a potenziale maggiore, mentre il piede sarà il polo negativo, a potenziale minore.

Maggiore l'altezza della cascata (il voltaggio), maggiore la velocità dell'acqua (della corrente).

AMPERE

Rappresenta la quantità d'acqua in movimento sul piano inclinato.

Maggiore l'amperaggio, maggiore la quantità d'acqua in movimento.

WATT

Rappresenta la potenza estraibile da quest'acqua in movimento.

WATT

Se abbiamo una cascata molto alta ma con poca acqua, la potenza estraibile è molto poca.

WATT

Analogamente se abbiamo molta acqua, ma su un piano in orizzontale, l'acqua rimane ferma e la potenza estraibile è nulla.

WATT

Il Watt è quindi dato da:

Volt x Ampere.

Nel nostro esempio:

Quantità d'acqua x movimento.

CORRENTE CONTINUA

È caratterizzata da un flusso di corrente di intensità e direzione costante nel tempo.Gli elettroni fluiscono sempre nello stesso verso all'interno di un circuito.

CORRENTE CONTINUA

Si indica con gli acronimi:

● DC (Direct Current)

● CC (Corrente Continua)

o con questo simbolo.

CORRENTE ALTERNATA

È caratterizzata da un flusso di corrente variabile nel tempo sia in intensità che in direzione.

CORRENTE ALTERNATA

In Europa la corrente elettrica viene distribuita sotto forma di corrente alternata a 50 Hz di frequenza.Il polo positivo (+) e il polo negativo (-) si alternano perciò nei conduttori 50 volte in un secondo.

CORRENTE ALTERNATA

Si indica con gli acronimi:

● AC (Alternating Current)

● CA (Corrente Alternata)

o con questo simbolo.

CORRENTE ALTERNATA

Una corrente, alternata o continua, che passa attraverso un conduttore produce due effetti:

• riscalda il conduttore,

• genera un campo elettromagnetico intorno al conduttore.

GABBIA DI FARADAY

Nel loro passaggio attraverso un conduttore, gli elettroni occupano soltanto la parte più superficiale del conduttore stesso.

GABBIA DI FARADAY

Un contenitore in materiale elettricamente conduttore è in grado di isolare l'ambiente interno da un qualunque campo elettrostatico presente al suo esterno, per quanto intenso questopossa essere.

La schermatura delle apparecchiature elettroniche sfruttano questo principio.

GABBIA DI FARADAY

.

DECIBEL

Il decibel, o dB, è l'unità di misura convenzionale con la quale in acustica si indica il livello di un fenomeno acustico.

PERCHÉ IL DECIBEL

Il nostro orecchio è in grado di percepire pressioni molto diverse tra loro.

La pressione alla soglia del dolore è circa 5.000.000 di volte più grande della pressione alla soglia di udibilità.

PERCHÉ IL DECIBEL

Un intervallo di 5.000.000 in una scala delle lunghezze equivale alla differenza tra le dimensioni di una moneta da 10 centesimi e una volta e un quarto la lunghezza della circonferenza terrestre.

PERCHÉ IL DECIBEL

Questi intervalli sono poco pratici emaneggevoli da gestire.

PERCHÉ IL DECIBEL

Vengono utilizzati i decibel perché sono basati su una scala logaritmica che rende tali intervalli più vicini tra loro.

Un intervallo di 5.000.000 su scala lineare equivale a un intervallo di circa 134 su una scala in dB.

DECIBEL

Il Bel è un'unità di misura piuttosto grande, poco comoda per le misure riferite al suono.Si preferisce invece usare il suo sottomultiplo decibel, che è un decimo diBel:

10dB=1Bel

DECIBEL

È una misura adimensionale ed èdato da:

dB=10 log x/y (per le potenze)

dB=20 log x/y (per le tensioni e lepressioni)

x= la nostra misuray= il nostro riferimento

DECIBEL

Proprio perché è adimensionale, esistono vari tipi di decibel, usati per misurare diverse grandezze.

Per specificare qual è il riferimento utilizzato, si aggiunge una lettera o una sigla come pedice.

DECIBEL

I dB più noti e il loro riferimento:

dBV - 1Volt (dBV=20log x/1Volt)

dBu – 0,775Volt

dBm – 1milliWatt

dBSPL - 0,00002Pa (la soglia dell'udito)

dBFS - Full Scale (il massimo dei bit)

DECIBEL

Per esempio, una tensione di 220 volt equivale a 23,4 dBV (tensione di riferimento 1 V) o a 24,5 dBu (tensione diriferimento 0,775V).

DECIBEL

Le apparecchiature audio sono progettate per lavorare con una tensione di un certo valore. Sotto tale valore c'è perdita di definizione, sopra il segnale viene distorto.

DECIBEL

Il riferimento, nel calcolo dei dB, è quindi il valore della tensione alla quale queste apparecchiature lavorano al meglio.

DECIBEL

0dB rappresenta il segnale ottimale che un mixer, ad esempio, può gestire.Più il segnale in ingresso supera 0dB, piùviene distorto.

DECIBEL

Durante la lavorazione il segnale sarà negativo o al massimo pari a 0dB.

dBu

Ha come riferimento 0,775Volt, quindi un segnale a 0dBu ha una tensionedi 0,775Volt.

Un segnale a 0dB nelle apparecchiature professionali corrisponde a +4dBu.

dBV

Ha come riferimento 1Volt, quindi unsegnale a 0dBV ha una tensione di 1Volt.

Un segnale a 0dB nelle apparecchiatureconsumer corrisponde a -10dBv.

dBu VS dBV

Professionali = +4dBu = 1,23Volt

Consumer = -10dBV = 0,316Volt

Nelle apparecchiature professionali il segnale è quasi 4 volte maggiore rispetto a quelle consumer e quindi c'è maggiore precisione nella lavorazione.

dBSPL

Acronimo di Sound Pressure Level, indica il livello della pressione sonora diun evento sonoro.

dBSPL

Il riferimento è il suono più basso che l'orecchio umano possa sentire, cioè la soglia di udibilità.

In questo caso lo zero rappresenta il minimo, e non il massimo come in tutti gli altri casi.

dBSPL

Se non specificato diversamente, i dBSPL vengono misurati ad una distanza di un metro dalla sorgente sonora.

dBSPL

Evento dB SPLEruzione del Krakatoa (1883) 310Decollo di un missile (30 mt) 215Motore Renault F1 2004 160Motore di un jet, colpo di fucile (1 mt) 140Rombo di tuono, Soglia del dolore 130Decollo di un jet (60 mt) 120Concerto Rock, Discoteca 110Martello pneumatico (2 mt) 100Camion pesante (15 mt), Traffico cittadino 90sveglia (1 Meter), Asciugacapelli 80Ristorante rumoroso, Ufficio 70Condizionatore d’aria, Normale conversazione 60Traffico leggero (50 mt), Casa media 50Quartiere abitato di notte 40Biblioteca , sussurri (5 mt) 30Fruscio di foglie 20Soglia dell’udito 0

FONOMETRO

È uno strumento che misura il livello della pressione sonora.

FONOMETRO

Come abbiamo visto, l'orecchio è sensibile in maniera diversa alle diverse frequenze.

Nelle misurazioni del fonometro viene introdotta una correzione per avere dei risultati il più vicino possibile alla sensazione umana.

FONOMETRO

Esistono diversi filtri, o correzioni, e vengono indicati con le lettere A, B, C e D.

Avremo quindi misurazioni in dBA, dBB, dBC e dBD.

dBFS

Quando lavoriamo in digitale, abbiamo un certo numero di bit a disposizione per descrivere il suono.

FS sta per Full Scale e ci indica quanti bit stiamo usando rispetto a quelli a disposizione.

dBFS

A 0dBFS stiamo sfruttando di tutti i bit a disposizione, di conseguenza gli altri valori saranno sempre negativi.

HEADROOM

Nelle apparecchiature analogiche, oltre lo 0dB il segnale viene distorto in maniera proporzionale all'entità del superamento.

HEADROOM

Si definisce headroom il margine sopra lo 0dB prima che venga introdotta una distorsione.

HEADROOM

Macchine di buona qualità hanno un valore di headroom alto e permettono di arrivare anche a +10/+20dB sopra lo zero senza introdurre eccessiva distorsione.

HEADROOM

Nel dominio digitale l'headroom è nullo e appena un segnale supera 0dBFS

viene distorto.

Questo perché non ci sono più bit disponibili per descrivere la curva.

DECIBEL

Un raddoppio della sensazione sonora corrisponde ad un aumento di 10dB.

DECIBEL

Abbiamo un amplificatore da chitarra da 50Watt e vogliamo cambiarlo con uno che ci dia il doppio della sensazione sonora.

DECIBEL

Se lo cambiassimo con uno da 100Watt avremmo:

dB=10 log 100Watt/50Watt

=10 log 2

=3

Un aumento di 3 dB corrisponde ad una variazione quasi impercettibile!

DECIBEL

Per avere un aumento di 10dB dobbiamo cambiarlo con uno da 500Watt:

DB=10 log 500Watt/50Watt

=10 log 10

=10

In questo caso avremmo un amplificatore che emette il doppio della sensazione sonora rispetto al primo.