CLEII - Economia ed Informatica per l'Impresa - Pescara

Post on 07-Jul-2015

517 views 0 download

description

Presentazione del Corso di Studio in Economia ed Informatica per l'Impresa (CLEII) usata per l'orientamento nelle scuole superiori

Transcript of CLEII - Economia ed Informatica per l'Impresa - Pescara

Corso di Laurea in Economia ed

Informatica per l’Impresa

Motivazioni

Ultimo decennio caratterizzato dalla diffusionedelle tecnologie informatiche nelle imprese e aziende pubbliche e private. Attuale carenza di professionalità adeguate a tale modifica del mercato.La laurea si propone di formare figure professionali ricche di entrambe le capacitàinformatiche ed economiche.

Obiettivi formativi

Per progettare e gestire sistemi informatici è necessario conoscere molto più diWord…Ad esempio: costruire software corretto, efficiente e leggibile; progettare basi di dati coerenti e efficaci; conoscere le tecnologie e i linguaggi di programmazione di

Internet;

... è inoltre necessario avere le basi per comprendereproblemi economico‐giuridici inerenti l’azienda.

Obiettivi formativi

Infine... la logica matematica sta alla base dell’informatica

La matematica (analisi, geometria, algebra…) fornisce un metodo rigoroso per modellare e risolvere i problemi.

Quindi, noi studiamo anche la matematica

Uno sguardo ai corsi

Informatica (51 crediti) Algoritmi Programmazione e laboratorio (Java) Sistemi operativi Reti di Calcolatori Basi di dati e laboratorio Programmazione web

• Strumenti e linguaggi per la produzione di pagine web, anche dinamiche (portali aziendali)

Uno sguardo ai corsi

Matematica (27 crediti) Strumenti algebrici significativi per la programmazione deicalcolatori e per la sicurezza elettronica (vettori, matrici,...) 

Analisi matematica Algebra Calcolo combinatorico Calcolo delle probabilità Teoria dei giochi

• Interazione fra individui (es: in un'asta on‐line)

Uno sguardo ai corsi

Economia Microeconomia Macroeconomia Economia degli intermediari finanziari Economia di Internet

Area Aziendale Economia aziendale Ragioneria Economia e gestione delle Imprese

Uno sguardo ai corsi

Altre corsi: Diritto privato Diritto amministrativo o del lavoro Lingua Inglese Corsi a scelta dello studente

Prova finale

Corsi I anno

Disciplina CFUMatematica generale 9Diritto privato  9Programmazione 1 + Laboratorio 9Matematica discreta 9Microeconomia 9Algoritmi e Strutture Dati 9Inglese tecnico‐scientifico 3

Totale 57

Corsi II anno

Disciplina CFUMacroeconomia 9Statistica 9Programmazione 2 + Laboratorio 9Basi di dati aziendali 9Economia aziendale 9Diritto del lavoro 9Economia di Internet 6

Totale 60

Corsi III anno

Disciplina CFUSistemi operativi e reti 9Teoria dei giochi 6Geografia Economica 6Ragioneria 9Econometria 9Programmazione web 6Corsi a scelta 15Prova finale 3

Totale 63

Che faccio dopo laLaurea di I livello

Vado a lavorare In azienda per gestire progetti informatici o sviluppareapplicazioni web;

In proprio offrendo consulenze che riguardinol'integrazione di informatica ed economia.

Continuo a studiare... Laurea di II livello (magistrale) in:

• Economia (Pescara) • Informatica (Bologna, Pisa, L’Aquila, Camerino[convenzione], …)

Dentro i corsi…Algoritmi e Programmazione

Risoluzione di problemi

Problema Algoritmo Programma

Dentro i corsi…Algoritmi e Programmazione

Primo esempio: test di primalitàProblema:Dato un numero N, verificare se è primoAlgoritmo:

Per ogni intero J da 2 a N‐1 , se N è divisibile per J stampa “è composto”; fine

stampa “è primo”Programma in Java:public static void isPrime(int N) {

int J = 2;

for (J=2; J<N; J++){

if (N % J == 0) { System.out.println("Il numero " + N + " non è primo."); 

return;}

}

System.out.println("Il numero " + N + " è primo.");

}

Dentro i corsi…Algoritmi e Programmazione

Il calcolatore esegue circa 109 divisioni al secondo

Se N ha 16 cifre, il tempo di esecuzione è circa 1016 / 109 =107 secondi, pari a circa 4 mesi!

È possibile fare meglio?IDEA: se non esiste un divisore di N fino alla sua radice quadrata, il numero è primo!!

NN JN/J

Dentro i corsi…Algoritmi e Programmazione

Algoritmo:Per ogni intero J da 2 a      , 

se N è divisibile per J stampa “è composto”; finestampa “è primo”

Programma in Java:public static void isPrime(int N) {

int J = 2;

for (J=2; J*J<N; J++){

if (N % J == 0) {System.out.println("Il numero " + N + " non è primo.");

return;}

}

System.out.println("Il numero " + N + " è primo.");

}

N

Se N ha 16 cifre, il tempo di esecuzione ora è circa 108 / 109 =1/10 secondo!

Dentro i corsi…Algoritmi e Programmazione

Secondo esempio: correttore ortografico

Testo con 104 paroleVocabolario con 106 paroleIl calcolatore effettua 107 confrontitra parole al secondo

Tempo necessario per una parola:106 / 107=1/10 secondo

Tempo necessario per tutto il testo: 104 * 1/10 = 1000 secondi

Idea: Ricerca binaria

Tempo necessario per una parola:log2106 / 107=2/ 106 secondo (2 milionesimi di secondo!)Tempo necessario per tutto il testo: 104 * 2/ 106 = 2/100 secondo

Dentro i corsi…Basi di dati, Reti e Programmazione web

MySQL(database)

Browser

PHP(scriptinglato server)

Corso di Laurea in Economia ed

Informatica per l’Impresa