Certificazione Etica

Post on 07-Mar-2016

213 views 0 download

description

certificazione etica

Transcript of Certificazione Etica

Che cos'è

La norma SA8000 rappresenta lo standard internazionale che indica i criteri da seguire per

certificare il Sistema di Gestione anche per ciò che concerne la responsabilità sociale.

L’attribuzione di tale Certificazione da parte di un organismo esterno è la prova che

l'Organizzazione si comporta in modo responsabile anche in materia di etica sociale.

Cosa s'intende per sistemi di responsabilità sociale

Si tratta di uno strumento gestionale, ovvero di un insieme di regole e di procedure

che le organizzazioni adottano per garantire che i propri prodotti siano realizzati nel

rispetto etico dei lavoratori.

Per conseguire tale Certificazione l'Organizzazione deve dimostrare di rispettare

i diritti fondamentali dell'uomo e dei lavoratori:

Salute e sicurezza sul lavoro;

Rifiuto del lavoro obbligato;

Rifiuto del lavoro minorile;

Libertà di associazione;

Certificazione della Responsabilità Sociale secondo lo standard SA 8000;

Rispetto del diritto alla contrattazione collettiva;

Rifiuto delle discriminazioni di ogni genere;

Trasparenza delle procedure disciplinari;

Rispetto dell'orario di lavoro;

Trasparenza sui criteri retributivi.

La norma SA8000 si compone di nove macro-requisiti relativi a:

Lavoro infantile

Lavoro obbligato

Salute e sicurezza

Libertà di associazione e di contrattazione collettiva

Pratiche disciplinari

Discriminazione

Orario di lavoro

Remunerazione

Sistema di gestione

L’Organizzazione trae dalla Certificazione SA8000 i seguenti

vantaggi:

Ottimizzazione della propria immagine sul mercato;

Tutela del marchio;

Partnership con i fornitori e con i loro comportamenti

sociali;

Ottimizzazione dei rapporti tra proprietà e lavoratori;

Reclutamento di professionalità d’eccellenza;

Aumento del valore della produzione;

Trasparenza del rapporto con consumatori, autorità, ONG.

Perché una Certificazione Etica

ComInvest ritiene che la responsabilità sociale sia

uno degli aspetti con i quali tutte le

Organizzazioni, che siano pubbliche o private,

debbano confrontarsi per adeguarsi all'evoluzione

culturale che sta caratterizzando sempre più le

moderne società. Un ambiente di lavoro migliore

motiva le risorse umane a un coinvolgimento

positivo in un clima più sereno, produttivo, sano

e sicuro.

I consumatori e gli investitori possono esercitare scelte critiche consapevoli sulla base di

informazioni chiare e comportamenti coerenti.