Benvenuti al seminario di aggiornamento tecnico: Dal controllo di macchina alla gestione locale e...

Post on 02-May-2015

216 views 0 download

Transcript of Benvenuti al seminario di aggiornamento tecnico: Dal controllo di macchina alla gestione locale e...

Benvenuti al seminario di aggiornamento tecnico:

Dal controllo di macchina alla gestione

locale e remota di impianto con

Soluzioni PC Based

Alessandro SantoroProduct & Area Managere-mail: 

a.santoro@sisav.it

Ing. Mario Di Dio BusaGeneral Manager

Relatori

Agenda lavori:

ore 16.00 Benvenuto e apertura lavori

Introduzione:

Sistemi Avanzati Elettronici srl

Presentazione:

Dal controllo di macchina alla gestione locale e remota di impianto con soluzioni PC Based

Case History :

Chiorino SPA: migliore controllo della qualità di processo e di prodotto

La parola ai partecipanti (momento di dibattito)

ore 18.00 Chiusura e conclusione dei lavori.

Aperitivo

Agenda lavori:

ore 16.00 Benvenuto e apertura lavori

Introduzione:

Sistemi Avanzati Elettronici srl

Presentazione:

Dal controllo di macchina alla gestione locale e remota di impianto con soluzioni PC Based

Case History :

Chiorino SPA: migliore controllo della qualità di processo e di prodotto

La parola ai partecipanti (momento di dibattito)

ore 18.00 Chiusura e conclusione dei lavori.

Aperitivo

Via Marconi, 11/D - 13836 Cossato (Bi) Tel:015-980096-983206 Fax:015-

980668www.sisav.it e.mail: info@sisav.it

Soluzioni per la realizzazione di sistemi industriali e

professionali di acquisizione, elaborazione, controllo e

trasmissione dati…

• Elevata qualità del prodotto e del supporto tecnico

• Elevato livello di affidabilità

• Durabilità nel tempo del prodotto

La nostra proposta

Aree di offerta

Agenda lavori:

ore 16.00 Benvenuto e apertura lavori

Introduzione:

Sistemi Avanzati Elettronici srl

Presentazione:

Dal controllo di macchina alla gestione locale e remota di impianto con soluzioni PC Based

Case History :

Chiorino SPA: migliore controllo della qualità di processo e di prodotto

La parola ai partecipanti (momento di dibattito)

ore 18.00 Chiusura e conclusione dei lavori.

Aperitivo

•Fornire una panoramica sulle nuove tecnologie PC BASED su cui sta puntando il comparto dell'automazione industriale ed illustrare come sia possibile realizzare applicazioni di supervisione e controllo con architetture aperte e flessibili su base PC.

Macchina1

HMI

Macchina2HMI

HMI

Macchina3

Macchinan

Impianto

Supervisorelocale

di Impianto

Supervisoreremoto

di Impianto

M2M

M2M

M2M

M2M

VPN Internet

HMI

GPRS

Ethernet

GPRS

VPN Internet

M2M

• Non necessita di know how software specifico

• Semplificazione del processo di interfaccia tra macchine diverse

• Semplificazione del processo di raccolta e elaborazione dati di produzione grazie al formato comune dei dati

• Diversi livelli di gestione e controllo: locale di macchina, di impianto e da remoto

•Programmabilità secondo i linguaggi più comuni e diffusi (.NET, VB, VC, C#...)

•Ridondanza su connettività

•Elevata flessibilità e modularità

•Architettura software aperta

Macchina1

HMI

Macchina2HMI

HMI

Macchina3

Macchinan

Impianto

Supervisorelocale

di Impianto

Supervisoreremoto

di Impianto

M2M

M2M

M2M

M2M

VPN Internet

HMI

GPRS

Ethernet

GPRS

VPN Internet

M2M

Human Machine Interface

Controllore Programmabile

(PAC)

I/o Remoti

Ethernet

Ethernet

Switch Ethernet

M2M

RS232

Ethernet

Controllore Programmabile (PAC)

I/O Locali

I/o Remoti

Ethernet

EthernetEthernet

Human Machine Interface

• Processori x86 o ARM

• Modulare, Fanless

• OS XP Embedded, CE 5.0, CE 6.0 o Linux

• Programmabile C, C++, .NET, VB, C# ecc

• Vasta gamma di I/O

• Librerie a corredo e upgrade software gratuiti

• Porta VGA per connessione diretta Monitor durante debug

• Porte USB 2.0

• Memoria Flash interna saldata su scheda per Sistema Operativo e applicativo

• Socket per Compact Flash

• Oltre 40 moduli di I/Odiversi con sample rate fino a 100 KHz e precisione 16 bit

• Disponibili cavi di interconnessione e morsettiere

• Installabile a guida DIN

• Temperatura operativa -20+75°C

Controllore Programmabile (PAC)

I/O Locali

I/O Remoti

Ethernet

EthernetEthernet

Human Machine Interface

• Pannello operatore Touch Screen generico

• Connettività con PAC attraverso Modbus, DeviceNET, EtherCAT, CANopen, ControlNET, CompoNET, OPC Server, ecc

• CPU ARM o x86 Fanless

• Risoluzione fino a 1280x1024

• RTC, Digital I/O, USB, Ethernet

• Slot per SD o CF

• SCADA Panel View o Movicon di Progea

• Grande varietà di simboli già pronti

• Supporto integrato server OPC e driver PAC/PLC

Controllore Programmabile (PAC)

I/O Locali

I/o Remoti

Ethernet

EthernetEthernet

Human Machine Interface

• Bus Ethernet

• I/O Analogici, Digitali, Termocoppie, RTD, PT100/1000, Relais, Ingressi Optoisolati , 0-30 Volt

• Supporto per Guida DIN

• Morsettiera integrata

• Web Server integrato per configurazione

• Alimentazione Wide Range esterna o PoE

• Precisione fino a 16 Bit

• Sampling Rate fino a 100 Khz

• Capacità If-Then-Else per gestione diretta I/O

Macchina1

HMI

Macchina2HMI

HMI

Macchina3

Macchinan

Impianto

Supervisorelocale

di Impianto

Supervisoreremoto

di Impianto

M2M

M2M

M2M

M2M

VPN Internet

HMI

GPRS

Ethernet

GPRS

VPN Internet

M2M

Macchine di produzione

Macchine di produzione

Monitor da Quadro

Computer industriale

Supervisore di Impianto

Ethernet

Ethernet

Ethernet

Tastiera industriale

• Layer 2, tipo managed

• Fanless, IP30

• Porte 10/100/1000 su rame o fibra ottica SM o MM

• Doppia porta Master su Fibra per dorsali ridondate

• X-Ring, STP, RSTP

• Commutazione <20mS

• Management (SNMP, Webserver, Telnet, CLI )

• Fino a 20 Km di anello

Active Link

Link Recovery within20ms

• Generazione LOG e allarmi su E-mail

• SFP per collegamento fibra SM o MM

• Temperatura operativa fino a -40+85°C

• Testati contro Shock e Vibrazioni

• MTBF > 20 anni

Macchine di produzione

Macchine di produzione

Monitor da Quadro

Computer industriale

Supervisore di Impianto

Ethernet

Ethernet EthernetTastiera

industriale

• Chassis compatti, da rack 19”, embedded

• CPU fino a Core2 Quad da 3 GHz, 1066 MHz FSB

• Architetture Fanless o Ventilate con gestione intelligente delle ventole

• Fino a 20 slot disponibili PCI/ISA/PCIe per schede add-on

• Supporti disco anti vibrazione

• Connettori frontali protetti da chiave

• Controller RAID integrato con cassetti estraibili hot swap

• PSU Ridondate

• MTBF oltre 80k ore

• Temperatura operativa 0-50°C

• Display da 5.7 a 21”

• Touch Screen resistivo, IR, SAW, Capacitivo

• Retroilluminazione a LED

• Versioni Frontequadro, Retroquadro, Rack 19”

• Tastiere in Acciaio e Silicone IP67

• Trackball o Touchpad integrati

Macchina1

HMI

Macchina2HMI

HMI

Macchina3

Macchinan

Impianto

Supervisorelocale

di Impianto

Supervisoreremoto

di Impianto

M2M

M2M

M2M

M2M

VPN Internet

HMI

GPRS

Ethernet

GPRS

VPN Internet

M2M

Macchine di produzione

Macchine di produzione

Supervisore Remoto di Impianto o macchina

RS232

RS232

GPRS

GPRS

InternetEthernet

M2M

M2M

Firewall

• Connettività GSM/GPRS/HSDPA

• Porte COM e I/O remotizzabili

• Applicativo realizzabile con i più diffusi linguaggi di programmazione

• Driver e librerie a corredo

• Upgrade Firmware e Applicativo da Remoto

• Generazione SMS di allarmi in caso di fail

• Raggiungibile attraverso Internet dalla postazione Remota

• Web Server integrato per impostazioni

• Flash interna per LOG dati in assenza rete GPRS

• Connessione in modalità Automatica o su Richiesta

• Invio SMS preimpostati su Eventi Trigger o in risposta a SMS di richiesta dall’utente

Macchine di produzione

Macchine di produzione

Supervisore Remoto di Impianto o macchina

RS232

RS232

GPRS

GPRS

InternetEthernet

M2M

M2M

Firewall

• CPU x86 FANLESS

• Chassis compatto con Flange di fissaggio

• Fino a 8 porte Gigabit Ethernet indipendenti

• Supporto per Hard Disk, Solid State Disk o Compact Flash

• Compatibile OS Microsoft e Linux

• Elevatissima flessibilità di configurazione hardware e software

• Bus e protocolli di comunicazione standard (TCP/IP, Seriale, ModBus, ecc)

• Gestione e controllo totale della macchina/Impianto tramite Ethernet, Internet e GPRS

• Connettività GPRS con impianto e con ogni singola macchina come backup

• Elevato livello di sicurezza e protezione da tentativi di accesso ai dati non autorizzato

Le nuove soluzioni PC BASED dedicate

all'automazione industriale sono una valida

scelta, stabile, affidabile, completa, tale da

permettere la realizzazione di applicazioni di

supervisione e controllo senza, per forza,

ricorrere alla classica architettura PLC

Agenda lavori:

ore 16.00 Benvenuto e apertura lavori

Introduzione:

Sistemi Avanzati Elettronici srl

Presentazione:

Dal controllo di macchina alla gestione locale e remota di impianto con soluzioni PC Based

Case History :

Chiorino SPA: migliore controllo della qualità di processo e di prodotto

La parola ai partecipanti (momento di dibattito)

ore 18.00 Chiusura e conclusione dei lavori.

Aperitivo

• Cliente: Chiorino SPA

• Produzione nastri trasportatori

• Sistema controllo qualità ISO9001

• Stabilimenti Biella Nord e Biella Sud

• Obiettivo: Acquisizione dati da produzione col fine di ottimizzare processi e cicli produttivi e individuare eventuali criticità lungo la catena

• Componenti utilizzati: Serie I-7000 di ICPDAS con risorse Analogico/Digitali per bus RS422/485 a 2 o 4 fili

• Oltre 70 Moduli installati

• Serie I-7000 di ICPDAS

• Bus RS422/485 a 4 o 2 fili

• Risoluzione fino a 16 Bit

• Frequenza di acquisizione fino a 100Hz

• Morsettiera Integrata

• Installazione a barra DIN

• I/O Digitali TTL, Industriali, Isolati

• Acquisizione diretta da Termocoppie, RTD, StrainGage, 4~20mA

Stabilimento Biella Nord (Spalmatura)

• Due sistemi in produzione installati sulle linee di spalmatura ed uno su macchina di test per nastri finiti

• Linea di spalmatura: rilevazione temperature e pressioni di lavoro e posizione lame da taglio

• ~40 I/O Analogico/Digitali acquisiti per linea

• Grandezze prelevate direttamente dai sensori su una linea e direttamente dal controllore sull’altra

• Macchina di test: acquisizione temperature nastro mediante pirometro digitale, misura dell’allungamento, rilevazione temperatura ambiente e assorbimento di macchina

• Stabilimento Biella Sud (Confezione)

• Sistemi installati su presse per misura temperatura e pressione dei piani di lavoro e su saldatrici HF in corrente per misura di correnti, carico e posizione commutatore di potenza

• Grandezze prelevate direttamente sulle presse, in parallelo al sistema primario di termoregolazione e saldatura.

• Su presse Freq di acquisizione 1Hz, su saldatrici Freq di acquisizione 10 Hz

• Un unico Software di acquisizione, visualizzazione e analisi scritto a cura dell’Ufficio Tecnico di Chiorino SPA si occupa di acquisire tutti i valori delle grandezze monitorate e renderli disponibili su un database per una successiva analisi.

… Domande ??

Sistemi Avanzati Elettronici S.r.l.

Via Marconi, 11/d 13836 Cossato (BI)

tel.+39-015-983206 - fax +39-015-980668

web-site: www.sisav.it www.sisav-rugged.it

Grazie per l’attenzione!

Via Marconi, 11/d 13836 Cossato (BI)

tel.+39-015-983206 fax +39-015-980668web-site: www.sisav.it