Anamnesi Febbraio 2004 : episodio doloroso addominale aspecifico:

Post on 02-Feb-2016

31 views 0 download

description

G.G. Sesso M, anni 51. Anamnesi Febbraio 2004 : episodio doloroso addominale aspecifico: Ecografia : neoformazione addominale di n.d.d. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Anamnesi Febbraio 2004 : episodio doloroso addominale aspecifico:

Anamnesi Febbraio 2004: episodio doloroso addominale

aspecifico: Ecografia: neoformazione addominale di n.d.d. CT addome: “ in fossa iliaca sin.: neoformazione

espansiva, poli-lobulata, di 10 x 8 cm. a verosimile origine dal mesentere ileale senza infiltrazione delle anse intestinali”

G.G. Sesso M, anni 51

G.G. Sesso M, anni 51

Intervento Chirurgico (Feb 2004) “Laparotomia esplorativa, asportazione della

neoformazione senza effrazione e resezione ileale di necessità di circa 10 cm. all’ileo terminale.”

Es. Istologico (Giu 2004) GIST ad alto rischio, Cd 117+, indice proliferativo

pari al 10% della massa neoplastica. 14 linfonodi indenni

No terapia

G.G. Sesso M, anni 51

CT Addome (Feb 2005) “recidiva neoplastica in fossa iliaca sin.”

G.G. Sesso M, anni 51

Feb. 2005 – Gen. 2006 Glivec 400 mg/die

Intervento Chirurgico (Gen. 2006) Asportazione radicale della neoformazione e di

altri tre noduli (1-3 cm.)

Es. Istologico (Gen. 2006) “noduli sclero-jalini nel cui contesto sono evidenti

alcuni focolai residui di GIST (2-3 mm.)

No terapia

G.G. Sesso M, anni 51

Intervento Chirurgico (Feb. 2006) “Colecistite acuta complicata da episodio di FA

intra-operatorio”

G.G. Sesso M, anni 51

marzo 2006 – aprile 2007 Imatinib: 400 mg/die Follow-up negativo Aprile 2007: Pet-Ct: negativa

aprile 2007: sospensione Imatinib

luglio 2007: ecografia addome “in sede di ipocondrio ds e sx si

evidenziano 2 neoformazioni, diametro massimo 9,5 cm, solide, disomogenee, intraperitoneali, a sinistra con colliquazione interna.”

G.G. Sesso M, anni 51

CT Addome (Ago.2007)

G.G. Sesso M, anni 51

G.G. Sesso M, anni 51

Istologia (Ago. 2007) Localizzazione multipla di GIST addominale, CD 117 ++, CD 34 +, ACTML+.

Indice mitotico: 44 mitosi/HPF

Glivec 800 mg/die (life long?)

G.G. Sesso M, anni 51

I GIST aggressivi, in assenza di terapia

adiuvante con Glivec, recidivano nella quasi

totalità dei casi.

Sono possibili recidive con mutazioni

genetiche differenti rispetto alla neoplasia

primitiva

Take home message