A tuo parere qual è la maggiore causa di inefficienza in sanità?

Post on 03-May-2015

217 views 1 download

Transcript of A tuo parere qual è la maggiore causa di inefficienza in sanità?

A tuo parere qual è la maggiore causa di inefficienza in sanità?

37%

31%

32% Troppi ospedali e maldistribuiti

Troppi costi nell'acquisto dibeni

Prescrizione eccessiva dianalisi

Per garantire la sostenibilità delle prestazioni sanitarie attualmente erogate è necessario

17%

34%

49%

Rimodulazione dellacompartecipazione allaspesa sanitariaRidurre i ricoveri e leprestazioniinappropriateRiorganizzazione delrapporto territorio-Ospedale

Stante la scarsità dei fondi, saresti d’accordo se si garantissero a tutti soltanto le prestazioni sanitarie essenziali, prevedendo, invece per quelle meno necessarie forme di copayment in base

al reddito, garantendo comunque l’esenzione per le fasce più deboli?

52%

25%

23%

Si, occorre rivedere ilmodello Welfare

No, l'universalità e lagratuità non si tocca

Non lo so, temo che siarischioso per il settorepubblico a favore di unprivato low cost

Qual è la priorità che il Governo dovrebbe affrontare in primis?

30%

29%

41%

Revisione Piani di Rientroper deficit Sanitario

Politica del Personale

Revisione dei criteri diriparto del fondosanitario nazionale

Come contrastare il fenomeno della migrazione di pazienti in altre Regioni che grava pesantemente sulle

casse della Regione?

60%21%

19% Investendo in centri dieccellenza

Con accordi tra Regioni

Limitandol'autorizzazione a curarsiin altre Regioni

In quale settore andrebbero investiti prevalentemente i fondi per potenziare e migliorare

la qualità della sanità campana?

47%

15%

38%Nelle cure primarie

Nell'informatizzazione

Nei centri di eccellenza

Ipotizzando uno sblocco del turn over in una percentuale pari al 25%, bisognerebbe assumere

prevalentemente personale

65%

29%

6%

Medico

Infermieristico

Amministrativo

Quale è la principale causa di ricorso improprio al Pronto Soccorso in Campania?

31%

41%

28%

Carenza delle cureprimarie

Una cultura che vedenell'ospedale l'unicopunto di riferimento

L'impossibilità di accederea esami diagnostici e aprestazioni specialistichein tempi brevi

Per colmare il gap tra la sanità del Nord e quella del Sud, si dovrebbe

Per ovviare al problema della riduzione del numero di borse per la scuola di specializzazione , si dovrebbe

48%

25%

27%Aumentare ilfinanziamento da partedello StatoRidurre il numero di annidi corso dispecializzazioneRivedere il rapportocontrattuale

Il problema dei precari si potrebbe superare, prevedendo

29%

35%

36%

Una sanatoria

Una quota riservata aiprecari nei concorsipubbliciCon il rinnovo deicontratti a termine, sulmodello Usa

A tuo parere il modello toscano che prevede l’organizzazione ospedaliera in base alle caratteristiche di intensità delle cure erogate e

non in base ai dipartimenti per specialità

32%

46%

22%Serve a migliorarel'assistenzamultidisciplinareFa perdere capacitàall'assistenza specialistica

Può funzionare solo negliospedali a bassacomplessità

Per ridurre il rischio professionale e la medicina difensiva, occorre prevedere

21%

30%

49%

Una legge sulladepenalizzazione dellacolpa grave

L'obbligodell'assicurazione acarico della strutturasanitariaRendere obbligatoria larichiesta di risarcimentoper denuncia infondata

Una recente ricerca del Censis dimostra che gli italiani ricorrono sempre più alla sanità privata. Cio è dovuto a

15%

67%

18%

Ticket troppo alti

Liste d'attesaeccessivamente lunghe

Maggiore garanzia diqualità delle prestazionierogate nel settoreprivato

Ritieni che l’istituzione della farmacia come primo presidio sociosanitario territoriale, aiuterebbe a ridurre l’eccessivo

affollamento degli ospedali?

54%

25%

21%

Si

no

non saprei