3 Previati

Post on 01-Jul-2015

359 views 1 download

Transcript of 3 Previati

Comune di ComacchioMinistero dell’ Università e della Ricerca

PROVINCIA DI MODENA – Modena,10 Marzo 2009

SALVAGUARDIA, PROGETTAZIONE E VALORIZZAZIONESALVAGUARDIA, PROGETTAZIONE E VALORIZZAZIONE

DEL PAESAGGIO IN EMILIA-ROMAGNA: DEL PAESAGGIO IN EMILIA-ROMAGNA:

UN PERCORSO FORMATIVO.UN PERCORSO FORMATIVO.

PROVINCIA DI MODENA – Modena,10 Marzo 2009

SALVAGUARDIA, PROGETTAZIONE E VALORIZZAZIONESALVAGUARDIA, PROGETTAZIONE E VALORIZZAZIONE

DEL PAESAGGIO IN EMILIA-ROMAGNA: DEL PAESAGGIO IN EMILIA-ROMAGNA:

UN PERCORSO FORMATIVO.UN PERCORSO FORMATIVO.

COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SLOVENIA 2007-201329 ottobre 2007 – Mesola (Fe) - Castello della Mesola

Sintesi relazione Lucilla Previati

“Un pizzico di sale in più:Le Saline dell’Alto Adriatico

Provinciadi Ravenna

COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERAITALIA-SLOVENIA 2007-2013

29 ottobre 2007 – Mesola (FE)- Castello della Mesola

Sintesi relazione Lucilla PreviatiUn pizzico di Sale in più : Le Saline dell’Alto Adriatico

Premessa

Il progetto si fonda sulla collaborazione fra le tre saline dell’Alto Adriatico, Cervia e Comacchio nel Parco Regionale del Delta del Po E-R e Sicciole, nell’omonimo Parco Naturale nel comune di Pirano in Slovenia, sui temi della Civiltà del Sale e della fruizione ad esso collegata. Fra le più ricche di storia, queste saline hanno subito la chiusura e il rischio di essere per sempre perdute.Negli ultimi anni hanno ripreso, sia pure in forma ridotta, la produzione, trovando una propria capacità di stare nel mercato e di sviluppare, a fianco della produzione del sale, un’offerta turistico-ambientale di valore.

Area saline

La salina di Cervia.In epoca etrusca e poi romana la produzione del sale in queste zone era presente e fonte di commerci, lo testimonia Ficocle, da cui Cervia ebbe origine.

La salina di Comacchio.La produzione del sale è di probabile origine etrusca. Nel 2005 il Parco del Delta del Po, a cui la salina era stata nel frattempo assegnata, ne ha ripreso una parziale produzione, grazie ad un progetto Life.La salina di Sicciole (Pirano)I primi riferimenti scritti su queste saline risalgono al XIII ° secolo, ma la loro origine va ricondotta all’ epoca romana. La produzione di sale nelle saline più settentrionali del Mediterraneo avviene in maniera tradizionale.

Le Saline

Salina di Comacchio

Salina di Cervia

Salina di Sicciole

Castello di Mesola(FE)Centro di

Educazione AmbientaleMuseo del cervo

Manifattura dei Marinati

Comacchio (FE)

Saline di Cervia (RA)

Museo delle Valli di Argenta (FE)

Il PalazzoneSant’Alberto – NatuRa (RA)

CENTRI VISITA del

PARCO REGIONALE

del DELTA DEL PO

EMILIA-ROMAGNA

CENTRI VISITA del

PARCO REGIONALE

del DELTA DEL PO

EMILIA-ROMAGNA

Vista panoramica delle Saline di Comacchio con al centro i ruderi della Torre rossa