Webques1

1
WEBQUEST Navigare in Sicurezza Abbiamo parlato in molte occasioni della ricchezza informativa di internet e di come sia sempre più facile utilizzare i suoi servizi per informare, comunicare, stabilire contatti, mantenere amicizie ecc. Vi sono tuttavia comportamenti e situazioni che anche in rete possono talvolta essere pericolosi e mettere a rischio il nostro pc, la nostra privacy o indurci in situazioni e esperienze di cui avremmo volentieri fatto a meno. Spesso tutto ciò accade perché la nostra navigazione è poco attenta o addirittura casuale e ci troviamo così ad esplorare un mondo senza conoscerne nemmeno le regole principali; un pocome guidare senza patente: oltre che rischioso è anche illegale! Una navigazione sicura è anche uno degli obiettivi della nostra classe 2.0! Ti invito quindi a visitare i tre siti web indicati in sitografia dedicati al tema della sicurezza in rete e provare a scrivere un breve manualetto da regalare a tutti i tuoi amici che utilizzano spesso internet. Non sai da dove iniziare? 1) Prova a spiegare che cosa si intende per sicurezza informatica 2) Indica quali sono per te i principali comportamenti a rischio 3) Spiega che cosa si intende per cyberbullismo magari facendo degli esempi 4) Che cosa si intende per reputazione digitale? 5) Dai almeno dieci regole per una navigazione sicura. 6) Consiglia uno dei siti visitati e spiega il perché Sitografia. http://it.safely.yahoo.com/ http://www.google.it/familysafety/resources.html http://navigaresicuri.telecomitalia.it/

Transcript of Webques1

Page 1: Webques1

WEBQUEST Navigare in Sicurezza

Abbiamo parlato in molte occasioni della ricchezza informativa di internet e di come sia sempre più facile utilizzare i suoi servizi per informare, comunicare, stabilire contatti, mantenere amicizie ecc.

Vi sono tuttavia comportamenti e situazioni che anche in rete possono talvolta essere pericolosi e mettere a rischio il nostro pc, la nostra privacy o indurci in situazioni e esperienze di cui avremmo volentieri fatto a meno.

Spesso tutto ciò accade perché la nostra navigazione è poco attenta o addirittura casuale e ci troviamo così ad esplorare un mondo senza conoscerne nemmeno le regole principali; un po’ come guidare senza patente: oltre che rischioso è anche illegale!

Una navigazione sicura è anche uno degli obiettivi della nostra classe 2.0! Ti invito quindi a visitare i tre siti web indicati in sitografia dedicati al tema della sicurezza in rete e provare a scrivere un breve manualetto da regalare a tutti i tuoi amici che utilizzano spesso internet. Non sai da dove iniziare?

1) Prova a spiegare che cosa si intende per sicurezza informatica

2) Indica quali sono per te i principali comportamenti a rischio

3) Spiega che cosa si intende per cyberbullismo magari facendo degli esempi

4) Che cosa si intende per reputazione digitale?

5) Dai almeno dieci regole per una navigazione sicura.

6) Consiglia uno dei siti visitati e spiega il perché

Sitografia.

http://it.safely.yahoo.com/

http://www.google.it/familysafety/resources.html

http://navigaresicuri.telecomitalia.it/