terzabmazzei.files.wordpress.com …  · Web viewNuove forme di organizzazione del lavoro: ......

3
ISTITUTO COMPRENSIVO “FILIPPO MAZZEI” POGGIO A CAIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: CHIARIELLO TERESA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: 3B ARGOMENTI TRATTATI Unità 1. L’età Napoleonica. Ascesa di Napoleone. La nascita dell’impero napoleonico. Le potenze europee contro Napoleone e la sua disfatta. Unità 2. La restaurazione e i primi moti liberali. Il Congresso di Vienna e la restaurazione dei vecchi regimi. L’Europa si ribella ai principi della restaurazione. Unità 3. Il Risorgimento in Europa e in Italia. Il ’48. Le guerre di indipendenza in Italia. L’Unità d’Italia. Unità 4. Il mondo nella seconda metà dell'800. La conquista del West. La guerra di secessione negli Usa. Unità 5. La seconda rivoluzione industriale. Le nuove fonti di energia e le nuove scoperte ed invenzioni. Nuove forme di organizzazione del lavoro: il taylorismo e la catena di montaggio. L’emigrazione dall’Europa verso l’America. Unità 6. Il mondo alla vigilia della prima guerra mondiale.

Transcript of terzabmazzei.files.wordpress.com …  · Web viewNuove forme di organizzazione del lavoro: ......

Page 1: terzabmazzei.files.wordpress.com …  · Web viewNuove forme di organizzazione del lavoro: ... L’emigrazione dall’Europa verso l’America. Unità 6. Il mondo alla vigilia della

ISTITUTO COMPRENSIVO “FILIPPO MAZZEI” POGGIO A CAIANO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADOANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMA SVOLTO

DOCENTE: CHIARIELLO TERESA

DISCIPLINA: STORIA

CLASSE: 3B

ARGOMENTI TRATTATI

Unità 1. L’età Napoleonica. Ascesa di Napoleone. La nascita dell’impero napoleonico. Le potenze europee contro Napoleone e la sua disfatta.

Unità 2. La restaurazione e i primi moti liberali. Il Congresso di Vienna e la restaurazione dei vecchi regimi. L’Europa si ribella ai principi della restaurazione.

Unità 3. Il Risorgimento in Europa e in Italia. Il ’48. Le guerre di indipendenza in Italia. L’Unità d’Italia.

Unità 4. Il mondo nella seconda metà dell'800. La conquista del West. La guerra di secessione negli Usa.

Unità 5. La seconda rivoluzione industriale. Le nuove fonti di energia e le nuove scoperte ed invenzioni. Nuove forme di organizzazione del lavoro: il taylorismo e la catena di montaggio. L’emigrazione dall’Europa verso l’America.

Unità 6. Il mondo alla vigilia della prima guerra mondiale. L’età degli Imperi coloniali.

Unità 7. L'età giolittiana. Giovanni Giolitti e le sue riforme. La crescita economica del Nord e la questione meridionale.

Unità 8. La prima guerra mondiale. Cause remote e causa scatenante.

Page 2: terzabmazzei.files.wordpress.com …  · Web viewNuove forme di organizzazione del lavoro: ... L’emigrazione dall’Europa verso l’America. Unità 6. Il mondo alla vigilia della

Gli schieramenti: Triplice Intesa e Triplice Alleanza. La guerra di trincea. L’Italia in guerra. La fine della guerra e la Conferenza di Parigi.

Unità 9. La rivoluzione bolscevica. La rivoluzione di febbraio. Lenin e le tesi d’aprile. La rivoluzione d’ottobre. La guerra civile. La nascita dell’Urss.

Unità 10. L'età dei totalitarismi: fascismo in Italia e nazismo in Germania. Mussolini e il Movimento dei Fasci di Combattimento. Lo squadrismo fascista. La politica economica di Mussolini. I Patti Lateranensi. La politica estera e l’alleanza con Hitler. La fascistizzazione dell’Italia. Hitler e le teorie della purezza della razza ariana e dello spazio vitale. La discriminazione degli Ebrei.

Unità 11. Il mondo tra le due guerre. La crisi del '29 negli Usa.

Unità 12. La seconda guerra mondiale. Cause e schieramenti in campo. Le prime azioni di Hitler. L’entrata in guerra degli Usa. Il crollo di Hitler e le vittorie degli Alleati. L’orrore dei lager.

Unità 13. La guerra fredda. Il mondo diviso in due blocchi. La fase di distensione. Il muro di Berlino. La conquista dello spazio. Unità 14. La decolonizzazione e i nuovi equilibri mondiali. Gandhi lotta per l’indipendenza dell’India. Nelson Mandela e il problema dell’apartheid in Sudafrica. Martin Luther King e la segregazione razziale negli Usa.

Unità 15. L’Italia nel secondo dopoguerra. La nascita della Repubblica italiana. Il boom economico.

GLI ALUNNI L’INSEGNANTE