file · Web viewMusiche di J. Ibert, F. Schubert, N. Casiglioni, A. Piazzolla, 1 marzo....

download file · Web viewMusiche di J. Ibert, F. Schubert, N. Casiglioni, A. Piazzolla, 1 marzo. Lorenzo Ricchelli saxofono. Gaboon Ko pianoforte. Musiche di J. Demersseman, P. Sancan,

If you can't read please download the document

Transcript of file · Web viewMusiche di J. Ibert, F. Schubert, N. Casiglioni, A. Piazzolla, 1 marzo....

COMUNICATO STAMPA

(20 01 15)

LOra della Musica XXXIV edizione

Come ogni anno torna la stagione dei concerti della domenica mattina.

Dal 25 gennaio protagonisti i migliori allievi del Peri-Merulo,

docenti e musicisti provenienti da altre realt.

lappuntamento fisso della domenica mattina per tutti gli appassionati di musica da trentaquattro anni. LOra della Musica torna dal 25 gennaio e la formula consolidata che la contraddistingue non smentir le aspettative che storicamente laccompagnano. Ci perch si sostanzia per una serie di punti di forza e interesse che incontrano le preferenze di un pubblico affezionato e competente. Musica di qualit eseguita da giovani e brillanti concertisti, programmi di impatto gradevole, aperti a molteplici repertori indagati con il piacere delloriginalit e della ricerca, concerti della durata di unora nel comodo frangente della domenica mattina.

Ne saranno anche in questa edizione protagonisti prevalenti i migliori allievi dellIstituto superiore di studi musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne Monti, pi brevemente conosciuto come Peri-Merulo. LIstituto reggiano fra le pi qualificate realt della formazione musicale in Italia, le sue orchestre giovanili si fanno da anni apprezzare nel territorio e a livello nazionale, allievi della scuola ottengono lusinghieri risultati nei concorsi e accedono a organici e percorsi formativi di rilievo internazionale. Il corpo insegnante qualificato e aperto alle pi aggiornate metodologie didattiche. Viene da s che i progetti artistici offerti alla citt da questa realt esprimano cos elevati standard qualitativi unanimemente riconosciuti.

Essendo il Peri-Merulo ampiamente aperto alle collaborazioni con il territorio, in programma anche questanno si notano due eventi in collaborazione con Istoreco e Istituto Cervi per le iniziative del Giorno della memoria e del Giorno del ricordo; un concerto del vincitore del Concorso Pianistico Nazionale Giorgio e Aurora Giovannini 2013 e la presenza prevista nellultimo appuntamento del Coro della Cappella Musicale San Francesco da Paola di Reggio Emilia. Inoltre, anche questa edizione si conferma nella propria vocazione di stabilire relazioni ben al di fuori della realt locale: le presenze del Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara, del Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza e dei vincitori del Premio Crescendo Citt di Firenze ne sono lesempio in cartellone.

Passione e disciplina, sacrifici e soddisfazioni emozionanti sono gli ingredienti della vita del musicista e i pi di settecento allievi del nostro Istituto musicale intervengono continuamente in citt e provincia con concerti sempre contraddistinti da grande qualit. Il Peri-Merulo vanta un aumento delle iscrizioni costante in controtendenza con la maggior parte delle realt analoghe del Paese, vi si pu entrare a sette anni per uscirne con una laurea in mano. Un significativo dato della bont del lavoro didattico in esso svolto che ben il 90% dei bambini frequentanti i corsi di Propedeutica prosegue gli studi musicali anche arrivando alliscrizione in prima media.

Una lotteria per il Fondo di sostegno allo studio.

Il programma dellOra della Musica 2015 si intersecher anche con un'altra iniziativa assunta dalla Scuola. infatti di recente costituzione il Fondo di sostegno allo studio nel quale chiunque pu conferire risorse deducibili per aiutare i giovani con meno possibilit a frequentare i corsi dellIstituto. Lultimo concerto, in programma il 29 marzo, sar loccasione per lestrazione dei premi previsti da una lotteria organizzata per il Fondo, in collaborazione con lAssociazione Amici del Quartetto Guido A. Borciani. Il primo premio unimportante opera del quotato artista reggiano Davide Benati, un raffinato acquerello su carta dal titolo Conversazioni.

Informazioni

LOra della musica prevede come sempre linizio dei concerti alle ore 11 della domenica mattina, nellauditorium intitolato al direttore dorchestra concittadino maestro Gianfranco Masini, presso lIstituto Peri che la sede reggiana della scuola in via Dante Alighieri 11. Lingresso libero, compatibilmente con i posti disponibili. Il progetto sostenuto da Fondazione Manodori e Coopservice e si realizza grazie alla collaborazione della Casa Musicale Del Rio e di Pianeta Musica.

Per ulteriori informazioni:

0522 456779 [email protected]

www.peri-merulo.it - via Dante Alighieri, 11.

Programma completo

25 gennaio

Concerto dei migliori diplomati

dellAnno Accademico 2013/2014

Per le iniziative

del Giorno della Memoria

Stefano Menozzi pianoforte

Francesca Rodomonti oboe

Musiche di B. Britten, R. Schumann, L. van Beethoven, J. Brahms

In collaborazione con Istoreco e Istituto Alcide Cervi

1 febbraio FANTASIE DI CORDE - Concerto per due arpeLuisa Prandina e Davide Burani duo di arpeTra Ottocento e Novecento

8 febbraio Per le iniziative

del Giorno del Ricordo

Nicola Losito pianoforte Primo Premio al Concorso Pianistico Nazionale

Giorgio e Aurora Giovannini 2013

Musiche di F. Chopin, F. Liszt, F. J. Haydn

In collaborazione con Istoreco e Istituto Alcide Cervi

15 febbraio

Cristina Popa flauto

Nicol Fanti pianoforte

Musiche di G. Donizetti, C. Debussy, F. Doppler,

G. Bizet-F. Borne, V. Monti, F. Morlacchi

In collaborazione con il Conservatorio

Girolamo Frescobaldi di Ferrara

22 febbraio

Duo Cordas et Bentu

(Francesca Apeddu flauto, Maria Giovanna Luciani chitarra)

Vincitori del Premio Crescendo Citt di Firenze

Musiche di J. Ibert, F. Schubert, N. Casiglioni, A. Piazzolla,

1 marzo

Lorenzo Ricchelli saxofono

Gaboon Ko pianoforte

Musiche di J. Demersseman, P. Sancan,

R. Boutry, R. Noda, P. Hindemith, F. Borne

In collaborazione con il Conservatorio

Giuseppe Nicolini di Piacenza

8 marzo

Concerto dei migliori diplomati

dellAnno Accademico 2013/2014

Sara Brusamolino flauto

Daniele Incerti pianoforte

e artisti da definire

Musiche di P. Gaubert, S. Prokofiev

15 marzo

Concerto dei migliori diplomati

dellAnno Accademico 2013/2014

Artisti e programma da definire

22 marzo

Monica Piccinini soprano

Manila Santini pianoforte

Musiche di R. Schumann

29 marzo Intendomi chi pu che mintendio Cantus firmus e musica figurata: intrecci fra polifonia,

canto gregoriano e musica per tastiera Renato Negri organo Coro della Cappella Musicale San Francesco da Paola

di Reggio Emilia Silvia Perucchetti direttore Musiche di C. Merulo, T. Merula, S. Bertoldo, G. Frescobaldi,

C. de Rore, A. Willaert, G. P. da Palestrina, F. Guerrero,

T. L. de Victoria, G. Belli, M. Cazzati, J. S. Bach

Con estrazione dei premi della lotteria D_Sol_D

dellAssociazione Amici del Quartetto Guido A. Borciani

per il Fondo di sostegno agli studenti del Peri-Merulo.