· Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende...

29
Cognome Nome Classe Sezione P. E. I. Piano Educativo Individualizzato

Transcript of  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende...

Page 1:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

CognomeNomeClasseSezione

P. E. I.Piano Educativo Individualizzato

Anno scolastico: 20__/20__ Docente: ____________________

Page 2:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

Piano Educativo Individualizzato

Dati identificativi dell’ alunno

1. Anamnesi personale

CognomeNomeClasseSezioneData di nascitaLuogo di nascitaResidenza Rec. telefonico

2. Composizione del nucleo familiare

Cognome e nome Parentela Luogo e data di nascita

Titolo di studio Professione

3. Situazione familiare : l’alunno vive:

□ con entrambi i genitori □con la madre □con il padre

□ persone di riferimento__________________________________________

2

Page 3:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

4. Elementi ricavati dalla DIAGNOSI FUNZIONALE

□ diagnosi clinica:_______________________________________________

□ tipologia della minorazione prevalente:_____________________________

______________________________________________________________

□ Nessuna minorazione associata

□ Eventuale minorazione associata

Terapia :□ farmacologica, □ psicologica, □ altro_______________________

□ Protesi uditiva, □ Lenti

Operatori sanitari di riferimento:□ psicomotricista, □ logopedista

□ educatore familiare, □ centro sociale

5.Contratto formativo

Il Consiglio di classe privilegia un lavoro:

□ individualizzato nelle seguenti discipline_________________________________

□ percorsi curriculari semplificati nelle seguenti discipline____________________

3

Page 4:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

RISORSE DELLA SCUOLA E ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE DELLE ATTIVITA’

ORARIO SCOLASTICO

N. _____ ore di sostegno ripartite:

□ n. ____ ore area linguistica□ n. ____ ore area logico matematica□ n. ____ ore area tecnico pratica□ n. ____ ore di laboratorio□ n. ____ ore assistente ad personam□ n. ____ ore di recupero con altri insegnanti□ n. ____ ore in luogo diverso dalla classe

PROSPETTO ORARIO SCOLASTICO SETTIMANALE

Orario Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

Interventi sull’orario

IS Insegnante SostegnoEP Educatrice ProfessionaleDC Docente Curricolare

4

Page 5:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

PREMESSA

In base ai dati emersi nel Profilo Dinamico Funzionale e dalle osservazioni sistematiche, si elabora il P. E. I. , che ha l’obiettivo primario di definire “CHE COSA” l’alunno può svolgere nel corso dell’anno scolastico e le mete a cui può pervenire attraverso supporti educativi, metodologici e didattici più adeguati alle sue risorse.

Le aree di intervento vengono presentate separatamente ma si integrano ed interagiscono in un solo obiettivo: quello di formare l’alunno di oggi in un uomo e cittadino di domani.

Il percorso educativo-didattico stilato prevede una serie graduata e articolata di attività-esercizio, consone alle sue risorse, rivolte ad ottenere competenze e che gli consentiranno di integrarsi ed interagire nella vita sociale.

L’apprendimento disciplinare si propone non tanto come conoscenza di questa o quella disciplina, quanto di fornire un grado di alfabetizzazione culturale, mentre gli interventi specifici avranno l’obiettivo d’incentivare il processo di culturizzazione e socializzazione.

Il Consiglio di Classe approva una programmazione didattica che prevede le seguenti unità di lavoro:

□ per l’ area dell'autonomia e delle abilità sociali tramite la promozione delle :□ Autonomia personali e sociale1

□ Autonomia affettivo-relazionale e comportamentale2

□ Autonomia prassico motoria e senso- percettiva□ per l’ asse culturale dei linguaggi si prevedono U. d. A.:

□ individualizzate□ semplificate o per obiettivi minimi

□ per l’ asse culturale storico-sociale dei si prevedono U. d. A.:□ individualizzate□ semplificate o per obiettivi minimi

□ per l’ asse culturale matematico-scientifico-tecnico si prevedono U. d. A.:□ individualizzate□ semplificate o per obiettivi minimi

Secondo le Nuove Indicazioni, il curricolo sarà costruito sulla base delle otto competenze chiave, riportate qui, di seguito:

1 Competenze: conoscere la propria data di nascita, il proprio indirizzo e n. di telefono; conoscere il denaro e saperlo gestire in situazioni/problemi; conoscere ed usare l’orologio analogico/digitale; saper consultare il calendario; conoscere e comprendere i cartelli e segnali convenzionali; Conoscere i servizi sociali di pubblica utilità; saper usare il telefono (privato, pubblico, cellulare).2 Competenze: accettare positivamente i consigli dei compagni e dei docenti; partecipare alle iniziative del gruppo e rendersi utile; intervenire nelle discussioni e interagire con il gruppo; esprimere le proprie emozioni, parlare del suo vissuto; instaurare buoni rapporti on i compagni; rispettare le norme comportamentali.

5

Page 6:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

1) Comunicazione nella madrelingua: capacità di esprimere ed interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma orale e scritta ed interagire in modo creativo in un’intera gamma di contesti culturali e sociali.

2) Comunicazione nelle lingue straniere :oltre alle abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua, richiede la mediazione e la comprensione interculturale.

3)Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia: abilità di applicare il pensiero matematico per risolvere problemi in situazioni quotidiane. Tale competenza è associata a quello scientifico- tecnologica che comporta la comprensione di tanti cambiamenti determinati dall’uomo stesso e che sono sua responsabilità.

4) Competenza digitale: capacità di saper utilizzare con spirito critico le tecnologie per il lavoro, il tempo libero, la comunicazione.

5) Imparare a imparare: comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità che potranno poi essere applicate nel futuro in vari contesti di vita: casa, lavoro, istruzione e formazione.

6) Competenze sociali e civiche: riguardano tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo costruttivo alla vita sociale e lavorativa.

7) Spirito di iniziativa e imprenditorialità: capacità di una persona di tradurre le idee in azioni, dove rientrano la creatività, ,l’innovazione, e la capacità di pianificare e gestire progetti per raggiungere obiettivi.

8) Consapevolezza ed espressione culturale: si dà spazio all’espressione creativa di idee, esperienze, emozioni in una vasta gamma di mezzi di comunicazione, compresi musica, spettacolo, letteratura ed arti visive.

6

Page 7:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

PROGETTAZIONE DEL CURRICOLO

ASSE CULTURALE: TUTTI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Imparare ad imparare

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza digitale

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Spirito di iniziativa ed imprenditorialità

COMPETENZA TRASVERSALE COMPETENZA TRASVERSALE COMPETENZA TRASVERSALE

AL COMPETENZE ATTESE COMPETENZE ATTESE COMPETENZE ATTESE

Identifica gli aspetti essenziali e le interrelazioni di concetti ed informazioni.

Legge un testo e si sa porre domande sull’ informazione.

Individua collegamenti e relazioni e li trasferisce in altri contesti.

Produce, rivede, salva e condivide con altri il proprio lavoro.

Utilizza, seppure aiutata, le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Analizza i dati della realtà per comprendere la fattibilità di un compito.

Utilizza capacità operative progettuali e manuali in contesti diversificati.

Elabora, ricostruisce, sceglie e pratica la tecnica e le procedure adatte al compito che intende svolgere.

Page 8:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ASSE CULTURALE: LINGUAGGI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza nella madrelingua.

ITALIANO

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Il bambino us

ASCOLTO/PARLATO ASCOLTO/PARLATO ASCOLTO/PARLATO

LETTURA LETTURA LETTURA

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA

Page 9:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza nelle lingue straniere.

INGLESE

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Il bamb

no

us

ASCOLTO ASCOLTO ASCOLTO

PARLATO PARLATO PARLATO

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA

LETTURA LETTURA LETTURA

Page 10:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza nelle lingue straniere.

FRANCESE/SPAGNOLO

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Il bamb

no

us

ASCOLTO ASCOLTO ASCOLTO

PARLATO PARLATO PARLATO

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA

LETTURA LETTURA LETTURA

Page 11:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Consapevolezza ed espressione culturale

MUSICA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Page 12:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Consapevolezza ed espressione culturale

ARTE E IMMAGINE

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Page 13:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Consapevolezza ed espressione culturale

SCIENZE MOTORIE

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Page 14:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ASSE CULTURALE: STORICO-SOCIALE

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenze sociali e civiche

STORIA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Page 15:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenze sociali e civiche

GEOGRAFIA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Page 16:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenze sociali e civiche

RELIGIONE

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Page 17:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ASSE CULTURALE: MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNICO

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia

MATEMATICA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Page 18:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri
Page 19:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia

GEOMETRIA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Page 20:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri
Page 21:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia

SCIENZE

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Page 22:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia

TECNOLOGIA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Page 23:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri
Page 24:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

METODOLOGIA

In relazione agli obiettivi e ai contenuti si utilizzeranno diverse strategie operative per coinvolgere attivamente l'alunno/a nel processo di apprendimento:

□ Lezione dialogata e simmetrica connessa agli argomenti trattati (individualizzata o di gruppo)□ Osservazione ed analisi di materiale linguistico e didattico in genere□ Analisi guidata di brani e di testi di vario genere attraverso domande, conversazioni e sintesi□ Role-play: simulazione dei ruoli o interpretazione di parti□ Fading: riduzione degli stimoli o interpretazione di parti□ Chaning: suddivisione della abilità in una serie di passi che costituiscono le precise azioni da eseguire e la sequenza temporale dei passi stessi□ Problem-solving: individuazione di procedure per risolvere un problema□ Modelyng: imitazione di modello.□ In generale le strategie operative varieranno in corrispondenza dei diversi obiettivi e contenuti e lavoreranno sinergicamente per stimolare nell’alunno tutte le possibili facoltà e per renderle effettive ed efficaci.□ Si cercherà di procedere sempre con estrema gradualità, dal semplice al complesso, dal reale all’astratto.□ Si forniranno rinforzi verbali e scritti quali spiegazioni ulteriori, indicazioni dimetodi di studio, integrazione di appunti, stesura di schemi riepilogativi□ Si considereranno imprescindibili la ripetizione e la reiterazione.□ Si utilizzerà il rinforzo positivo quale incoraggiamento e aiuto a sviluppare fiducia in sé e a rendere maggiore la tolleranza alle frustrazioni.

Tali strategie saranno organizzate e strutturate dall'insegnante calibrando percorsi informativi, formativi, tempi, esercizi, schematizzazioni relativi alla rispondenza quantitativa e qualitativa dell'alunno.

MEZZI E STRUMENTI :

□ Testi di supporto □ LIM, sussidi multimediali e audiovisivi□ Schede operative prestampate □ Mappe concettuali□ Conversazioni guidate □ Cartelloni, fotografie, giornali□ Quaderni di lavoro □ Libri di testo strutturati□ Rubrica □ Giochi linguistici□ Cruciverba □ Libri di testo

MODALITA’ DI VALUTAZIONE

L’alunno/a sarà valutato in base al suo reale progresso di maturazione e di apprendimento rispetto alla situazione di partenza, attraverso verifiche periodiche programmate con i rispettivi insegnanti curriculari.

Page 25:  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati .Sa esprimere e comunicare agli altri

Le verifiche proposte all’alunno/a saranno in alcuni casi identiche a quelle proposte ai compagni, in altri casi semplificate e/o equipollenti. Per la valutazione, il C. di C. terrà conto del grado di maturità e del livello di autonomia raggiunto nelle aree sopraesposte.

Assumeranno valenza valutativa anche le osservazioni sistematiche del comportamento dell’alunno nelle diverse situazioni scolastiche.

Il presente Piano Educativo Individualizzato sarà sottoposto a verifica e, conseguentemente, ad eventuali cambiamenti degli obiettivi programmati, in un qualunque momento se ne ravvisi la necessità.

In allegato:

Programmazione di ________________________________________ Programmazione di ________________________________________

IL CONSIGLIO DI CLASSE :DISCIPLINA DOCENTE

ItalianoStoriaGeografiaIngleseFrancese/SpagnoloMatematicaScienzeTecnologiaMusicaArte e immaginePotenziamentoSc. motorieReligioneSostegno

Referenti SanitariGenitori

Manocalzati, ___________ Docente di Sostegno__________________