vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

254

Transcript of vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Page 1: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 2: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 3: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

insediamenti di emergenza

in Umbria e Marche. Crisi sismica 1997- 1998

Page 4: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 5: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

t e auamvrpa L sut A

Page 6: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 7: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Un anno dopo

È doveroso, a un anno da quel 26 settembre 1997, rivolgere

innanzitutto un pensiero di apprezzamento e gratitudine a tutte le

forze impiegate nell'apparato di emergenza: dai Vigili del Fuoco al

Volontariato, dalla Polizia di Stata all'Arma dei Carabinieri, dalla

Guardia di Finanzo alle Forze Armate, al Corpo Forestale dello

Stato. A loro si sono afincati, in un'opera instancabile,

amministratori, funzionari e tecnici delle Regioni Umbria e

Marche, delle Province, delle Comunità Montane e dei Comuni

interessati dal sisma. In una gara di solidarietà sono f lu i t i nell'area colpita tecnici inviati dalle Regioni, le Province e i Comuni

di tutta Italia. Essi, unitamente alle squadre formate da esperti del

Servizio Sismico Nazionale, dell'istituto Nazionale di Geofisica e del Gmppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti del CNR, hanno

offerto una consulenza tecnica tanto preziosa quanto costante ed

attenta. L'eccezionale e coordinato impegno di queste forze, che hanno

visto operare oltre 10.000 uomini e donne senza rispatmio ed in

condizioni di forte disagio per diversi mesi, ha consentito al

Servizio Nazionale della Protezione Civile di o'ire buona prova di

sé, assicurando, in pochissimi giorni. riparo ed assistenza a quasi

40.000 persone in un'area vasta e caratterizzata da collegamenti

non idonei. I tempi di otti'vazione delle strutture di assistenza e

soccorso rappresentano un risultato apprezzabile, segno concreto

dei progressi maturoti o partire dalle grandi calamità che hanno

colpito il Paese negli ultimi 20 anni.

Lo sforzo è stato massimo e i risultati di un anno testimoniano

concretamente alle popolazioni colpite che all'aflevolini della luce dei rif7ettori dei mass-media non è mai corrisposto un

allentamento della tensione operativa.

Page 8: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 9: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Emergenza, post-emergenza e ricostruzione

Emergenza, post-emergenza, ricostruzione: tre parole che il Paese

aveva ormai classifcato come tre momenti dai tempi lunghissimi,

versa quel ritorno alla normalità che sembrava spessa irrangiungibile.

Ancora oggi il sisma della Campania e Basilicata del novembre 1980

è impresso nella memoria collettnra come un dramma non ancora

risolto. E come potrebbe essere altrimenti quando parte di quelle

popolazioni, duramente colpite ben 18 anni fa, vivono ancora nella

precarietà nonostante gli ingenti stanziamenti dello Stato destinati

alla ripresa. È una realtà che ha pesato come un macigno sulla

credibilità delle Istituzioni, quelle stesse che invece, honno ormai

voltato pagina, rendendo improponibile il confronto tra ieri ed oggi.

Nella gestione delle calamità è armai stata imboccata in modo

irreversibile la strada giusta. Una strada che, pur tra molteplici

difficoltà, condurrà il Paese ad un vero ed efficiente sistemo di

protezione civile. Questa percorso non è più una utopia, perché tutti

- dallo Stato centrale alle Regioni, dalle Pmvince agli Enti locali - hanno compreso che la protezione civile non può essere sola emergenza, ma anche e soprattutto prevenzione. E non potrebbe

essere altrimenti perché in Italia, solo prendendo ad esempio il rischio

sismico, il 40% della popolazione (cioè oltre 23 milioni di persane)

vive in aree a rischio, dove il 64% degli edifici sono sismicamente

insicuri.

La strada è sicuramente lunga ma il tracciato fino ad oggi

percorso, dall'alluviane della Venilia e del Friuli del giugno del '96 al

terremoto di Umbria e Marche dello scarso anno, passando

attraversa una serie di emergenze che hanno ferita pesantemente

diverse regioni italiane, si è dimostrato nei fatti essere quello giusta. C'è ancora molta da fare ma i risultati ottenuti e soprattutto il

ritrovato dialogo tra tutte le Istituzioni ai vari livelli sono realtà

innegabili.

Anche in Umbria e nelle Marche, regioni martoriate a partire dal

26 settembre del 1997 e fino ad aprile del 1988 da migliaia di

scosse che honno messa a dura prova la resistenza anche nervosa di

queste popolazioni. in pochi mesi si è possoti dalla fase

dell'emergenza a quella della ricostruzione. In queste pagine c'è la

Page 10: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

testimonianza di quello che si è riusciti o fare in pochissimo

tempo per dare alle famiglie senzo caso la possibilità di vivere in

condizioni dignitose. Nella fase dell'emergenzo l'operazione più

dipcile è stata certamente la realizzazione di quei circa 200 villaggi temporanei, disseminati su vaste aree delle due Regioni,

che questo volume illustra e documenta. È stata una scelta

coraggiosa e di grande valore sociale quella di mantenere le

famiglie vicino ai luoghi dove avevano le proprie radici e il

proprio lavoro.

Questa operazione non sarebbe stata possibile senza lo

straordinario impegno e lo spirito di abnegozione del Gruppo

Tecnico Insediamenti di Emergenza del Dipartimento della

Protezione Civile e senza la collaborazione dei Sindaci. A tutti

loro va il merito per il successo di questa straordinaria

operazione. I prowedimenti legislativi attudi e gli stanziamenti

finora deliberati hanno consentito di awiare una ricostruzione

seria e rigorosa, dove l'obiettivo principale è il miglioramento

delle condizioni di sicurezza degli edifici nel rispetto delle

caratteristiche storiche e architettoniche dei centri colpiti E non

è solo una vaga ipotesi poter affermare che già nei primi mesi

del '99 migliaia di persone potranno fare ritorno nelle proprie

case. Certo, per molti altri questo percorso sarà necessariamente

più lungo, proprio perché legato a piani integrati di recupero dei

centri storici. Ma, per tutti, la certezza di un'attesa comunque

circoscriita nel tempo.

E il risultato sarà quello di potersi riappropriare delle proprie

radici in un habitat finalmente sicuro.

Franco Barberi

Page 11: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Quel lungo terremoto di Colfiorito

Alle 02 e 33 del 26 settembre 1997 si verificò una for- te scossa di terremoto in prossimità di un piccolo Co- mune umbro dal nome invitante e innocuo: Colfiorito. La magnitudo. parametro che indica la quantità di energia li- berata dal terremoto sotto forma di onde sismiche, fu pari a 5.6. La scossa fu immediatamente seguita da nu- merose repliche di magnitudo inferiore che si distribui- rono, anche se non in maniera omogenea, in un segmen- t o dell'Appennino che va da Gualdo Tadino - Nocera Umbra, a Nord, fino a Sellano - Preci, a Sud. Come se la Natura volesse indicarci fin dai primi momenti quale era la zona che nei mesi successivi intendeva perseguitare con scosse piccole e grandi in maniera apparentemente incessante. Sempre a Colfiorito si era verificata un'altra scossa circa tre settimane prima. il 4 settembre, seguita da un centinaio di piccole repliche.Anche allora un paio di repliche si ebbero in prossimità di Sellano ed un paio non lontano da Nocera U m b a La scossa del 4 settem- bre è il "foreshock" (scossa pmorritrice) di tutm la se- quenza che si svilupperà nei mesi successivi con I'indica- zione degli estremi del segmento appenninico che si sa- rebbe attivato. La scossa del 4 settembre fu di magnitu- do 4.7, cioè una scossa ben awertita dalla popolazione ma, in termini di energia liberata, una trentina di volte più piccola di quella della mattina del 26 settembre. Pri- ma di questa data consideravamo la sequenza iniziatasi il 4 settembre come una delle tante che si osservano in Italia, e in particolar modo nell'Appennino umbro-mar- chigiano, che normalmente si esauriscono senza conse- guenze degne di nota.

Torniamo al 26 settembre. Circa nove ore dopo la forte scossa della notte, alle 1 1:40, si verificò, più o me- no nella stessa zona epicentrale. un'alua scossa, più for- te della prima, di magnitudo 5.8 che rappresenta il valore caratteristico degli eventi più forti di questo settore del- I'Appennino. Anche questa fu seguita immediatamente

da numerose repliche distribuite sempre fra Gualdo Ta- dino - Nocera e Sellano - Preci.

Comincia così uno dei più straordinari processi si- smologici mai registnti con mmentazione moderna. In sei mesi abbiamo registrato più di ottomila scosse. Non abbiamo mai avuto terremoti decisamente distruttivi an- che se si è verificata una scossa di magnitudo superiore a 4.0 in media ogni due giorni e 7 eventi di magnkudo maggiore o uguale a 5.0 che, per le caratteristiche del patrimonio edilizio italiano, rappresenta la soglia del dan- neggiamento agli edifici. Sommando tutta l'energia mec- canica liberatasi fra il 26 settembre 1997 ed il 5 aprile 1998 si ottiene al massimo l'energia che viene generata in un unico terremoto di magnitudo 6.2, cioh un terre- moto praticamente trascurabile rispetto a quelli che, nel 1694 (Val di Noto) e nel 1908 (Messina), praticamente azzerarono buona parte della Sicilia orientale e della Ca- labria meridionale o a quello che nel 19 15 devastò Avez- zano e gran parte degli Abruni provocando danni ingen- ti persino a Roma Decisamente molto più piccolo anche del terremoto che nel 1980 sconvolse la Campania e la Basilicata, noto come terremoto dell'lrpinia. Di questo ultimo terremoto abbiamo informazioni scientifiche in- complete - all'epoca non esisteva la Rete Sismica Nazio- nale - ma che ci hanno consentito una ricostruzione ab- bastanza realistica del processo fisico che lo ha determi- nato. Per esempio in quel caso una quantità molto mag- giore di energia di quella che si è liberata in Umbria in sei mesi nel 1980 si liberò in quaranta secondi con tre scosse successive e rawicinate, ma che la popolazione awertì come una singola scossa fortissima e che sugli edifici della zona epicentrale ebbero gli effetti di una manata terribile.

Singolarmente la scossa più forte della sequenza um- bra, quella delle 1 1:40 del 26 settembre, è nettamente più debole anche del terremoto di magnitudo 6.4 che

Page 12: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

nel 1976 colpì il Friuli e più o meno uguale all'evento principale della sequenza che nel 1968 colpì il Belice. nella Sicilia occidemle.

Non è agevole paragonare i terremoti tra loro. I si- smologi usano l'energia e altri parametri più o meno so- fisticati. Coloro che subiscono un terremoto o che in qualche modo se ne interessano vedono, giustamente, i danni prodotti. Ma il quadro di danneggiamento, rappre- sentato con i gradi della scala Mercalli. non dipende solo dalle caratteristiche peculiari della sorgente sismica ma da almeno altri due fattori anche-più determinanti. Uno è, owiamente, la qualità delle costmzioni. l'altro viene dalle caratteristiche del suolo ove gli edifici affondano le loro fondamenta; in certi casi il suolo può rendere più severa la sollecitazione sismica provocando danni anche in strutture ben costruite.

In un certo qual modo gli stessi sismologi contribui- scono involontariamente a ingenerare confusione nella determinazione della grandezza di un terremoto. Esisto- no infatti molte definizioni della magniwdo. I valori che qui riportiamo sono quelli della cosiddetta magnitudo locale, che più si awicina alla definizione originale di Ri- chter. Nei rapporti con la Protezione Civile usiamo un altro tipo di magnitudo: la magnitudo-durata. E questo per un motivo molto banale: è di più facile determinazio- ne e consente una mag@ore tempestività di informazio- ne con una bassissima possibilità di errore. La magnitu- do-durata è una quantità un po' rozza e fa giustamente storcere il naso a sismologi raffinati per esempio in ter- mini di magnitudo locale la scossa delle 1 1 :40 è più gran- de di quella delle 0233, mentre in termini di magniwdo- durata le due scosse possono apparire pressoché equi- valenti. Questo non crea alcun problema per gli inter- venti di protezione civile ma può generare qualche con- fusione con gli organi di informazione.Anche perché da alcuni anni i sisrnologi usano un nuom tipo di rnagniwdo chiamata Mw, che viene calcolata direttamente e rigoro- samente dal valore dell'energia liberata, cosa, questa, re- sa possibile dagli mluppi della moderna sismologia. I va- lori della Mw tendono in genere ad essere leggermente più grandi della magnitudo locale: la Mw della scossa del- le 1 1:40 risulta essere 6.0, cioè due decimi più grande della magniwdo locale.Tutte queste considerazioni pos- sono apparire puramente accademiche. In realtà per chi si occupa di terremoti in un Paese sismico densamente popolato come l'Italia queste. come altre, sono conside- tazioni che possono divenire critiche. Un'informazione imprecisa genera di fatto problemi gravi. Un caso tipico

è la confusione fra magnitudo Richter e intensità Mercal- li. Sono due scale completamente diverse e non è possi- bile stabilire fra di loro una relazione univoca su basi fisi- che.Tuttavia, analizzando molti terremoti del passato di cui è stata misurata l'energia liberata sotto forma di on- de sismiche, cioè la magnitudo, e i'entità del danneggia- mento nella zona epicentrale, cioè l'intensità, abbiamo trovato una relazione fra le due scale puramente empiri- ca che ci consente, una volta determinata la magnitudo con i nostri strumenti, di dare con buona approssimazio- ne una stima del possibile danneggiamento massimo. Ma consideriamo owio per tutti che solo tramite un'ispe- zione accurata della zona epicenuale si può stabilire il valore dell'intensità, cioè l'entità dei danni.

Un terremoto può essere visto come l'atto conclusi- vo di un lungo ed incessante accumulo di deformazione di una particolare zona della crosta terrestre: zona si- smica o sismogenetica. L'energia necessaria proviene dai grandi processi dinamici che si sviluppano ali'interno del- IaTena e coinvolgono il nosuo Pianeta nella sua globa- lità La zona si deforma finché ad un certo momento es- sa si trova in uno stato di instabilità che non consente ulteriori accumuli di deformazione. La tendenza della Natura è sempre quella di andare verso uno stato di sta- bilità e dal momento che le cause ultime continuano ad agire indisturbate essa, per liberare l'energia in eccesso, si serve di un meccanismo che noi chiamiamo terremo- to e che non è aiuo che una frattura che si propaga nel- le zone crostali divenute instabili. L'energia che in manie- ra pressoché istantanea viene rilasciata durante l'evento sismico proviene da deformazioni che si osservano su aree molto più grandi delle dimensioni della superficie che si frattura,~ più precisamente della faglia sismogene- tica che si attiva. Parte di questa energia viene spesa per generare le onde sismiche responsabili dello scuotimen- t o del terreno e dei danni conseguenti. Il resto viene uti- lizzato per deformare in modo permanente l'ambiente circostante: un evento sismico è in grado di abbassare, innalzare o spostare orizzontalmente una porzione della crosta terrestre per molti chilometri quadrati. Viene quindi alterato lo stato di sforzo delle porzioni di crosta adiacenti la aglia stessa. In questo modo un terremoto trasmette informazioni alle faglie attive circostanti. Po- tremmo definire questo processo come il modo in cui le faglie "comunicano" tra di loro, cedendo o ricevendo una certa quantità di sforzo. Questa percentuale di sfor- zo, per così dire "aggiunto" su una faglia da un terremo- to awenuto su una aglia adiacente si somma allo sforzo

Page 13: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

tettonico che con continuità carica tutte le faglie sismo- genetiche che già esistono in una certa porzione di cro- sta, e può quindi portare ad ulteriori scosse. La possibi- lità di stabilire se una faglia sismogenetica è prossima al raggiungimento delle condizioni di innesco della f rat tua e quindi prossima a generare un terremoto, dipende dal- la conoscenza dell'energia totale accumulata nel tempo più quella eventualmente aggiunta da terremoti awenuti precedentemente nelle aree circostanti, nonché dalla co- noscenza delle caratteristiche delle rocce della zona si- smica. Allo stato attuale riusciamo a misurare solo gli aspetti cinematici dei processi geodinamici che causano l'accumulo di energia nella crosta terrestre e quindi non ci è dato sapere il valore assoluto dell'energia immagaz- zinata nella zona sismica che ci interessa. Ne consegue che non ne conosciamo nemmeno il livello di deforma- zione e quindi la maggiore o minore vicinanza temporale alla frattura. Inoltre il sistema è inaccessibile, cioè non possiamo eseguire misure dirette su rocce sepolte a 5, 10, 20 chilometri di profondità e quindi non siamo in grado di predeterminare le modalità con le quali la faglia sismogenetica libererà l'energia ricevuta. Insomma non è possibile prevedere i terremoti anche se siamo però in grado di seguire con grande precisione l'evoluzione di una zona sismica in attività.

Da quanto è stato detto precedentemente possiamo fare un'interessante osservazione: se un segmento di crosta si è rotto recentemente, cioè negli ultimi due o tre secoli, esso non è ancora in uno stato di deformazio- ne tale da generare un terremoto.Viceversa una zona si- smica che non ha liberato energia recentemente potreb- be "presto" divenire sede di un terremoto. Una zona si- smica che si trova in queste condizioni viene chiamata "lacuna sismica". Cattività che stiamo osservando in Um- bria pub essere ragionevolmente considerata come un processo unitario di "scarica" della lacuna ove poi, per alcuni secoli a venire, non si dovrebbero verificare terre- moti.

La registrazione degli eventi sismici umbri è stata fatg

per mezzo della Rete Sismica Nazionale dell'lNG costi- tuita da oltre 90 sensori distribuiti su tutto il territorio nazionale collegati con linee telefoniche dedicate alla cenuale operativa che si trova presso la sede dell'lNG a Roma, costantemente presidiata da sismologi. Una rap- presentazione schematica della Rete è mostrata in figura I. Abbiamo utilizzato anche i dati della Rete Mediterra- nea (MEDNET), una rete, questa, ad altissimo livello tec- nologico che abbiamo costmito per studiare la sismicità

Fig. I . Lo Rete Sismica Nazionale Cemmlizzata è co&& da - n o w m sensori opportunomeme dimibuili sul territorio nazmnok e collegou con cavi tekfbici dedicd alla cemmk

. . da skm01~~i 24 ore su 24.

del Mediterraneo e dell'intero Pianeta (figura 2). 11 26 settembre, inoltre, abbiamo installato altre tredici stazio- ni (della nostn Rete Sismica Mobile) nella zona epicen- t n l e per ottenere misure più precise. Ci siamo anche awalsi delle registrazioni di una rete locale gestita dai si- smologi dell'università di Camerino e delle stazioni della rete statunitense IRIS che hanno registrato le scosse più forti. Mai un terremoto italiano è stato "misurato" con tanta precisione e tanta dovizia di dati.

Sono state eseguite anche misure geodetiche (da ter- ra e dallo spazio) e misure geochimiche, anch'esse utilis- sime per la comprensione dei fenomeni verificatisi assie- me ad accurate indagini geologiche.

Nella figura 3 sono riportati con quadrati centrati sul- I'epicentro tutti i terremoti che hanno colpito I'Appen- nino umbro-marchigiano a partire dalla soglia del dan-

Page 14: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Fig.3. La Rete MedNet e cosOtum da s t a z ~ ~ i a banda lar&iaima.

SISMICITA STORICA E TERREMOTI 1997-1998

Fig. 3. Terremoti storici mppresenrori con quadrm' centrati sull'epicentm con dimensioni proporzionali all'entità dell'evento. I quadrati blu rappresentono i dati vani dal Cotalogo dei Forti Terremoti deli'lNG. Quelli violo dal Cotolcgo del GNDT Quelli rossi mppresentano le scosse pi* forti della sequenza umbro- marchigiana.

Page 15: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 16: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 17: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 18: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 19: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 20: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 21: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 22: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 23: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 24: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 25: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 26: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 27: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 28: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 29: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 30: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 31: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 32: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 33: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 34: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 35: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 36: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 37: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 38: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

-

Pieve San Nicolò (Assisi)

Page 39: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Poniano (Assisi)

Page 40: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

-

Santa Maria degli Angeli (Assisi)

Page 41: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Viole di Assisi (Assisi)

. :* - p..- '"""a -. ,. ,... -.

i <.t'..*

Page 42: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Rivotorto (Assisi)

42

Page 43: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Annifo (Foligno)

Page 44: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 45: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Camino (Foligno)

W 'g.; . . . & 'i,,., ;"A. :' . ,, , ~, ....

3 m. .-, 'i I$: ; ... . - " a ' , i

Page 46: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Capodacqua (Foligno)

46

Page 47: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

m 1 Casale (Foligno)

Page 48: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Casenove (Foligno)

Page 49: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

.. . > T .

i', A - e.

.~ ~~ :'..:;k= < ..-.... -- . c3. . . .:-, . ~>>.. - ., . ,-- -,.a - . e'-.". . :C,? . . - .. .:*-.y; '- -

3. ~, ~~* : 2 ..i;

.. A-<'& .; ".?. ~ .

Casette di Cupigliolo (Foligno)

Page 50: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Cassignano (Foligno)

50

Page 51: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Cemtello (Foligno)

Page 52: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Colfìorito I (Foligno)

Page 53: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Colle San Lorenzo (Foligno)

Page 54: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 55: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Croci diverchiano (Foligno)

Page 56: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Curasci (Foligno)

56

Page 57: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Fondi (Foligno)

Page 58: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Forcatura (Foligno)

58

Page 59: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Fraia (Foligno)

Page 60: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Leggiana (Foligno)

60

Page 61: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Morro (Foligno)

Page 62: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Paciana (Foligno)

62

Page 63: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Pisenti (Foligno)

Page 64: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Poggiarello (Foligno)

64

Page 65: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Ponte Centesimo (Foligno)

65

Page 66: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Ponte Santa Lucia (Foligno)

Page 67: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Popola (Foligno)

Page 68: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

-79 p ~ ,;----. ;:.5 -~-. - - - - ~~~~ . - 4 -a .L ., -- S. -. . *-y 4,. --&:~T-v ,.-

. , *QJ. -,.,---

L-,;. . - -:.:-# -4

m p. t i .

&i*. 1 ' 4 1 -/

Profiamma (Foligno)

68

Page 69: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Rasiglia (Foligno)

Page 70: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

San Eraclio (Foligno)

70

Page 71: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

San Paolo di Foligno (Foligno)

Page 72: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

San Vittore (Foligno)

72

Page 73: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Scanzano (Foligno)

Page 74: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 75: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

v - ara

Seggio (Foligno)

Page 76: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Sostino (Foligno)

76

Page 77: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Sterpete (Foligno)

Page 78: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

- . .-

y "C,

F -- - di-

Page 79: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Vescia (Foligno)

Page 80: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Vionica (Foligno)

80

Page 81: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Volpenno (Foligno)

Page 82: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Foligno, via Anastasio

82

Page 83: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Foligno, via Campagnola

83

Page 84: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Foligno, via del Roccolo

Page 85: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Foligno, Scuole Foro Boario

Page 86: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Croce Bianca (Foligno)

86

Page 87: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 88: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Biancospino (Gualdo Tadino)

Page 89: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Busche (Gualdo Tadinoj

Page 90: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 91: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Gaifana (Gualdo Tadino)

Page 92: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Grello (Gualdo Tadino)

92

Page 93: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

i'V Li.

Morano (GualdoTadino)

93

Page 94: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Morano Osteria (Gualdo Tadino)

Page 95: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Rasina (GualdoTadino)

Page 96: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

e.,

Page 97: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

San Pellegrino (Gualdo Tadino)

Page 98: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

GualdoTadino, Pretura

Page 99: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 100: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Acciano Fossaccio (Nocera Umbra)

1 o0

Page 101: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

i;:. 3 2

Boschetto (Nocera Umbra)

101

Page 102: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Bagnara Colle Aprico (Nocera Umbra)

Page 103: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 104: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Campo d'Arco (Nocera Umbra)

104

Page 105: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Capannacce (Nocera Umbra)

Page 106: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

L Capanne (Nocera Urnbra)

Page 107: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Casaluna (Nocera Umbra)

Page 108: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Casebasse - Petracchia (Nocera Umbra)

Page 109: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 110: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 111: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Africa Bassa (Nocera Umbra)

Page 112: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 113: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 114: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 115: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Colle di Nocera (Nocera Umbra)

Page 116: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Colle Croce (Nocera Umbra)

Page 117: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Colpertana (Nocera Umbra)

Page 118: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Ferretti (Nocera Umbra)

118

Ii 'T-

Page 119: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Gaifana (Nocera Umbra)

Page 120: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Isola (Nocera Urnbra)

120

Page 121: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Lanciano (Nocera Umbra)

Page 122: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Le Prata (Nocera Umbra)

122

Page 123: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Mascionchie (Nocera Urnbra)

Page 124: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Molina (Nocera Umbra)

Page 125: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 126: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Mosciano (Nocera Umbra)

126

Page 127: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 128: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Nocera Urnbra

128

Page 129: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 130: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 131: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 132: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 133: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 134: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 135: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 136: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 137: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 138: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 139: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 140: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 141: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 142: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 143: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 144: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 145: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 146: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 147: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 148: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 149: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 150: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 151: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 152: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 153: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 154: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 155: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 156: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 157: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 158: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 159: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 160: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 161: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Bandita (Valtopina)

Page 162: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Bastia Umbra

162

"Fa-

Page 163: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 164: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Cerreto di Spoleto

1 64

Page 165: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Borgo Cerreto (Cerreto di Spoleto)

Page 166: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Giano dell'Umbria

166

Page 167: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

" -#q=' F..

a : :

Preci

Page 168: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 169: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Vallo di Nera

Page 170: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 171: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Marche

Page 172: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 173: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 174: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 175: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Camerino, VaIIiceIIe A e B V

Page 176: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Fiuminata

176

Page 177: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 178: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Massaprofoglio (Muccia)

Costafiore (Muccia)

178

Page 179: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Montecavallo

Page 180: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Pieve Tonna

1 80

Page 181: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Pievebovigliana

181

Page 182: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Acquapagana (Serravalle di Chienti)

182

Page 183: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Serravalle di Chienti

Page 184: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Cesi (Serravalle di Chienti)

Page 185: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Cesi (Senavalle di Chienti)

Page 186: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Civitella (Serravalle di Chienti)

Page 187: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Collecurti (Serravalle di Chienti)

Page 188: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Costa (Serravalle di Chienti)

-- t;. '

? a.

Page 189: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Dignano (Serravalle di Chienti)

Page 190: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Forcella (Serravalle di Chienti)

Page 191: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 192: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 193: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 194: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Aschio (Visso)

194

Page 195: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 196: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Rasenna (Visso)

Page 197: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Fematre (Visso)

Page 198: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Riofreddo (Visso)

198

Page 199: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Fabriano. via G. di Vittorio

Page 200: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Fabriano, via Aldo Moro

Page 201: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 202: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Belvedere (Fabriano)

Page 203: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 204: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Vallina (Fabriano)

204

l Colle Campodonico (Fabriano)

Page 205: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 206: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Mergo

Page 207: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Sassoferrato

San Felice (Sassoferrato)

207

Page 208: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 209: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Insediamenti di emergenza in Umbria e Marche.

Crisi sismica 1997- 1998

TOL moduli REGIONE Comuni Aree Urbaninate* Superficie Moduli Moduli abitativi e

urbaninata (mq) abitativi sociali sociali

Marche 23 39 223.000 886 73 959 Umbria 26 127 933.000 3.478 397 3.875

TOTALE 49 166 1.1 56.000 4.364 470 4.834

* Sono state considerate aree urbaninate le superfici ove insistono almeno 415 rnoduli. Restano quindi escluse le seguenti aree sparse: - le superfici per i moduli abitativi e sociali installati per le esigenze degli operatori agricoli

in prossimità delle proprie aziende (40 1 rnoduli); - le superfici per i rnoduli adibiti ad uso scolastico (62 moduli); - le superfici per i moduli di servizio per associazioni di volontariato,vigili del fuoco, presi-

di sanitari, comunità religiose, ecc. ( 1 00 moduli). Un totale di 563 moduli abitativi e sociali, che sono compresi nel totale generale di 4.834. Questi 563 moduli vengono indicati nelle schede che seguono alla voce "aree sparse". Tutti i dati sono relativi ai rnoduli di emergenza installati a cura del Dipartimento della Protezione Civile.

209

Page 210: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 211: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Assisi oree abitative: 9 superficie urbanizzata: 70.400 mq moduli di emergenza: 220 ( 1 85 abitativi - 35 sociali)

località superficie urbanizzata (ma)

Moduli di emergenza 6m 8m I2m sociali

Armenzano Capodacqua Palazzo Pian del Pieve Pieve San Nicolò Porziano Santa Maria degli Angeli San Vitale (Viole) Valecchie (Capoluogo) aree sporse

Bastia Umbra oree abitative: aree sparse moduli di emergenza: I (I sociale)

località superficie urbanizzata Moduli di emergenza (ma) 6m 8m 12m sociali

aree sparse - I

Bevagna oree abitative: I superficie urbanizzata: 600 mq moduli di emergenza: 6 (6 sociali)

località superficie urbaninata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m 12m sociali

Bevagna 600

Page 212: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Carnpello sul Clitunno aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: 8 (8 abitativi)

locali superficie urbaninata (mq)

Moduli di emergenza 6m 8m 12m sociali

aree sparse I 7

Cannara aree abitative: I superficie urbonizzata: 2.300 mq moduli di emergenza: 20 ( 1 9 abitativi - I sociale)

località supenicie urbaninata Moduli di emergenza (ma) 6m 8m 12m sociali

Parco XXV Aprile aree sparse

Cascia aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: 9 (9 abitivi)

località superficie urbaninata Moduli di emergenza (ma) 6m 8m I2m sociali

aree sparse - 9

Castel Ritaldi aree abitative: aree sparse moduli di emergenza:4 (4 abitativi)

località superficie urbanizzata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m I2m sociali

aree sporse

212

Page 213: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Cerreto di Spoleto aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: 1 3 ( I 2 abitativi - I sociale)

località superficie urbani- Moduli di emergenza (ma) 6m 8m 12m sociali

aree sparse - 4 2 6 I

Costacciaro aree obitative: l superficie urbanizzata: 2.120 mq moduli di emergenza: 5 (5 abitativi)

località superficie urbanizzata (mq)

Moduli di emergenza 6m 8rn I2m sociali

Cottimi 2.1 20 5

Ferentillo aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: 3 (3 sociali)

località superficie urbanizzata (mq)

Moduli di emergenza 6m 8m 12m sociali

aree sparse - 3

Foligno aree abitative: 43 superficie urbanizzata: 430.000 mq moduli di emergenza: 1 .SO0 (1.344 abitativi - 156 sociali)

località - superficie urbaninara Moduli di emergenza (mq) 6m 8m 12rn sociali

Afrile Annifo Aweiio Belfiore

Page 214: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

località supenicie urbanimta Moduli di emergenza (ma) 6m 8m 12m sociali

Camino Morro Capodacqua Casale Casenove Casette di Cupigliolo Cassignano Cerritello Colfiorito Colle San Lorenzo Croci di Verchiano Curasci Fondi Forcatura Fraia Leggiana Paciana Pisenti Poggiarello Pontecentesimo Ponte Santa Lucia Popola Rasiglia Scansano Scopoli Seggio S. Eradio San Giovanni Profiamma San Vittore Sostino San Paolo Via Campagnola Sterpete Verchiano Vescia Via del Roccolo - Via Anastasio Vionica Volperino aree sparse

Page 215: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Giano del lPUmbria aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: I ( I sociale)

località superficie urbaninata Moduli di emergenza

(mq) 6m 8m 12m sociali

aree sparse - I

Gualdo Cattaneo oree abitative: aree sparse moduli di emergenza: 9 (9 abitativi)

~ -

località supenicie urbanizzata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m 12m sociali

aree sparse - I 8

Gualdo Tadino aree abitative: 2 1 supet$cie urbanizzata: 99.500 mq moduli di emergenza: 469 (428 abitativi - 4 1 sociali)

località superficie urbaninata Moduli di emergenn (mq) 6m 8m 12m sociali

Anguillara Biancospino Pretura (via Lucantoni) Stazione (via YVeneto) Boschetto Gaifana S. Pellegrino Rasina San Lorenzo Morano Osteria Morano San Giovanni Grello Busche Cerqueto fabbrica Cerqueto scuole Cerqueto centro

Page 216: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

località superficie urbani- (mq)

Moduli di emergenza 6m 8m 12m sociali

Rigali Gaifana Stazione Corcia Voltole Via Isonzo (Consorzio)

Gubbio aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: 25 (25 abitativi)

località superficie urbaninata Moduli di emergenza (V) 6m 8m I2m sociali

aree sparse - 9 5 I I

Montefalco aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: 2 1 (2 1 abitativi)

località superficie urbaninata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m 12m sociali

aree sparse - 6 7 8

Nocera Umbra aree abitative: 36 superfcie urbanizzota: 2 77.400 mq moduli di emergenza: 1.127 (1 .O09 abitivi - 1 18 sociali)

località superficie urbanizzata (mq)

Moduli di emergenza 6m 8m 12m sociali

Acciano - Fossaccio Bagnara - Colle Aprico Boschetto

Page 217: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

località

Campodarco Campo sportivo Capannacce Capanne Casaluna Case Basse Alta Case Basse Bassa Castiglioni Castrucciano Cellerano Colle di Nocera Colle Croce Colpertana Ferretti Gaifana Isola Lanciano Leprata Mascionchie Molina Molinaccio Mosciano Nocera Scalo Pascigliano Pettinara Ponte Parrano Salmata Schiagni Sorifa Stravignano Villa di Postignano Ville Santa Lucia Collecchie (San Felicissimo) aree sparse

superficie urbaninata (mq)

5.000 6.300 7.900 4.900 3.250

9.700

5.650 3.800 -

16.000 3.500 2.500

50.000 9.000

12.000 2.000 4.000 4.000 8.400 5.000 6.000

12.000 3.500 2.000 8.000 3.000 3.000

12.800 5.100 5.500 7.600

27.000 -

Moduli di emergenza 6m 8m IZm sociali

Page 218: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Perugia oree abitative: 3 superficie urbanizzata: 4.046 mq moduli di emergenza: 26 (25 abitativi - I sociale)

località superficie urbanizzata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m 12m sociali

Ripa Pianello Solfagnano Alta aree sparse

Poggiodomo aree abitative: aree spane moduli di emergenza: I

località superficie urbaniaata Moduli di emergenza (ma) 6m 8m 12m sociali

aree sparse - I

Preci aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: 39 (33 abitativi - 6 sociali)

località superficie urbanizzata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m 12m sociali

aree sparse - 23 10 6

Sellano oree abitative: 5 superficie urbaniuoto: 50.000 mq moduli di emergenza:202 (189 abitativi - 13 sociali)

località superficie urbaninata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m I2m sociali

Villamagina Molini (Dorsano) Casale Ronchetti

Page 219: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

superficie urbaninata (mq)

Moduli di emergena 6m 8m I2m w c d i

Pupaggi Civitella aree sparse

Spello oree abitotive: I superfiae urbanizzota: 19.860 mq moduli di emergenza: 28 (25 abitativi - 3 sociali)

località superficie urhizzata (m)

Moduli di emergenza 6m 8m 12m sociali

Osteriaccia 19.860 25 3

aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: 15 ( 1 5 abttativi)

superficie urbaninata (mq)

Moduli di emergerua 6m 8m IZm d i

aree sparse - 7 8

Valfabbnca oree abitotive: aree sparse moduli di emergenza: 6 (6

local i superficie urbani- Moduli di emergenza (mq) 6m 8m I2m sociali

aree sparse - I I

Vallo di Nera

Page 220: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

aree abitativc aree spane moduli di emergenza: I (I abitativi)

superficie urbanizzata (mq)

Moduli di emergenza 6m 8m I2m sociali

aree sporse - I

Valtopina aree abitative 6 superfKie urbanizzata: 25.060 mq moduli di emergenza: 1 16 ( 1 06 abitativi - I O sociali)

località superficie urban'mta (mq)

Moduli di emergenza 6m 01-13 I2m sociali

Capranica Gallano Ponterio Santa Cristina Valtopina I - Subasio Valtopina 2 - Ales aree sparse

Page 221: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

aree abitative: l superficie urbanizzata: 4.000 mq moduli di emergenza: 6 (6 abitativi)

superficie urbaninata (m4

Moduli di emergenza 6m 8m i2m sociali

Via A. Moro 4.000 6

Cantiano oree abitative: I superficie urbaninata: 375 mq moduli di emergenza: 3 (3 abiitivi)

l o d i superficie urbaninata Moduli di emergenza (ma) 6m 8m I2m sociali

Camerino oree abitative: 3 superficie urbanizzata: 24.6 77 mq moduli di emergenza: 133 ( 1 30 abitativi - 3 sociali)

l d i superficie urbani- Moduli di emergenza (m9) 6m 8m I2m sosiali

Vallicelle A Vallicelle B San Paolo aree sparse

aree abitative: aree sparie moduli di emergenza: I

superficie urbaninata (mq)

Moduli di emergerm 6m &n 12m sociali

atee sparse

Page 222: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Fabriano oree abitative: 7 superficie urbaniuota: 6 1.860 mq moduli di emergenza: 280 (272 abitativi - 8 sociali)

località superficie urbaninag Moduli di emergenza (mq) 6m 8m 12m sociali

Belvedere Campodonico Cupo Vallina Via Aldo Moro Via G. Di Vittorio (Agnese) Via B. Buoni (San G. Battista) aree sparse

Fiordimonte oree abitative: I superfKie urboniuoto: 1.600 mq moduli di emergenza: 5 (4 abitativi - I sociale)

local i superficie urbanizzata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m 12m sociali

Capoluogo

Fiuminata aree abitative: aree spane moduli di emergenza: 5 (5 abitativi)

località - :. . superficie urbaninata Moduli di emergenza l. . . (ma) 6m 8m 12m sociali

oree sparse

Macerata aree abitotive: aree sparse moduli di emergenza: I ( I abitativo)

località superficie u r b m i i Moduli di emergenza (mq) 6m 8m I h sociali

aree sparse - I

222

Page 223: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Mergo oree abitative: I superficie urbanizzata: 1.500 mq moduli di emergenzo: I 1 (1 0 a b i t i v i - I sociale)

località superficie urbaninata

(mq)

Moduli di emergenza 6m 8m I2m sociali

Via Colli 1.500 1 O I

Matelica aree abitative: I superficie urbanizzata: 5.000 mq moduli di emergenza: 6 (6 abitativi)

località superficie urbani- Moduli di emergenza

(mq) 6m 8m 12m sociali

Boschetto 5.000 6

Monte San Vito oree abitative: aree sparse moduli di emergenzo: I (I abitativo)

superficie urbanizzata

(mq)

Moduli di emergenza 6m 8m 12m sociali

aree sparse

Montecavallo oree abitative: I superficie urbanizzata: 4.000 mq moduli di emergenza: L6 (1 6 abitativi)

località superficie urbaninata Moduli di emergenza

(mq) 6m 8m I2m sociali

Pie' del Sasso C. aree sparse

Page 224: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Muccia oree abitative: 2 supeifioe urbanizzata: 3.500 mq moduli di emergenza: 19 (1 6 abitativi - 3 sociali)

località superficie urbanizzata [ma)

Moduli di emergenza 6m 8m 12m sociali

Costafiore Massaprofoglio aree sparse

Pergola aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: I (I abitativo)

località superficie urbaninata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m 12m sociali

oree sparse - I

Pievebovigliana aree abitative: I superficie urbanizzata: 4. I 60 mq moduli di emergenza: 19 ( 1 8 abitativi - I sociale)

località superficie urbanizzata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m 12m sociali

Via Rancia oree sparse

Pievetorina aree abitative: I superficie urbanizzata: 5.400 mq moduli di emergenza: (34 abitativi - 2 sociali)

località superficie urbanizzata Moduli di emergenza (mq) 6m 8m I2m sociali

Capoluogo aree sparse

Page 225: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Pioraco aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: 3 (2 abitativi - I sociale)

località superficie urbaniita Moduli di emergenza (W) 6m &n 12m sociali

aree sparse - 2 I

oree abitative: aree spane moduli di emergenza: 2 (2 abitativi)

loglità superficie uhanizzata Moduli di emergenza (mq) 6m , 8m 12m d a l i

aree sparse - I I

Sassoferrato aree abitative: 2 supeflcie urbanizzata: 6.500 mq moduli di emergenza: 17 (1 6 abitativi - I sociale)

superficie urbaniita Moduli di emergenza (4 6m 8m I2m sociali

Bivio di Montelago San Felice

Serravalle di Chienti aree abitative: I I i .>

superf"e urbani-: 9 1 .O00 niq >

moduli di emergenza: 335 (290 abitati4 - 45 sociali)

località superficie urbaninata Moduli di emergenza (mq) 6m &n I2m sociali

Acquapagana Cesi Civitella Collecurti Costa di Serravalle Dignano

Page 226: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

località superficie urbaniaata Moduli di emergenza

(mq) 6m 8m I2m sociali

Forcella - 14 San Martino - 3 25 Serravalle - 1 O I I 16 Serravalle capoluogo - 5 I 74 19 Taverne I 27 I aree sparse - 2 4

Tolentino aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: I ( I abitativo)

località superficie urbanizzata Moduli di emergenza

(mq) 6m 8m 12m sociali

aree sparse - I

Treia aree abitative: aree sparse moduli di emergenza: I (labitativo)

località superficie urbaninata

(mq)

Moduli di emergenza 6m 8m 12m sociali

aree sparse -

Visso aree abitative: 6 superficie urbanizzata: 13.200 @q - moduli di emergenza: 50 (44 abitativ.i 6 sociali)

località superficie urbanizzata

(mq)

Moduli di emergenza 6m 8m 12m sociali

Capoluogo Aschio Rasenna Riofreddo Fematre Croce

Page 227: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

- Dopo le scosse

Page 228: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 229: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Collecurti, 27 settembre 1997

Page 230: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Collecurti. 27 settembre 1997

Page 231: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 232: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Nocera Umbra, 27 settembre 1997

Page 233: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 234: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Cesi, 27 settembre 1997

Page 235: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 236: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

"I- .

L q :T .,v . U L L .

Page 237: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Colfiorito, 27 settembre 1997

Page 238: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Colfiorito, 27 settembre 1997

Page 239: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Colfiorito, 25 ottobre 1997

Page 240: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 241: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Collecurti, 25 ottobre 1997

Page 242: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Nocera Umbra. 25 ottobre 1997

Page 243: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 244: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Cesi, 25 ombre 1997

Page 245: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Sommario

Page 246: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 247: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

insediamenti di emer,genza in Umbria e Marche . Crisi sismica 1997-1998

7 Un anno dopo

9 Emergenza, post-emergenza e ricostruzione di Franco Borberi

I I Quel lungo terremoto di Colfiorito di Enzo Boschi

22 Gli interventi a favore della popolazione di Umberto Cazzuola

25 11 primo intervento

25 Rilevamento dell'agibilità degli edifici danneggiati

27 Gli insediamenti abitativi di emergenza di Mario Massimo Simonelli

Umbria

Armenzano (Assisi) Assisi Capodacqua di Assisi Palazzo (Assisi) Pian del Pieve (Assisi) Pieve San Nicolò (Assisi) Porziano (Assisi) Santa Maria degli Angeli (Assisi) Viole di Assisi (Assisi) Rivotorto (Assisi) Annifo (Foligno) Belfiore (Foligno)

Page 248: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Camino (Foligno) Capodacqua (Foligno) Casale (Foligno) Casenove (Foligno) Casette di Cupigliolo (Foligno) Cassignano (Foligno) Cerritello (Foligno) Colfiorito (Foligno) Colle San Lorenzo (Foligno) Costa Arvello (Foligno) Croci diverchiano (Foligno) Curasci (Foligno) Fondi (Foligno) Forcatura (Foligno) Fraia (Foligno) Leggiana (Foligno) Morro (Foligno) Paciana (Foligno) Pisenti (Foligno) Poggiarello (Foligno) Ponte Centesimo (Foligno) Ponte Santa Lucia (Foligno) Popola (Foligno) - Profiamma (Foligno) Rasiglia (Foligno) San Eraclio (Foligno) San Paolo (Foligno) Sanvittore (Foligno) Scanzano (Foligno) Scopoli (Foligno) Seggio (Foligno) - Sostino (Foligno)

Sterpete (Foligno) Verchiaro (Foligno) Vescia (Foligno) Vionica (Foligno) Volperino (Foligno) Foligno, via Anastasio Foligno, via Campagnola Foligno, via del Roccolo Foligno, scuole Foro Boario Croce Bianca (Foligno) Anguillara (Gualdo Tadino) Biancospino (Gualdo Tadino) Busche (GualdoTadino) Costacciaro (Gualdo Tadino) Gaifana (Gualdo Tadino) Grello (Gualdo Tadino) Morano (Gualdo Tadino) Morano Osteria (GualdoTadino) Rasina (Gualdo Tadino) San Lorenzo (Gualdo Tadino) San Pellegrino (Gualdo Tadino) Gualdo Tadino, Pretura Gualdo Tadino, Stazione Acciano Fossaccio (Nocera Umbra) Boschetto (Nocera Umbra) Bagnara Colle Aprico (Nocera Umbra) Campo d'Arco (Nocera Umbra) Capannacce (Nocera Umbra) Capanne (Nocera Umbra) Casaluna (Nocera Umbra) Casebasse-Petracchia (Nocera Umbra) Casebasse (Nocera Umbra)

Page 249: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Africa Bassa (Nocera Umbra) Castiglioni (Nocera Umbra) Castrucciano (Nocera Umbra) Cellerano (Nocera Umbra) Colle di Nocera (Nocera Umbra) Colle Croce (Nocera Umbra) Colpertana (Nocera Umbra) Ferretti (Nocera Umbra) Gaifana (Nocera Umbra) Isola (Nocera Umbra) Lanciano (Nocera Umbra) Le Prata(Nocera Umbra) Mascionchie (Nocera Umbra) Molina (Nocera Umbra) Molinaccio (Nocera Umbra) Mosciano (Nocera Umbra) Nocera Umbra, campo sportivo Nocera Umbra Nocera Scalo (Nocera Umbra) Pascigliano (Nocera Umbra) Pettinara (Nocera Umbra) Ponte Parrano (Nocera Umbra) Saiello (Nocera Umbra) Salmata (Nocera Umbra) -, San Felicissimo (Nocera Umbra) Schiagni (Nocera Umbra) , l Sorifa-Ceresole (Nocera Umbra) Stravignano (Nocera Umbra) Villa di Postignano (Nocera Umbra) Ville Santa Lucia (Nocera Umbra) Collestrada (Pemgia) Pianello (Perugia)

Ripa (Perugia) Solfagnano (Perugia) Casale Ronchetti (Spllano) Civitella di Sellano (Sellano) Molini-Dorsano (Sellano) Pupaggi (Sellano) Villamagina (Sellano) Monte Santo (Sellano) Spello Capranica (Valtopina) Gallano (Valtopina) Ponterio (Valtopina) Santa Cristina (Valtopina) Valtopina Falcione (Valtopina) Bandita (Valtopina) Bastia Umbra Bevagna Cerreto di Spoleto Borgo Cerreto (Cerreto di Spoleto) Giano dell'umbria Preci Roccanolfi (Preci) Vallo di Nera Ferentillo

Marche

173 Caldarola 174 Camerino.Vallicelle A e B

Page 250: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Fiuminata Marelica Costafiora (Muccia) Montecavallo Pieve Torina Pievebovigliana Acquapagana (Serravalle di Chienti) Serravalle di Chienti Cesi (Serravalle di Chienti) Civitella (Serravalle di Chienti) Collecurti (Serravalle di Chienti) Costa (Serravalle di Chienti) Dignano (Serravalle di Chienti) Forcella (Serravalle di Chienti) San Martino (Serravalle di Chienti) Taverne (Serravalle di Chienti) Visso Aschio (Visso) Croce (Visso) Rasenna (Visso) Fematre (Visso) Riofreddo (Visso) Fabriano, via G. Di Vittorio Fabriano, via Aldo Moro Belvedere (Fabriano)

203 Campodonico (Fabriano) 204 Colle Campodonico (Fabriano) 204 Vallina (Fabriano) 205 Cupo (Fabriano) 206 Mergo 207 Sassoferrato 207 San Felice (Sassoferrato)

Posizionamento dei moduli nelle aree urbanizzate e nelle aree sparse

21 1 Comuni della Regione Umbria 22 1 Comuni della Regione Marche

Dopo le scosse

229 Foto aeree del 27 settembre

e del 25 ottobre 1997

Page 251: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

insediamenti di emergenza in Umbria e Marche. Crisi sismica 1997-1998

Coordinamento generole: Paolo Farneti

Coordinamento editoriole e progetto grafico: Raffaello Raschi Coordinamento redozionale e ricerche iconografiche: Mario Licastro

Testi: Franco Barberi, Enzo Boschi, Umberto Cazzuola, Paolo Farneti, Elvezio Galanti, Raffaello Raschi, Mario Massimo Simonelli

Apparato Fotografico: Coordinamento per la produzione video-fotogmtico: Nicola Golizia Fotografie: Enzo Barone Manunta (Umbria). Roberto Conti (Marche) Assistenza ai fitogmfi Elio di Cicco (Umbria) Foto aeree (pagine 229-244): Compagnia Generale Ripreseaeree (Parma) Operotori riprese video: Romolo Zugarelli (Umbria), Cesare Biracchi (Marche) Assistente di ripreso:Alessandro Pirotti (Umbria) Consulenze per le riprese: Gianpaolo Fischi,Angelo Marchesi, Franco De Renzis Coordinamento video fitogmtico per le M0rche:AndreaVennari Cotalogorione foto: Cormela Parisi Piloti e specialisti elicotteristi del Corpo Nazionale deivigili del Fuoco: Mauro Bertoldi, Silvano Colafigli, Domenico Gilebbi. Mauro Cioni, Duilio Cei, Danilo Alesi. Adriano Mancini, Gianfranco Agamennone, Luciano Nuccilli,Vincenzo Nuccilli.

Hanno collaborato: Giovanni Barone, Mauro Cardinali.Antonella Chirico, Roberto Giarola, Anna Grillo, Fausto Gunetti, Gabriella Pesci

Si ringrazia: L'Istituto Nazionale di Geofisica; il CNR-IRPI; il Servizio Documentazione e Relazioni Pubbliche deivigili del Fuoco (Gannelle-~oma); la Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi - Ispettorato Emergenze, del Ministero dell'lnterno per l'utilizzo del sistema di ripresa Wescam

Divulgazione autorizzata delle fotografie da pag. 33 a pag. 207 con CONC. 248. del 15/07/98 dell'Aeronautica Mi- litare. Reparto Generale Sicure- CONC. 0530 del 29/9/97 per le foto aeree del 27 settembre 1997 e CONC. 1638 del 411 1197 per le foto aeree del 25 ottobre 1997

Page 252: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche

Finito di stampare il 22 seaembre 1998 per conto del Dipartimento &Il. Rotenone Civile. presso IaTipogda G.6.. Montecompavi (RM).

Immeinaziwie e fotolim acun deli'Adel Grafica, . - vicolo dei Granari I O a. Roma

Telefono 06-68 136 13 1. Fax 06-68 1360 16

La ripmduziom è consentita p m i a autorizzazione scritta da parte del Dipartimento dello Pmtezione C i l e

Page 253: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche
Page 254: vol_insediamenti di emergenza Umbria Marche