Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... L.pdf · Sono state svolte le...

22
Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 495.53.38 e-mail: [email protected], [email protected] www.sanbenedettoconversano.it LICEO STATALE SAN BENEDETTO Programma svolto di italiano Classe II CL A.S. 2014-2015 Docente: Mariangela Pignatelli Testi adottati: Cultura e valori, Giusti- Rossi, Petrini; I Promessi Sposi (Edizioni varie); Passo dopo passo, Savigliano-Farisè, Garzanti Scuola Il linguaggio poetico: scoprire la poesia; Un mondo di significati: denotazione e connotazione; Le parole chiave e il campo semantico; Dalla parola chiave al simbolo; I temi di una poesia; Il linguaggio poetico e le figure retoriche; Le figure di significato; Le figure dell‟ordine; La struttura della poesia: metri e ritmi; Il verso, l‟enjambement, i versi liberi; Le figure del suono;

Transcript of Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... L.pdf · Sono state svolte le...

Via Positano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreteria e fax 080 495.53.38

e-mail: [email protected], bapm04000r@pec. istruzione.it

www.sanbenedettoconversano.it

LICEO STATALE SAN BENEDETTO

Programma svolto di italiano

Classe II CL A.S. 2014-2015

Docente: Mariangela Pignatelli

Testi adottati: Cultura e valori, Giusti- Rossi, Petrini; I Promessi

Sposi (Edizioni varie); Passo dopo passo, Savigliano-Farisè, Garzanti

Scuola

Il linguaggio poetico: scoprire la poesia;

Un mondo di significati: denotazione e connotazione;

Le parole chiave e il campo semantico;

Dalla parola chiave al simbolo;

I temi di una poesia;

Il linguaggio poetico e le figure retoriche;

Le figure di significato;

Le figure dell‟ordine;

La struttura della poesia: metri e ritmi;

Il verso, l‟enjambement, i versi liberi;

Le figure del suono;

La rima;

I versi sciolti;

La strofa;

I principali tipi di strofa;

Il fonosimbolismo;

Le forme del testo poetico;

Lettura, analisi e commento dei seguenti testi: “A Silvia”,

“L‟infinito”, “Il passero solitario ” “La quiete dopo la tempesta”

(Giacomo Leopardi); vita e opere di Leopardi, fondamenti del

pensiero leopardiano;

Il “Leopardi” del „900: vita, opere e poetica di Umberto Saba; lettura,

analisi e comento dei seguenti testi “Trieste”, “Città vecchia”, “A

mia moglie”;

La letteratura delle origini: il mondo dopo il Mille; dal latino alle

lingue romanze; castelli e signori feudali;

“ I promessi sposi”: lettura analisi e commento dei seguenti capitoli:

cap. I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII; vita e opere

di Manzoni; Manzoni e la scelta del romanzo;

TIPOLOGIE TESTUALI: tema classico, testo argomentativo,

articolo di giornale;

GRAMMATICA:

L‟analisi del periodo: le proposizioni indipendenti, le proposizioni

coordinate, le proposizioni subordinate (soggettive, oggettive,

dichiarative, interrogative indirette, relative, finali, causali,

concessive, modali, strumentali, temporali, il periodo ipotetico).

Gli alunni: La docente:

Conversano, 06-06-2015

LICEO “S. BENEDETTO”- CONVERSANO

PROGRAMMA SVOLTO DI GEOSTORIA

CLASSE II C LICEO LINGUISTICO

ANNO SCOLASTICO 2014/15

Testi in adozione:

Andrea Giardina, La nuova storia. Vol. 2. Editori Laterza

STORIA

L’alba e lo splendore dell’Impero

L’erede di Cesare

Augusto il salvatore della patria

I primi successori di Augusto, i Giulio-Claudii

La dinastia Flavia

L’ottimo Traiano e il sapiente Adriano

Il mestiere di imperatore era molto pericoloso

La condizione dei plebei a Roma

L’Impero di fronte alla crisi

Gli anni difficili di Marco Aurelio e suo figlio Commodo

I fattori della crisi

La crisi del potere imperiale

L’anarchia militare

Diocleziano e la tetrarchia

Dal cristianesimo religione di Stato alla perdita dell’Occidente romano

Le scelte dell’imperatore Costantino: il cristianesimo e l’Oriente

Le riforme di Costantino e la società tardo-antica

I rapporti con i barbari e il definitivo trionfo del cristianesimo

I regni romano-germanici nell’Occidente romano

L’Italia dei Goti e dei Romani

Perché l’Occidente resistette e l’Occidente no

Incontri tra popoli e nuovi assetti nei regni romano-germanici L’impero bizantino

L’eredità di Roma nell’impero d’Oriente

Giustiniano tra Oriente e Occidente

Il destino orientale di Bisanzio L’Italia longobarda e il nuovo ruolo del papato

Longobardi e Bizantini si spartiscono l’Italia

La discesa dei Longobardi in Italia

La società longobarda nelle raccolte di leggi dei re Rotari e Liutprando

Gregorio Magno e l’ascesa del Papato

Carlo Magno e l’impero carolingio in Europa

Il regno dei Franchi e il papato

Carlo Magno e l’Europa cristiana

L’Impero di Carlo Magno dalla proclamazione alla dissoluzione

L’organizzazione dei territori imperiali

Il sistema del vassallaggio

L’impegno culturale di Carlo Magno

L’Europa dei signori e dei contadini

L’Occidente cristiano sotto attacco e l’urgenza di difendere il territorio

La signoria territoriale e il sistema curtense

La società tripartita

GEOGRAFIA

L’Europa, uno spazio composito

Storia geologica

Elementi di geografia fisica

Le componenti geomorfologiche del paesaggio

Il clima e l’ambiente

La globalizzazione: aspetti positivi e negativi

Gli squilibri del mondo

Indicazioni per gli studenti con debito formativo in Geostoria:

Gli studenti ai quali venisse eventualmente assegnato il debito formativo in Geostoria sono tenuti

a sviluppare la loro preparazione approfondendo tutti gli argomenti indicati nel programma.

Conversano, 05/06/2015

Gli alunni La docente

Letizia Lorusso

LICEO “S. BENEDETTO”- CONVERSANO

PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO

CLASSE II C LICEO LINGUISTICO

ANNO SCOLASTICO 2014/15

Testo in adozione:

Irene Scaravelli, LL 50 lezioni di Latino. Zanichelli editore

Il nome, l’aggettivo e il pronome

La terza declinazione: primo, secondo e terzo gruppo.

Gli aggettivi della seconda classe

La quarta e la quinta declinazione

Gli aggettivi pronominali

Aggettivi/pronomi dimostrativi (hic, haec, hoc; iste, ista, istud; ille, illa illud)

Aggettivo/pronome determinativo: is, ea, id

I pronomi personali

I pronomi relativi

I pronomi indefiniti: aliquis/aliquid; quis/quid; quidam, quaedam, quiddam; quivis,

quidvis; quilibet, quidlibet; quisque, quidque;nemo, nihil; quisquam, quicquam.

L‟aggettivo indefinito: aliqui, aliqua, aliquod

Il verbo

L‟indicativo futuro semplice, perfetto, piuccheperfetto, futuro anteriore

I participi presente, perfetto e futuro

L‟infinito presente, perfetto e futuro

I verbi composti di sum; i verbi eo e fero e i loro composti

I verbi di volontà: volo, nolo, malo

Sintassi della proposizione

I complementi di modo, argomento e materia

I complementi di tempo e qualità

I complementi di vantaggio e fine

I complementi predicativi

Sintassi del periodo

La proposizione temporale

La proposizione relativa

L’ablativo assoluto

La proposizione infinitiva

Indicazioni per gli studenti con debito formativo in Latino:

Gli studenti ai quali venisse eventualmente assegnato il debito formativo in Latino sono tenuti a

sviluppare la loro preparazione approfondendo tutti gli argomenti indicati nel programma.

Conversano, 05/06/2015

Gli alunni La docente

Letizia Lorusso

Programma effettivamente svolto

2CL

Lingua e civiltà inglese

Anno scolastico: 2014/15

Prof.ssa Daniela Donatelli

Strutture grammaticali: been e gone, participio passato, passato prossimo (con ever, never),

confronto passato prossimo e passato semplice. il passato prossimo continuato, la forma di durata,

for and since, correlativi, pronomi relativi, proposizioni relative, pronomi indefiniti composti,

periodo ipotetico (zero and first), condizionale Presente, frasi ipotetiche 2° tipo, contrasti tra:

present simple-continuous, past simple- continuo, past simple- past perfect, trapassato semplice,

contrasto col passato remoto, frasi temporali con before and after, wish and want, passive form,

reported speech, say and tell, modali, infinitive e ing form.

Argomenti: prediction, environment, school days, television, illness, technology, ecology, animals,

natural disasters.

Pet: test 1, test 2- trainer, test 1 pet 7

Sono state svolte le unità: 9, 10, 11,12 di Slides pre-intermediate

1-2 (come veloce revisione dei tempi) 6-7-8-10 di Slides intermediate

5-6-7-8-10-11-12-13-14-15(in parte)del Pet Buster

2 di Grammar Reference

Visione di film in lingua originale: Shrek 2, Brave, The Holiday, Much Ado about Nothing

Lettura del libro di narrativa The Canterville Ghost

Testi

Layton, Spiazzi, Tavella, Slides pre-intermediate, Zanichelli

Layton, Spiazzi, Tavella, Slides intermediate, Zanichelli

L.K.Dodgson, Pet Buster, Eli

Wilde, The Canterville Ghost, Black Cat

Fotocopie

Il Docente Gli Alunni

___________________________ __________________________

___________________________

PROGRAMMA ANALITICO di LINGUA E CIVILTÁ SPAGNOLA

LICEO “SAN BENEDETTO” Conversano (Ba)

CLASSE: II C Linguistico

DOCENTE: Rossella Potente

A.s. 2014-2015

Libri di testo:

- ¡A Bordo! Vol. 1 e 2 Sánchez, Prieto, Vila Ed. SGEL

- Gramática aplicada del Español Jiménez-Fernández, Ed. Petrini

- Materiale didattico ideato, creato e fornito dall‟insegnante

PRIMO MODULO (ripetizione)

- El gerundio regular e irregular (formación y uso)

- Indicativo presente regular (formación y uso)

- Le preposizioni (con, de, a, en)

- Muy y mucho (uso)

- Ser, estar, hay (reglas para el utilizo)

- Indicativo presente irregular (verbos con irregularidad propia)

- Indicativo presente irregular (verbos con diptongación y cambio vocálico)

- Indicativo presente irregular (verbos con cambio consonántico)

SECONDO MODULO

- Le preposizioni “por” e “para”

- Los pronombres reflexivos

- Los pronombres complemento objeto y de término

- Los pronombres combinados de complemento objeto y término

- Los adjetivos posesivos antepuestos y pospuestos

- Expresar gustos (verbos como gustar)

TERZO MODULO

- Los comparativos de igualdad

- Los comparativos de inferioridad

- Los comparativos de superioridad

- Los comparativos irregulares

- El participio pasado (regular e irregular)

- El pretérito perfecto (formación, uso y marcadores temporales)

- Indicativo pretérito pluscuamperfecto (formación)

- Expresar en el pasado utilizando el pretérito pluscuamperfecto

QUARTO MODULO

- Indicativo pretérito imperfecto regular e irregular (formación)

- Indicativo pretérito imperfecto (uso y marcadores temporales)

- Indicativo pretérito indefinido (regular)

- Indicativo pretérito indefinido (irregular propia)

- Indicativo pretérito indefinido irregular (irregularidad con “j”, “y” “u” y

cambio vocálico)

- Pretérito indefinido (marcadores temporales)

- Uso contrastivo entre imperfecto, pretérito perfecto y pretérito indefinido

- Hablar de acontecimientos pasados

- Narrar en el pasado

- Situar hechos en el pasado

QUINTO MODULO

- Las perífrasis verbales con infinitivo

- Las perífrasis verbales con gerundio

- El imperativo afirmativo (regular e irregular; formación y uso)

- El uso de los pronombres con el imperativo

- El futuro regular e irregular (formación, uso y marcadores temporales)

- Hablar de acontecimientos futuros y proyectos

Conversano, 05 giugno 2015

GLI ALUNNI LA DOCENTE

___________________________ Prof.ssa Rossella Potente

___________________________ ______________________

____________________________

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA)

Presidenza tel. 0804959151

Segreteria tel. e fax 0804955338

Cod. fiscale 80008340723

http://www.sanbenedettoconversano.eu E-mail- [email protected]

Programma di Francese svolto nella classe 2CL durante l’anno scolastico 2014/2015

Liceo Statale

“SAN BENEDETTO”

Conversano

Insegnante: Renato VILLANI

Libro di testo: « Alex et les autres », Edition Express (Livre et Cahier d’activités) volumes 1, Il Capitello

Unité 6 : « Je sors avec Alex »

Communication

-Exprimer l’obligation et l’interdiction

-Décrire un objet

Lexique

-Les vêtements

Grammaire

-Impératif

-Pronoms personnels compléments d’objet direct

-« Nouveau, beau, vieux.. »

-Passé récent

-Particularités des verbes en -er

Le coin de la phonétique

-Le « e » muet en fin de mot

Unité 7 « Le mystère du billet »

Communication

-Décrire un logement

-Demander le chemin

-Indiquer le chemin

Lexique

-Les meubles de la maison

-La ville

Grammaire

-Prépositions de lieu

-Pronoms personnels compléments d’objet indirects

-Nombres ordinaux

-Présent duratif

-Particularités des verbes en –er (2)

-Les verbes « partir, sortir, dormir »

Le coin de la phonétique

-Les sons « y » et « u »

Unité 8 « Organiser la fête »

Communication

-Demander un service

-Accepter/refuser de rendre un service

-Demander et dire le prix

Lexique

-L’alimentation

Grammaire

-Forme interrogative (2)

-Pronoms « y » et « en »

-Exprimer la quantité (adverbes)

-Adjectifs indéfinis

-Les verbes impersonnels

-Les verbes « ouvrir, lire, écrire »

Vers le DELF…..Compétences

-Compréhension des écrits

-Production écrite

Le coin de la phonétique

-Les sons « œ », « o », « ø »

Unité 9 « Raconter au restaurant »

Communication

-Prendre la commande/commander au restaurant

-Raconter des événements au passé (1)

-Téléphoner/passer un coup de fil

Lexique

-Quelques plats français

Grammaire

-Formation du participe passé

-Passé composé

-Choix de l’auxiliaire

-Accord du participe passé avec « être »

-Pronoms relatifs « qui », « que »

-Les verbes « connaitre, boire, mettre »

Le coin de la phonétique

-Les sons « wa » et « wẽ »

Conversano, 29.05.2015

Gli Alunni

………………………………………

……………………………………….

……………………………………… L’Insegnante

Renato Villani

…………………………………………..

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Classe SECONDA sez. C Liceo Linguistico

A.S. 2014/ 2015

Le disequazioni lineari: Le disequazioni numeriche. Le disequazioni di primo grado. Le

disequazioni intere e le disequazioni frazionarie. I sistemi di disequazioni. Problemi e

disequazioni lineari. Equazioni e disequazioni con valori assoluti.

Il piano cartesiano e la retta: Le coordinate di un punto su un piano. I segmenti nel piano cartesiano. L’equazione di una retta passante per l’origine. L’equazione generale della retta. Il coefficiente angolare. Le rette parallele e le rette perpendicolari. I fasci di rette. La retta passante per due punti. La distanza di un punto da una retta. La traslazione. La simmetria assiale: rispetto all’asse y e rispetto all’asse x. La simmetria centrale: simmetria rispetto all’origine. I sistemi lineari: I sistemi di due equazioni in due incognite. Il metodo di sostituzione. I sistemi determinati, indeterminati e impossibili. Il metodo del confronto. Il metodo di riduzione. Il metodo di Cramer. I sistemi letterali. I sistemi di tre equazioni in tre incognite. Sistemi lineari e problemi. I numeri reali e i radicali: I radicali: definizioni e proprietà. La moltiplicazione e la divisione tra radicali. La potenza e la radice di un radicale. L’addizione e la sottrazione di radicali. La razionalizzazione del denominatore di una frazione. I radicali quadratici doppi. Le equazioni, i sistemi e le disequazioni con coefficienti irrazionali. le potenze con esponente razionale. Introduzione alla statistica: I dati statistici. la rappresentazione grafica dei dati. Gli indici di posizione centrale. Gli indici di variabilità. Introduzione alla probabilità: Gli eventi e la probabilità. La probabilità della somma logica di eventi. La probabilità del prodotto logico di eventi. Relazioni tra probabilità e statistica. L’equivalenza delle superfici piane: L’estensione e l’equivalenza. L’equivalenza di due parallelogrammi. I triangoli e l’equivalenza. I teoremi di Euclide e Pitagora. La misura e le grandezze proporzionali: Le classi di grandezze geometriche. Le grandezze commensurabili e incommensurabili. I rapporti e le proporzioni tra grandezze. Il teorema di Talete. Il teorema della bisettrice dell’angolo interno di un triangolo. Le aree di poligoni. Triangoli rettangoli con angoli di 30°, 45° e 60°. La risoluzione algebrica di problemi geometrici. La similitudine e le figure simili. I criteri di similitudine dei triangoli. Applicazioni dei criteri di similitudine. i poligoni simili. Esercizi di vario tipo sugli argomenti svolti Libro di testo: M. Bergamini “ Matematica.azzurro multimediale” vol.1 e 2 ed. Zanichelli

Conversano, 05/06/2015

Firma degli studenti Docente prof.ssa Schiavone Grazia

_____________________________ ____________________________

_____________________________

______________________________

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.eu, e-mail: [email protected], [email protected]

ANNO SCOLASTICO 2014/2015, CLASSE II C LINGUISTICO

PROGRAMMA DI CHIMICA E BIOLOGIA

Prof.ssa GRASSO ROSA

LA CHIMICA COME STUDIO DELLA NATURA

Il metodo sperimentale;

L’unità di misura;

Lunghezza, superficie, volume;

Massa e peso;

La pressione;

Calore e temperatura;

Gli stati di aggregazione della materia;

I passaggi di stato;

Proprietà fisiche della materia.

Trasformazioni fisiche e chimiche;

Sostanze pure e miscugli;

Tecniche di separazione dei miscugli.

Elementi e composti.

Curve di riscaldamento e di raffreddamento di una sostanza pura

ALLA SCOPERTA DELLA MATERIA

Gli atomi e le molecole;

Le leggi della chimica (Lavoisier, Proust; Dalton);

La struttura dell’atomo;

Numero atomico e numero di massa;

Isotopi

Modelli atomici

Orbite ed orbitali

L’atomo e la sua struttura elettronica;

La tavola periodica degli elementi;

Il legame ionico;

Il legame covalente;

Il legame metallico;

Le formule chimiche.

ORIGINE DELLA VITA E PROPRIETA DEI VIVENTI

Proprietà dei viventi.

La cellula animale e vegetale: le macromolecole biologiche.

Organismi autotrofi ed eterotrofi.

Struttura e funzioni cellulari.

Respirazione cellulare e fotosintesi.

Cenni sulle teorie evoluzionistiche

Lamarck e la teoria Darwiniana

Nomenclatura binomia

Classificazione dei viventi

LA DIVISIONE CELLULARE E L’EREDITARIETA

Mitosi e Meiosi

Cromosomi omologhi,

Anomalie del processo meiotico

La genetica di Mendel e la genetica classica.

Malattie ereditarie:

anemia mediterranea, anemia falciforme

Prof.ssa Rosa GRASSO

________________________________

Gli alunni

________________________________

________________________________

Anno Scolastico 2014-2015

Programma di RELIGIONE CATTOLICA

Classe II Sez. C Liceo Linguistico

1) LA SACRA BIBBIA E LA STORIA DELLA SALVEZZA - La Bibbia: caratteristiche generali;

- Canonicità, ispirazione, unità;

- Formazione dell’antico Testamento e del nuovo Testamento;

- L’interpretazione;

- Dio nella storia: Abramo e i patriarchi;

- Mosè: dalla schiavitù alla libertà;

- Il deserto, il Decalogo, la terra promessa;

- I Giudici e la monarchia;

- L’esilio e il post-esilio fino alla nascita di Cristo.

2) GESU’ DI NAZARETH: IDENTITA’ STORICA, PAROLE E OPERE

- La situazione satorica della Palestina al tempo di Gesù.

- L’esistenza storica di Gesù come fondamento del cristianesimo.

- Le fonti pagane, giudaiche e apocrife che parlano di Cristo.

- La storicità dei Vangeli.

- Presentazione delle modalità con cui Gesù si pone in relazione con le persone.

- Le parabole e le caratteristiche del genere letterario a cui appartengono.

- I miracoli e la loro interpretazione da parte di Cristo e della Chiesa.

- La novità del messaggio cristiano.

- Le ragioni dell’importanza religiosa e morale di Cristo.

3) GESU’ IL MESSIA - Presentazione dei fatti evangelici relativi alla passione, morte e resurrezione di Gesù.

- Le teorie critiche circa la resurrezione.

Conversano, 6 Giugno 2015

Gli alunni Il docente

Via Pos itano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreter ia e fax 080 495.53 .38

e-mail : bapm04000r@istruzione. it , bapm04000r@pec. istruzione. it

www.sanbenedettoconversano.it

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE

Classe II C Linguistico A.s. 2014/2015

PARTE PRATICA

Esercizi di formazione e di sviluppo generale:

- ordinativi funzionali sul posto e in spostamento;

- deambulazione e corsa nelle diverse applicazioni;

- vari tipi di andature ginnastiche;

- esercizi di rielaborazione degli schemi motori (camminare, correre, saltare, lanciare, prendere, rotolare, ecc.);

- esercizi di rielaborazione dello schema corporeo;

- esercizi di riorganizzazione spazio-temporale;

- esercizi di forza;

- esercizi di resistenza generale e specifica;

- esercizi di recupero e di compensazione;

- esercizi di respirazione;

- esercizi di forza (in rapporto ai diversi distretti muscolari);

- esercizi di velocità e di reazione motoria;

- esercizi di coordinazione generale;

- esercizi di coordinazione oculo-manuale e oculo-podalica;

- esercizi di mobilità articolare e di allungamento muscolare;

- esercizi di equilibrio;

Esercizi di applicazione:

- esercizi e combinazioni motorie ai piccoli e grandi attrezzi; - esercizi a coppie di opposizione e resistenza; - esercizi di equilibrio alla trave bassa; - alcune specialità di atletica leggera; - semplici esercizi di preacrobatica; - esercizi di preatletismo generale; - fondamentali di pallavolo (palleggio, bagher, battuta, muro, ecc.); - esercizi di ricezione e di attacco della pallavolo;

PARTE TEORICA

- Pallavolo: storia, schemi e regolamento di gioco; - acquisizione di compiti di arbitraggio ed organizzativi;

- il doping; - l’ apparato scheletrico. -

Conversano, 27/05/2015

Gli alunni Il docente

Prof.ssa L’Oliva Santa