Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) BES.pdf · Ideazione e costruzione di mappe concettuali e...

22
Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 495.53.38 e-mail: [email protected], [email protected] www.sanbenedettoconversano.it Programma di Lingua e Civiltà INGLESE Classe I Sez.B Liceo delle Scienze Umane con opzione econ.-sociale a.s. 2015-2016 Testo in adozione : Siazzi-Tavella-Layton: PERFORMER B1, Zanichelli UNITA’ SVOLTE: ABC -1 -2 3- 4 5 6. STRUTTURE GRAMMATICALI Sostantivi: uncountable e countable, plurale regolare e irregolare (regole ortografiche) Aggettivi qualificativi e di nazionalità Aggettivi e pronomi dimostrativi Aggettivi indefiniti some-any-no; pronome none Articoli: determinativi e indeterminativi (regole ortografiche) Avverbi di frequenza Yes / no questions Forme affermative, interrogative, negative e regole ortografiche dei verbi: Simple Present del verbo BE, HAVE GOT, CAN e dei verbi lessicali Present Continuous del verbo BE, HAVE e dei verbi lessicali Simple Past del verbo BE, HAVE e dei verbi lessicali regolari e irregolari (paradigmi) Imperativo Gerundio Pronomi soggetto Pronomi complemento Possessivi: aggettivi, pronomi, possessive case (genitivo sassone) Preposizioni di tempo Preposizioni di luogo Wh-words e wh-questions Numeri cardinali e ordinali Quantificatori (little/a little, few/a few, much, many, a lot of, too, too much, too many, enough) OBIETTIVI RAGGIUNTI IN TERMINI DI COMPETENZE - leggere un breve testo di interesse generale cogliendone sia il senso che le informazioni specifiche; - ascoltare conversazioni e descrizioni a velocità bassa cogliendone sia il senso che le informazioni specifiche; - scrivere brevi testi guidati - far domande e rispondere su routine quotidiana, famiglia, casa, tempo libero e preferenze di cibo - ordinare al ristorante

Transcript of Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) BES.pdf · Ideazione e costruzione di mappe concettuali e...

Via Posi tano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreter ia e fax 080 495.53.38 e-mai l : bapm04000r@istruzione. i t , bapm04000r@pec. is truzione. i t

www.sanbenedettoconversano.it

Programma di Lingua e Civiltà INGLESE

Classe I Sez.B Liceo delle Scienze Umane con opzione econ.-sociale

a.s. 2015-2016

Testo in adozione:

Siazzi-Tavella-Layton: PERFORMER B1, Zanichelli

UNITA’ SVOLTE: ABC -1 -2 – 3- 4 – 5 – 6. STRUTTURE GRAMMATICALI

Sostantivi: uncountable e countable, plurale regolare e irregolare (regole ortografiche)

Aggettivi qualificativi e di nazionalità

Aggettivi e pronomi dimostrativi

Aggettivi indefiniti some-any-no; pronome none

Articoli: determinativi e indeterminativi (regole ortografiche)

Avverbi di frequenza

Yes / no questions

Forme affermative, interrogative, negative e regole ortografiche dei verbi:

Simple Present del verbo BE, HAVE GOT, CAN e dei verbi lessicali

Present Continuous del verbo BE, HAVE e dei verbi lessicali

Simple Past del verbo BE, HAVE e dei verbi lessicali regolari e irregolari (paradigmi)

Imperativo

Gerundio

Pronomi soggetto

Pronomi complemento

Possessivi: aggettivi, pronomi, possessive case (genitivo sassone)

Preposizioni di tempo

Preposizioni di luogo

Wh-words e wh-questions

Numeri cardinali e ordinali

Quantificatori (little/a little, few/a few, much, many, a lot of, too, too much, too many, enough)

OBIETTIVI RAGGIUNTI IN TERMINI DI COMPETENZE

- leggere un breve testo di interesse generale cogliendone sia il senso che le informazioni specifiche;

- ascoltare conversazioni e descrizioni a velocità bassa cogliendone sia il senso che le informazioni specifiche;

- scrivere brevi testi guidati - far domande e rispondere su routine quotidiana, famiglia, casa, tempo libero e preferenze

di cibo - ordinare al ristorante

2

- esprimere i propri gusti - esprimere capacità e chiedere permesso

LESSICO DI AMBITO: la famiglia, i colori, la nazionalità, la casa (stanze e arredi), lo sport, il tempo libero, il cibo, il lavoro e le celebrazioni CIVILTA’: letture di The United Kingdom, A Day Trip to London, Sports in UK. PET practice: esrcizi di listening part 1, reading part 1, speaking part 1 , writing part 1, reading part 2, writing part 2. Conversano, 7 Giugno 2016 Studenti Prof.ssa Annamaria Cosentino

3

VI A POSI TAN O , 8 – 70014 CON VERS ANO (BA)

SEGRETERI A E F AX 080 495.53 .38

E -MAI L : BAP M04000R@I STRUZI ONE .I T , BAP M04000R@PEC .I STRUZI ONE .I T

WWW .SANB EN EDETTO CO N VERSA NO . IT

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

Liceo delle Scienze Umane opz. Economico Sociale CLASSE I B

PROF. Enrico Dello Spirito Santo

Testo in adozione : A. Alfieri, c. lanza, ”Orizzonti letterari”, Vol. A, Petrini editore.

NARRATIVA

Parte 1 – Interpretare i testi in prosa Unità 1- La struttura di un testo narrativo:

Il concetto di sequenza

la fabula e l’intreccio;

le tipologie di sequenze;

Il narratore

Lo schema dei mutamenti

Dalla teoria alla pratica: Alphonse Allais, Il povero diavolo e il genio benefico

Verifica delle competenze

Unità 2 – i personaggi

La presentazione dei personaggi

Il sistema dei personaggi

Dalla teoria alla pratica: Italo calvino, Il palazzo delle scimmie

Verifica delle competenze

Unità 3 – lo spazio e il tempo

Rappresentare lo spazio

Organizzare il tempo

le forme della durata temporale

Dalla teoria alla pratica: Dino Buzzati, Le mura di Anagor

Verifica delle competenze

Unità 4 – Stile, teme e messaggio

Lo stile di un testo narrativo

Il racconto di avvenimenti e il racconto di parole e pensieri

Le tecniche narrative dirette: le parole dei personaggi

Dalla teoria alla pratica, Ernest Emingway: Vecchio al ponte

Le tecniche narrative dirette. i pensieri dei personaggi

Dalla teoria alla pratica, J. L. Borges.: La casa di asterione

Le tecniche narrative indirette

Dalla teoria alla pratica, E. Flaiano: L’aspirante attore

Temi, motivi e messaggi

4

Dalla teoria alla pratica, I. Calvino: Le città e la memoria. I.

Verifica delle competenze

Unità 5 – Le figure retoriche

I livelli di significato: denotazione e connotazione

Le funzionalità espressive delle figura retoriche

Le figure retoriche del significato

Le figure retoriche dell’ordine

Verifica delle competenze

G. Verga: biografia – “La roba”: Lettura, sintesi orale e scritta

Verifica delle competenze

Gabriele D’Annunzio: biografia – “Dalfino”, Lettura, sintesi orale e scritta

Verifica delle competenze

Luigi Pirandello: Biografia – “La giara”, Lettura, sintesi orale e scritta

Verifica delle competenze

James Joyce: biografia – “Eveline” - Lettura, sintesi orale e scritta

Verifica delle competenze

Andrea Camilleri: Biografia – “Guardie e ladri”, Lettura, sintesi orale e scritta

Verifica delle competenze

EPICA

Testo in adozione : A. Alfieri, c. lanza, ”Orizzonti letterari”, Vol. C, Petrini editore.

Il mito e i miti

Vari tipi di mito

Il mito sumerico – “L’epopea di Gilgamesh2

Il mito greco – Eva cantarella: Europa e il toro, Pasifae e il Minotauro, Arianna.

Le caratteristiche dell’epica classica

l’Iliade: storie di dei, eroi e uomini

Il mondo di omero –Le caratteristiche dell’Iliade – La trama dell’Iliade

Il Proemio, L’ultimo incontro di Ettore e Andromaca.

L’Odissea: Il poema dei viaggi e dell’avventura

La trama dell’odissea –Iliade e odissea a confronto

Il Proemio

L’Eneide: il poema delle origini di Roma

La trama dell’Eneide – l’Eneide e i poemi omerici a confronto

Il Proemio – La morte di Laocoonte

GRAMMATICA

Testo in adozione: A. Degani, A.M. Mandelli, P.G. Viberti, “ Dire- Scrivere- Comunicare”, Ed. Sei

Fonologia e ortografia

I fonemi; Le sillabe; L’accento; L’apostrofo; La punteggiatura

Le parti variabili del discorso:

Il nome: il significato, la morfologia, la struttura.

L’articolo: funzioni, tipi, uso.

L’aggettivo: funzioni e categorie; qualificativi: genere, numero e grado; determinativi, possessivi,

dimostrativi ,indefiniti, esclamativi, interrogativi, numerali.

Il verbo: Che cos’è il verbo; La forma del verbo; Le coniugazioni; Verbi ausiliari, verbi servili e fraseologici;

Verbi transitivi, intransitivi e riflessivi; I modi e i tempi del verbo; I modi finiti; i modi indefiniti; La

coniugazione dei verbi ausiliari; verbi regolari e irregolari.

Le parti invariabili del discorso

la preposizione

Scuola di scrittura

Laboratorio di scrittura creativa

Il testo espositivo

Costruzione di scalette: a lista, a grappolo.

Il metodo di studio

5

Ideazione e costruzione di mappe concettuali e slide.

Conversano, giugno 2016

Gli alunni Il docente

_________________________ Prof. Enrico Dello Spirito Santo

_________________________

_________________________

6

Programma di MATEMATICA - anno scolastico 2015/2016 CLASSE 1 SEZ. B liceo delle scienze umane – opzione economico-sociale

SCANSIONE DEGLI ARGOMENTI SVOLTI NEI DIFFERENTI MODULI:

calcolo numerico I numeri e loro proprietà. I numeri interi. Le quattro operazioni e le loro proprietà. le potenze e le loro proprietà. I numeri primi e la scomposizione in numeri primi m.c.m. e M.C.D. tra numeri. regole di calcolo per le espressioni numeriche:

L’ordine delle parentesi

L’ordine di esecuzione delle quattro operazioni e della potenza le espressioni numeriche in N. i numeri relativi (Z) e le operazioni con i numeri relativi. Le potenze negative. le espressioni numeriche in Z. Le frazioni numeriche i numeri razionali (Q)e le quattro operazioni. Potenza di frazioni numeriche. Le operazioni con i numeri razionali. le espressioni numeriche in Q. numeri periodici e frazioni generatrici. La classificazione dei numeri: N,Z,Q,R. la proporzione e la percentuale.

Geometria introduzione alla geometria: approccio storico e principi fondamentali. Il teorema: ipotesi,tesi,dimostrazione. Concetti primitivi. Rette,semirette,segmenti. Angoli e loro misura, Angoli concavi e convessi. Somme e differenza di segmenti ed angoli; multipli e sottomultipli. I triangoli e loro proprietà. Le bisettrici, mediane, e altezze - e loro proprietà – di un triangolo qualunque. Ortocentro, baricentro e incentro di un triangolo. I triangoli: criteri di congruenza. Classificazione dei triangoli. Il triangolo isoscele e equilatero e loro proprietà. Il teorema dell’angolo esterno; somma degli angoli interni di un triangolo. Relazione tra angoli e lati di un triangolo. Relazione tra i lati di un triangolo.

Algebra i monomi e relative proprietà e definizioni: operazioni tra essi, potenza di un monomio. m.c.m. e M.C.D tra monomi. I polinomi e relative proprietà e definizioni: operazioni tra essi. i prodotti notevoli. Espressioni algebriche con i monomi, i polinomi e i prodotti notevoli. le equazioni di primo grado e loro proprietà. I due principi di equivalenza delle equazioni. risoluzione di equazioni di primo grado.

Statistica Introduzione alla statistica Distribuzioni di frequenze Rappresentazioni grafiche Gli indici di posizione: media, mediana, moda.

Conversano, il docente gli alunni

( prof. Gian Piero Maira)

7

Via Pos itano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreter ia e fax 080 495.53 .38

e-mail : bapm04000r@istruzione. it , bapm04000r@pec. istruzione. it

www.sanbenedettoconversano. it

PROGRAMMA DI SCIENZE

INDIRIZZO ECONOMICO SOCIALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

CLASSE I SEZIONE B

DOCENTE LILLO ARIANNA

La materia e le sue trasformazioni

Grandezze e misure della materia.

La materia e le sue proprietà.

Gli stati di aggregazione della materia.

Passaggi di stato.

Il sistema solare

I corpi del Sistema Solare.

Le leggi di Keplero e la legge della gravitazione universale.

I pianeti e le loro caratteristiche

La Terra

Forma e dimensioni della Terra.

I moti della terra: moto di rotazione e moto di rivoluzione. Alternanza stagioni.

Le coordinate geografiche: latitudine, longitudine.

La misura del tempo e i fusi orari.

L’Idrosfera

Il ciclo dell’acqua.

Le caratteristiche e le dinamiche delle acque oceaniche, continentali e sotterranee.

Onde e maree. Fiumi, laghi, ghiacciai, correnti e acque sotterranee

L’Atmosfera

La struttura e caratteristiche dell’atmosfera.

Il bilancio termico.

La pressione e l’umidità dell’aria.

8

Le nuvole.

Le precipitazioni meteorologiche.

La degradazione meteorica: Fisica e Chimica.

Circolazione generale dell’aria i venti.

Inquinamento atmosferico: effetto serra; buco nell’ozono.

I minerali e le rocce

Le proprietà dei minerali e delle rocce.

Rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche.

Il ciclo delle rocce.

Terremoti e Vulcani

Vulcani: prodotti dell’attività vulcanica, tipi di edifici vulcanici, eruzioni effusive ed esplosive. I

vulcani italiani.

Fenomeni sismici: teoria del rimbalzo elastico, tipi di onde, sismografi e maremoti

Conversano, 8 giugno 2016

Docente

Prof.ssa Lillo Arianna

Gli alunni

9

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“SAN BENEDETTO”

CONVERSANO

PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE 1 SEZ. B es

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

La rilevanza della religione Cattolica nella storia e nella cultura del popolo italiano.

Definizione dei termini religiosità, religione e fede.

La natura dell’IRC e la sua presenza nella scuola italiana.

Il Concordato.

L’uomo e le sue domande.

L’uomo si interroga a ogni età.

Le domande di senso e le possibili risposte.

Dio presso gli antichi.

Possibili vie verso l’idea di Dio.

Le religioni orientali

A) Induismo

B) Buddhismo

C) Shintoismo

D) Taoismo

E) Confucianesimo

Le religioni monoteiste

A) Islamismo

B) Cristianesimo

C) Ebraismo

I valori tra i giovani e le proposte di Gesù.

L’adolescenza: tempo di cambiamenti.

L’Amicizia e la tolleranza.

Conversano, 8 giugno 2016

L’insegnante Gli alunni

10

LICEO “SAN BENEDETTO” - Conversano PROGRAMMA DI FRANCESE

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

CLASSE: IB/A SU opz. Economico-sociale

DOCENTE: Pamela Gentile

LIBRO DI TESTO: Alex et les autres (édition express)

FUNZIONI LINGUISTICHE E LESSICO

Saluer

Demander et dire comment on se sent

Demander le nom / dire son nom.

Présenter quelqu’un.

Demander et dire l’âge.

Les jours de la semaine /les parties de la journée / les mois de l’année

Identifier les personnes.

Identifier les objets.

Demander et dire la nationalité et la provenance.

La famille

Pays, nationalités, capitales

Demander et donner des informations complètes sur l’identité.

Demander de répéter.

Demander et dire ce qu’on aime et ce qu’on n’aime pas.

Les métiers et les professions

Quelques loisirs

Décrire l’aspect physique d’une personne

Décrire le caractère d’une personne

Les parties du corps /le caractère

Les couleurs

Proposer de faire quelque chose

Accepter / refuser une proposition

Activités quotidiennes, sports, instruments de musique

STRUTTURE GRAMMATICALI

• Articles définis et indéfinis • Pronoms personnels sujets

• Les verbes être et avoir

• Les verbes du 1° groupe

• Nombres (1-69)

• Formation du pluriel

• Formation du féminin

• Articles contractés

11

• Forme interrogative

• Forme négative

• Nombres

• Les verbes aller, venir, prendre

• Les accents

• Interrogation partielle

• Pronoms toniques

• C’est / il est

• Prépositions et noms géographiques

• Les verbes faire, vouloir, pouvoir

• Les consonnes muettes en fin de mots

• Articles partitifs

• Adjectifs démonstratifs

• Très/beaucoup (de)

• Il y a

• Les verbes réguliers du 2 ° groupe

• Adjectifs possessifs

• Exprimer la possession

• Futur proche

• Les verbes pronominaux

• L’heure

• La formation du féminin

• Les verbes attendre, dire, devoir

• La liaison

CIVILTÀ

• La France, c’est…

• Paris hier et aujourd’hui

Conversano 4/6/15

L’insegnante Gli alunni

12

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.eu, e-mail: [email protected], [email protected]

PROGRAMMA FINALE DI SPAGNOLO a.s. 2015/'16

I B ECONOMICO SOCIALE Prof. Nitti Rosanna

Modulo 1 (Unidades de 1 a 3) Funciones Saludar y despedirse Presentar,presentarse y responder a una presentación Preguntar y decir la edad Preguntar e indicar la procedencia y la nacionalidad Hablar de la familia Describir a personas Describir la casa Preguntar y decir la dirección Preguntar y decir donde están situados los objetos Gramática Pronombres personales sujeto Presente de indicativo de ser Artículos Presente indicativo verbos en -ar Pronombres reflexivos Formación del femenino Formación del plural Presente de indicativo del verbo tener Demostrativos Adjetivo posesivo antepuesto Presente indicativo verbos en -er y sus irregulares Preposición + artículo Hay/está, están Presente de indicativo de estar y dar Pronombres complemento directo Presente indicativo verbos en -ir Léxico Saludos y despedidas Presentaciones Números de 1 a 100 Países y nacionalidades La familia

13

El aspecto físico El carácter y la personalidad Partes de la casa Muebles y objetos de la casa Los ubicadores Números de 100 en adelante

Modulo 2 (Unidades de 4 a 6) Funciones Preguntar por los gustos y responder Expresar acuerdo y desacuerdo Invitar y proponer Preguntar y decir la hora Concertar una cita Hablar de acciones habituales Expresar frecuencia Preguntar por el tejido y la talla Pedir y expresar la opinión Preguntar el precio Hacer comparaciones Identificar un elemento de un grupo Gramática Verbos pronominales Pronombres complemento indirecto Muy/mucho Verbos irregulares en -ir De ...a/ desde...hasta Presente de verbos con diptongación Preposiciones a y en Presente de verbos con alternancia vocálica El que/ el de Estar + gerundio Gerundio irregular Comparativos (+ irregulares) y superlativos Léxico El tiempo libre Los deportes Las partes del día Los días de la semana Accione habituales Las prendas de vestir y los tejidos Los colores

Modulo 3 (Unidad 7) Funciones Comprar en una tienda

14

Expresar obligación o necesidad Hablar del pasado reciente Preguntar la causa y justificarse Gramática El pretérito perfecto Los participios irregulares Verbos de obligación y necesidad Léxico Los alimentos (+ fruta, verdura, hortalizas, carnes, el desayuno) El supermercado Las tareas domésticas Conversano, li 31/05/2016 Firma alunni Firma docente

15

VI A POSI TAN O , 8 – 70014 CON VERS ANO (BA)

SEGRETERI A E F AX 080 495.53 .38

E -MAI L : BAP M04000R@I STRUZI ONE .I T , BAP M04000R@PEC .I STRUZI ONE .I T

WWW .SANB EN EDETTO CO N VERSA NO . IT

PROGRAMMA SVOLTO DI GEOSTORIA

CLASSE I B

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZ. ECONOMICO SOCIALE

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROF.

ENRICO DELLO SPIRITO SANTO

Testo in adozione: C. Barberis, R. Koler, E. Noseda, M.P. Scovazzi, C. Vigolini, “ Itinera”, Vol.1, Principato.

GEOSTORIA Storia Introduzione Studiare il passato: il lavoro dello storico Unità 1- Alle origini dell’Umanità: la preistoria

o Il processo di ominazione o la cultura del paleolitico o Una nuova era per l’umanità o nascono le prime città e si sviluppa la metallurgia o Con la scrittura ha inizio la storia dell’umanità

Unità 2 – Dalle città lungo i fiumi ai primi grandi imperi o La civiltà della Mesopotamia(didattica breve) o Il mondo del Nilo(didattica breve) o Le civiltà senza impero: Ebri e fenici.

Unità 3 – Le origini e lo sviluppo della civiltà greca o I cretesi e i Micenei(didattica breve) o La Grecia arcaica e la nascita delle polis o L’unità culturale delle poleis o Sparta e Atene, due polis a confronto

Unità 4 – Dalla Grecia delle poleis all’Ellenismo o Lo scontro tra Persiani e Greci(didattica breve)

16

o L’età d’oro di Atene(didattica breve) o Le guerre del peloponneso o Alessandro Magno e l’Ellenismo(didattica breve) o Il mondo asiatico(didattica breve)

Unità 5 – L’Italia preistorica e l’affermazione di Roma o L’Italia preromana o Le origini dello Stato romano o Roma repubblicana

Geografia

Sezione 1 – Il sistema Terra e le sue risorse Sezione 2 – La popolazione mondiale e le sue dinamiche(Didattica breve) Sezione 3 – Il paese Italia Sezione 4 – L’Europa e la UE

Cittadinanza e Costituzione

Alle origini della società: la famiglia

Teocrazia e laicità

popoli statici e dinamici

I Rom: un popolo nomade?

Le basi della convivenza civile: le leggi

Che cosa significa democrazia

La tutela delle persona: i diritti civili

Le istituzioni dell’UE

CONVERSANO, GIUGNO 2016 GLI ALUNNI IL DOCENTE

_________________________ PROF. ENRICO DELLO SPIRITO SANTO

_________________________ _________________________

17

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE

Anno scolastico 2015/2016 classe 1B e.s.

-Esercizi di formazione e di sviluppo generale;

-Esercizi di mobilizzazione articolare del cingolo scapolo-omerale e coxo-

femorale;

-Esercizi di potenziamento muscolare;

-Esercizi di coordinazione dinamica generale;

-Esercizi di educazione respiratoria;

-Esercizi con gli step;

-Esercizi con le funicelle;

-Esercizi sulla trave;

-Esercizi alla spalliera; -Esercizi con i cerchi;

-Atletica leggera: velocità, partenza dai blocchi;

-Pallavolo:tecnica dei fondamentali, battuta, palleggio, ricezione, muro,

schiacciata,partita,regole di gioco.

- Le regole della pallavolo:

- I principi fondamentali del movimento.

Alunni L’insegnante

18

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

CONVERSANO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO - SOCIALE

Classe I B SU es

Docente: prof.ssa Greco Giovanna

Anno Scolastico 2015 – 2016

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE

La Psicologia come Scienza Umana

- La Psicologia e le altre Scienze Umane

Che cosa sono le Scienze Umane.

Psicologia, Sociologia, Antropologia Culturale: caratteri fondamentali, oggetto di studio.

- Le strategie e i metodi di studio

Le strategie di studio: le strategie scritte e non scritte

I metodi di studio: i passi del metodo PQ4R.

La costruzione di mappe concettuali

Strategie di studio e metacognizione.

Gli stili cognitivi

Psicologia generale

- Lo studio scientifico della mente. Modelli di mente

Mente, cervello, psiche. Lo studio scientifico della mente.

Modelli di mente: il comportamentismo, il cognitivismo, le neuroscienze.

- I processi cognitivi

La percezione

La sensazione. La percezione: definizione; in che cosa consiste il lavoro della

mente; un processo inconsapevole.

Psicologia della Gestalt.

19

La percezione delle figure e delle scene visive: la figura unità

percettiva della

visione. I principi gestaltici di raggruppamento.

Le costanze percettive. Funzione della percezione.

La memoria

La memoria e le sue leggi. Un modello cognitivista di memoria.

Il funzionamento della memoria. I tipi di memoria: memoria

sensoriale, a breve

termine (MBT) e a lungo termine (MLT).

Perché dimentichiamo: l’oblio.

L’apprendimento

L’apprendimento associativo. Il condizionamento classico: le ricerche di Pavlov. Il

condizionamento operante: le ricerche di Thorndike e Skinner.

L’apprendimento cognitivo: apprendimento per insight e apprendimento per

assunzione di contenuti mentali.

L’apprendimento sociale: imitazione e tradizione.

Il linguaggio

Lingua e linguaggio. Caratteristiche del linguaggio.

Gli elementi della comunicazione. Le funzioni del linguaggio.

Linguaggio e pensiero.

Le tappe dell’acquisizione del linguaggio: lo sviluppo della comprensione e della

produzione linguistica. I meccanismi di sviluppo: fattori biologici, apprendimento,

sviluppo cognitivo, sviluppo ambientale.

La teoria preformista di Chomsky.

- La socializzazione

Le agenzie di socializzazione

Socializzazione primaria e secondaria

Processo di socializzazione ed identità

Tre tipi di carattere sociale

I ruoli sociali

Lo status, ovvero il prestigio sociale

Libro di testo: S. Corradini - S. Sissa, Capire la realtà sociale. Psicologia generale. Psicologia sociale

e del lavoro. Metodologia della ricerca, Zanichelli, Bologna, 2011

Dispense interne

Conversano, 08/06/2016

Il Docente Gli alunni

20

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

Classe:1 B L. S.u.e.s

Programma di Economia e Diritto

Libro di testo: Una finestra sul mondo Docente Anna D.Lestingi

ECONOMIA

Modulo 1

Il sistema economico e le sue origini storiche

Unità 1 I caratteri dei bisogni economici

Le tipologie di bisogni

I beni economici e la loro classificazione

La classificazione dei beni economici

La ricchezza: patrimonio e reddito

L’utilità economica

Economia e società

Unità 2 Nozione di sistema economico

Le relazione monetarie e reali in un sistema economico

I problemi di un sistema economico

Modulo 2

Le famiglie come soggetti del sistema economico

Unità 1 Famiglie e reddito

La rendita

I redditi provenienti dal lavoro

L’interesse

Il consumo e i fattori da cui dipende

I consumi delle famiglie italiane

21

Unità 2 Gli elementi che condizionano il risparmio

Investimento e diversificazione

Le azioni

Le obbligazioni

I titoli pubblici

I fondi comuni di investimento

DIRITTO

Modulo 1

I principi generali del diritto

Unità 1 Le norme e la loro funzione

Le partizioni del diritto

I caratteri delle norme giuridiche

Le principali tipologie di norme giuridiche

L’interpretazione delle norme giuridiche

La devianza sociale: i reati

Le pene

Unità 2 Le fonti del diritto

Le fonti primarie

Le fonti secondarie

L’efficacia delle norme giuridiche nel tempo

L’inizio di efficacia delle leggi

La cessazione di efficacia delle norme giuridiche

L’efficacia delle norme giuridiche nello spazio

Unità 3

Le capacità delle persone fisiche

Gli incapaci di agire e la loro tutela

La rappresentanza

La scomparsa, l’assenza e la morte presunta

Le organizzazioni

22

Modulo 2

Lo Stato e la Costituzione

Unità 1

Lo Stato e il suo processo di formazione

Lo Stato moderno e i suoi caratteri

Il territorio

Il popolo e la cittadinanza

La sovranità

Stato e Nazione

La tutela dell’ambiente

Gli alunni La docente

Prof.ssa Anna D.Lestingi