VERIFICARE E APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DEI TESTI … · Vi sono relazioni fra ciò di cui il testo...

2
VERIFICARE E APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DEI TESTI POETICI PRlMO LIVELLO Prender nota della data di composizione e di pubblicazione del testo, situando lo sia all'interno della carriera artistica dell'autore, sia del periodo storico. SECONDO LIVELLO Accertarsi del significato esatto dei termini meno noti anche con l'ausilio del vocabolario Analizzare la sintesi dei periodi più complessi, attribuendo le specifiche funzioni logico- grammaticali alle varie parti del discorso poetico; Saper riassumere il contenuto del testo, eventualmente distinguendolo in varie parti e specificando le funzioni di ciascuna (per esempio: identificando una parte gnomica; oppure una premessa, uno svolgimento, una conclusione, ecc.) TERZO LIVELLO Identificare l'eventuale divisione in strofe e verificare se esse seguono uno schema metrico regolare o libero Definire la natura dei versi (se regolari o liberi, specificando, nel primo caso, i vari tipi di versi) Ricostruire il sistema delle * rime e la presenza di altre figure foniche (*assonanze, *consonanze, *allitterazioni .... ); Identificare il rapporto tra livello metrico e livello sintattico- semantico, verificando se alla unità della *strofa corrisponda un'analoga unità logico-sintattica e individuando l'eventuale presenza di * enjambements; Ricercare le principali figure retoriche e la loro funzione semantica (cioè svolgerle in modo esplicito, fornendone un equivalente a Jivello di parafrasi). QUARTO LIVELLO Identificare i diversi registri lessicali (termini dialettali, gergali, stranien, letterari, aulici, compresenza o opposizione di termini bassi o quotidiani e di termini alti o rari; il carattere monolinguistico o plurilinguistico del testo); Trovare le parole chiave, cioè quelle che hanno una funzione semantica decisiva in senso comunicativo, narrativo e simbolico; Ricostruire attraverso le parole usate dal poeta i sistemi concettuali e simbolici del testo, le serie di analogie e/o di opposizioni che lo costituiscono 8sinonimie e antinomie, procedimenti di correlazione o di contrapposizione). Poiché tra descrizione e interpretazione del testo si dà sempre un rapporto molto stretto di dipendenza reciproca, può essere utile soffermarsi su un momento di passaggio fra queste due diverse fasi, costituito dall'intrecci tra aspetto filologico-metrico-linguistico e aspetto semantico (il significato) e storico la * poetica dell'autore, il movimento letterario, la storicità del testo). In particolare i livelli terzo e quarto possono e spesso devono essere vagliati in relazione al contributo che forniscono al significato complessivo e dunque all 'interpretazione. Sempre opportuno porsi le seguenti domande: qual è l'apporto semantico (significato) del sistema *strofico, metrico, della disposizione delle * rime, degli artifici fonici e delle altre figure retoriche (*metafore, *metonimie, ecc, ..)? Qual è il rapporto fra forma dell'espressione e il contenuto semantico(p.es. è un rapporto di coerenza e di opposizione)? Qual è la relazione fra la forma dell'espressione e la poetica dell'autore e i movimenti letterari di cui egli fa parte? (A questo'ultimo proposito si tenga presente che *analogismo e *sinestesie sono tipici delle poetiche *simboliste * postsimboliste, che il linguaggio quotidiano e prosastico qualifica i* crepuscolari in opposizione a D'Annunzio, che l'opposizione forme chiuse - forme aperte caratterizza in genere il contrasto fra sperimentalismo e tradizione, ecc) CONOSCENZA DEL CONTESTO E ATTUALIZZAZIONE Questa fase passa attraverso le seguenti verifiche: Ritornare al livello primo della descrizione per avere ben chiare la data di composizione de di pubblicazione deJ testo, l'opera in cui è inserito, il periodo storico cui si riferisce; Identificare la correlazione fra testo, *poetica dell'autore e movimento letterario in cui egli eventualmente rientra, come sopra già suggerito; Indicare gli elementi referenziali espliciti, presenti nel testo che rinviano alla situazione storica;

Transcript of VERIFICARE E APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DEI TESTI … · Vi sono relazioni fra ciò di cui il testo...

VERIFICARE E APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DEI TESTI POETICI

PRlMO LIVELLOPrender nota della data di composizione e di pubblicazione del testo, situando lo sia all'interno della carrieraartistica dell'autore, sia del periodo storico.SECONDO LIVELLO

• Accertarsi del significato esatto dei termini meno noti anche con l'ausilio del vocabolario• Analizzare la sintesi dei periodi più complessi, attribuendo le specifiche funzioni logico-

grammaticali alle varie parti del discorso poetico;• Saper riassumere il contenuto del testo, eventualmente distinguendolo in varie parti e specificando le

funzioni di ciascuna (per esempio: identificando una parte gnomica; oppure una premessa, unosvolgimento, una conclusione, ecc.)

TERZO LIVELLO• Identificare l'eventuale divisione in strofe e verificare se esse seguono uno schema metrico regolare

o libero• Definire la natura dei versi (se regolari o liberi, specificando, nel primo caso, i vari tipi di versi)• Ricostruire il sistema delle * rime e la presenza di altre figure foniche (*assonanze, *consonanze,

*allitterazioni .... );• Identificare il rapporto tra livello metrico e livello sintattico- semantico, verificando se alla unità

della *strofa corrisponda un'analoga unità logico-sintattica e individuando l'eventuale presenza di *enjambements;

• Ricercare le principali figure retoriche e la loro funzione semantica (cioè svolgerle in modo esplicito,fornendone un equivalente a Jivello di parafrasi).

QUARTO LIVELLO• Identificare i diversi registri lessicali (termini dialettali, gergali, stranien, letterari, aulici,

compresenza o opposizione di termini bassi o quotidiani e di termini alti o rari; il caratteremonolinguistico o plurilinguistico del testo);

• Trovare le parole chiave, cioè quelle che hanno una funzione semantica decisiva in sensocomunicativo, narrativo e simbolico;

• Ricostruire attraverso le parole usate dal poeta i sistemi concettuali e simbolici del testo, le serie dianalogie e/o di opposizioni che lo costituiscono 8sinonimie e antinomie, procedimenti dicorrelazione o di contrapposizione).

Poiché tra descrizione e interpretazione del testo si dà sempre un rapporto molto stretto di dipendenzareciproca, può essere utile soffermarsi su un momento di passaggio fra queste due diverse fasi, costituitodall'intrecci tra aspetto filologico-metrico-linguistico e aspetto semantico (il significato) e storico la *poetica dell'autore, il movimento letterario, la storicità del testo). In particolare i livelli terzo e quartopossono e spesso devono essere vagliati in relazione al contributo che forniscono al significatocomplessivo e dunque all 'interpretazione.Sempre opportuno porsi le seguenti domande: qual è l'apporto semantico (significato) del sistema*strofico, metrico, della disposizione delle * rime, degli artifici fonici e delle altre figure retoriche(*metafore, *metonimie, ecc, ..)? Qual è il rapporto fra forma dell'espressione e il contenutosemantico(p.es. è un rapporto di coerenza e di opposizione)? Qual è la relazione fra la formadell'espressione e la poetica dell'autore e i movimenti letterari di cui egli fa parte? (A questo'ultimoproposito si tenga presente che *analogismo e *sinestesie sono tipici delle poetiche *simboliste *postsimboliste, che il linguaggio quotidiano e prosastico qualifica i* crepuscolari in opposizione aD'Annunzio, che l'opposizione forme chiuse - forme aperte caratterizza in genere il contrasto frasperimentalismo e tradizione, ecc)CONOSCENZA DEL CONTESTO E ATTUALIZZAZIONEQuesta fase passa attraverso le seguenti verifiche:

• Ritornare al livello primo della descrizione per avere ben chiare la data di composizione de dipubblicazione deJ testo, l'opera in cui è inserito, il periodo storico cui si riferisce;

• Identificare la correlazione fra testo, *poetica dell'autore e movimento letterario in cui eglieventualmente rientra, come sopra già suggerito;

• Indicare gli elementi referenziali espliciti, presenti nel testo che rinviano alla situazione storica;

Per produrre un saggio interpretativo di un testo letterario ti propongo una serie di domande chepossono aiutarti nell'analisi:

Dopo aver letto con attenzione il testo da analizzare prova a porti le seguenti domande:sezione I1. Che genere di testo è?2. Chi è l'autore?3. Quando è stato scritto il testo?4. In quali circostanze storiche?5. In quale cornice culturale si colloca?6. Quali forme presenta in generale?Sezione n

1. di che cosa tratta il testo?2. quali sono,in sintesi,i contenuti svolti?Se si tratta di un testo narrativo:3. quali sono i personaggi principali?4. in quale luogo è ambientata la storia?

Sezione In1. quali parti comprende il testo?Per ciascuna parte:-vi sono segmenti particolarmente significativi o problematici che vanno esaminati e spiegati?-vi sono relazioni importanti con altre parti( contrasti ,paralleli smi ... )da evidenziare?Se nel testo si parla di personaggi,di ambienti,di cose:-quali sono le loro caratteristiche?-quali sono le loro relazioni?2. Vi sono espressioni figurate o simboliche?Quale interpretazione ne dò?3. Vi sono aspetti della costruzione formale e dello stile che sono rilevanti in funzione del

senso e degli effetti che questo produce sullettore?Come li descrivo e li interpreto?Sezione IV

4. Quali sono i temi centrali(anche impliciti) che sono alla base del testo?5. Quali tratti stilistici caratterizzano il testo?6. Qual è il tono dominante?7. Quali idee e atteggiamenti dell'autore(circa l'esistenza,la società,i valori,ecc.) si possono

ricavare dal testo?Sezione V

8. Con quali altre opere (dello stesso autore o di altri autori) il testo può esser posto inrelazione,e quali somiglianze o differenze riscontro?

9. A quali correnti,sistemi di pensiero,ideologie il testo può essere riportato?lO. Che posizione occupa il testo nel percorso artistico dell' autore?11. Vi sono rapporti fra ciò di cui parla il testo e la biografia dell'autore?12. Vi sono relazioni fra ciò di cui il testo parla e il contesto storico- sociale?

Sezione VI13. Come valuto l'opera dal punto di vista estetico(fattura,linguaggio,originalità ... )?14. Come valuto l'opera dal punto di vista dei contenuti(interesse,novità,con divisibilità ... )?15. Come valuto l'opera rispetto ad altre opere simili a me note?16. Quali reazioni suscita in me e qual è il mio gradimento?

Sezione vn17. Quali altri aspetti si potrebbero considerare?18. Quali domande restano aperte?