Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura...

21
Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans- tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *[email protected]

Transcript of Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura...

Page 1: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio

Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini

*[email protected]

Page 2: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

2Contesto scientifico di riferimento

Solo in Italia ogni anno ci sono circa 10.000 nuovi amputati di arto inferiore*, di cui l'80% dell'utenza sono anziani, il 10 % adulti vittime di incidenti sul lavoro e il 10% residuo sono giovani vittime di incidenti stradali.

Per consentire il recupero di una condizione di vita accettabile, per uso quotidiano ma anche per uso sportivo, è indispensabile l’utilizzo di protesi, che però hanno un costo molto elevato.

E’ quindi importante sviluppare tecnologie che permettano di contenere i costi, pur producendo prodotti di qualità.

* Fonte Fioto :Federazione italiani Tecnici Ortopedici

Page 3: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

3Introduzione

Oggetto del lavoro:Testing di un piede protesico da correre in fibra

di carbonioFornitore:Roadrunnerfoot Engineering srl

Scopo del lavoro: verifica strutturale attraverso prove

sperimentali statiche e di fatica allestimento di una procedura di prova

semplice e sistematica omologazione delle protesi secondo

normativa EN ISO 10328:2006 ottimizzazione della protesi attraverso una

modellazione con metodo degli elementi finiti

Page 4: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

4Caratteristiche principali

Piede protesico ideato per amputazioni trans-tibiali e trans-femorali, presente in 4 classi a seconda del peso dell’utente, del numero di scarpe e del livello di “dinamicità” con una versione più rigida e una più flessibile. Ogni piede di classe differente presenta una sua configurazione di montaggio che dipende dalla lunghezza dell’arto del soggetto in quanto resta sempre costante il punto di fissaggio, collocato 10 cm al di sotto del cavo popliteo, corrispondente all’origine del tendine d’achille.

Caratteristiche principali di leggerezza, resistenza ed elasticità (capacità di accumulare e restituire energia elastica) legate ai materiali utilizzati (fibra di carbonio)

Sezione di appoggio in corrispondenza dell’avampiede dimensionata in riferimento all’arto sano in modo da consentire un’elevata stabilità per l’atleta e un equilibrio nella corsa tale da ottenere elevate prestazioni agonistiche

Page 5: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

Caratteristiche principali

La morfologia innovativa consente: di eliminare la componente resistente

all'avanzamento durante il caricamento del piede, presente nei piedi in commercio, minimizzando l’energia spesa e quindi la fatica, e migliorando la performance dell’atleta agonista

di avere la funzionalità muscolo-tendinea del gruppo gastrocnemio-soleo-tendine d’Achille grazie alla sua morfologia e alla posizione di attacco, garantendo una elasticità paragonabile a quella di un arto sano

Fissaggio della protesi all’arto: utilizzo di una staffa con completa aderenza

della protesi punto di ancoraggio posteriore rispetto

all'invaso in corrispondenza dell’origine del tendine d’achille

5

Page 6: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

Materiale del piede protesico

La protesi è costituita da un’unica lamina multi-strato di fibra di carbonio impregnata in una matrice di resina epossidica.

Per valutare correttamente le caratteristiche meccaniche delle lamine, sono stati estratti dei campioni di materiale e condotte prove di trazione per valutare: E long = 100600 MPa

E trasv = 6200 MPa

ν = 0.55

Ogni singola lamina unidirezionale ha spessore 0.19 mm, dato verificato al microscopio ottico e mediato sullo spessore totale.

Esternamente sono presenti due strati di tessuto 0-90° con spessore totale 0.55 mm.

6

Page 7: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

7Allestimento prove per i test statici(EN ISO 10328:2006)

Prove statiche su protesi da corsa:

• Macchina di prova MTS Alliance RT/100• Prova statica in controllo di forza• Velocità imposta alla traversa: 10 mm/min• Campionamento dati condotto a frequenza 5

Hz• Posizionamento e serraggio della protesi con

staffa superiore opportunamente adattata• Utilizzo di una staffa verticale all’estremità

inferiore della protesi per evitare che il provino perda in aderenza col supporto, slittando in avanti e provocando picchi anomali nei valori del carico

Page 8: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

Esito prove sperimentali statiche

Il piede protesico da correre non rientra nelle protesi ortopediche previste dalla Norma ISO 10328 perché non è un ausilio per deambulare, ma un ausilio sportivo. La normativa prevede un carico massimo a compressione di 3360 N che viene applicato al piede: infatti secondo le acquisizioni cineto-dinamiche della corsa di soggetti amputati e normali è emerso che l’arto protesico scarica al terreno una forza verticale di 2500-2700 N, mentre l’arto sano arriva a 3000 N e nel caso di atleti normodotati di alto livello arriva a 3200 N perciò è corretto il carico di test applicato. La prova è stata condotta superando ampiamente tale valore, senza rottura della protesi. L’esito della prova statica risulta quindi positivo.

Provino Carico raggiunto [kN] Spostamento [mm] Esito prova

1 -5.324 -79.75 Positivo

2 -1.865 -31.41 Positivo

2 -4.997 -58.66 Positivo

2 -7.975 -79.622 Rottura-120

-100

-80

-60

-40

-20

00 100 200 300 400 500 600 700

T empo [s ]

Spos

tam

ento

[mm

]

-4.5

-4

-3.5

-3

-2.5

-2

-1.5

-1

-0.5

0

Car

ico

[kN

]

S pos tamento [mm] C arico [kN]

8

Page 9: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

9Esito prove sperimentali statiche

•Prova statica sulla protesi: controllo spostamento e montaggio estensimetri

•Estensimetri: posizionati a 400 (A) e 300 (B) mm (coordinate curvilinee) dall’estremità della protesi

A

B

Page 10: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

10

Cilindro idraulico attuatore con cella di carico

Allestimento prove per i test dinamici(EN ISO 10328:2006)

Staffe di bloccaggio

Protesi testata

Page 11: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

11Allestimento prove per i test dinamici(EN ISO 10328:2006)

Prova di fatica in controllo di forza: da 0 a -3000 N

Frequenza di prova: 0.5 Hz

Campionamento dati condotto a frequenza 100 Hz, ogni 20000 s

Numero di cicli condotti: 300.000 (la condizione di esercizio prevede -3000 N per un numero di cicli pari a circa 3 h di allenamento quotidiano per tutto l’anno, al termine del quale la protesi va sostituita, perché non garantisce più le stesse prestazioni)

La prova dinamica è stata superata con esito positivo.

Page 12: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

Esito prove sperimentali dinamiche

Osservazioni: ▲ = rottura viti serraggio abbassamento protesi da 40 a 70 mm tratto centrale della prova con abbassamento fino 90 mm: ingrassaggio

della zona di appoggio della protesi

12

0.00

10.00

20.00

30.00

40.00

50.00

60.00

70.00

80.00

90.00

100.00

0 50000 100000 150000 200000 250000 300000

N° cicli

Sp

os

tam

en

to p

isto

ne

[m

m)]

Page 13: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

Modellazione FEM

Modello FEM: caratteristiche:Geometria attuale: acquisizione con tastatoreMateriale:

Lamine in fibra di carbonio: caratteristiche ottenute

da prove sperimentali

Tessuto: valori da letteratura E long = 13600 MPa

E trasv = 6500 MPa

ν = 0.07Carico:

F applicata a un RP con inclinazione secondo normativa valore di riferimento: 3000 N

Vincoli: contatto su piastra rigida orizzontale vincoli per piastra rigida verticale

Elementi: shell quadratici, 8 nodi, 5 dof, integrazione ridotta

13

Lamina Tessuto

E1 (GPa) 100.60 13.60

E2 (GPa) 6.20 13.60

12 0.55 0.07

G12 (GPa) 32.40 6.30

G13 (GPa) 32.40 0.86

G23 (GPa) 7.60 0.86

Page 14: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

Modellazione FEM

Divisione del modello in 5 e 6 parti: sequenza di laminazione (dall’attacco alla punta):

14

5 parti 6 parti

N° elementi 1200 4848 1176 4704

Spostamento (mm)

41.54 41.52 41.42 41.13

Variazione 0.05% 0.71%

Modello a 6 parti:

1. 0-13 cm, 46 lamine

2. 13-25 cm, 43 lamine

3. 25-36 cm, 34 lamine

4. 36-46 cm, 30 lamine

5. 46-52 cm, 28 lamine

6. 52-70 cm, 22 lamine

Modello a 5 parti:

1. 0-13 cm, 40 lamine

2. 13-36 cm, 36 lamine

3. 36-46 cm, 32 lamine

4. 46-52 cm, 25 lamine

5. 52-70 cm, 22 lamine

E’ possibile adottare la mesh con il numero minore di elementi, alleggerendo l’analisi.

Page 15: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

Risultati e confronti

Confronto dell’abbassamento della protesi (RP):

15

Spostamento [mm]

For

za [

N]

Page 16: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

Risultati e confronti

Confronto delle deformazioni:

For

za [

N]

Deformazione [%]

Estensimetro A:

● Sperimentale

▲ Numerico 5 parti

♦ Numerico 6 parti

Estensimetro B:

● Sperimentale

▲ Numerico 5 parti

♦ Numerico 6 parti

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000

4500

0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8

16

Page 17: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

17Influenza del materiale

Per valutare l’influenza delle proprietà del materiale sul comportamento della protesi sono state effettuate alcune simulazioni variando una caratteristica alla volta delle lamine unidirezionali

Valore iniziale

Valori stimati

5 parti 6 parti

U (mm) U (mm)

E1 (GPa) 100.6090.60 -1.81 -2.32

110.60 2.82 2.42

E2 (GPa) 6.200.62 -0.30 -0.19

12.40 0.36 0.17

12 0.550.35 -0.28 -0.17

0.85 0.67 0.34

G12 (GPa) 32.4016.20 -0.17 -0.05

64.80 0.16 0.04

Il parametro più importante è sicuramente E1

Page 18: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

18Influenza dello spessore (lamina)

Variando progressivamente il numero di lamine unidirezionali, in una sola delle partizioni alla volta, è possibile valutare l’influenza della laminazione (e quindi dello spessore) sulla rigidezza della protesi.

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

6

Page 19: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

19Influenza della laminazione (tessuto)

Spess. Tex

(mm)

5 parti 6 parti

U (mm) U (mm)

0.35 -0.53 -0.43

0.75 1.15 0.69

In seguito sono state eseguite altre due analisi:

1. senza il tessuto;2. senza il tessuto, ma con un numero di lamine UD sufficienti a mantenere lo

spessore iniziale della protesi.

5 parti 6 parti

U (mm) U (mm)

Senza Tex -1.35 -1.79

Senza Tex + 5 UD 8.63 8.54

E’ decisamente più importante il contributo alla rigidità delle lamine UD rispetto a quelle di tessuto 0/90

Innanzitutto è stata indagata l’influenza dello spessore del tessuto 0/90, ponendolo uguale a 0.35 e 0.75 mm su ogni lato

Page 20: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

20Conclusioni

In questo lavoro sono state proposte le verifiche strutturali di un piede protesico per corsa agonistica per atleti disabili, costruita di materiale composito in fibra di carbonio. In parallelo sono state condotte simulazioni agli elementi finiti per valutare i parametri significativi per un eventuale miglioramento della stessa. Dalle prove effettuate si sono tratte le seguenti conclusioni:

La protesi da corsa è stata testata staticamente con una macchina di prova, applicando una forza di compressione in corrispondenza dell’attacco.

A fatica la protesi è stata sollecitata con una forza di compressione da normativa.

Tutti i campioni testati hanno risposto adeguatamente alle sollecitazioni imposte e sono quindi stati omologati secondo normativa. Le prove sono state superate con carico nelle condizioni più gravose possibili proposte dalla normativa vigente.

Dal confronto tra la simulazione agli elementi finiti e le prove sperimentali è stato possibile validare il modello e valutare l’influenza dei parametri significativi. In particolare il valore di E nella direzione delle fibre e lo spessore delle lamine hanno grande influenza sull’abbassamento e rigidità della protesi, parametro significativo per l’atleta.

Page 21: Verifica e ottimizzazione strutturale di una protesi trans-tibiale in fibra di carbonio Laura Vergani*, Chiara Colombo, Daniele Bonacini *laura.vergani@polimi.it.

L. Vergani, C. Colombo, D. Bonacini

Sviluppi futuri

In futuro si potranno effettuare anche ulteriori analisi agli elementi finiti, sempre al fine di individuare l’influenza delle diverse variabili in gioco sul comportamento della protesi:

simulazione di una corsa (F che si sposta lungo la coordinata curvilinea del piede protesico)

variazione del lay-up, con variazione degli angoli di deposizione delle lamine unidirezionali

variazione della curvatura della protesi

21