Venture Community Verona

8

Click here to load reader

description

Venture Community VeronaAgenda e sintesi delle proposte di investimento.Verona, 24/02/2009

Transcript of Venture Community Verona

Page 1: Venture Community Verona

Venture Community Verona

Agenda e sintesi delle proposte di investimento

Verona, 24 febbraio 2008

Page 2: Venture Community Verona

RISERVATO

Agenda

16:30 Apertura dei lavori e benvenuto – Giulio Pedrollo, presidente Gruppo Giovani di Confindustria Verona

16:35 La Venture Community per Verona – Michele Zanella, Project Leader Venture Community Verona

16:40 Struttura presentazioni e approfondimenti – Gualtiero Girelli Bruni, Advisory Team VCV

16:45 rcapoint – Giorgio Zuppini, presidente 17:05 Officina Biotecnologica – Mauro Spagnoli, CEO HS Group 17:25 Altairmed – Paolo Fiorini e Guido Monticello, CTO e CFO 17:45 Knowlab – Matteo Cristani, CEO 18:05 Sentinel – Piercarlo Vercesi, CEO Nautilus 18:25 Conclusione presentazioni e Q&A generali 18:30 Cocktail

Page 3: Venture Community Verona

RISERVATO

Executive Summary - rcapoint

rcapoint ha una lunga esperienza come broker assicurativo grossista, specializzato nel settore RC Auto. Opera attraverso intermediari plurimandatari e ha già effettuato più di 30.000 transazioni

Il modello economico di rcapoint permette di offrire al cliente finale i prezzi delle compagnie di assicurazione diretta assieme al servizio garantito dall’ intermediario tradizionale

rcapoint permette inoltre di abbassare il rischio del portafoglio assicurato e di diminuire sensibilmente il rischio di frodi

Il business plan di rcapoint indica la possibilità di raggiungere € 43 M di fatturato e € 11 M di utile netto entro 5 anni

I soci di rcapoint sono disposti a cedere una quota del 10% ad un nuovo investitore che possa supportare la crescita attesa attraverso un aumento di capitale di € 500 K, con un ritorno atteso > 10x. Sono accettate quote singole da € 100 K ciascuna.

Page 4: Venture Community Verona

RISERVATO

Executive Summary – Officina Biotecnologica

Officina Biotecnologica nasce come spin off dell’Università degli Studi di Verona e oggi è costituita come società controllata da HS Group (holding di aziende Biotech)

Officina Biotecnologica si propone di sviluppare un metodo innovativo di estrazione della Proteina GAD65, elemento indispensabile alla produzione del vaccino contro il diabete

Il business plan indica la possibilità di raggiungere i € 15 M di fatturato e € 9 M di utile netto entro 3 anni, con un valore futuro superiore a € 100 M

I soci sono disposti a cedere una quota del 30% ad un nuovo investitore che possa supportare l’azienda fino al 2012 (anno di commercializzazione del vaccino), attraverso un aumento di capitale di € 850 K (quote singole da almeno € 100 K)

Il ritorno atteso è + 30 x l’ investimento iniziale

RISERVATO

Page 5: Venture Community Verona

RISERVATO

Altairmed porterà sul mercato una nuova generazione di robot di microchirurgia con caratteristiche uniche

C’è un mercato potenziale di 6.800 ospedali da servire nel mondo

Entro il 2014 pianifichiamo di vendere 589 robots, con una penetrazione di mercato inferiore al 9%

Le vendite raggiungeranno i € 293 M con un utile netto di € 89 M

L’ unico concorrente esistente, Intuitive Surgical Inc., ha attualmente una dimensione doppia di Altairmed, con un valore di $ 4 BN

L’ exit strategy considererà la quotazione in una delle principali Borse mondiali

I fondatori propongono due fasi di investimento per € 2,5 + 2,5 M e offrono il 35% + 13% del capitale (sottoscrizione per quote da €250K). Il ritorno atteso è > 300x in 5 anni

Executive Summary - Altairmed

Page 6: Venture Community Verona

RISERVATO

Executive Summary - Knowlab

Knowlab porta al mercato delle PMI una soluzione innovativa di sfruttamento dei documenti aziendali per generare nuovo fatturato e incrementare l’ efficienza dei processi operativi

Con accordi di distribuzione mirati alle PMI, Knowlab mira a sviluppare 500 clienti in 5 anni su un potenziale raggiungibile di 30.000 aziende target

Il piano economico indica un utile di € 2.8 M e un cash flow di € 4.8 M al V anno

Il management offre il 60% del capitale per € 1 M, con un ritorno atteso di 18x in 5 anni (sottoscrizione per quote da € 100 K)

Page 7: Venture Community Verona

RISERVATO

Executive Summary – Sentinel

Sentinel nasce dall’ incrocio delle competenze di Nautilus per i Dirigibili Autostabili, PerInnovare per i Servizi di Sicurezza Integrata e Selex (Gruppo Finmeccanica) per le tecnologie di rilevamento, comunicazione e sicurezza

Sentinel offrirà una vasta gamma di soluzioni di sicurezza e monitoraggio del territorio, abilitati dall’ utilizzo innovativo del MSA ( Aerostato Autostabile)

Sentinel permetterà di coniugare l’ estensione di monitoraggio permessa dall’ autostabile (50-100 km di diametro) con la precisione del rilevamento a 50-200 m da terra, riconfigurabile rapidamente sul territorio.

Il piano industriale prevede di raggiungere almeno € 5 M di utile netto entro il 2014

L’ investimento richiesto è di € 1,5 M a fronte della maggioranza del capitale

Il ritorno atteso è di +5x in 5 anni

Page 8: Venture Community Verona

RISERVATO

Prossimi passi

Il materiale utilizzato durante le presentazioni è riservato e verrà comunicato solamente dopo la firma di un NDA con investitori qualificati

Tutti i proponenti si avvalgono di PerInnovare S.p.A come advisor

Per ogni richiesta di approfondimento è sufficiente contattare PerInnovare S.p.A. ai seguenti recapiti :

E-mail : [email protected] Tel. : 045 8037501 – 334 3473285

Saranno organizzate presentazioni di approfondimento con gli investitori entro una settimana dalla segnalazione dell’interesse