VAS e VIA

19
VAS e VIA VAS e VIA Valutazione ambientale Valutazione ambientale strategica strategica e e Valutazione di impatto Valutazione di impatto ambientale ambientale

description

VAS e VIA. Valutazione ambientale strategica e Valutazione di impatto ambientale. Alcune caratteristiche comuni. Disciplina contenuta nella Parte II del codice dell’ambiente (artt. 4 e ss.); - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of VAS e VIA

Page 1: VAS e VIA

VAS e VIAVAS e VIA

Valutazione ambientale Valutazione ambientale strategica strategica

ee

Valutazione di impatto Valutazione di impatto ambientaleambientale

Page 2: VAS e VIA

Alcune caratteristiche Alcune caratteristiche comunicomuni

Disciplina contenuta nella Parte II Disciplina contenuta nella Parte II del codice dell’ambiente (artt. 4 e del codice dell’ambiente (artt. 4 e ss.);ss.);

Influenza determinata dalla Influenza determinata dalla disciplina comunitaria (direttiva disciplina comunitaria (direttiva 2001/42/CE per la VAS e direttiva 2001/42/CE per la VAS e direttiva 85/337/CEE e successive 85/337/CEE e successive modificazioni per la VIA);modificazioni per la VIA);

Finalità simili se non comuni.Finalità simili se non comuni.

Page 3: VAS e VIA

Finalità (art. 4 co. 3 del Finalità (art. 4 co. 3 del Codice)Codice)

La valutazione ambientale (sia nel La valutazione ambientale (sia nel senso di VAS che di VIA):senso di VAS che di VIA):

Assicura che l’attività dell’uomo sia Assicura che l’attività dell’uomo sia compatibile con le condizioni per uno compatibile con le condizioni per uno sviluppo sostenibile (rigenerazione sviluppo sostenibile (rigenerazione degli ecosistemi e delle risorse – degli ecosistemi e delle risorse – salvaguardia della biodiversità e di salvaguardia della biodiversità e di un’equa distribuzione dei vantaggi un’equa distribuzione dei vantaggi connessi alla attività economica).connessi alla attività economica).

Page 4: VAS e VIA

Sono istituti che costituiscono applicazione Sono istituti che costituiscono applicazione dei fondamentali principi di derivazione dei fondamentali principi di derivazione comunitaria di prevenzione e precauzione comunitaria di prevenzione e precauzione per cui l’azione dei pubblici poteri a tutela per cui l’azione dei pubblici poteri a tutela dell’ambiente è anticipata a un momento il dell’ambiente è anticipata a un momento il più possibile antecedente rispetto più possibile antecedente rispetto all’esercizio di una attività potenzialmente all’esercizio di una attività potenzialmente idonea a compromettere i valori ambientali;idonea a compromettere i valori ambientali;

Come per la vas anche per via non va Come per la vas anche per via non va dimenticato il ruolo della partecipazione.dimenticato il ruolo della partecipazione.

Page 5: VAS e VIA

Differenza tra VAS e VIADifferenza tra VAS e VIA

La VAS è relativa a piani e programmi La VAS è relativa a piani e programmi che possono avere un impatto che possono avere un impatto significativo sull’ambiente e alle loro significativo sull’ambiente e alle loro modifiche;modifiche;

La VIA è relativa ai progetti di opere La VIA è relativa ai progetti di opere di iniziativa pubblica e privata e alle di iniziativa pubblica e privata e alle loro modifiche.loro modifiche.

Alcune forme di raccordo.Alcune forme di raccordo.

Page 6: VAS e VIA

La VASLa VAS

Obiettivo di garantire un elevato Obiettivo di garantire un elevato livello di protezione e contribuire livello di protezione e contribuire all’integrazione di considerazioni all’integrazione di considerazioni ambientali all’atto di elaborazione, ambientali all’atto di elaborazione, adozione e approvazione di detti adozione e approvazione di detti piani e programmi assicurando che piani e programmi assicurando che siano coerenti e contribuiscano alle siano coerenti e contribuiscano alle condizioni per uno sviluppo condizioni per uno sviluppo sostenibile.sostenibile.

Page 7: VAS e VIA

Procedimento della VASProcedimento della VAS

Verifica di assoggettabilità (screening Verifica di assoggettabilità (screening procedure) - due tipi di piani e programmi: procedure) - due tipi di piani e programmi: uno per cui la valutazione è obbligatoria, uno per cui la valutazione è obbligatoria, l’altro per cui la valutazione è discrezionale l’altro per cui la valutazione è discrezionale attraverso un esame svolto caso per caso.attraverso un esame svolto caso per caso.

La procedura di screening accerta se La procedura di screening accerta se l’attuazione di un determinato piano è l’attuazione di un determinato piano è suscettibile di produrre effetti significativi suscettibile di produrre effetti significativi sull’ambiente e vada sottoposta a una sull’ambiente e vada sottoposta a una preventiva valutazione ambientale.preventiva valutazione ambientale.

Page 8: VAS e VIA

Elaborazione del RAPPORTO AMBIENTALE;Elaborazione del RAPPORTO AMBIENTALE; Elaborato con cui vengono individuati, descritti Elaborato con cui vengono individuati, descritti

e valutati i possibili effetti ambientali legati e valutati i possibili effetti ambientali legati all’attuazione del piano o del programma all’attuazione del piano o del programma oggetto di esame (art. 13 codice dell’ambiente).oggetto di esame (art. 13 codice dell’ambiente).

La valutazione dell’impatto significa valutazione La valutazione dell’impatto significa valutazione dell’alterazione qualitativa e quantitativa dell’alterazione qualitativa e quantitativa diretta e indiretta, a breve o a lungo termine, diretta e indiretta, a breve o a lungo termine, permanente e temporanea, singola e cumulativa permanente e temporanea, singola e cumulativa positiva e negativa dell’ambiente ed in positiva e negativa dell’ambiente ed in particolare del sistema di relazioni tra i fattori particolare del sistema di relazioni tra i fattori che compongono l’ambienteche compongono l’ambiente

Page 9: VAS e VIA

Svolgimento di consultazioni (art. 14 Svolgimento di consultazioni (art. 14 del Codice dell’Ambiente)del Codice dell’Ambiente)

Rivolto alle autorità (enti territoriali, Rivolto alle autorità (enti territoriali, enti pubblici competenti) e al enti pubblici competenti) e al pubblico (enti, associazioni comitati, pubblico (enti, associazioni comitati, cittadini singoli e associati).cittadini singoli e associati).

Page 10: VAS e VIA

Contenuto delle Contenuto delle consultazioniconsultazioni

Garanzia di accesso integrale alle Garanzia di accesso integrale alle informazioni ambientali;informazioni ambientali;

Previsione di forme effettive di Previsione di forme effettive di partecipazione e di coinvolgimento partecipazione e di coinvolgimento nel procedimento di elaborazione.nel procedimento di elaborazione.

Page 11: VAS e VIA

Modalità di Modalità di partecipazionepartecipazione

Previsione di particolari oneri in capo Previsione di particolari oneri in capo all’amministrazione procedente:all’amministrazione procedente:

1)Avviso del deposito della documentazione 1)Avviso del deposito della documentazione rilevante sulla Gazzetta ufficiale della rilevante sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica o nel Bollettino ufficiale della Repubblica o nel Bollettino ufficiale della regione;regione;

2) L’avviso contiene l’indicazione delle sedi 2) L’avviso contiene l’indicazione delle sedi dove può essere presa visione del piano o del dove può essere presa visione del piano o del programma e del rapporto ambientale e delle programma e del rapporto ambientale e delle sedi dove si può consultare la sintesi non sedi dove si può consultare la sintesi non tecnica.tecnica.

Page 12: VAS e VIA

Dalla pubblicazione dell’avviso decorre il Dalla pubblicazione dell’avviso decorre il termine di 60 giorni per esercitare i termine di 60 giorni per esercitare i diritti e le facoltà di partecipazione:diritti e le facoltà di partecipazione:

1)1) Chiunque può prendere visione della Chiunque può prendere visione della proposta di piano o programma e del proposta di piano o programma e del relativo rapporto ambientale;relativo rapporto ambientale;

2)2) Chiunque può presentare le proprie Chiunque può presentare le proprie osservazioni anche fornendo nuovi e osservazioni anche fornendo nuovi e ulteriori elementi conoscitivi.ulteriori elementi conoscitivi.

Richiamo alle garanzie contenute nella Richiamo alle garanzie contenute nella Legge 241 del 1990.Legge 241 del 1990.

Page 13: VAS e VIA

La garanzia partecipativa è rivolta a La garanzia partecipativa è rivolta a CHIUNQUE: la legittimazione è CHIUNQUE: la legittimazione è dunque prevista a favore di qualsiasi dunque prevista a favore di qualsiasi soggetto che presenti istanza senza soggetto che presenti istanza senza che occorra allegare uno specifico che occorra allegare uno specifico interesse giustificativo della interesse giustificativo della domanda.domanda.

Page 14: VAS e VIA

Valutazione del Piano, del Valutazione del Piano, del rapporto e degli esiti delle rapporto e degli esiti delle

consultazioniconsultazioni Entro 90 giorni l’autorità Entro 90 giorni l’autorità

competente emana il parere di VAS;competente emana il parere di VAS; Può anche provvedere a indicare Può anche provvedere a indicare

misure di revisione del piano;misure di revisione del piano;

Page 15: VAS e VIA

DecisioneDecisione La decisione finale è pubblicata nella Gazzetta La decisione finale è pubblicata nella Gazzetta

ufficiale o nel Bollettino ufficiale della Regione ufficiale o nel Bollettino ufficiale della Regione con l’indicazione della sede ove si possa con l’indicazione della sede ove si possa prendere visione del piano o programma prendere visione del piano o programma adottato e di tutta la documentazione oggetto adottato e di tutta la documentazione oggetto dell’istruttoria.dell’istruttoria.

Sono inoltre rese pubbliche:Sono inoltre rese pubbliche:1)1) Il parere motivato in materia di VAS;Il parere motivato in materia di VAS;2)2) Una dichiarazione di sintesi in cui si illustra in Una dichiarazione di sintesi in cui si illustra in

che modo le considerazioni ambientali sono che modo le considerazioni ambientali sono state integrate nel piano o programma adottato state integrate nel piano o programma adottato alla luce delle possibili alternative;alla luce delle possibili alternative;

3)3) Misure di monitoraggio.Misure di monitoraggio.

Page 16: VAS e VIA

MonitoraggioMonitoraggio

Il monitoraggio assicura il controllo sugli Il monitoraggio assicura il controllo sugli impatti significativi sull’ambiente impatti significativi sull’ambiente derivanti dall’attuazione di piani e derivanti dall’attuazione di piani e programmi approvati e la verifica del programmi approvati e la verifica del raggiungimento degli obiettivi di raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità prefissati;sostenibilità prefissati;

In questo modo si individuano In questo modo si individuano tempestivamente gli impatti negativi al tempestivamente gli impatti negativi al fine di adottare le opportune misure fine di adottare le opportune misure correttive.correttive.

Page 17: VAS e VIA

Può capitare che:Può capitare che:

1)1) In sede di attuazione delle previsioni del In sede di attuazione delle previsioni del Piano o Programma emergano effetti Piano o Programma emergano effetti che non erano stati presi in che non erano stati presi in considerazione nel momento in cui è considerazione nel momento in cui è stato redatto il rapporto ambientale;stato redatto il rapporto ambientale;

2)2) È possibile che alcune delle misure È possibile che alcune delle misure originariamente previste si rivelino originariamente previste si rivelino inidonee a conseguire gli obiettivi inidonee a conseguire gli obiettivi programmati.programmati.

Page 18: VAS e VIA

Sono gli stessi Piani e programmi a Sono gli stessi Piani e programmi a individuare le autorità responsabili delle individuare le autorità responsabili delle attività di controllo e monitoraggio e il attività di controllo e monitoraggio e il reperimento delle risorse necessarie per reperimento delle risorse necessarie per l’adempimento dei relativi obblighi.l’adempimento dei relativi obblighi.

Ruolo delle AGENZIE AMBIENTALI.Ruolo delle AGENZIE AMBIENTALI. Anche in questo caso è importante il Anche in questo caso è importante il

coinvolgimento del pubblico: previsione di coinvolgimento del pubblico: previsione di adeguate misure di pubblicità e trasparenza adeguate misure di pubblicità e trasparenza delle attività poste in essere dalle autorità delle attività poste in essere dalle autorità competenti.competenti.

Page 19: VAS e VIA

Pubblicazione anche nei siti web delle Pubblicazione anche nei siti web delle autorità coinvolte le informazioni relative autorità coinvolte le informazioni relative a:a:

1)1) Modalità di monitoraggio;Modalità di monitoraggio;

2)2) Risultati delle attività svolte;Risultati delle attività svolte;

3)3) Misure collettive adottate.Misure collettive adottate.

Le informazioni vanno tenute in Le informazioni vanno tenute in considerazioni per l’adozione di eventuali considerazioni per l’adozione di eventuali modifiche ai Piani e programmi.modifiche ai Piani e programmi.