Vald Elsa Exp

5
CONOSCERE GAMBASSI TERME E CASTELFIORENTINO Le proposte della settimana Lunedì 27 luglio Piante aromatiche, erbe commestibili ed officinali Una passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee commestibili ed officinali e delle piante aromatiche. Accompagnati da un esperto i partecipanti potranno imparare a riconoscere le specie di più largo consumo, i loro habitat e le corrette modalità di raccolta e di conservazione. Al termine è prevista una degustazione dei prodotti dell’azienda agricola. Dalle 9.30 alle 11.30 Costo: euro 21 a persona

description

Vald Elsa Exp

Transcript of Vald Elsa Exp

  • CONOSCERE GAMBASSI TERME E CASTELFIORENTINO

    Le proposte della settimana

    Luned 27 luglio

    Piante aromatiche, erbe commestibili ed officinali

    Una passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee commestibili ed officinali e delle piante aromatiche. Accompagnati da un esperto i partecipanti potranno imparare a riconoscere le specie di pi largo consumo, i loro habitat e le corrette modalit di raccolta e di conservazione. Al termine prevista una degustazione dei prodotti dellazienda agricola. Dalle 9.30 alle 11.30 Costo: euro 21 a persona

  • Marted 28 luglio

    Dolce Campagna Antiche Mura Itinerario N11. Castelfiorentino - Dogana - Rio Vallese - Castellare

    - Rio Morto - Dogana - Castelfiorentino

    Escursione naturalistica con guida ambientale

    Dalle 8.30 alle 12.30

    Lunghezza del percorso: 18 km

    Costo: euro 18,50 a persona

    Alla scoperta dei mistici del territorio: leremita Maurizio e le grotte di Gambassi Terme

    Maurizio Becherini vissuto nella prima met del secolo scorso a Gambassi Terme. Ad un certo

    punto della sua vita decise di ritirarsi nella forra dei Casciani per condurre una vita eremitica. Qui

    costru una cappellina e realizz sculture, altari ed immagini sacre ancora oggi visibili nel fitto della

    vegetazione e fra gli speroni rocciosi. Escursione naturalistica con guida ambientale.

    Dalle 16.00 alle 18.00

    Lunghezza percorso: 2,3 km

    Costo: euro 18,50 a persona

    Mercoled 29 luglio

    La Via Francigena. Itinerario: Coiano-Poggio Carlotta-Castellare- Collepatti-Rio Vallese-Dogana-

    Coiano.

    Percorrere un tratto della storica Via Francigena, la via di pellegrinaggio che conduceva a Roma e

    che attraversava anche i territori di Castelfiorentino e Gambassi Terme. Dopo aver percorso un

    tratto della strada i partecipanti ritorneranno verso il punto di partenza percorrendo sentieri

    alternativi di grande interesse naturalistico. Escursione naturalistica con guida ambientale.

    Dalle 8.30 alle 13.30 Lunghezza del percorso: 10 Km (circuito ad anello) Costo: euro 18,50 a persona

    Merenda sullaia

    Grazie a questa attivit i partecipanti potranno vivere unesperienza unica calandosi in un

    contesto naturale dove i ritmi frenetici della vita moderna rallentano per adeguarsi a quelli della

    natura e degli animali. Lattivit si svolge presso unazienda agricola del territorio e consiste in una

    visita guidata allazienda con descrizione delle coltivazioni principali. Inoltre i bambini potranno

    vedere da vicino gli animali della fattoria come le mucche, le galline e i conigli. Alla fine ci sar

    unimmancabile merenda con assaggi dei prodotti dellazienda.

    Dalle 15.30 alle 17.30

    Costo: euro 21 a persona

  • Gioved 30 luglio

    Lezione di cucina

    I partecipanti impareranno a cucinare alcuni dei piatti tipici toscani come il rag di carne, il

    crostino di fegatini, la trippa di Castelfiorentino, la zuppa di pane, il castagnaccio e molto altro

    ancora!

    Nel costo compreso il pranzo a base dei piatti preparati che saranno accompagnanti da vini di

    produzione locale.

    Dalle 11.00 alle 13.00

    Da 2 a 8 partecipanti

    Costo: euro 65 a persona

    Luoghi, leggende e personaggi. Gambassini raccontano.. storie di viandanti e di bicchierai

    Ogni paese ha una sua storia nascosta, fatta di aneddoti, curiosit e leggende. Questo percorso

    consentir ai partecipanti di approfondire la conoscenza di Gambassi Terme in maniera insolita,

    accompagnati dai pi esperti ed appassionati conoscitori del luogo: i suoi abitanti! Il tour termina

    con la visita alla sede di una associazione di volontariato dove sar possibile assistere ad una

    dimostrazione pratica del cucito creativo, attivit femminile tradizionale ancora molto praticata

    nel territorio.

    Dalle 15.30 alle 17.30

    Costo: euro 13 a persona

    Venerd 31 luglio

    Il Parco Benestare: da Gambassi Terme alla sorgente Bollori

    Nel territorio compreso tra i comuni di Gambassi Terme e Montaione si trova il Parco Benestare,

    unarea naturale di eccezionale bellezza caratterizzata dalla presenza di una grande variet di

    paesaggi. Escursione naturalistica con guida ambientale.

    Dalle 8.30 alle 12.30

    Lunghezza del percorso: Km 7,6

    Costo: euro 18,50 a persona

    Luoghi, leggende e personaggi. Castellani raccontano..Castelfiorentino, patria di artisti e di

    piccoli eroi

    Ogni paese ha una sua storia nascosta, fatta di aneddoti, curiosit e leggende. Questo percorso

    consentir ai partecipanti di approfondire la conoscenza di Castelfiorentino in maniera insolita,

    accompagnati dai pi esperti ed appassionati conoscitori del luogo: i suoi abitanti! Il percorso si

    snoda tra le vie del centro storico.

    Dalle 15.30 alle 17.30

    Costo: euro 13 a persona

  • Sabato 1 agosto

    Alla scoperta dei mistici del territorio: Santa Verdiana patrona di Castelfiorentino

    Santa Verdiana nacque a Castelfiorentino alla fine del XII secolo da una nobile famiglia locale.

    Dopo aver compiuto alcuni pellegrinaggi decise di vivere in solitudine ritirandosi in una celletta

    che sorgeva sul luogo dove successivamente fu costruito il grande santuario a lei dedicato.

    Secondo la tradizione popolare, in quel luogo ricevette la visita di san Francesco che la proclam

    francescana del Terzo Ordine. Litinerario ripercorre i luoghi della vita della Santa.

    Dalle 15.30 alle 17.30

    Costo: euro 13 a persona

    Domenica 2 agosto

    Andar per borghi: passeggiata alla scoperta di Castelfiorentino

    Fondato in epoca medievale su un insediamento romano lungo la via Francigena, Castelfiorentino

    un borgo ricco di testimonianze storico-artistiche, come la chiesa di San Francesco e il

    settecentesco santuario dedicato a Santa Verdiana. Percorso di trekking urbano.

    Dalle 10.00 alle 12.00

    Costo: euro 13 a persona

    Andar per borghi: passeggiata alla scoperta di Gambassi Terme

    Il borgo di Gambassi nasce e si sviluppa in virt della sua posizione strategica, in prossimit di

    alcune direttrici viarie importanti fin dallantichit come la via Volterrana e la via Francigena. Il

    centro storico conserva un patrimonio artistico di eccezionale valore, come la pieve romanica di

    Santa Maria a Chianni. Percorso di trekking urbano.

    Dalle 15.30 alle 17.30

    Costo: euro 13 a persona

    Informazioni e prenotazioni:

    Ufficio turistico di Castelfiorentino Via Cosimo Ridolfi, 1 (accanto alla stazione ferroviaria) Tel. 0571 629049 E-Mail: [email protected] Facebook: Ufficio Informazioni Turistiche di Castelfiorentino Ufficio turistico di Gambassi Terme Via Volterrana 60/A Tel. 0571 639192 E-Mail: [email protected] Facebook: Ufficio Informazioni Turistiche di Gambassi Terme Tutte le attivit si effettuano su prenotazione in lingua italiana e straniera. Minimo 6 partecipanti. La partecipazione gratuita per i bambini fino a 6 anni.

  • Partecipando ai percorsi Valdelsa Experience possibile usufruire di numerosi vantaggi

    presso le strutture convenzionate:

    Ristoranti e pizzerie: sconto del 10%

    Alberghi, agriturismi, Bed & Breakfast e affittacamere: sconto del 10%

    Biglietto ridotto e offerte dedicate nei musei e nei teatri del territorio:

    BEGO - Museo Benozzo Gozzoli Via Testaferrata, 40 Castelfiorentino. E-mail: [email protected] Tel. 0571 64448 Museo dArte Sacra di Santa Verdiana Piazza Santa Verdiana, Castelfiorentino. E-mail: [email protected] Tel.0571 628452 Museo del Vetro Via Giuseppe Garibaldi 7, Gambassi Terme. E-mail: [email protected] Ufficio Cultura: tel. 0571 638204 (selezionare n.2) Teatro del Popolo Piazza Gramsci 80, Castelfiorentin. E-mail: info@teatrocastelfiorentino Tel. 0571 633482 (Riduzione valida solo per gli spettacoli musicali esclusa lopera lirica) Gatteatro Castelnuovo dElsa Via Roma 24 Castelnuovo dElsa, Castelfiorentino. E-mail: [email protected] Tel.329 5499609 Teatro CArt Comic Education onlus Via Brodolini 9, Castelfiorentino. E-mail: [email protected] Tel. 0571 629811 Sar possibile usufruire delle agevolazioni previste per un periodo non superiore ai trenta giorni a

    partire dalla data di emissione della ricevuta di pagamento rilasciata dallUfficio Turistico.

    Ed inoltre..

    I partecipanti ai percorsi della spiritualit e naturalistici hanno diritto ad un

    massaggio relax presso uno dei centri estetici convenzionati al prezzo speciale di 20 euro!

    In caso di particolari esigenze, il nostro staff a disposizione per attivare i seguenti servizi: Visite guidate con operatore della comunicazione L.I.S. Presenza di operatori specializzati nellassistenza alla persona Escursioni accessibili per persone con disabilit motoria temporanea o permanente Noleggio carrozzine per persone con difficolt di tipo motorio