valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico...

62

Transcript of valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico...

Page 1: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei
Page 2: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 1 di 17

COMUNE DI LAURIA

Provincia di Potenza

“Lavori di miglioramento fondiario di un fondo agricolo

sito in località Cerase di Lauria, di proprietà Sagittario S.r.l.”

RELAZIONE GEOLOGICA, GEOTECNICA E SISMICA

SOMMARIO

PREMESSA 2

ASSETTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO 4

MODELLO GEOTECNICO DEL SOTTOSUOLO 7

VERIFICHE DI STABILITÀ PRE E POST INTERVENTO 11

CONCLUSIONI 13

DICHIAZIONE DI RESPONSABILITÀ 15

ALLEGATI 17

Page 3: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 2 di 17

PREMESSA Ad evasione dell’incarico conferito dal Sig. Pietro D'Imperio, nato a Maratea il

25/08/1976, c.f. DMP PTR 76M25 E919P, Amministratore e Legale

Rappresentante della Sagittario S.r.l., il sottoscritto Geologo Domenico

AGRELLO, iscritto all’Ordine dei Geologi della Basilicata al n°347, ha condotto

uno studio geologico, geomorfologico e geologico-tecnico necessario a valutare

la fattibilità degli interventi di progetto, ovvero il miglioramento fondiario

consistente nello sbancamento di una porzione di suolo a ridosso del capannone

di stabulazione esistente e nella colmata per formare un piazzale recintato per il

pascolo tramite l'utilizzo di materiale non inquinante proveniente da cantieri di

scavo regolarmente autorizzati.

La nuova conformazione del terreno ne consentirà un utilizzo più produttivo per

lo sviluppo dell'attività aziendale, consentendo il pascolo entro area recintata e

l'esercizio delle attività connesse all'attività zootecnica che già si svolgono al

disotto della tettoia.

La presente relazione riferisce sulle risultanze conclusive degli studi effettuati

dallo scrivente, partendo dalle metodologie d’indagine utilizzate nelle diverse

fasi di lavoro ed illustra la situazione stratigrafica locale, la consistenza del

sottosuolo, la sua caratterizzazione geotecnica ed esprime un chiaro parere sulle

condizioni di stabilità dell'area, sia attuali che post operam.

La caratterizzazione litotecnica e sismica del substrato geologico è avvenuta

attraverso indagini condotte dallo scrivente in aree contermini.

Per i depositi da utilizzare nell’abbancamento, provenienti dalla demolizione del

corpo stradale del vecchio tracciato autostradale in rilevato, in corso di

esecuzione nell'ambito dei Lavori di Ammodernamento dell'autostrada SA/RC -

Page 4: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 3 di 17

3° macrolotto - 1^ parte, si è invece fatto riferimento a dati di natura

bibliografica.

Le verifiche di stabilità, come previsto dalle NTC 2008, sono state condotte

sulle sezioni più significative, sia nella condizione "ante" che nella condizione

"post" operam, e forniscono coefficienti di sicurezza maggiori del minimo

normativo.

Gli elaborati redatti per il presente studio sono i seguenti:

All. 1 - Corografia in scala 1:25000, All. 2 - Stralcio Catastale, All. 3 - Carta geolitologica in scala 1:5000, All. 4 - Carta geomorfologica in scala 1:5000, All. 5 - Ubicazione indagini in sito in scala 1:5000, All. 6 - Report indagini pregresse, All. 7 - Ubicazione sezioni di verifica in scala 1:2000, All. 8 - Verifiche di stabilità dello stato di fatto, All. 9 - Verifiche di stabilità dello stato di progetto, All. 10 - Stralcio PAI.

Page 5: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 4 di 17

ASSETTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO L’area d’interesse progettuale, ricadente nel territorio Comunale di Lauria, è

rappresentata nella Carta Tecnica Regionale Numerica, nel Foglio La Starsia -

Elemento n°521151, in scala 1:5000 nonché nel Foglio 210 Lauria della Carta

Geologica d’Italia in scala 1:100000.

Dalla lettura della Carta Tecnica Regionale si evince come le potenti strutture

carbonatiche presenti al contorno dell’area di studio siano caratterizzate da forti

gradienti e morfologie alquanto aspre. I relativi profili longitudinali sono quindi

di tipo sub-rettilineo e con rotture di pendio limitate alle zone che presentano

l’affioramento di porzioni meno alterate del substrato.

Il contesto fisiografico nel quale si estende l’area è contraddistinto quindi da

energia del rilievo elevata, tipica delle strutture carbonatiche caratterizzanti

l’Appennino Meridionale.

Nell’area di studio, dal punto di vista regionale, è possibile distinguere due

grandi zone in rapporto tettonico tra di loro.

Un sistema di faglie ad andamento NW-SE ribassa infatti la porzione

occidentale (in direzione della Valle del Noce) rispetto a quella orientale.

L’intera zona è interessata da un reticolo di faglie normali con immersioni

generalmente nei quadranti settentrionali e rigetto ed inclinazione assai variabili.

Tali faglie determinano strutture monoclinaliche caratterizzate da un aumento

dell’inclinazione degli strati mano a mano che si procede verso il piede delle

monoclinali, con tendenza alla verticalità ed al rovesciamento.

L’attuale aspetto morfologico è il risultato della fase neotettonica distensiva

combinata all’azione degli agenti geomorfici che hanno rimodellato i luoghi in

funzione della intrinseca competenza delle litologie affioranti.

Page 6: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 5 di 17

Le morfologie ascrivibili al carsismo epigeo sono presenti sull’intera zona,

nell’area il “Piano del Galdo” rappresenta una conca endoreica tettono-carsica di

notevole estensione.

Le morfologie divengono meno aspre in concomitanza dell’affioramento dei

depositi silicoclastici, perché caratterizzati da una minore resistenza all’erosione.

La rottura di pendio che marca il passaggio tra i depositi lapidei e la sottostante

formazione terrigena è regolarizzata ed addolcita dalla falda detritica, generata

dal disfacimento chimico-fisico della soprastante parete carbonatica.

Il terreno in esame si colloca in destra idraulica di un affluente del fosso Salice,

si tratta di un impluvio di basso ordine gerarchico che non mostra alcun segno di

attività. I gradienti sono ridotti in quanto si tratta di un corpo detritico oramai in

evidente equilibrio.

Il profilo longitudinale è sempre di tipo rettilineo o convesso con aumento

localizzato ma contenuto dei gradienti in corrispondenza dei bordi dei vari

ventagli sedimentari.

L’idrografia superficiale è fortemente condizionata dalla conducibilità idraulica

delle litologie conformanti i versanti nonché dalla loro competenza.

Infatti è possibile distinguere un pattern sub-parallelo, con scarso grado di

gerarchizzazione e bassa densità del drenaggio, tipico dei rilievi calcarei dal

pattern di tipo ventaglio diagnostico delle zone caratterizzate dalla presenza di

importanti conoidi di deiezione come quella della Serra La Spina.

Il pattern ha forma subparallela in quanto le linee di corrivo superficiale

risultano impostate esclusivamente sulle fasce di debolezza di natura tettonica.

Le forme del rilievo sono riconducibili alla natura litologica dei terreni

conformanti i versanti nonché all’attiva orogenetica, nella sua azione plicativa e

distensiva, che ha condizionato la genesi e l’evoluzione delle attuali morfologie.

Page 7: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 6 di 17

L’ossatura del rilievo è costituita da terreni carbonatici appartenenti all’Unità

stratigrafico-strutturale Alburno-Cervati.

La serie sedimentaria comprende, dal basso verso l’alto, dolomie triassiche di

colore biancastro fortemente fratturate e tettonizzate che sono in contatto

tettonico con le calcareniti e calcilutiti grigie e avana con intercalazioni di argille

e marne verdi e subordinatamente dolomie giallastre.

La situazione strutturale è complessa per la presenza di due importanti

allineamenti tettonici, tra loro ortogonali, sui quali sono impostate le principali

forme di erosione e carsismo.

Nella porzione di stretto interesse invece affiorano terreni riconducibili

all’alterazione superficiale dei rilievi bordieri, la presenza diffusa di conoidi di

deiezione genera corpi sedimentari stratificati che si fondono tra loro. In

particolare affiorano diffusamente, per quanto visibile lungo i tagli naturali ed

antropici presenti nell’area, depositi sabbioso-ghiaiosi in scarsa matrice limosa

di colore chiaro.

Page 8: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 7 di 17

MODELLO GEOTECNICO DEL SOTTOSUOLO La caratterizzazione geotecnica della porzione di sottosuolo direttamente

interessata dal sovraccarico trasmesso dalle opere in progetto è avvenuta tramite

il rilevamento di superficie e l’analisi di indagini sismiche e geognostiche

eseguite dallo scrivente in tempi pregressi, al margine dell’area di attuale

interesse.

In particolare lo scrivente ha eseguito delle indagini di sito atte a caratterizzare il

sottosuolo dal punto di vista geotecnico, in un’area contermine a quella di

progetto; vengono allegate alla presente i report di tali prove pregresse.

Il materiale di riporto da abbancare proviene dalla demolizione del corpo

stradale del vecchio tracciato autostradale in rilevato, in corso di esecuzione

nell'ambito dei Lavori di Ammodernamento dell'autostrada SA/RC - 3°

macrolotto - 1^ parte.

La sua parametrizzazione geotecnica è avvenuta attraverso l’utilizzo di dati di

bibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Terreni” di Lambe e Whitman.

Si tratta prevalentemente di terreni sabbioso-ghiaiosi inglobanti pezzame litoide

eterodimensionale, di tipo angolare in matrice limosa. La conformità ambientale

al riutilizzo di tali depositi non è oggetto della presente.

Di seguito si riportano le caratteristiche meccaniche dei terreni di abbancamento

e del substrato geologico:

Terreni provenienti dalla demolizione del rilevato autostradale

Peso dell’unità di volume γn 2.0 t/m3

Coesione c’ 1.0 t/m2

Angolo di attrito interno φ’ 30°

Page 9: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 8 di 17

Substrato sabbioso - ghiaioso

Peso dell’unità di volume γn 1.9 t/m3

Coesione c’ 2.0 t/m2

Angolo di attrito interno φ’ 28.4°

Nell’effettuare la caratterizzazione dinamica del sito è necessario tener conto

delle modificazioni dello scuotimento del suolo, in caso di sisma, causate dalle

condizioni geologiche, geomorfologiche e geotecniche locali attraverso la

valutazione dei processi di amplificazione stratigrafica e topografica.

L’Ordinanza P.C.M. 3274 del 2003 suddivide il territorio nazionale in quattro

zone sismiche individuate da valori di accelerazione sismica di picco orizzontale

con probabilità di superamento del 10% in 50 anni, ovvero con tempi di ritorno

di 475 anni, secondo tale classificazione il Comune di Lauria viene inserito nella

seconda categoria a cui corrisponde un valore di accelerazione orizzontale al

suolo ag=0.25g.

Nelle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 viene invece introdotta

una griglia di riferimento da cui determinare il valore di accelerazione massima

orizzontale al suolo ag per ogni singolo sito di interesse. Inoltre visto che si tratta

di norme prestazionali le verifiche dovranno essere condotte agli stati limite e

non più in termini di tensioni efficaci.

Per tale motivo si riportano i parametri sismici per i diversi stati limite di

riferimento.

Dalla Tabella I delle succitate N.T.C. 08 è possibile ricavare quanto segue:

Coordinate della Maglia di riferimento:

Sito 1 ID: 36778 Lat: 40,0089Lon: 15,9042 Distanza: 2045,180

Sito 2 ID: 36779 Lat: 40,0075Lon: 15,9694 Distanza: 5427,513

Sito 3 ID: 36557 Lat: 40,0575Lon: 15,9713 Distanza: 6189,651

Sito 4 ID: 36556 Lat: 40,0589Lon: 15,9061 Distanza: 3612,543

Page 10: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 9 di 17

Parametri Sismici:

Categoria sottosuolo: C

Categoria topografica: T1

Periodo di riferimento: 50anni

Operatività (SLO):

Probabilità di superamento: 81%

Tr (Tempo di ritorno): 30 anni

ag (Accelerazione al suolo): 0,057 g

Fo (Massimo fattore amplificazione spettro orizzontale): 2,416

Tc* (Per. di inizio del tratto a velocità costante dello spettro in acc. oriz.): 0,276 [s]

Danno (SLD):

Probabilità di superamento: 63%

Tr (Tempo di ritorno): 35 anni

ag (Accelerazione al suolo): 0,062 g

Fo (Massimo fattore amplificazione spettro orizzontale): 2,409

Tc* (Per. di inizio del tratto a velocità costante dello spettro in acc. oriz.): 0,280 [s]

Salvaguardia della vita (SLV):

Probabilità di superamento: 10%

Tr (Tempo di ritorno): 332 anni

ag (Accelerazione al suolo): 0,216 g

Fo (Massimo fattore amplificazione spettro orizzontale): 2,297

Tc* (Per. di inizio del tratto a velocità costante dello spettro in acc. oriz.): 0,353 [s]

Prevenzione dal collasso (SLC):

Probabilità di superamento: 5%

Tr (Tempo di ritorno): 682 anni

ag (Accelerazione al suolo): 0,302 g

Fo (Massimo fattore amplificazione spettro orizzontale): 2,322

Tc* (Per. di inizio del tratto a velocità costante dello spettro in acc. oriz.): 0,379 [s]

Page 11: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 10 di 17

Tali parametri devono essere utilizzati dal progettista per calcolare i coefficienti

SS e CC necessari a determinare l’Amplificazione stratigrafica.

Il suolo di fondazione della fascia di territorio in oggetto rientra, sulla scorta dei

dati ricavati dalla prova sismica pregressa, nella categoria di suolo “C”:

- Depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a

grana fina mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m,

caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche

con la profondità e da valori di Vs,30 compresi tra 180 m/s e 360 m/s

(ovvero 15 < NSPT,30 < 50 nei terreni a grana grossa e 70 < cu,30 < 250

kPa nei terreni a grana fina).

Page 12: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 11 di 17

VERIFICHE DI STABILITÀ PRE E POST INTERVENTO In ottemperanza alla normativa vigente (D.M.LL.PP. 11-03-1988 e Norme

Tecniche per le Costruzioni del 14.01.2008) è stata eseguita la verifica di

stabilità globale del complesso opera-pendio, lungo le sezioni di progetto

maggiormente significative.

Sono state scelte le sezioni 11,12 e C poiché caratterizzate dalle pendenze più

elevate nonché dai volumi di abbancamento maggiori.

Le verifiche sono state eseguite senza inserire alcun livello piezometrico poiché

non vi sono sorgenti lungo il versante quindi non è possibile la formazione di

una falda; non essendoci sorgenti non vi saranno travasi sotterranei. Inoltre le

acque piovane tenderanno a permeare lungo il corpo del rilevato per poi

infiltrarsi nel substrato sabbioso senza dare vita ad alcuna circolazione idrica nel

rilevato.

La verifica eseguita permette di valutare la stabilità del pendio considerando

l’equilibrio delle forze, è necessario quindi conoscere i soli parametri

caratteristici di resistenza al taglio.

L’accuratezza del metodo usato (Janbu) consente di avere risultati affidabili e

paragonabili al metodo degli elementi finiti o della spirale logaritmica.

La procedura di analisi, che permette di valutare la stabilità considerando il solo

equilibrio delle forze, prevede la suddivisione della porzione di pendio compresa

tra il piano campagna e la superficie di rottura in settori trapezoidali.

Per ciascun settore vengono rapportate le forze agenti a quelle resistenti, il

coefficiente di sicurezza globale del pendio viene calcolato attraverso il rapporto

fra la resistenza al taglio massima disponibile lungo la superficie di rottura e gli

sforzi tangenziali mobilitati lungo tale piano.

Page 13: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 12 di 17

Il pendio viene quindi suddiviso in conci in modo che le condizioni di equilibrio

siano considerate separatamente per ognuno.

Nelle tre sezioni analizzate (vedi relazioni di calcolo allegate) il pendio è

risultato essere, sia allo stato attuale che nella situazione modificata,

contraddistinto da buona stabilità globale, il valore dell’Fs è infatti sempre

maggiore di 1,1.

Page 14: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 13 di 17

CONCLUSIONI Dall’analisi della documentazione tecnica reperita e dalle indagini e rilievi

condotti in sito è stato possibile definire i caratteri geologici, geomorfologici e

geologico-tecnici peculiari del sito oggetto d’intervento.

Il progetto prevede il miglioramento fondiario dell’area attraverso lo

sbancamento di una porzione di suolo a ridosso del capannone di stabulazione

esistente e nella colmata per formare un piazzale recintato per il pascolo tramite

l'utilizzo di materiale non inquinante proveniente da cantieri di scavo

regolarmente autorizzati.

La nuova conformazione del terreno ne consentirà un utilizzo più produttivo per

lo sviluppo dell'attività aziendale, consentendo il pascolo entro area recintata e

l'esercizio delle attività connesse all'attività zootecnica che già si svolgono al

disotto della tettoia.

Nello specifico è stato eseguito un rilevamento di dettaglio per un’area più

ampia di quella di stretto interesse progettuale, al fine di definire la natura

litologica dei terreni conformanti la fascia di territorio in esame e lo stato di

attività delle forme del rilievo.

Tutte le informazioni raccolte sono state utilizzate per ricostruire il modello

geologico-tecnico del sottosuolo e fornire ai progettisti un quadro esaustivo della

natura litotecnica del sottosuolo, tali informazioni sono inoltre riportate nella

cartografia tematica redatta e negli allegati alla presente.

La caratterizzazione litotecnica e sismica del substrato geologico è avvenuta

attraverso indagini condotte dallo scrivente in aree contermini.

Per i depositi da utilizzare nell’abbancamento, provenienti dalla demolizione del

corpo stradale del vecchio tracciato autostradale in rilevato, in corso di

esecuzione nell'ambito dei Lavori di Ammodernamento dell'autostrada SA/RC -

Page 15: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 14 di 17

3° macrolotto - 1^ parte, si è invece fatto riferimento a dati di natura

bibliografica.

Le verifiche analitiche della stabilità del pendio, condotte in presenza di

accelerazione sismica come da normativa vigente, dimostrano che il pendio è

dotato di buona stabilità globale; sia nello stato attuale che in considerazione

delle scelte progettuali da adottare.

Lauria, Giugno 2016

Geologo Domenico AGRELLO

Page 16: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 15 di 17

REGIONE BASILICATA

Assessorato alle Infrastrutture Opere Pubbliche e Mobilità

DICHIAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Comune di LAURIA (Pz)

Oggetto: "Lavori di miglioramento fondiario di un fondo agricolo

sito in località Cerase di Lauria, di proprietà Sagittario S.r.l.”

Il sottoscritto professionista geologo Domenico AGRELLO, nato a Lauria (Pz) il 31-Marzo-1977, residente in Lauria (Pz) via dell’Arancio n°16, iscritto all’Ordine dei Geologi della Basilicata dall’anno 2003 al n°347, intervenuto nella progettazione delle opere di cui sopra per i settori di specifica competenza come definito dalle norme vigenti, consapevole della responsabilità penale cui va incontro in caso di dichiarazione mendace (Legge 4-1-1968 n.15)

DICHIARA

1) Che tutti gli elaborati progettuali di propria competenza, debitamente controfirmati, relativi alle opere di cui sopra sono stati redatti nel pieno rispetto delle seguenti norme: a) N.T.C. D.M. 14 gennaio 2008; b) Circolare 2 febbraio 2009, n.617 del C.S.LL.PP.; c) L.R. n.38/97; d) Delibera Consiglio Regionale n.575 del 04 Agosto 2009.

Page 17: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 16 di 17

2) Che le relazioni e gli elaborati cartografici di propria competenza allegati al progetto sono stati redatti, restando impregiudicata la responsabilità del sottoscritto in merito ai contenuti specifici ritenuti necessari, secondo le linee di indirizzo contenute nella Delibera di Consiglio Regionale n.575 del 04 Agosto 2009. In particolare che le indagini geognostiche consultate e/o eseguite sono ritenute congrue e rispondenti alle direttive tecniche di cui alla Delibera di Consiglio Regionale n.575 del 4 agosto 2009. Tali indagini sono costituite dai seguenti elaborati grafici ovvero tratte dal seguente lavoro: - Rilevamento geologico di dettaglio, indagini geognostiche e sismiche

pregresse.

3) Che quanto rappresentato nelle relazioni e negli elaborati cartografici di propria competenza allegati di propria competenza relativamente allo stato dei luoghi preesistente all’esecuzione delle opere è rispondente alla realtà avendo verificato lo scrivente tutti i necessari riscontri in sito per la redazione degli stessi.

4) Che la copia delle relazioni e degli elaborati cartografici di propria competenza allegati al progetto presentato a codesto settore per il deposito ai sensi dell’art.2 della L.R. 38/97 è perfettamente identica a quella sottoposta all’esame del Sindaco competente per territorio per il rilascio del permesso a costruire.

DICHIARA inoltre che l’intervento in progetto, rispetta le prescrizioni previste dal piano stralcio per la difesa dal rischio idrogeologico (PAI) redatto dall’Autorità Interregionale di Bacino della Basilicata, poiché alla data odierna, tenendo conto dell’aggiornamento del piano stesso, l’area non rientra in nessuna delle zone classificate come R4, R3, R2, R1, P o ASV.

Lauria, Giugno 2016

Geologo Domenico AGRELLO

Page 18: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected]

Cell. 3389123879

Committente:

Sagittario S.r.l.

Progetto: Lavori di miglioramento fondiario in località Cerase Data Pagina Documento: Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica Giugno 2016 17 di 17

ALLEGATI

Page 19: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei
Page 20: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

- All. 2 Stralcio Catastale -

N

S

EO

N-EN-O

S-ES-O

Geologo Domenico AGRELLOvia dell'Arancio n.16 - 85044 Lauria (PZ)

email. [email protected]. 3389123879

Aread'interesse

Page 21: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei
Page 22: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei
Page 23: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei
Page 24: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei
Page 25: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei
Page 26: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Ubicazione indagine DPM n°1

Committente:

Località:

Sisinni Antonio

L.tà Cesinelle - Lauria (Pz)

Strumentazione:

Data Prova:

Pagani DPM30

08-lug-2015

All. 7 Indagine Penetrometrica DPM n°1

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60

0,1

0,6

1,1

1,6

2,1

2,6

3,1

3,6

Numero di colpi - N10P

rofo

ndità

(m

)

DPM n° 1 Aste

Profondità

(metri)N10 S

0,1 11

0,2 15

0,3 16

0,4 22

0,5 18

0,6 13

0,7 15

0,8 17

0,9 21

1 13

1,1 11

1,2 12

1,3 12

1,4 12

1,5 13

1,6 10

1,7 8

1,8 8

1,9 7

2 7

2,1 9

2,2 7

2,3 5

2,4 10

2,5 11

2,6 10

2,7 6

2,8 6

2,9 5

3 12

3,1 20

3,2 15

3,3 12

3,4 19

3,5 17

3,6 Rifiuto

3,7

3,8

3,9

4

4,1

4,2

4,3

4,4

4,5

4,6

4,7

4,8

4,9

5

1

Ori

zzo

nte

Lit

ote

cn

ico

di

Rif

eri

me

nto

- N

10M

ED

IO =

12

3

4

5

2

Page 27: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

4.3 ESAME DEI RISULTATI MASW

Lo stendimento è stato ubicato in corrispondenza dell’area di sedime del

fabbricato di progetto, i geofoni sono stati inseriti nel terreno descritto nella

relazione geologica. L’energizzazione è stata invece ottenuta attraverso una

massa battente di 8 Kg. Dall’elaborazione dell’indagine sismica è stato

possibile determinare la velocità di propagazione delle onde di taglio nei primi

30 metri di sottosuolo e definire quindi la categoria di suolo di fondazione, in

ottemperanza alle Norme Tecniche delle Costruzioni del 14/01/2008.

Gli spessori rilevati e le relative velocità delle onde S portano alla

determinazione di una Vs30 pari a 323 m/sec, indicando per il sito in esame un

suolo di tipo C.

Per altre informazioni relative all’indagine sismica si rimanda all’Allegato 1.

Page 28: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All. 8 Prospezioni Geofisiche

MASW N.1

2

ALLEGATO 1 MASW

Page 29: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All. 8 Prospezioni Geofisiche

MASW N.1

3

Page 30: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All. 8 Prospezioni Geofisiche

MASW N.1

4

Page 31: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei
Page 32: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Substratog=1900 Kg/m³Fi=28.4°c=0.2 kg/cm²

(-9.3,57.1) (233.1,57.1)

(-9.3,67.7) (233.1,67.7)

All. 8 Sezione 11: Analisi stato di fatto

xc = 124.03 yc = 57.62 Rc = 33.30 Fs=2.52

Quote

Distanze Parziali

Distanze Progressive

30.0

00.0

00.0

029.9

60.9

90.9

9

29.6

47.5

38.5

1

29.3

28.5

817.0

9

29.4

111.8

328.9

229.3

52.3

631.2

9

29.7

87.6

238.9

1

29.6

83.3

542.2

6

29.7

92.9

645.2

2

30.0

35.3

450.5

6

30.6

79.4

159.9

7

31.2

05.8

065.7

7

31.2

03.6

369.3

9

31.2

013.7

283.1

1

28.6

64.1

187.2

2

26.2

05.4

692.6

8

26.2

08.4

0101.0

8

26.2

06.1

9107.2

726.2

02.0

9109.3

6

26.2

07.4

8116.8

426.2

01.0

1117.8

526.2

00.4

0118.2

526.3

70.5

1118.7

626.5

20.8

7119.6

2

28.4

67.5

5127.1

7

31.0

73.3

2130.4

931.1

31.4

7131.9

631.1

70.4

8132.4

4

31.5

34.6

8137.1

2

32.7

517.6

0154.7

2

33.1

04.0

7158.8

0

33.8

49.2

2168.0

234.0

32.2

5170.2

7

34.7

48.9

5179.2

2

35.0

22.6

7181.8

9

36.0

47.9

1189.8

0

36.4

73.1

7192.9

6

36.9

62.6

7195.6

3

37.7

74.3

6200.0

038.0

72.1

9202.1

9

39.8

55.4

6207.6

5

40.2

62.7

9210.4

440.3

21.7

7212.2

240.3

01.3

2213.5

3

40.2

47.2

3220.7

6

40.1

52.6

4223.4

040.3

92.2

3225.6

441.0

72.1

0227.7

441.2

20.2

9228.0

341.2

60.9

6228.9

941.3

01.1

5230.1

441.3

61.7

2231.8

6

Page 33: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione 11: Analisi stato di fatto

Pagina 1

RELAZIONE DI CALCOLO

Definizione Per pendio s’intende una porzione di versante naturale il cui profilo originario è stato modificato da interventi artificiali rilevanti rispetto alla stabilità. Per frana s’intende una situazione di instabilità che interessa versanti naturali e coinvolgono volumi considerevoli di terreno. Metodo di JANBU (1967) Janbu estese il metodo di Bishop a superfici si scorrimento di forma qualsiasi. Quando vengono trattate superfici di scorrimento di forma qualsiasi il braccio delle forze cambia (nel caso delle superfici circolari resta costante e pari al raggio) a tal motivo risulta più conveniente valutare l’equazione del momento rispetto allo spigolo di ogni blocco.

{ }

i

ii

ii

αϕα

αϕ

tanWF/tantan1

sectan )X+bu- (W +bc =F

i

2

iiiii

×Σ×+

××∆××Σ

Assumendo ∆Xi= 0 si ottiene il metodo ordinario. Janbu propose inoltre un metodo per la correzione del fattore di sicurezza ottenuto con il metodo ordinario secondo la seguente: Fcorretto = fo F dove fo è riportato in grafici funzione di geometria e parametri geotecnici. Tale correzione è molto attendibile per pendii poco inclinati.

VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA

Nelle verif iche agli Stati Limite Ultimi la stabilità dei pendii nei confronti dell’azione sismica viene eseguita con il metodo pseudo-statico. Per i terreni che sotto l’azione di un carico ciclico possono sviluppare pressioni interstiziali elevate viene considerato un aumento in percento delle pressioni neutre che tiene conto di questo fattore di perdita di resistenza. Ai fini della valutazione dell’azione sismica, nelle verif iche agli stati limite ultimi, vengono considerate le seguenti forze statiche equivalenti:

WKFWKF

vV

oH

⋅=⋅=

Essendo: F

H e F

V rispettivamente la componente orizzontale e verticale della forza d’inerzia applicata al baricentro del concio;

W: peso concio Ko: Coefficiente sismico orizzontale Kv: Coefficiente sismico verticale.

Calcolo coefficienti sismici Le NTC 2008 calcolano i coefficienti Ko e Kv in dipendenza di vari fattori:

Ko = βs×(amax/g)

Kv=±0,5×Ko

Con

βs coefficiente di riduzione dell’accelerazione massima attesa al sito; amax accelerazione orizzontale massima attesa al sito; g accelerazione di gravità. Tutti i fattori presenti nelle precedenti formule dipendono dall’accelerazione massima attesa sul sito di riferimento rigido e dalle caratteristiche geomorfologiche del territorio.

amax = SS ST ag

SS (effetto di amplif icazione stratigrafica): 0.90 ≤Ss≤ 1.80; è funzione di F0 (Fattore massimo di amplif icazione dello spettro in accelerazione orizzontale) e della categoria di suolo (A, B, C, D, E). ST (effetto di amplificazione topografica).

Il valore di ST varia con il variare delle quattro categorie topografiche introdotte:

T1(ST = 1.0) T2(ST = 1.20) T3(ST =1.20) T4(ST = 1.40).

Questi valori sono calcolati come funzione del punto in cui si trova il sito oggetto di analisi. Il parametro di entrata per il calcolo è il tempo di ritorno dell’evento sismico che è valutato come segue: TR=-VR/ln(1-PVR) Con VR vita di rifer imento della costruzione e PVR probabilità di superamento, nella vita di r iferimento, associata allo stato limite considerato. La vita di riferimento dipende dalla vita nominale della costruzione e dalla classe d’uso della costruzione (in linea con quanto previsto al punto 2.4.3 delle NTC). In ogni caso VR dovrà essere maggiore o uguale a 35 anni.

Page 34: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione 11: Analisi stato di fatto

Pagina 2

Ricerca della superficie di scorrimento critica In presenza di mezzi omogenei non si hanno a disposizione metodi per individuare la superficie di scorrimento critica ed occorre esaminarne un numero elevato di potenziali superfici. Nel caso vengano ipotizzate superfici di forma circolare, la ricerca diventa più semplice, in quanto dopo aver posizionato una maglia dei centri costituita da m righe e n colonne saranno esaminate tutte le superfici aventi per centro il generico nodo della maglia m×n e raggio variabile in un determinato range di valori tale da esaminare superfici cinematicamente ammissibili. Analisi di stabilità dei pendii con JANBU ======================================================================== Lat./Long. 40.025628/15.909951 Normativa NTC 2008 Numero di strati 1.0 Numero dei conci 50.0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1.1 Coefficiente parziale resistenza 1.1 Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare ======================================================================== Maglia dei Centri ======================================================================== Ascissa vertice sinistro inferiore xi -9.3 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 57.1 m Ascissa vertice destro superiore xs 233.11 m Ordinata vertice destro superiore ys 67.65 m Passo di ricerca 10.0 Numero di celle lungo x 10.0 Numero di celle lungo y 10.0 ======================================================================== Coefficienti sismici [N.T.C.] ======================================================================== Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe I Vita nominale: 50.0 [anni] Vita di r iferimento: 35.0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: C Categoria topografica: T1

S.L. Stato limite

TR Tempo ritorno

[anni]

ag [m/s²]

F0 [-]

TC* [sec]

S.L.O. 30.0 0.56 2.42 0.28 S.L.D. 35.0 0.61 2.41 0.28 S.L.V. 332.0 2.12 2.3 0.35 S.L.C. 682.0 2.96 2.32 0.38

Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni

S.L. Stato limite

amax [m/s²]

beta [-]

kh [-]

kv [sec]

S.L.O. 0.84 0.2 0.0171 0.0086 S.L.D. 0.915 0.2 0.0187 0.0093 S.L.V. 2.9715 0.28 0.0848 0.0424 S.L.C. 3.7883 0.28 0.1082 0.0541

Coefficiente azione sismica orizzontale 0.0848 Coefficiente azione sismica verticale 0.0424 Vertici profilo N X

m y m

1 0.0 30.0 2 0.99 29.96 3 8.51 29.64 4 17.09 29.32 5 28.92 29.41 6 31.29 29.35 7 38.91 29.78 8 42.26 29.68 9 45.22 29.79

10 50.56 30.03 11 59.97 30.67 12 65.77 31.2 13 69.39 31.2 14 83.11 31.2

Page 35: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione 11: Analisi stato di fatto

Pagina 3

15 87.22 28.66 16 92.68 26.2 17 101.08 26.2 18 107.27 26.2 19 109.36 26.2 20 116.84 26.2 21 117.85 26.2 22 118.25 26.2 23 118.76 26.37 24 119.62 26.52 25 127.17 28.46 26 130.49 31.07 27 131.96 31.13 28 132.44 31.17 29 137.12 31.53 30 154.72 32.75 31 158.8 33.1 32 168.02 33.84 33 170.27 34.03 34 179.22 34.74 35 181.89 35.02 36 189.8 36.04 37 192.96 36.47 38 195.63 36.96 39 200.0 37.77 40 202.19 38.07 41 207.65 39.85 42 210.44 40.26 43 212.22 40.32 44 213.53 40.3 45 220.76 40.24 46 223.4 40.15 47 225.64 40.39 48 227.74 41.07 49 228.03 41.22 50 228.99 41.26 51 230.14 41.3 52 231.86 41.36

Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno ======================================================================== Tangente angolo di resistenza al taglio 1.25 Coesione efficace 1.25 Coesione non drenata 1.4 Riduzione parametri geotecnici terreno Si ======================================================================== Stratigrafia c: coesione; cu: coesione non drenata; Fi: Angolo di attrito; G: Peso Specifico; Gs: Peso Specifico Saturo; K: Modulo di Winkler

Strato c (kg/cm²)

cu (kg/cm²)

Fi (°)

G (Kg/m³)

Gs (Kg/m³)

K (Kg/cm³)

Litologia

1 0.2 28.4 1900 2000 0.00 Substrato Risultati analisi pendio [NTC 2008: [A2+M2+R2]] ======================================================================== Fs minimo individuato 2.52 Ascissa centro superficie 124.03 m Ordinata centro superficie 57.62 m Raggio superficie 33.3 m ======================================================================== B: Larghezza del concio; Alfa: Angolo di inclinazione della base del concio; Li: Lunghezza della base del concio; Wi: Peso del concio ; Ui: Forze derivanti dalle pressioni neutre; Ni: forze agenti normalmente alla direzione di scivolamento; Ti: forze agenti parallelamente alla superficie di scivolamento; Fi: Angolo di attrito; c: coesione. Analisi dei conci. Superficie...xc = 124.026 yc = 57.623 Rc = 33.304 Fs=2.5168 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nr. B Alfa Li Wi Kh•Wi Kv•Wi c Fi Ui N'i Ti m (°) m (Kg) (Kg) (Kg) (kg/cm²) (°) (Kg) (Kg) (Kg) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1 0.65 -18.8 0.69 138.05 11.71 5.85 0.16 23.4 0.0 328.1 566.7 2 0.65 -17.6 0.68 400.5 33.96 16.98 0.16 23.4 0.0 605.7 614.2 3 0.65 -16.4 0.68 644.92 54.69 27.34 0.16 23.4 0.0 857.8 656.6 4 0.65 -15.3 0.67 871.73 73.92 36.96 0.16 23.4 0.0 1086.3 694.5 5 0.65 -14.1 0.67 1081.2 91.69 45.84 0.16 23.4 0.0 1292.2 728.1 6 0.65 -13.0 0.67 1273.57 108.0 54.0 0.16 23.4 0.0 1476.7 757.8 7 0.65 -11.8 0.66 1449.13 122.89 61.44 0.16 23.4 0.0 1640.9 783.9 8 0.65 -10.7 0.66 1608.1 136.37 68.18 0.16 23.4 0.0 1785.8 806.6 9 0.57 -9.6 0.58 1624.13 137.73 68.86 0.16 23.4 0.0 1771.8 746.8 10 0.87 -8.4 0.88 2928.74 248.36 124.18 0.16 23.4 0.0 3135.8 1209.5 11 0.5 -7.2 0.51 1920.99 162.9 81.45 0.16 23.4 0.0 2027.9 737.6 12 0.65 -6.2 0.65 2742.4 232.56 116.28 0.16 23.4 0.0 2865.1 995.4

Page 36: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione 11: Analisi stato di fatto

Pagina 4

13 0.65 -5.0 0.65 3026.48 256.65 128.32 0.16 23.4 0.0 3129.8 1042.5 14 0.65 -3.9 0.65 3294.79 279.4 139.7 0.16 23.4 0.0 3376.8 1086.6 15 0.65 -2.8 0.65 3547.43 300.82 150.41 0.16 23.4 0.0 3606.7 1128.0 16 0.65 -1.7 0.65 3784.39 320.92 160.46 0.16 23.4 0.0 3820.3 1166.8 17 0.65 -0.6 0.65 4005.78 339.69 169.85 0.16 23.4 0.0 4017.9 1203.3 18 0.65 0.5 0.65 4211.65 357.15 178.57 0.16 23.4 0.0 4200.0 1237.4 19 0.65 1.7 0.65 4401.85 373.28 186.64 0.16 23.4 0.0 4366.8 1269.3 20 0.65 2.8 0.65 4576.49 388.09 194.04 0.16 23.4 0.0 4518.8 1299.2 21 0.65 3.9 0.65 4735.53 401.57 200.79 0.16 23.4 0.0 4656.2 1327.0 22 0.56 4.9 0.56 4168.06 353.45 176.73 0.16 23.4 0.0 4084.0 1156.6 23 0.74 6.1 0.75 5992.35 508.15 254.08 0.16 23.4 0.0 5854.5 1624.3 24 0.65 7.3 0.65 5809.48 492.64 246.32 0.16 23.4 0.0 5663.3 1527.6 25 0.65 8.4 0.66 6325.68 536.42 268.21 0.16 23.4 0.0 6156.8 1626.5 26 0.65 9.5 0.66 6825.89 578.84 289.42 0.16 23.4 0.0 6636.1 1724.1 27 0.63 10.6 0.65 7138.82 605.37 302.69 0.16 23.4 0.0 6935.3 1778.3 28 0.66 11.8 0.68 7640.38 647.9 323.95 0.16 23.4 0.0 7416.8 1900.6 29 0.81 13.1 0.83 9114.33 772.9 386.45 0.16 23.4 0.0 8838.4 2292.1 30 0.49 14.2 0.5 5402.85 458.16 229.08 0.16 23.4 0.0 5236.2 1373.7 31 0.65 15.2 0.67 7038.57 596.87 298.44 0.16 23.4 0.0 6819.7 1808.5 32 0.65 16.4 0.68 6872.56 582.79 291.4 0.16 23.4 0.0 6658.6 1790.2 33 0.65 17.6 0.68 6688.88 567.22 283.61 0.16 23.4 0.0 6481.9 1769.7 34 0.65 18.7 0.69 6487.25 550.12 275.06 0.16 23.4 0.0 6289.2 1746.8 35 0.65 19.9 0.69 6267.39 531.47 265.74 0.16 23.4 0.0 6079.8 1721.4 36 0.65 21.1 0.7 6028.53 511.22 255.61 0.16 23.4 0.0 5852.4 1693.2 37 0.78 22.4 0.84 6876.57 583.13 291.57 0.16 23.4 0.0 6681.8 1985.7 38 0.52 23.6 0.57 4385.64 371.9 185.95 0.16 23.4 0.0 4264.9 1303.3 39 0.65 24.8 0.71 5188.87 440.02 220.01 0.16 23.4 0.0 5048.9 1587.9 40 0.65 26.0 0.72 4865.39 412.58 206.29 0.16 23.4 0.0 4735.8 1544.5 41 0.65 27.2 0.73 4520.59 383.35 191.67 0.16 23.4 0.0 4399.3 1496.7 42 0.65 28.5 0.74 4153.42 352.21 176.11 0.16 23.4 0.0 4037.2 1443.8 43 0.65 29.8 0.75 3763.32 319.13 159.56 0.16 23.4 0.0 3647.9 1385.1 44 0.65 31.1 0.76 3349.48 284.04 142.02 0.16 23.4 0.0 3229.2 1320.0 45 0.65 32.4 0.77 2910.84 246.84 123.42 0.16 23.4 0.0 2778.6 1247.7 46 0.65 33.7 0.78 2446.33 207.45 103.72 0.16 23.4 0.0 2293.1 1167.0 47 0.65 35.1 0.79 1954.79 165.77 82.88 0.16 23.4 0.0 1769.6 1076.9 48 0.65 36.4 0.81 1434.75 121.67 60.83 0.16 23.4 0.0 1203.9 975.7 49 0.65 37.8 0.82 884.82 75.03 37.52 0.16 23.4 0.0 591.7 861.8 50 0.65 39.3 0.84 303.24 25.71 12.86 0.16 23.4 0.0 -72.3 733.1

Page 37: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Substratog=1900 Kg/m³Fi=28.4°c=0.20 kg/cm²

(-1.8,51.9) (158.9,51.9)

(-1.8,58.8) (158.9,58.8)

All. 8 Sezione 12: Analisi stato di fatto

xc = 46.38 yc = 52.57 Rc = 28.65 Fs=2.96

Quote

Distanze Parziali

Distanze Progressive

30.0

00.0

00.0

0

29.0

09.4

19.4

1

28.0

04.6

414.0

5

27.0

03.9

217.9

7

26.0

012.8

030.7

7

26.0

04.2

234.9

9

26.0

03.9

038.8

8

27.0

02.3

241.2

0

28.0

02.3

243.5

2

29.0

03.1

946.7

130.1

70.6

247.3

3

30.1

58.0

155.3

4

30.6

26.7

062.0

4

30.8

14.0

166.0

6

31.6

19.6

275.6

831.6

80.9

376.6

2

31.9

33.5

180.1

3

32.1

52.6

682.7

9

32.4

84.1

186.9

0

32.6

52.1

989.0

932.7

81.4

390.5

2

34.2

416.3

6106.8

9

34.7

95.1

5112.0

4

35.2

85.5

8117.6

1

35.6

13.4

2121.0

3

36.0

92.8

3123.8

636.2

50.3

4124.2

036.3

00.4

3124.6

3

37.2

48.7

3133.3

637.2

80.8

2134.1

8

37.6

84.4

1138.5

939.0

00.9

3139.5

2

40.0

010.1

6149.6

8

41.0

06.9

2156.6

0

42.0

01.9

2158.5

2

Page 38: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione 12: Analisi stato di fatto

Pagina 1

RELAZIONE DI CALCOLO Definizione Per pendio s’intende una porzione di versante naturale il cui profilo originario è stato modificato da interventi artificiali rilevanti rispetto alla stabilità. Per frana s’intende una situazione di instabilità che interessa versanti naturali e coinvolgono volumi considerevoli di terreno. Metodo di JANBU (1967) Janbu estese il metodo di Bishop a superfici si scorrimento di forma qualsiasi. Quando vengono trattate superfici di scorrimento di forma qualsiasi il braccio delle forze cambia (nel caso delle superfici circolari resta costante e pari al raggio) a tal motivo risulta più conveniente valutare l’equazione del momento rispetto allo spigolo di ogni blocco.

{ }

i

ii

ii

αϕα

αϕ

tanWF/tantan1

sectan )X+bu- (W +bc =F

i

2

iiiii

×Σ×+

××∆××Σ

Assumendo ∆Xi= 0 si ottiene il metodo ordinario. Janbu propose inoltre un metodo per la correzione del fattore di sicurezza ottenuto con il metodo ordinario secondo la seguente: Fcorretto = fo F dove fo è riportato in grafici funzione di geometria e parametri geotecnici. Tale correzione è molto attendibile per pendii poco inclinati.

VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA

Nelle verif iche agli Stati Limite Ultimi la stabilità dei pendii nei confronti dell’azione sismica viene eseguita con il metodo pseudo-statico. Per i terreni che sotto l’azione di un carico ciclico possono sviluppare pressioni interstiziali elevate viene considerato un aumento in percento delle pressioni neutre che tiene conto di questo fattore di perdita di resistenza. Ai fini della valutazione dell’azione sismica, nelle verif iche agli stati limite ultimi, vengono considerate le seguenti forze statiche equivalenti:

WKFWKF

vV

oH

⋅=⋅=

Essendo: F

H e F

V rispettivamente la componente orizzontale e verticale della forza d’inerzia applicata al baricentro del concio;

W: peso concio Ko: Coefficiente sismico orizzontale Kv: Coefficiente sismico verticale.

Calcolo coefficienti sismici Le NTC 2008 calcolano i coefficienti Ko e Kv in dipendenza di vari fattori:

Ko = βs×(amax/g)

Kv=±0,5×Ko

Con

βs coefficiente di riduzione dell’accelerazione massima attesa al sito; amax accelerazione orizzontale massima attesa al sito; g accelerazione di gravità. Tutti i fattori presenti nelle precedenti formule dipendono dall’accelerazione massima attesa sul sito di riferimento rigido e dalle caratteristiche geomorfologiche del territorio.

amax = SS ST ag

SS (effetto di amplif icazione stratigrafica): 0.90 ≤Ss≤ 1.80; è funzione di F0 (Fattore massimo di amplif icazione dello spettro in accelerazione orizzontale) e della categoria di suolo (A, B, C, D, E). ST (effetto di amplificazione topografica).

Il valore di ST varia con il variare delle quattro categorie topografiche introdotte:

T1(ST = 1.0) T2(ST = 1.20) T3(ST =1.20) T4(ST = 1.40).

Questi valori sono calcolati come funzione del punto in cui si trova il sito oggetto di analisi. Il parametro di entrata per il calcolo è il tempo di ritorno dell’evento sismico che è valutato come segue: TR=-VR/ln(1-PVR) Con VR vita di rifer imento della costruzione e PVR probabilità di superamento, nella vita di r iferimento, associata allo stato limite considerato. La vita di riferimento dipende dalla vita nominale della costruzione e dalla classe d’uso della costruzione (in linea con quanto previsto al punto 2.4.3 delle NTC). In ogni caso VR dovrà essere maggiore o uguale a 35 anni.

Page 39: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione 12: Analisi stato di fatto

Pagina 2

Ricerca della superficie di scorrimento critica In presenza di mezzi omogenei non si hanno a disposizione metodi per individuare la superficie di scorrimento critica ed occorre esaminarne un numero elevato di potenziali superfici. Nel caso vengano ipotizzate superfici di forma circolare, la ricerca diventa più semplice, in quanto dopo aver posizionato una maglia dei centri costituita da m righe e n colonne saranno esaminate tutte le superfici aventi per centro il generico nodo della maglia m×n e raggio variabile in un determinato range di valori tale da esaminare superfici cinematicamente ammissibili. Analisi di stabilità dei pendii con JANBU ======================================================================== Lat./Long. 40.025628/15.909951 Normativa NTC 2008 Numero di strati 1.0 Numero dei conci 50.0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1.1 Coefficiente parziale resistenza 1.1 Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare ======================================================================== Maglia dei Centri ======================================================================== Ascissa vertice sinistro inferiore xi -1.83 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 51.88 m Ascissa vertice destro superiore xs 158.89 m Ordinata vertice destro superiore ys 58.85 m Passo di ricerca 10.0 Numero di celle lungo x 10.0 Numero di celle lungo y 10.0 ======================================================================== Coefficienti sismici [N.T.C.] ======================================================================== Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe I Vita nominale: 50.0 [anni] Vita di r iferimento: 35.0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: C Categoria topografica: T1

S.L. Stato limite

TR Tempo ritorno

[anni]

ag [m/s²]

F0 [-]

TC* [sec]

S.L.O. 30.0 0.56 2.42 0.28 S.L.D. 35.0 0.61 2.41 0.28 S.L.V. 332.0 2.12 2.3 0.35 S.L.C. 682.0 2.96 2.32 0.38

Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni

S.L. Stato limite

amax [m/s²]

beta [-]

kh [-]

kv [sec]

S.L.O. 0.84 0.2 0.0171 0.0086 S.L.D. 0.915 0.2 0.0187 0.0093 S.L.V. 2.9715 0.28 0.0848 0.0424 S.L.C. 3.7883 0.28 0.1082 0.0541

Coefficiente azione sismica orizzontale 0.0848 Coefficiente azione sismica verticale 0.0424 Vertici profilo N X

m y m

1 0.0 30.0 2 9.41 29.0 3 14.05 28.0 4 17.97 27.0 5 30.77 26.0 6 34.99 26.0 7 38.88 26.0 8 41.2 27.0 9 43.52 28.0

10 46.71 29.0 11 47.33 30.17 12 55.34 30.15 13 62.04 30.62 14 66.06 30.81

Page 40: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione 12: Analisi stato di fatto

Pagina 3

15 75.68 31.61 16 76.62 31.68 17 80.13 31.93 18 82.79 32.15 19 86.9 32.48 20 89.09 32.65 21 90.52 32.78 22 106.89 34.24 23 112.04 34.79 24 117.61 35.28 25 121.03 35.61 26 123.86 36.09 27 124.2 36.25 28 124.63 36.3 29 133.36 37.24 30 134.18 37.28 31 138.59 37.68 32 139.52 39.0 33 149.68 40.0 34 156.6 41.0 35 158.52 42.0

Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno ======================================================================== Tangente angolo di resistenza al taglio 1.25 Coesione efficace 1.25 Coesione non drenata 1.4 Riduzione parametri geotecnici terreno Si ======================================================================== Stratigrafia c: coesione; cu: coesione non drenata; Fi: Angolo di attrito; G: Peso Specifico; Gs: Peso Specifico Saturo; K: Modulo di Winkler

Strato c (kg/cm²)

cu (kg/cm²)

Fi (°)

G (Kg/m³)

Gs (Kg/m³)

K (Kg/cm³)

Litologia

1 0.20 28.4 1900 2000 0.00 Substrato Risultati analisi pendio [NTC 2008: [A2+M2+R2]] ======================================================================== Fs minimo individuato 2.96 Ascissa centro superficie 46.38 m Ordinata centro superficie 52.57 m Raggio superficie 28.65 m ======================================================================== Analisi dei conci. Superficie...xc = 46.383 yc = 52.574 Rc = 28.651 Fs=2.9625 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nr. B Alfa Li Wi Kh•Wi Kv•Wi c Fi Ui N'i Ti m (°) m (Kg) (Kg) (Kg) (kg/cm²) (°) (Kg) (Kg) (Kg) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1 0.59 -21.3 0.63 129.26 10.96 5.48 0.16 23.4 0.0 302.1 449.3 2 0.59 -20.1 0.62 375.47 31.84 15.92 0.16 23.4 0.0 567.0 487.3 3 0.59 -18.8 0.62 605.61 51.36 25.68 0.16 23.4 0.0 808.1 521.2 4 0.59 -17.6 0.61 820.03 69.54 34.77 0.16 23.4 0.0 1027.0 551.4 5 0.59 -16.4 0.61 1019.06 86.42 43.21 0.16 23.4 0.0 1225.1 578.2 6 0.59 -15.2 0.61 1207.09 102.36 51.18 0.16 23.4 0.0 1408.2 602.7 7 0.59 -13.9 0.6 1657.39 140.55 70.27 0.16 23.4 0.0 1870.0 673.2 8 0.59 -12.7 0.6 2093.12 177.5 88.75 0.16 23.4 0.0 2309.1 739.8 9 0.85 -11.3 0.86 3761.0 318.93 159.47 0.16 23.4 0.0 4065.5 1178.1 10 0.33 -10.1 0.33 1675.84 142.11 71.06 0.16 23.4 0.0 1787.5 487.4 11 0.59 -9.2 0.59 3314.89 281.1 140.55 0.16 23.4 0.0 3504.1 919.4 12 0.59 -8.0 0.59 3694.25 313.27 156.64 0.16 23.4 0.0 3865.4 973.5 13 0.82 -6.6 0.83 5788.16 490.84 245.42 0.16 23.4 0.0 5992.0 1450.5 14 0.35 -5.4 0.35 2670.4 226.45 113.23 0.16 23.4 0.0 2742.9 647.4 15 0.59 -4.4 0.59 4666.03 395.68 197.84 0.16 23.4 0.0 4765.9 1108.5 16 0.59 -3.3 0.59 4914.26 416.73 208.36 0.16 23.4 0.0 4987.3 1141.9 17 0.59 -2.1 0.59 5149.19 436.65 218.33 0.16 23.4 0.0 5195.6 1173.6 18 0.59 -0.9 0.59 5370.72 455.44 227.72 0.16 23.4 0.0 5390.8 1203.9 19 0.5 0.2 0.5 4707.32 399.18 199.59 0.16 23.4 0.0 4704.5 1041.3 20 0.62 1.3 0.62 6656.29 564.45 282.23 0.16 23.4 0.0 6626.4 1421.0 21 0.64 2.5 0.64 7578.65 642.67 321.33 0.16 23.4 0.0 7516.3 1577.2 22 0.59 3.8 0.59 6877.19 583.19 291.59 0.16 23.4 0.0 6798.1 1431.7 23 0.59 4.9 0.59 6826.37 578.88 289.44 0.16 23.4 0.0 6729.3 1423.5 24 0.59 6.1 0.59 6762.05 573.42 286.71 0.16 23.4 0.0 6650.1 1414.3 25 0.59 7.3 0.59 6684.25 566.82 283.41 0.16 23.4 0.0 6560.5 1404.2 26 0.59 8.5 0.59 6592.76 559.07 279.53 0.16 23.4 0.0 6460.2 1393.1 27 0.59 9.7 0.59 6487.47 550.14 275.07 0.16 23.4 0.0 6349.1 1380.9 28 0.59 10.9 0.6 6368.35 540.04 270.02 0.16 23.4 0.0 6226.8 1367.6 29 0.59 12.0 0.6 6235.11 528.74 264.37 0.16 23.4 0.0 6093.1 1353.1 30 0.59 13.2 0.6 6087.61 516.23 258.11 0.16 23.4 0.0 5947.6 1337.4 31 0.59 14.5 0.6 5925.72 502.5 251.25 0.16 23.4 0.0 5789.9 1320.3 32 0.59 15.7 0.61 5749.1 487.52 243.76 0.16 23.4 0.0 5619.4 1301.8 33 0.59 16.9 0.61 5557.62 471.29 235.64 0.16 23.4 0.0 5435.8 1281.7

Page 41: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione 12: Analisi stato di fatto

Pagina 4

34 0.34 17.9 0.36 3149.85 267.11 133.55 0.16 23.4 0.0 3082.9 738.3 35 0.83 19.1 0.88 7377.38 625.6 312.8 0.16 23.4 0.0 7229.3 1765.8 36 0.59 20.6 0.63 4980.42 422.34 211.17 0.16 23.4 0.0 4889.3 1225.8 37 0.59 21.9 0.63 4772.98 404.75 202.37 0.16 23.4 0.0 4693.6 1206.1 38 0.59 23.1 0.64 4548.83 385.74 192.87 0.16 23.4 0.0 4481.2 1184.1 39 0.59 24.4 0.64 4307.62 365.29 182.64 0.16 23.4 0.0 4251.1 1159.6 40 0.59 25.7 0.65 4048.74 343.33 171.67 0.16 23.4 0.0 4002.1 1132.4 41 0.59 27.0 0.66 3771.62 319.83 159.92 0.16 23.4 0.0 3732.8 1102.0 42 0.59 28.3 0.67 3475.71 294.74 147.37 0.16 23.4 0.0 3441.7 1068.1 43 0.59 29.7 0.67 3160.24 267.99 133.99 0.16 23.4 0.0 3127.0 1030.2 44 0.59 31.0 0.68 2824.44 239.51 119.76 0.16 23.4 0.0 2786.8 987.8 45 0.6 32.4 0.71 2530.39 214.58 107.29 0.16 23.4 0.0 2479.9 965.5 46 0.57 33.8 0.69 2018.3 171.15 85.58 0.16 23.4 0.0 1950.6 860.1 47 0.59 35.2 0.72 1663.6 141.07 70.54 0.16 23.4 0.0 1562.5 821.7 48 0.59 36.7 0.73 1221.56 103.59 51.79 0.16 23.4 0.0 1075.2 749.8 49 0.59 38.1 0.74 753.7 63.91 31.96 0.16 23.4 0.0 545.6 668.3 50 0.59 39.6 0.76 258.45 21.92 10.96 0.16 23.4 0.0 -31.5 575.5

Page 42: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Substratog=1900 Kg/m³Fi=28.4°c=0.20 kg/cm²

(1.7,62.8) (177.9,62.8)

(1.7,71.1) (177.9,71.1)

All. 8 Sezione C: Analisi stato di fatto

xc = 10.46 yc = 63.18 Rc = 33.05 Fs=2.27

Quote

Distanze Parziali

Distanze Progressive

30.0

00.0

00.0

0

31.0

02.7

42.7

4

32.0

02.8

65.6

033.0

01.7

37.3

2

34.0

02.3

79.6

9

35.0

02.2

211.9

2

36.0

02.1

014.0

2

37.0

02.1

716.1

9

38.0

013.0

429.2

2

39.0

014.3

643.5

8

40.0

015.1

058.6

8

41.0

09.5

068.1

9

42.0

05.8

274.0

1

43.0

011.8

785.8

7

44.0

08.8

194.6

9

45.0

05.7

1100.4

046.0

01.9

1102.3

1

47.0

02.6

8104.9

8

48.0

02.0

4107.0

3

48.7

07.3

5114.3

7

49.0

03.1

8117.5

6

50.0

010.4

0127.9

6

51.0

02.1

4130.1

0

51.5

612.8

2142.9

1

52.0

010.0

6152.9

7

53.0

017.2

5170.2

2

54.0

08.0

0178.2

1

Page 43: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione C: Analisi stato di fatto

Pagina 1

RELAZIONE DI CALCOLO

Definizione Per pendio s’intende una porzione di versante naturale il cui profilo originario è stato modificato da interventi artificiali rilevanti rispetto alla stabilità. Per frana s’intende una situazione di instabilità che interessa versanti naturali e coinvolgono volumi considerevoli di terreno. Metodo di JANBU (1967) Janbu estese il metodo di Bishop a superfici si scorrimento di forma qualsiasi. Quando vengono trattate superfici di scorrimento di forma qualsiasi il braccio delle forze cambia (nel caso delle superfici circolari resta costante e pari al raggio) a tal motivo risulta più conveniente valutare l’equazione del momento rispetto allo spigolo di ogni blocco.

{ }

i

ii

ii

αϕα

αϕ

tanWF/tantan1

sectan )X+bu- (W +bc =F

i

2

iiiii

×Σ×+

××∆××Σ

Assumendo ∆Xi= 0 si ottiene il metodo ordinario. Janbu propose inoltre un metodo per la correzione del fattore di sicurezza ottenuto con il metodo ordinario secondo la seguente: Fcorretto = fo F dove fo è riportato in grafici funzione di geometria e parametri geotecnici. Tale correzione è molto attendibile per pendii poco inclinati.

VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA

Nelle verif iche agli Stati Limite Ultimi la stabilità dei pendii nei confronti dell’azione sismica viene eseguita con il metodo pseudo-statico. Per i terreni che sotto l’azione di un carico ciclico possono sviluppare pressioni interstiziali elevate viene considerato un aumento in percento delle pressioni neutre che tiene conto di questo fattore di perdita di resistenza. Ai fini della valutazione dell’azione sismica, nelle verif iche agli stati limite ultimi, vengono considerate le seguenti forze statiche equivalenti:

WKFWKF

vV

oH

⋅=⋅=

Essendo: F

H e F

V rispettivamente la componente orizzontale e verticale della forza d’inerzia applicata al baricentro del concio;

W: peso concio Ko: Coefficiente sismico orizzontale Kv: Coefficiente sismico verticale.

Calcolo coefficienti sismici Le NTC 2008 calcolano i coefficienti Ko e Kv in dipendenza di vari fattori:

Ko = βs×(amax/g)

Kv=±0,5×Ko

Con

βs coefficiente di riduzione dell’accelerazione massima attesa al sito; amax accelerazione orizzontale massima attesa al sito; g accelerazione di gravità. Tutti i fattori presenti nelle precedenti formule dipendono dall’accelerazione massima attesa sul sito di riferimento rigido e dalle caratteristiche geomorfologiche del territorio.

amax = SS ST ag

SS (effetto di amplif icazione stratigrafica): 0.90 ≤Ss≤ 1.80; è funzione di F0 (Fattore massimo di amplif icazione dello spettro in accelerazione orizzontale) e della categoria di suolo (A, B, C, D, E). ST (effetto di amplificazione topografica).

Il valore di ST varia con il variare delle quattro categorie topografiche introdotte:

T1(ST = 1.0) T2(ST = 1.20) T3(ST =1.20) T4(ST = 1.40).

Questi valori sono calcolati come funzione del punto in cui si trova il sito oggetto di analisi. Il parametro di entrata per il calcolo è il tempo di ritorno dell’evento sismico che è valutato come segue: TR=-VR/ln(1-PVR) Con VR vita di rifer imento della costruzione e PVR probabilità di superamento, nella vita di r iferimento, associata allo stato limite considerato. La vita di riferimento dipende dalla vita nominale della costruzione e dalla classe d’uso della costruzione (in linea con quanto previsto al punto 2.4.3 delle NTC). In ogni caso VR dovrà essere maggiore o uguale a 35 anni.

Page 44: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione C: Analisi stato di fatto

Pagina 2

Ricerca della superficie di scorrimento critica In presenza di mezzi omogenei non si hanno a disposizione metodi per individuare la superficie di scorrimento critica ed occorre esaminarne un numero elevato di potenziali superfici. Nel caso vengano ipotizzate superfici di forma circolare, la ricerca diventa più semplice, in quanto dopo aver posizionato una maglia dei centri costituita da m righe e n colonne saranno esaminate tutte le superfici aventi per centro il generico nodo della maglia m×n e raggio variabile in un determinato range di valori tale da esaminare superfici cinematicamente ammissibili. Analisi di stabilità dei pendii con JANBU ======================================================================== Lat./Long. 40.025628/15.909951 Normativa NTC 2008 Numero di strati 1.0 Numero dei conci 50.0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1.1 Coefficiente parziale resistenza 1.1 Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare ======================================================================== Maglia dei Centri ======================================================================== Ascissa vertice sinistro inferiore xi 1.65 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 62.76 m Ascissa vertice destro superiore xs 177.94 m Ordinata vertice destro superiore ys 71.15 m Passo di ricerca 10.0 Numero di celle lungo x 10.0 Numero di celle lungo y 10.0 ======================================================================== Coefficienti sismici [N.T.C.] ======================================================================== Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe I Vita nominale: 50.0 [anni] Vita di r iferimento: 35.0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: C Categoria topografica: T1

S.L. Stato limite

TR Tempo ritorno

[anni]

ag [m/s²]

F0 [-]

TC* [sec]

S.L.O. 30.0 0.56 2.42 0.28 S.L.D. 35.0 0.61 2.41 0.28 S.L.V. 332.0 2.12 2.3 0.35 S.L.C. 682.0 2.96 2.32 0.38

Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni

S.L. Stato limite

amax [m/s²]

beta [-]

kh [-]

kv [sec]

S.L.O. 0.84 0.2 0.0171 0.0086 S.L.D. 0.915 0.2 0.0187 0.0093 S.L.V. 2.9715 0.28 0.0848 0.0424 S.L.C. 3.7883 0.28 0.1082 0.0541

Coefficiente azione sismica orizzontale 0.0848 Coefficiente azione sismica verticale 0.0424 Vertici profilo N X

m y m

1 0.0 30.0 2 2.74 31.0 3 5.6 32.0 4 7.32 33.0 5 9.69 34.0 6 11.92 35.0 7 14.02 36.0 8 16.19 37.0 9 29.22 38.0

10 43.58 39.0 11 58.68 40.0 12 68.19 41.0 13 74.01 42.0 14 85.87 43.0

Page 45: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione C: Analisi stato di fatto

Pagina 3

15 94.69 44.0 16 100.4 45.0 17 102.31 46.0 18 104.98 47.0 19 107.03 48.0 20 114.37 48.7 21 117.56 49.0 22 127.96 50.0 23 130.1 51.0 24 142.91 51.56 25 152.97 52.0 26 170.22 53.0 27 178.21 54.0

Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno ======================================================================== Tangente angolo di resistenza al taglio 1.25 Coesione efficace 1.25 Coesione non drenata 1.4 Riduzione parametri geotecnici terreno Si ======================================================================== Stratigrafia c: coesione; cu: coesione non drenata; Fi: Angolo di attrito; G: Peso Specifico; Gs: Peso Specifico Saturo; K: Modulo di Winkler

Strato c (kg/cm²)

cu (kg/cm²)

Fi (°)

G (Kg/m³)

Gs (Kg/m³)

K (Kg/cm³)

Litologia

1 0.20 28.4 1900 2000 0.00 Substrato Risultati analisi pendio [NTC 2008: [A2+M2+R2]] ======================================================================== Fs minimo individuato 2.27 Ascissa centro superficie 10.46 m Ordinata centro superficie 63.18 m Raggio superficie 33.05 m ======================================================================== B: Larghezza del concio; Alfa: Angolo di inclinazione della base del concio; Li: Lunghezza della base del concio; Wi: Peso del concio ; Ui: Forze derivanti dalle pressioni neutre; Ni: forze agenti normalmente alla direzione di scivolamento; Ti: forze agenti parallelamente alla superficie di scivolamento; Fi: Angolo di attrito; c: coesione. Analisi dei conci. Superficie...xc = 10.464 yc = 63.177 Rc = 33.049 Fs=2.2682 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nr. B Alfa Li Wi Kh•Wi Kv•Wi c Fi Ui N'i Ti m (°) m (Kg) (Kg) (Kg) (kg/cm²) (°) (Kg) (Kg) (Kg) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1 0.59 -12.9 0.6 190.12 16.12 8.06 0.16 23.4 0.0 315.6 541.6 2 0.59 -11.8 0.6 561.0 47.57 23.79 0.16 23.4 0.0 700.0 619.3 3 0.59 -10.8 0.6 919.56 77.98 38.99 0.16 23.4 0.0 1065.7 692.8 4 0.59 -9.8 0.59 1265.93 107.35 53.68 0.16 23.4 0.0 1413.7 762.5 5 0.44 -8.9 0.45 1170.79 99.28 49.64 0.16 23.4 0.0 1279.7 616.1 6 0.73 -7.8 0.74 2468.95 209.37 104.68 0.16 23.4 0.0 2645.9 1129.3 7 0.59 -6.7 0.59 2494.85 211.56 105.78 0.16 23.4 0.0 2629.0 1007.6 8 0.41 -5.8 0.41 2001.24 169.7 84.85 0.16 23.4 0.0 2087.8 753.5 9 0.76 -4.8 0.77 4234.79 359.11 179.56 0.16 23.4 0.0 4375.3 1505.3 10 0.59 -3.6 0.59 3619.59 306.94 153.47 0.16 23.4 0.0 3704.0 1224.6 11 0.59 -2.6 0.59 3930.26 333.29 166.64 0.16 23.4 0.0 3992.4 1283.1 12 0.43 -1.7 0.43 3097.75 262.69 131.34 0.16 23.4 0.0 3128.6 984.6 13 0.74 -0.7 0.74 5662.83 480.21 240.1 0.16 23.4 0.0 5684.6 1751.0 14 0.59 0.5 0.59 4824.23 409.09 204.55 0.16 23.4 0.0 4813.0 1452.0 15 0.59 1.5 0.59 5106.47 433.03 216.51 0.16 23.4 0.0 5069.6 1506.0 16 0.31 2.2 0.31 2849.24 241.62 120.81 0.16 23.4 0.0 2818.9 828.9 17 0.86 3.3 0.86 8182.75 693.9 346.95 0.16 23.4 0.0 8062.7 2342.0 18 0.59 4.5 0.59 5916.66 501.73 250.87 0.16 23.4 0.0 5804.0 1664.7 19 0.66 5.6 0.66 6971.96 591.22 295.61 0.16 23.4 0.0 6816.3 1937.8 20 0.51 6.6 0.51 5604.01 475.22 237.61 0.16 23.4 0.0 5463.7 1542.9 21 0.59 7.6 0.59 6626.92 561.96 280.98 0.16 23.4 0.0 6446.3 1811.6 22 0.59 8.6 0.59 6835.22 579.63 289.81 0.16 23.4 0.0 6635.1 1857.1 23 0.48 9.5 0.49 5784.79 490.55 245.27 0.16 23.4 0.0 5606.5 1564.9 24 0.69 10.6 0.7 8289.32 702.93 351.47 0.16 23.4 0.0 8020.4 2245.6 25 0.59 11.7 0.6 6967.38 590.83 295.42 0.16 23.4 0.0 6729.9 1899.8 26 0.59 12.7 0.6 6876.15 583.1 291.55 0.16 23.4 0.0 6633.2 1888.5 27 0.59 13.8 0.6 6772.45 574.3 287.15 0.16 23.4 0.0 6526.3 1875.8 28 0.59 14.8 0.61 6656.13 564.44 282.22 0.16 23.4 0.0 6409.0 1861.6 29 0.59 15.9 0.61 6527.02 553.49 276.75 0.16 23.4 0.0 6281.0 1845.8 30 0.59 16.9 0.61 6384.92 541.44 270.72 0.16 23.4 0.0 6141.9 1828.3 31 0.59 18.0 0.62 6229.63 528.27 264.14 0.16 23.4 0.0 5991.3 1809.0 32 0.59 19.1 0.62 6060.86 513.96 256.98 0.16 23.4 0.0 5828.8 1787.8 33 0.59 20.2 0.62 5878.41 498.49 249.24 0.16 23.4 0.0 5654.0 1764.5 34 0.59 21.2 0.63 5681.98 481.83 240.92 0.16 23.4 0.0 5466.2 1739.0 35 0.59 22.3 0.63 5471.28 463.96 231.98 0.16 23.4 0.0 5264.9 1711.0 36 0.59 23.4 0.64 5245.97 444.86 222.43 0.16 23.4 0.0 5049.4 1680.5 37 0.59 24.6 0.64 5005.69 424.48 212.24 0.16 23.4 0.0 4819.0 1647.0

Page 46: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.8 Sezione C: Analisi stato di fatto

Pagina 4

38 0.59 25.7 0.65 4750.05 402.8 201.4 0.16 23.4 0.0 4572.7 1610.4 39 0.59 26.8 0.66 4478.61 379.79 189.89 0.16 23.4 0.0 4309.7 1570.4 40 0.59 28.0 0.66 4190.91 355.39 177.69 0.16 23.4 0.0 4028.9 1526.5 41 0.59 29.1 0.67 3886.44 329.57 164.79 0.16 23.4 0.0 3729.1 1478.4 42 0.59 30.3 0.68 3564.64 302.28 151.14 0.16 23.4 0.0 3409.0 1425.6 43 0.59 31.5 0.69 3224.88 273.47 136.73 0.16 23.4 0.0 3067.0 1367.5 44 0.59 32.7 0.7 2866.49 243.08 121.54 0.16 23.4 0.0 2701.4 1303.5 45 0.63 33.9 0.76 2663.6 225.87 112.94 0.16 23.4 0.0 2470.9 1324.3 46 0.54 35.2 0.66 1913.94 162.3 81.15 0.16 23.4 0.0 1729.1 1062.6 47 0.59 36.4 0.73 1665.11 141.2 70.6 0.16 23.4 0.0 1435.7 1066.0 48 0.59 37.6 0.74 1219.28 103.39 51.7 0.16 23.4 0.0 948.6 967.9 49 0.59 38.9 0.75 750.17 63.61 31.81 0.16 23.4 0.0 424.9 858.4 50 0.59 40.2 0.77 256.49 21.75 10.88 0.16 23.4 0.0 -139.3 735.7

Page 47: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Riportog=2000 Kg/m³Fi=30°c=0.1 kg/cm²

Substratog=1900 Kg/m³Fi=28.4°c=0.2 kg/cm²

(-3.0,63.3) (233.1,63.3)

(-3.0,75.0) (233.1,75.0)

All. 9 Sezione 11: Analisi stato di progetto

xc = 115.04 yc = 63.34 Rc = 35.19 Fs=1.14

Quote

Distanze Parziali

Distanze Progressive

30.0

00.0

00.0

029.9

60.9

90.9

9

29.6

47.5

38.5

1

29.3

28.5

817.0

9

29.4

111.8

328.9

229.3

52.3

631.2

9

29.7

87.6

238.9

1

29.6

83.3

542.2

6

29.7

92.9

645.2

2

30.0

35.3

450.5

6

30.6

79.4

159.9

7

31.2

05.8

065.7

7

31.2

03.6

369.3

9

31.2

013.7

283.1

1

28.6

64.1

187.2

2

26.2

05.4

692.6

8

26.2

08.4

0101.0

8

26.2

06.1

9107.2

726.2

02.0

9109.3

6

42.0

531.7

0141.0

6

42.0

585.6

9226.7

541.3

01.4

9228.2

441.3

00.5

0228.7

441.2

50.0

5228.7

941.2

90.8

7229.6

641.3

00.3

8230.0

441.3

00.1

0230.1

441.3

61.7

2231.8

6

Page 48: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione 11: Analisi stato di progetto

Pagina 1

RELAZIONE DI CALCOLO

Definizione Per pendio s’intende una porzione di versante naturale il cui profilo originario è stato modificato da interventi artificiali rilevanti rispetto alla stabilità. Per frana s’intende una situazione di instabilità che interessa versanti naturali e coinvolgono volumi considerevoli di terreno. Metodo di JANBU (1967) Janbu estese il metodo di Bishop a superfici si scorrimento di forma qualsiasi. Quando vengono trattate superfici di scorrimento di forma qualsiasi il braccio delle forze cambia (nel caso delle superfici circolari resta costante e pari al raggio) a tal motivo risulta più conveniente valutare l’equazione del momento rispetto allo spigolo di ogni blocco.

{ }

i

ii

ii

αϕα

αϕ

tanWF/tantan1

sectan )X+bu- (W +bc =F

i

2

iiiii

×Σ×+

××∆××Σ

Assumendo ∆Xi= 0 si ottiene il metodo ordinario. Janbu propose inoltre un metodo per la correzione del fattore di sicurezza ottenuto con il metodo ordinario secondo la seguente: Fcorretto = fo F dove fo è riportato in grafici funzione di geometria e parametri geotecnici. Tale correzione è molto attendibile per pendii poco inclinati.

VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA

Nelle verif iche agli Stati Limite Ultimi la stabilità dei pendii nei confronti dell’azione sismica viene eseguita con il metodo pseudo-statico. Per i terreni che sotto l’azione di un carico ciclico possono sviluppare pressioni interstiziali elevate viene considerato un aumento in percento delle pressioni neutre che tiene conto di questo fattore di perdita di resistenza. Ai fini della valutazione dell’azione sismica, nelle verif iche agli stati limite ultimi, vengono considerate le seguenti forze statiche equivalenti:

WKFWKF

vV

oH

⋅=⋅=

Essendo: F

H e F

V rispettivamente la componente orizzontale e verticale della forza d’inerzia applicata al baricentro del concio;

W: peso concio Ko: Coefficiente sismico orizzontale Kv: Coefficiente sismico verticale.

Calcolo coefficienti sismici Le NTC 2008 calcolano i coefficienti Ko e Kv in dipendenza di vari fattori:

Ko = βs×(amax/g)

Kv=±0,5×Ko

Con

βs coefficiente di riduzione dell’accelerazione massima attesa al sito; amax accelerazione orizzontale massima attesa al sito; g accelerazione di gravità. Tutti i fattori presenti nelle precedenti formule dipendono dall’accelerazione massima attesa sul sito di riferimento rigido e dalle caratteristiche geomorfologiche del territorio.

amax = SS ST ag

SS (effetto di amplif icazione stratigrafica): 0.90 ≤Ss≤ 1.80; è funzione di F0 (Fattore massimo di amplif icazione dello spettro in accelerazione orizzontale) e della categoria di suolo (A, B, C, D, E). ST (effetto di amplificazione topografica).

Il valore di ST varia con il variare delle quattro categorie topografiche introdotte:

T1(ST = 1.0) T2(ST = 1.20) T3(ST =1.20) T4(ST = 1.40).

Questi valori sono calcolati come funzione del punto in cui si trova il sito oggetto di analisi. Il parametro di entrata per il calcolo è il tempo di ritorno dell’evento sismico che è valutato come segue: TR=-VR/ln(1-PVR) Con VR vita di rifer imento della costruzione e PVR probabilità di superamento, nella vita di r iferimento, associata allo stato limite considerato. La vita di riferimento dipende dalla vita nominale della costruzione e dalla classe d’uso della costruzione (in linea con quanto previsto al punto 2.4.3 delle NTC). In ogni caso VR dovrà essere maggiore o uguale a 35 anni.

Page 49: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione 11: Analisi stato di progetto

Pagina 2

Ricerca della superficie di scorrimento critica In presenza di mezzi omogenei non si hanno a disposizione metodi per individuare la superficie di scorrimento critica ed occorre esaminarne un numero elevato di potenziali superfici. Nel caso vengano ipotizzate superfici di forma circolare, la ricerca diventa più semplice, in quanto dopo aver posizionato una maglia dei centri costituita da m righe e n colonne saranno esaminate tutte le superfici aventi per centro il generico nodo della maglia m×n e raggio variabile in un determinato range di valori tale da esaminare superfici cinematicamente ammissibili. Analisi di stabilità dei pendii con JANBU ======================================================================== Lat./Long. 40.025628/15.909951 Normativa NTC 2008 Numero di strati 2.0 Numero dei conci 50.0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1.1 Coefficiente parziale resistenza 1.1 Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare ======================================================================== Maglia dei Centri ======================================================================== Ascissa vertice sinistro inferiore xi -3.04 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 63.34 m Ascissa vertice destro superiore xs 233.11 m Ordinata vertice destro superiore ys 74.97 m Passo di ricerca 10.0 Numero di celle lungo x 10.0 Numero di celle lungo y 10.0 ======================================================================== Coefficienti sismici [N.T.C.] ======================================================================== Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe I Vita nominale: 50.0 [anni] Vita di r iferimento: 35.0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: C Categoria topografica: T1

S.L. Stato limite

TR Tempo ritorno

[anni]

ag [m/s²]

F0 [-]

TC* [sec]

S.L.O. 30.0 0.56 2.42 0.28 S.L.D. 35.0 0.61 2.41 0.28 S.L.V. 332.0 2.12 2.3 0.35 S.L.C. 682.0 2.96 2.32 0.38

Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni

S.L. Stato limite

amax [m/s²]

beta [-]

kh [-]

kv [sec]

S.L.O. 0.84 0.2 0.0171 0.0086 S.L.D. 0.915 0.2 0.0187 0.0093 S.L.V. 2.9715 0.28 0.0848 0.0424 S.L.C. 3.7883 0.28 0.1082 0.0541

Coefficiente azione sismica orizzontale 0.0848 Coefficiente azione sismica verticale 0.0424 Vertici profilo N X

m y m

1 0.0 30.0 2 0.99 29.96 3 8.51 29.64 4 17.09 29.32 5 28.92 29.41 6 31.29 29.35 7 38.91 29.78 8 42.26 29.68 9 45.22 29.79

10 50.56 30.03 11 59.97 30.67 12 65.77 31.2 13 69.39 31.2 14 83.11 31.2

Page 50: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione 11: Analisi stato di progetto

Pagina 3

15 87.22 28.66 16 92.68 26.2 17 101.08 26.2 18 107.27 26.2 19 109.36 26.2 20 141.06 42.05 21 226.75 42.05 22 228.24 41.3 23 228.74 41.3 24 228.79 41.25 25 229.66 41.29 26 230.04 41.3 27 230.14 41.3 28 231.86 41.36

Vertici strato .......1

N X m

y m

1 0.0 30.0 2 0.99 29.96 3 8.51 29.64 4 17.09 29.32 5 28.92 29.41 6 31.29 29.35 7 38.91 29.78 8 42.26 29.68 9 45.22 29.79

10 50.56 30.03 11 59.97 30.67 12 65.77 31.2 13 69.39 31.2 14 83.11 31.2 15 87.22 28.66 16 92.68 26.2 17 101.08 26.2 18 107.27 26.2 19 109.36 26.2 20 116.84 26.2 21 117.85 26.2 22 118.25 26.2 23 118.76 26.37 24 119.62 26.52 25 127.17 28.46 26 130.49 31.07 27 131.96 31.13 28 132.44 31.17 29 137.12 31.53 30 154.72 32.75 31 158.8 33.1 32 168.02 33.84 33 170.27 34.03 34 179.22 34.74 35 181.89 35.02 36 189.8 36.04 37 192.96 36.47 38 195.63 36.96 39 200.0 37.77 40 202.19 38.07 41 207.65 39.85 42 210.44 40.26 43 212.22 40.32 44 213.53 40.3 45 220.76 40.24 46 223.4 40.15 47 225.64 40.39 48 227.74 41.07 49 228.03 41.22 50 228.99 41.26 51 230.14 41.3 52 231.86 41.36

Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno ======================================================================== Tangente angolo di resistenza al taglio 1.25 Coesione efficace 1.25 Coesione non drenata 1.4 Riduzione parametri geotecnici terreno Si ======================================================================== Stratigrafia c: coesione; cu: coesione non drenata; Fi: Angolo di attrito; G: Peso Specifico; Gs: Peso Specifico Saturo; K: Modulo di Winkler

Strato c (kg/cm²)

cu (kg/cm²)

Fi (°)

G (Kg/m³)

Gs (Kg/m³)

K (Kg/cm³)

Litologia

Page 51: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione 11: Analisi stato di progetto

Pagina 4

1 0.1 30 2000 2100.00 0.00 Riporto 2 0.2 28.4 1900 2000 0.00 Substrato

Risultati analisi pendio [NTC 2008: [A2+M2+R2]] ======================================================================== Fs minimo individuato 1.14 Ascissa centro superficie 115.04 m Ordinata centro superficie 63.34 m Raggio superficie 35.19 m ======================================================================== B: Larghezza del concio; Alfa: Angolo di inclinazione della base del concio; Li: Lunghezza della base del concio; Wi: Peso del concio ; Ui: Forze derivanti dalle pressioni neutre; Ni: forze agenti normalmente alla direzione di scivolamento; Ti: forze agenti parallelamente alla superficie di scivolamento; Fi: Angolo di attrito; c: coesione. Analisi dei conci. Superficie...xc = 115.036 yc = 63.343 Rc = 35.189 Fs=1.1397 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nr. B Alfa Li Wi Kh•Wi Kv•Wi c Fi Ui N'i Ti m (°) m (Kg) (Kg) (Kg) (kg/cm²) (°) (Kg) (Kg) (Kg) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1 0.59 -2.3 0.59 191.8 16.26 8.13 0.08 24.8 0.0 213.6 549.6 2 0.59 -1.3 0.59 566.46 48.04 24.02 0.08 24.8 0.0 582.7 712.2 3 0.59 -0.3 0.59 929.22 78.8 39.4 0.08 24.8 0.0 934.2 867.2 4 0.59 0.6 0.59 1280.06 108.55 54.27 0.08 24.8 0.0 1268.7 1015.0 5 0.59 1.6 0.59 1619.02 137.29 68.65 0.08 24.8 0.0 1587.2 1156.2 6 0.59 2.6 0.59 1945.97 165.02 82.51 0.08 24.8 0.0 1889.9 1291.1 7 0.59 3.5 0.6 2261.04 191.74 95.87 0.08 24.8 0.0 2177.5 1420.0 8 0.59 4.5 0.6 2564.14 217.44 108.72 0.08 24.8 0.0 2450.6 1543.3 9 0.59 5.5 0.6 2855.14 242.12 121.06 0.08 24.8 0.0 2709.5 1661.1 10 0.59 6.5 0.6 3134.13 265.77 132.89 0.08 24.8 0.0 2954.6 1773.8 11 0.59 7.4 0.6 3401.0 288.4 144.2 0.08 24.8 0.0 3186.3 1881.7 12 0.59 8.4 0.6 3655.58 309.99 155.0 0.08 24.8 0.0 3405.0 1984.9 13 0.59 9.4 0.6 3897.88 330.54 165.27 0.08 24.8 0.0 3610.9 2083.7 14 0.59 10.4 0.6 4127.85 350.04 175.02 0.08 24.8 0.0 3804.3 2178.2 15 0.59 11.4 0.61 4345.19 368.47 184.24 0.08 24.8 0.0 3985.3 2268.5 16 0.59 12.3 0.61 4549.92 385.83 192.92 0.08 24.8 0.0 4154.2 2354.8 17 0.59 13.3 0.61 4741.97 402.12 201.06 0.08 24.8 0.0 4311.2 2437.3 18 0.59 14.3 0.61 4920.96 417.3 208.65 0.08 24.8 0.0 4456.2 2515.9 19 0.59 15.3 0.62 5086.99 431.38 215.69 0.08 24.8 0.0 4589.6 2590.9 20 0.59 16.3 0.62 5239.58 444.32 222.16 0.08 24.8 0.0 4711.2 2662.3 21 0.59 17.4 0.62 5378.77 456.12 228.06 0.08 24.8 0.0 4821.0 2730.1 22 0.59 18.4 0.63 5504.34 466.77 233.38 0.08 24.8 0.0 4919.3 2794.3 23 0.59 19.4 0.63 5615.8 476.22 238.11 0.08 24.8 0.0 5005.7 2854.9 24 0.59 20.4 0.63 5713.19 484.48 242.24 0.08 24.8 0.0 5080.3 2912.1 25 0.59 21.5 0.64 5796.1 491.51 245.75 0.08 24.8 0.0 5142.9 2965.7 26 0.59 22.5 0.64 5864.29 497.29 248.65 0.08 24.8 0.0 5193.5 3015.5 27 0.59 23.5 0.65 5917.27 501.78 250.89 0.08 24.8 0.0 5231.6 3061.7 28 0.59 24.6 0.65 5954.74 504.96 252.48 0.08 24.8 0.0 5257.1 3104.0 29 0.59 25.7 0.66 5976.54 506.81 253.41 0.08 24.8 0.0 5269.8 3142.5 30 0.59 26.8 0.67 5981.98 507.27 253.64 0.08 24.8 0.0 5269.1 3176.6 31 0.59 27.8 0.67 5970.56 506.3 253.15 0.08 24.8 0.0 5254.7 3206.3 32 0.59 28.9 0.68 5942.16 503.9 251.95 0.08 24.8 0.0 5226.3 3231.6 33 0.59 30.0 0.69 5895.93 499.97 249.99 0.08 24.8 0.0 5183.1 3251.8 34 0.59 31.2 0.69 5831.1 494.48 247.24 0.08 24.8 0.0 5124.3 3266.5 35 0.59 32.3 0.7 5747.52 487.39 243.69 0.08 24.8 0.0 5049.6 3275.7 36 0.59 33.5 0.71 5644.17 478.63 239.31 0.08 24.8 0.0 4957.9 3278.4 37 0.59 34.6 0.72 5520.07 468.1 234.05 0.08 24.8 0.0 4848.1 3274.0 38 0.59 35.8 0.73 5374.83 455.79 227.89 0.08 24.8 0.0 4719.3 3261.9 39 0.59 37.0 0.74 5207.22 441.57 220.79 0.08 24.8 0.0 4570.2 3241.5 40 0.59 38.2 0.76 5015.99 425.36 212.68 0.08 24.8 0.0 4399.0 3210.7 41 0.59 39.5 0.77 4800.52 407.08 203.54 0.08 24.8 0.0 4204.5 3169.2 42 0.59 40.7 0.78 4558.92 386.6 193.3 0.08 24.8 0.0 3984.3 3115.0 43 0.59 42.0 0.8 4289.8 363.77 181.89 0.08 24.8 0.0 3736.1 3045.8 44 0.59 43.3 0.82 3991.91 338.51 169.26 0.08 24.8 0.0 3457.7 2960.0 45 0.59 44.7 0.84 3662.82 310.61 155.3 0.08 24.8 0.0 3145.4 2854.1 46 0.59 46.1 0.86 3300.5 279.88 139.94 0.08 24.8 0.0 2795.4 2724.4 47 0.39 47.2 0.57 1936.35 164.2 82.1 0.08 24.8 0.0 1611.2 1689.7 48 0.8 48.7 1.21 3112.68 263.96 131.98 0.08 24.8 0.0 2434.6 3035.8 49 0.59 50.4 0.93 1335.08 113.21 56.61 0.08 24.8 0.0 803.2 1677.0 50 0.59 52.0 0.96 457.62 38.81 19.4 0.08 24.8 0.0 -128.2 1105.8

Page 52: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Riportog=2000 Kg/m³Fi=30°c=0.1 kg/cm²

Substratog=1900 Kg/m³Fi=28.4°c=0.2 kg/cm²

(-1.3,56.4) (158.3,56.4)

(-1.3,64.6) (158.3,64.6)

All. 9 Sezione 12: Analisi stato di progetto

xc = 38.56 yc = 64.17 Rc = 38.03 Fs=1.16

Quote

Distanze Parziali

Distanze Progressive

30.0

00.0

00.0

0

29.0

09.4

19.4

1

28.0

04.6

414.0

5

27.0

03.9

217.9

7

26.0

012.8

030.7

7

26.0

04.2

234.9

9

42.7

033.4

068.3

9

42.7

082.7

2151.1

0

40.9

83.4

4154.5

540.9

80.5

0155.0

540.8

20.2

9155.3

440.9

10.6

3155.9

740.9

60.3

6156.3

341.0

00.2

7156.6

0

42.0

01.9

2158.5

2

Page 53: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione 12: Analisi stato di progetto

Pagina 1

RELAZIONE DI CALCOLO

Definizione Per pendio s’intende una porzione di versante naturale il cui profilo originario è stato modificato da interventi artificiali rilevanti rispetto alla stabilità. Per frana s’intende una situazione di instabilità che interessa versanti naturali e coinvolgono volumi considerevoli di terreno. Metodo di JANBU (1967) Janbu estese il metodo di Bishop a superfici si scorrimento di forma qualsiasi. Quando vengono trattate superfici di scorrimento di forma qualsiasi il braccio delle forze cambia (nel caso delle superfici circolari resta costante e pari al raggio) a tal motivo risulta più conveniente valutare l’equazione del momento rispetto allo spigolo di ogni blocco.

{ }

i

ii

ii

αϕα

αϕ

tanWF/tantan1

sectan )X+bu- (W +bc =F

i

2

iiiii

×Σ×+

××∆××Σ

Assumendo ∆Xi= 0 si ottiene il metodo ordinario. Janbu propose inoltre un metodo per la correzione del fattore di sicurezza ottenuto con il metodo ordinario secondo la seguente: Fcorretto = fo F dove fo è riportato in grafici funzione di geometria e parametri geotecnici. Tale correzione è molto attendibile per pendii poco inclinati.

VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA

Nelle verif iche agli Stati Limite Ultimi la stabilità dei pendii nei confronti dell’azione sismica viene eseguita con il metodo pseudo-statico. Per i terreni che sotto l’azione di un carico ciclico possono sviluppare pressioni interstiziali elevate viene considerato un aumento in percento delle pressioni neutre che tiene conto di questo fattore di perdita di resistenza. Ai fini della valutazione dell’azione sismica, nelle verif iche agli stati limite ultimi, vengono considerate le seguenti forze statiche equivalenti:

WKFWKF

vV

oH

⋅=⋅=

Essendo: F

H e F

V rispettivamente la componente orizzontale e verticale della forza d’inerzia applicata al baricentro del concio;

W: peso concio Ko: Coefficiente sismico orizzontale Kv: Coefficiente sismico verticale.

Calcolo coefficienti sismici Le NTC 2008 calcolano i coefficienti Ko e Kv in dipendenza di vari fattori:

Ko = βs×(amax/g)

Kv=±0,5×Ko

Con

βs coefficiente di riduzione dell’accelerazione massima attesa al sito; amax accelerazione orizzontale massima attesa al sito; g accelerazione di gravità. Tutti i fattori presenti nelle precedenti formule dipendono dall’accelerazione massima attesa sul sito di riferimento rigido e dalle caratteristiche geomorfologiche del territorio.

amax = SS ST ag

SS (effetto di amplif icazione stratigrafica): 0.90 ≤Ss≤ 1.80; è funzione di F0 (Fattore massimo di amplif icazione dello spettro in accelerazione orizzontale) e della categoria di suolo (A, B, C, D, E). ST (effetto di amplificazione topografica).

Il valore di ST varia con il variare delle quattro categorie topografiche introdotte:

T1(ST = 1.0) T2(ST = 1.20) T3(ST =1.20) T4(ST = 1.40).

Questi valori sono calcolati come funzione del punto in cui si trova il sito oggetto di analisi. Il parametro di entrata per il calcolo è il tempo di ritorno dell’evento sismico che è valutato come segue: TR=-VR/ln(1-PVR) Con VR vita di rifer imento della costruzione e PVR probabilità di superamento, nella vita di r iferimento, associata allo stato limite considerato. La vita di riferimento dipende dalla vita nominale della costruzione e dalla classe d’uso della costruzione (in linea con quanto previsto al punto 2.4.3 delle NTC). In ogni caso VR dovrà essere maggiore o uguale a 35 anni.

Page 54: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione 12: Analisi stato di progetto

Pagina 2

Ricerca della superficie di scorrimento critica In presenza di mezzi omogenei non si hanno a disposizione metodi per individuare la superficie di scorrimento critica ed occorre esaminarne un numero elevato di potenziali superfici. Nel caso vengano ipotizzate superfici di forma circolare, la ricerca diventa più semplice, in quanto dopo aver posizionato una maglia dei centri costituita da m righe e n colonne saranno esaminate tutte le superfici aventi per centro il generico nodo della maglia m×n e raggio variabile in un determinato range di valori tale da esaminare superfici cinematicamente ammissibili. Analisi di stabilità dei pendii con JANBU ======================================================================== Lat./Long. 40.025628/15.909951 Normativa NTC 2008 Numero di strati 2.0 Numero dei conci 50.0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1.1 Coefficiente parziale resistenza 1.1 Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare ======================================================================== Maglia dei Centri ======================================================================== Ascissa vertice sinistro inferiore xi -1.35 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 56.39 m Ascissa vertice destro superiore xs 158.28 m Ordinata vertice destro superiore ys 64.58 m Passo di ricerca 10.0 Numero di celle lungo x 10.0 Numero di celle lungo y 10.0 ======================================================================== Coefficienti sismici [N.T.C.] ======================================================================== Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe I Vita nominale: 50.0 [anni] Vita di r iferimento: 35.0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: C Categoria topografica: T1

S.L. Stato limite

TR Tempo ritorno

[anni]

ag [m/s²]

F0 [-]

TC* [sec]

S.L.O. 30.0 0.56 2.42 0.28 S.L.D. 35.0 0.61 2.41 0.28 S.L.V. 332.0 2.12 2.3 0.35 S.L.C. 682.0 2.96 2.32 0.38

Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni

S.L. Stato limite

amax [m/s²]

beta [-]

kh [-]

kv [sec]

S.L.O. 0.84 0.2 0.0171 0.0086 S.L.D. 0.915 0.2 0.0187 0.0093 S.L.V. 2.9715 0.28 0.0848 0.0424 S.L.C. 3.7883 0.28 0.1082 0.0541

Coefficiente azione sismica orizzontale 0.0848 Coefficiente azione sismica verticale 0.0424 Vertici profilo N X

m y m

1 0.0 30.0 2 9.41 29.0 3 14.05 28.0 4 17.97 27.0 5 30.77 26.0 6 34.99 26.0 7 68.39 42.7 8 151.1 42.7 9 154.55 40.98

10 155.05 40.98 11 155.34 40.82 12 155.97 40.91 13 156.33 40.96 14 156.6 41.0

Page 55: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione 12: Analisi stato di progetto

Pagina 3

15 158.52 42.0 Vertici strato .......1

N X m

y m

1 0.0 30.0 2 9.41 29.0 3 14.05 28.0 4 17.97 27.0 5 30.77 26.0 6 34.99 26.0 7 38.88 26.0 8 41.2 27.0 9 43.52 28.0

10 46.71 29.0 11 47.33 30.17 12 55.34 30.15 13 62.04 30.62 14 66.06 30.81 15 75.68 31.61 16 76.62 31.68 17 80.13 31.93 18 82.79 32.15 19 86.9 32.48 20 89.09 32.65 21 90.52 32.78 22 106.89 34.24 23 112.04 34.79 24 117.61 35.28 25 121.03 35.61 26 123.86 36.09 27 124.2 36.25 28 124.63 36.3 29 133.36 37.24 30 134.18 37.28 31 138.59 37.68 32 139.52 39.0 33 149.68 40.0 34 156.6 41.0 35 158.52 42.0

Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno ======================================================================== Tangente angolo di resistenza al taglio 1.25 Coesione efficace 1.25 Coesione non drenata 1.4 Riduzione parametri geotecnici terreno Si ======================================================================== Stratigrafia c: coesione; cu: coesione non drenata; Fi: Angolo di attrito; G: Peso Specifico; Gs: Peso Specifico Saturo; K: Modulo di Winkler

Strato c (kg/cm²)

cu (kg/cm²)

Fi (°)

G (Kg/m³)

Gs (Kg/m³)

K (Kg/cm³)

Litologia

1 0.1 30 2000 2100.00 0.00 Riporto 2 0.2 28.4 1900 2000 0.00 Substrato

Risultati analisi pendio [NTC 2008: [A2+M2+R2]] ======================================================================== Fs minimo individuato 1.16 Ascissa centro superficie 38.56 m Ordinata centro superficie 64.17 m Raggio superficie 38.03 m ======================================================================== B: Larghezza del concio; Alfa: Angolo di inclinazione della base del concio; Li: Lunghezza della base del concio; Wi: Peso del concio ; Ui: Forze derivanti dalle pressioni neutre; Ni: forze agenti normalmente alla direzione di scivolamento; Ti: forze agenti parallelamente alla superficie di scivolamento; Fi: Angolo di attrito; c: coesione. Analisi dei conci. Superficie...xc = 38.56 yc = 64.171 Rc = 38.031 Fs=1.1609 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nr. B Alfa Li Wi Kh•Wi Kv•Wi c Fi Ui N'i Ti m (°) m (Kg) (Kg) (Kg) (kg/cm²) (°) (Kg) (Kg) (Kg) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1 0.69 -4.1 0.69 273.18 23.17 11.58 0.08 24.8 0.0 320.8 659.5 2 0.69 -3.0 0.69 806.57 68.4 34.2 0.08 24.8 0.0 854.9 890.1 3 0.69 -2.0 0.69 1322.7 112.17 56.08 0.08 24.8 0.0 1362.2 1109.2 4 0.69 -1.0 0.69 1821.62 154.47 77.24 0.08 24.8 0.0 1844.0 1317.4 5 0.69 0.1 0.69 2303.34 195.32 97.66 0.08 24.8 0.0 2301.3 1515.5 6 0.69 1.1 0.69 2765.65 234.53 117.26 0.16 23.4 0.0 2724.5 2142.0 7 0.69 2.2 0.69 3193.89 270.84 135.42 0.16 23.4 0.0 3109.7 2300.2 8 0.69 3.2 0.69 3605.74 305.77 152.88 0.16 23.4 0.0 3474.8 2451.6 9 0.69 4.2 0.69 4001.2 339.3 169.65 0.16 23.4 0.0 3820.5 2596.5

Page 56: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione 12: Analisi stato di progetto

Pagina 4

10 0.69 5.3 0.69 4380.2 371.44 185.72 0.16 23.4 0.0 4147.4 2735.3 11 0.69 6.3 0.69 4742.68 402.18 201.09 0.16 23.4 0.0 4456.1 2868.4 12 0.69 7.4 0.69 5088.51 431.51 215.75 0.16 23.4 0.0 4746.9 2996.1 13 0.69 8.4 0.7 5422.5 459.83 229.91 0.16 23.4 0.0 5025.1 3120.6 14 0.69 9.5 0.7 5740.33 486.78 243.39 0.16 23.4 0.0 5286.9 3240.5 15 0.69 10.5 0.7 6041.16 512.29 256.15 0.16 23.4 0.0 5532.0 3355.7 16 0.69 11.6 0.7 6324.8 536.34 268.17 0.16 23.4 0.0 5760.7 3466.5 17 0.69 12.6 0.71 6572.96 557.39 278.69 0.16 23.4 0.0 5956.2 3566.0 18 0.69 13.7 0.71 6777.98 574.77 287.39 0.16 23.4 0.0 6111.8 3651.3 19 0.69 14.8 0.71 7023.86 595.62 297.81 0.16 23.4 0.0 6306.5 3755.7 20 0.69 15.8 0.72 7251.72 614.95 307.47 0.16 23.4 0.0 6485.3 3856.3 21 0.69 16.9 0.72 7461.15 632.71 316.35 0.16 23.4 0.0 6648.1 3953.1 22 0.69 18.0 0.72 7651.98 648.89 324.44 0.16 23.4 0.0 6795.1 4046.4 23 0.69 19.1 0.73 7823.83 663.46 331.73 0.16 23.4 0.0 6926.1 4136.2 24 0.69 20.2 0.73 7976.32 676.39 338.2 0.16 23.4 0.0 7040.9 4222.5 25 0.69 21.3 0.74 8109.06 687.65 343.82 0.16 23.4 0.0 7139.5 4305.3 26 0.69 22.4 0.75 8221.6 697.19 348.6 0.16 23.4 0.0 7221.5 4384.6 27 0.69 23.6 0.75 8313.47 704.98 352.49 0.16 23.4 0.0 7286.6 4460.5 28 0.69 24.7 0.76 8384.13 710.97 355.49 0.16 23.4 0.0 7334.4 4532.8 29 0.69 25.9 0.77 8433.02 715.12 357.56 0.16 23.4 0.0 7364.4 4601.5 30 0.69 27.0 0.77 8450.07 716.57 358.28 0.08 24.8 0.0 7525.0 4314.9 31 0.69 28.2 0.78 8428.58 714.74 357.37 0.08 24.8 0.0 7503.9 4358.0 32 0.69 29.4 0.79 8382.0 710.79 355.4 0.08 24.8 0.0 7462.6 4394.9 33 0.69 30.6 0.8 8309.5 704.65 352.32 0.08 24.8 0.0 7400.1 4425.1 34 0.69 31.8 0.81 8209.99 696.21 348.1 0.08 24.8 0.0 7315.2 4447.9 35 0.69 33.0 0.82 8082.54 685.4 342.7 0.08 24.8 0.0 7206.9 4462.7 36 0.69 34.3 0.83 7925.95 672.12 336.06 0.08 24.8 0.0 7073.7 4468.8 37 0.69 35.5 0.85 7738.93 656.26 328.13 0.08 24.8 0.0 6914.0 4464.9 38 0.69 36.8 0.86 7520.03 637.7 318.85 0.08 24.8 0.0 6725.9 4450.0 39 0.69 38.1 0.88 7267.65 616.3 308.15 0.08 24.8 0.0 6507.2 4422.4 40 0.69 39.4 0.89 6979.97 591.9 295.95 0.08 24.8 0.0 6255.3 4380.3 41 0.69 40.8 0.91 6654.98 564.34 282.17 0.08 24.8 0.0 5967.3 4321.5 42 0.69 42.2 0.93 6290.38 533.42 266.71 0.08 24.8 0.0 5639.7 4243.1 43 0.69 43.6 0.95 5883.44 498.92 249.46 0.08 24.8 0.0 5268.2 4141.6 44 0.69 45.1 0.97 5431.34 460.58 230.29 0.08 24.8 0.0 4847.9 4012.7 45 0.69 46.5 1.0 4930.36 418.09 209.05 0.08 24.8 0.0 4372.8 3850.5 46 0.69 48.1 1.03 4376.63 371.14 185.57 0.08 24.8 0.0 3835.6 3648.2 47 0.69 49.6 1.06 3765.19 319.29 159.64 0.08 24.8 0.0 3227.2 3395.8 48 0.5 51.1 0.8 2326.44 197.28 98.64 0.08 24.8 0.0 1924.5 2284.1 49 0.87 52.7 1.44 2728.45 231.37 115.69 0.08 24.8 0.0 1961.7 3197.7 50 0.69 54.7 1.19 681.91 57.83 28.91 0.08 24.8 0.0 -53.3 1511.7

Page 57: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

Riportog=2000 Kg/m³Fi=30°c=0.1 kg/cm²

Substratog=1900 Kg/m³Fi=28.4°c=0.2 kg/cm²

(-1.9,68.3) (178.1,68.3)

(-1.9,79.1) (178.1,79.1)

All. 9 Sezione C: Analisi stato di progetto

xc = 16.07 yc = 68.26 Rc = 36.17 Fs=1.23

Quote

Distanze Parziali

Distanze Progressive

30.0

00.0

00.0

0

31.0

02.7

42.7

4

32.0

02.8

65.6

033.0

01.7

37.3

2

34.0

02.3

79.6

9

35.0

02.2

211.9

2

36.0

02.1

014.0

2

37.0

02.1

716.1

9

48.7

023.6

839.8

7

48.7

074.5

1114.3

7

49.0

03.1

8117.5

6

50.0

010.4

0127.9

6

51.0

02.1

4130.1

0

51.5

612.8

2142.9

1

53.4

13.7

5146.6

6

53.4

15.5

3152.1

853.0

10.4

0152.5

853.0

10.5

0153.0

853.4

10.4

0153.4

853.4

10.1

0153.5

8

52.1

82.4

9156.0

8

53.0

014.1

4170.2

2

54.0

08.0

0178.2

1

Page 58: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione C: Analisi stato di progetto

Pagina 1

RELAZIONE DI CALCOLO

Definizione Per pendio s’intende una porzione di versante naturale il cui profilo originario è stato modificato da interventi artificiali rilevanti rispetto alla stabilità. Per frana s’intende una situazione di instabilità che interessa versanti naturali e coinvolgono volumi considerevoli di terreno. Metodo di JANBU (1967) Janbu estese il metodo di Bishop a superfici si scorrimento di forma qualsiasi. Quando vengono trattate superfici di scorrimento di forma qualsiasi il braccio delle forze cambia (nel caso delle superfici circolari resta costante e pari al raggio) a tal motivo risulta più conveniente valutare l’equazione del momento rispetto allo spigolo di ogni blocco.

{ }

i

ii

ii

αϕα

αϕ

tanWF/tantan1

sectan )X+bu- (W +bc =F

i

2

iiiii

×Σ×+

××∆××Σ

Assumendo ∆Xi= 0 si ottiene il metodo ordinario. Janbu propose inoltre un metodo per la correzione del fattore di sicurezza ottenuto con il metodo ordinario secondo la seguente: Fcorretto = fo F dove fo è riportato in grafici funzione di geometria e parametri geotecnici. Tale correzione è molto attendibile per pendii poco inclinati.

VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA

Nelle verif iche agli Stati Limite Ultimi la stabilità dei pendii nei confronti dell’azione sismica viene eseguita con il metodo pseudo-statico. Per i terreni che sotto l’azione di un carico ciclico possono sviluppare pressioni interstiziali elevate viene considerato un aumento in percento delle pressioni neutre che tiene conto di questo fattore di perdita di resistenza. Ai fini della valutazione dell’azione sismica, nelle verif iche agli stati limite ultimi, vengono considerate le seguenti forze statiche equivalenti:

WKFWKF

vV

oH

⋅=⋅=

Essendo: F

H e F

V rispettivamente la componente orizzontale e verticale della forza d’inerzia applicata al baricentro del concio;

W: peso concio Ko: Coefficiente sismico orizzontale Kv: Coefficiente sismico verticale.

Calcolo coefficienti sismici Le NTC 2008 calcolano i coefficienti Ko e Kv in dipendenza di vari fattori:

Ko = βs×(amax/g)

Kv=±0,5×Ko

Con

βs coefficiente di riduzione dell’accelerazione massima attesa al sito; amax accelerazione orizzontale massima attesa al sito; g accelerazione di gravità. Tutti i fattori presenti nelle precedenti formule dipendono dall’accelerazione massima attesa sul sito di riferimento rigido e dalle caratteristiche geomorfologiche del territorio.

amax = SS ST ag

SS (effetto di amplif icazione stratigrafica): 0.90 ≤Ss≤ 1.80; è funzione di F0 (Fattore massimo di amplif icazione dello spettro in accelerazione orizzontale) e della categoria di suolo (A, B, C, D, E). ST (effetto di amplificazione topografica).

Il valore di ST varia con il variare delle quattro categorie topografiche introdotte:

T1(ST = 1.0) T2(ST = 1.20) T3(ST =1.20) T4(ST = 1.40).

Questi valori sono calcolati come funzione del punto in cui si trova il sito oggetto di analisi. Il parametro di entrata per il calcolo è il tempo di ritorno dell’evento sismico che è valutato come segue: TR=-VR/ln(1-PVR) Con VR vita di rifer imento della costruzione e PVR probabilità di superamento, nella vita di r iferimento, associata allo stato limite considerato. La vita di riferimento dipende dalla vita nominale della costruzione e dalla classe d’uso della costruzione (in linea con quanto previsto al punto 2.4.3 delle NTC). In ogni caso VR dovrà essere maggiore o uguale a 35 anni.

Page 59: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione C: Analisi stato di progetto

Pagina 2

Ricerca della superficie di scorrimento critica In presenza di mezzi omogenei non si hanno a disposizione metodi per individuare la superficie di scorrimento critica ed occorre esaminarne un numero elevato di potenziali superfici. Nel caso vengano ipotizzate superfici di forma circolare, la ricerca diventa più semplice, in quanto dopo aver posizionato una maglia dei centri costituita da m righe e n colonne saranno esaminate tutte le superfici aventi per centro il generico nodo della maglia m×n e raggio variabile in un determinato range di valori tale da esaminare superfici cinematicamente ammissibili. Analisi di stabilità dei pendii con JANBU ======================================================================== Lat./Long. 40.025628/15.909951 Normativa NTC 2008 Numero di strati 2.0 Numero dei conci 50.0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1.1 Coefficiente parziale resistenza 1.1 Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare ======================================================================== Maglia dei Centri ======================================================================== Ascissa vertice sinistro inferiore xi -1.93 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 68.26 m Ascissa vertice destro superiore xs 178.07 m Ordinata vertice destro superiore ys 79.12 m Passo di ricerca 10.0 Numero di celle lungo x 10.0 Numero di celle lungo y 10.0 ======================================================================== Coefficienti sismici [N.T.C.] ======================================================================== Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe I Vita nominale: 50.0 [anni] Vita di r iferimento: 35.0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: C Categoria topografica: T1

S.L. Stato limite

TR Tempo ritorno

[anni]

ag [m/s²]

F0 [-]

TC* [sec]

S.L.O. 30.0 0.56 2.42 0.28 S.L.D. 35.0 0.61 2.41 0.28 S.L.V. 332.0 2.12 2.3 0.35 S.L.C. 682.0 2.96 2.32 0.38

Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni

S.L. Stato limite

amax [m/s²]

beta [-]

kh [-]

kv [sec]

S.L.O. 0.84 0.2 0.0171 0.0086 S.L.D. 0.915 0.2 0.0187 0.0093 S.L.V. 2.9715 0.28 0.0848 0.0424 S.L.C. 3.7883 0.28 0.1082 0.0541

Coefficiente azione sismica orizzontale 0.0848 Coefficiente azione sismica verticale 0.0424 Vertici profilo N X

m y m

1 0.0 30.0 2 2.74 31.0 3 5.6 32.0 4 7.32 33.0 5 9.69 34.0 6 11.92 35.0 7 14.02 36.0 8 16.19 37.0 9 39.87 48.7

10 114.37 48.7 11 117.56 49.0 12 127.96 50.0 13 130.1 51.0 14 142.91 51.56

Page 60: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione C: Analisi stato di progetto

Pagina 3

15 146.66 53.41 16 152.18 53.41 17 152.58 53.01 18 153.08 53.01 19 153.48 53.41 20 153.58 53.41 21 156.08 52.18 22 170.22 53.0 23 178.21 54.0

Vertici strato .......1

N X m

y m

1 0.0 30.0 2 2.74 31.0 3 5.6 32.0 4 7.32 33.0 5 9.69 34.0 6 11.92 35.0 7 14.02 36.0 8 16.19 37.0 9 29.22 38.0

10 43.58 39.0 11 58.68 40.0 12 68.19 41.0 13 74.01 42.0 14 85.87 43.0 15 94.69 44.0 16 100.4 45.0 17 102.31 46.0 18 104.98 47.0 19 107.03 48.0 20 114.37 48.7 21 117.56 49.0 22 127.96 50.0 23 130.1 51.0 24 142.91 51.56 25 152.97 52.0 26 170.22 53.0 27 178.21 54.0

Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno ======================================================================== Tangente angolo di resistenza al taglio 1.25 Coesione efficace 1.25 Coesione non drenata 1.4 Riduzione parametri geotecnici terreno Si ======================================================================== Stratigrafia c: coesione; cu: coesione non drenata; Fi: Angolo di attrito; G: Peso Specifico; Gs: Peso Specifico Saturo; K: Modulo di Winkler

Strato c (kg/cm²)

cu (kg/cm²)

Fi (°)

G (Kg/m³)

Gs (Kg/m³)

K (Kg/cm³)

Litologia

1 0.1 30 2000 2100.00 0.00 Riporto 2 0.2 28.4 1900 2000 0.00 Substrato

Risultati analisi pendio [NTC 2008: [A2+M2+R2]] ======================================================================== Fs minimo individuato 1.23 Ascissa centro superficie 16.07 m Ordinata centro superficie 68.26 m Raggio superficie 36.17 m ======================================================================== B: Larghezza del concio; Alfa: Angolo di inclinazione della base del concio; Li: Lunghezza della base del concio; Wi: Peso del concio ; Ui: Forze derivanti dalle pressioni neutre; Ni: forze agenti normalmente alla direzione di scivolamento; Ti: forze agenti parallelamente alla superficie di scivolamento; Fi: Angolo di attrito; c: coesione. Analisi dei conci. Superficie...xc = 16.075 yc = 68.258 Rc = 36.168 Fs=1.2293 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nr. B Alfa Li Wi Kh•Wi Kv•Wi c Fi Ui N'i Ti m (°) m (Kg) (Kg) (Kg) (kg/cm²) (°) (Kg) (Kg) (Kg) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1 0.78 -13.0 0.8 379.03 32.14 16.07 0.16 23.4 0.0 713.0 1444.3 2 0.78 -11.7 0.8 1117.05 94.73 47.36 0.16 23.4 0.0 1493.2 1737.6 3 0.56 -10.6 0.57 1256.65 106.56 53.28 0.16 23.4 0.0 1542.4 1431.8 4 0.99 -9.4 1.01 3112.35 263.93 131.96 0.16 23.4 0.0 3618.9 2854.2 5 0.78 -7.9 0.79 3229.98 273.9 136.95 0.16 23.4 0.0 3610.5 2525.4 6 0.45 -7.0 0.46 2188.94 185.62 92.81 0.16 23.4 0.0 2396.7 1579.5 7 1.1 -5.7 1.11 6274.0 532.04 266.02 0.16 23.4 0.0 6721.7 4174.3 8 1.0 -4.0 1.0 6806.05 577.15 288.58 0.16 23.4 0.0 7117.2 4164.4 9 0.56 -2.8 0.56 4227.43 358.49 179.24 0.16 23.4 0.0 4353.5 2465.0

Page 61: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All.9 Sezione C: Analisi stato di progetto

Pagina 4

10 0.78 -1.8 0.78 6404.52 543.1 271.55 0.16 23.4 0.0 6518.0 3608.3 11 0.83 -0.5 0.83 7442.71 631.14 315.57 0.16 23.4 0.0 7476.9 4047.9 12 0.73 0.8 0.73 7032.55 596.36 298.18 0.16 23.4 0.0 6984.4 3711.7 13 0.78 1.9 0.78 8083.66 685.49 342.75 0.16 23.4 0.0 7947.2 4157.5 14 0.78 3.2 0.78 8626.46 731.52 365.76 0.16 23.4 0.0 8399.2 4336.2 15 0.78 4.4 0.78 9144.35 775.44 387.72 0.16 23.4 0.0 8824.5 4507.7 16 0.78 5.7 0.78 9637.22 817.24 408.62 0.16 23.4 0.0 9223.9 4672.5 17 0.78 6.9 0.78 10104.94 856.9 428.45 0.16 23.4 0.0 9598.5 4831.1 18 0.78 8.1 0.79 10547.32 894.41 447.21 0.16 23.4 0.0 9949.0 4984.0 19 0.78 9.4 0.79 10964.15 929.76 464.88 0.16 23.4 0.0 10275.9 5131.7 20 0.78 10.6 0.79 11355.15 962.92 481.46 0.16 23.4 0.0 10579.9 5274.7 21 0.78 11.9 0.8 11720.04 993.86 496.93 0.16 23.4 0.0 10861.3 5413.2 22 0.78 13.2 0.8 12058.47 1022.56 511.28 0.16 23.4 0.0 11120.6 5547.6 23 0.78 14.4 0.8 12370.04 1048.98 524.49 0.16 23.4 0.0 11357.9 5678.3 24 0.78 15.7 0.81 12654.3 1073.09 536.54 0.16 23.4 0.0 11573.4 5805.6 25 0.78 17.0 0.81 12910.81 1094.84 547.42 0.16 23.4 0.0 11767.2 5929.6 26 0.78 18.3 0.82 13138.91 1114.18 557.09 0.16 23.4 0.0 11939.2 6050.6 27 0.78 19.6 0.83 13338.07 1131.07 565.53 0.16 23.4 0.0 12089.2 6168.9 28 0.78 20.9 0.83 13507.58 1145.44 572.72 0.16 23.4 0.0 12217.0 6284.5 29 0.78 22.2 0.84 13646.97 1157.26 578.63 0.16 23.4 0.0 12322.4 6397.7 30 0.78 23.6 0.85 13755.23 1166.44 583.22 0.16 23.4 0.0 12404.7 6508.6 31 0.78 24.9 0.86 13831.28 1172.89 586.45 0.16 23.4 0.0 12463.2 6617.1 32 0.78 26.3 0.87 13874.05 1176.52 588.26 0.16 23.4 0.0 12496.9 6723.4 33 0.78 27.7 0.88 13882.48 1177.23 588.62 0.16 23.4 0.0 12505.0 6827.3 34 0.78 29.1 0.89 13855.17 1174.92 587.46 0.16 23.4 0.0 12486.0 6928.9 35 0.78 30.5 0.9 13790.7 1169.45 584.73 0.16 23.4 0.0 12438.6 7027.8 36 0.78 31.9 0.92 13687.47 1160.7 580.35 0.16 23.4 0.0 12360.9 7124.0 37 0.78 33.4 0.93 13543.65 1148.5 574.25 0.16 23.4 0.0 12250.8 7217.1 38 0.78 34.9 0.95 13351.86 1132.24 566.12 0.08 24.8 0.0 12295.4 6963.8 39 0.78 36.4 0.97 13081.18 1109.28 554.64 0.08 24.8 0.0 12093.7 7010.9 40 0.78 38.0 0.99 12760.4 1082.08 541.04 0.08 24.8 0.0 11850.2 7047.6 41 1.15 39.9 1.5 18192.81 1542.75 771.38 0.08 24.8 0.0 17002.1 10477.2 42 0.4 41.6 0.54 6071.31 514.85 257.42 0.08 24.8 0.0 5702.3 3634.9 43 0.78 42.8 1.06 10852.33 920.28 460.14 0.08 24.8 0.0 10218.4 6735.9 44 0.78 44.5 1.09 9694.83 822.12 411.06 0.08 24.8 0.0 9149.5 6346.3 45 0.78 46.3 1.13 8465.23 717.85 358.93 0.08 24.8 0.0 7989.8 5894.8 46 0.78 48.1 1.17 7156.41 606.86 303.43 0.08 24.8 0.0 6723.8 5365.0 47 0.78 50.0 1.21 5759.85 488.44 244.22 0.08 24.8 0.0 5332.3 4734.9 48 0.78 52.0 1.26 4264.91 361.66 180.83 0.08 24.8 0.0 3790.2 3974.0 49 0.78 54.0 1.32 2658.29 225.42 112.71 0.08 24.8 0.0 2064.5 3038.3 50 0.78 56.2 1.4 922.84 78.26 39.13 0.08 24.8 0.0 110.2 1862.4

Page 62: valutazioneambientale.regione.basilicata.it/valutazioneambie/files/docs/10/80/78/... Domenico AGRELLObibliografia, nello specifico si è fatto riferimento al testo “Meccanica dei

All. 10 Piano Stralcio delle Aree di VersanteTavola n°1 - Scala 1:25000

Area d’interesse progettuale

Geologo Domenico AGRELLO Via dell’Arancio n°16, 85044 Lauria (Pz)

e.mail [email protected] Cell. 3389123879