User Education A.A. 2015-2016 · trattati i seguenti argomenti: campi di un record bibliografico;...

23
Biblioteca Presentazione dell’indagine sulla soddisfazione dei partecipanti ai corsi di User Education per l’Anno Accademico 2018-2019

Transcript of User Education A.A. 2015-2016 · trattati i seguenti argomenti: campi di un record bibliografico;...

Biblioteca

Presentazione dell’indagine

sulla soddisfazione dei partecipanti ai corsi di User Education

per l’Anno Accademico 2018-2019

Data

1

Corsi standard

Finalità e struttura degli incontri formativi

La Biblioteca della Pontificia Università Gregoriana considera parte integrante della sua mission lo svolgimento di atti-vità di User Education e Information Literacy con l’intento di offrire alla propria utenza le conoscenze e gli strumenti più opportuni per identificare, reperire e valutare le risorse documentarie necessarie allo studio e alla ricerca. Ormai da diversi anni la Biblioteca è impegnata nella realizzazione di specifici incontri formativi con l’obiettivo di rendere l’utente capace di un uso efficace ed autonomo delle risorse e dei servizi offerti.

Nel corso dell’Anno Accademico 2018-2019 il calendario degli incontri è stato riorganizzato in base all’analisi del trend di partecipazione e ai suggerimenti risultanti dai questionari di soddisfazione del precedente Anno Accademico: sono stati organizzati 15 corsi di un’ora e un quarto ciascuno sull’uso del catalogo elettronico, sui periodici e l’uso della piattaforma DigiPoint, sulle strategie di ricerca nelle banche dati bibliografiche, full text e di fonti primarie e sul soft-ware Zotero per la gestione delle citazioni bibliografiche. I 15 incontri si sono tenuti nei mesi di novembre, dicembre e marzo.

Nell’incontro formativo sul catalogo elettronico, diviso in due sessioni (la prima teorica e la seconda pratica), sono stati trattati i seguenti argomenti: campi di un record bibliografico; sistema di classificazione delle monografie e ricerca per argomento; ricerca semplice; ricerca per indici, con particolare attenzione alla ricerca nome/titolo e per soggetto “ti-tolo uniforme”; ricerca avanzata, soffermandosi soprattutto sull’uso degli operatori booleani, sull’incrocio di più chiavi di ricerca e sull’impostazione dei filtri; ricerca per area disciplinare; ricerca federata; Collezioni della Biblioteca e Fondi speciali, analizzando nello specifico la ricerca delle tesi di dottorato e dei periodici; visualizzazione dei risultati; funzio-nalità aggiuntive quali “Storico ricerche”, “La mia cartella” e richiesta in consultazione tramite la piattaforma moBi.

L’incontro formativo sui periodici e la piattaforma DigiPoint ha previsto innanzitutto una breve presentazione della Collezione Periodici, esplicitando le differenze tra formato cartaceo ed elettronico; è stato quindi illustrato il motore di ricerca dei periodici elettronici Full Text Finder, per poi passare alle modalità di ricerca dei periodici nel catalogo della Biblioteca; sono stati presentati i vari campi della scheda descrittiva di un periodico, il sistema di classificazione dei periodici adottato dalla Biblioteca e la loro collocazione fisica nei vari ambienti, anche con l’ausilio delle mappe; si è passati quindi a presentare il catalogo ACNP per la verifica degli ultimi fascicoli arrivati in Biblioteca, e la lista “Lega-toria” per il controllo dei fascicoli temporaneamente non presenti in Biblioteca, nonché il servizio di Document Delivery per il reperimento di articoli contenuti in riviste non possedute dalla Biblioteca; infine sono state presentate le funzio-nalità della piattaforma DigiPoint dedicata alle risorse elettroniche della Biblioteca e le modalità di accesso remoto alle stesse.

Gli incontri formativi sull’uso delle banche dati sono stati invece differenziati tra I e II Semestre: nella prima sessione sono stati effettuati 3 incontri suddivisi per macroaree disciplinari (Teologia e Diritto canonico, Filosofia e Storia, Scienze sociali e Psicologia) come nell’Anno Accademico precedente, mentre nella seconda sessione, sulla scorta di quanto emerso dall’ultimo report sulla User Education, si è deciso di organizzare 2 corsi comuni a tutti i settori di studio, differenziati tra un incontro base sulle banche dati bibliografiche e full text ed un incontro avanzato sulle banche dati di fonti primarie. In entrambe le sessioni sono state proposte esemplificazioni di strategie di ricerca semplice e avanzata, evidenziando particolarità e caratteristiche delle diverse banche dati presentate.

Gli incontri formativi sull’uso del software di citazione bibliografica Zotero, anch’essi divisi in due sessioni (la prima teorica e la seconda pratica), hanno trattato i seguenti argomenti: funzione e ruolo della citazione nella comunicazione accademica; introduzione ai Reference Manager Software; il Progetto Zotero, il programma, l’installazione, i compo-nenti, gli stili disponibili; acquisizione della bibliografia dal web (ad esempio dal catalogo della Gregoriana e da altre banche dati) e inserimento manuale dei record bibliografici; gestione della bibliografia, personale e condivisa (appunti, note, tag, collegamenti tra record, allegati, sincronizzazione, ricerche); impostazione dello stile di citazione (ricerca, installazione, modifica dello stile in Word, uso della bibliografia per le note e redazione della bibliografia finale); cita-zione in Word (singola, multipla, con prefissi e suffissi, note complesse); sincronizzazione con il sito/profilo di Zotero; utilizzo dello stesso file su più computer.

2

Di seguito si riportano la data e il numero di partecipanti dei vari corsi, suddivisi per semestre. Come ogni anno l’af-fluenza del II Semestre risulta dimezzata, probabilmente perché l’esigenza formativa è stata per lo più soddisfatta con il primo ciclo di incontri.

Corsi I Semestre Data Partecipanti

Il catalogo (sessione teorica) 12/11/2018 86

Il catalogo (sessione pratica) 14/11/2018 73

I periodici e DigiPoint 19/11/2018 68

Le banche dati - Teologia e Diritto canonico 21/11/2018 30

Le banche dati - Filosofia e Storia 26/11/2018 12

Le banche dati - Scienze sociali e Psicologia 28/11/2018 25

Zotero (sessione teorica) 5/12/2018 86

Zotero (sessione pratica) 6/12/2018 95

Totale partecipanti 475

Corsi II Semestre Data Partecipanti

Il catalogo (sessione teorica) 4/03/2019 27

Il catalogo (sessione pratica) 6/03/2019 25

I periodici e DigiPoint 11/03/2019 31

Le banche dati (corso base) 18/03/2019 22

Le banche dati sulle fonti (corso avanzato) 20/03/2019 18

Zotero (sessione teorica) 28/03/2019 29

Zotero (sessione pratica) 29/03/2019 28

Totale partecipanti 180

Analizzando il trend dell’affluenza degli ultimi quattro anni, nell’Anno Accademico 2018-2019 è evidente un netto au-mento del numero di partecipanti, dovuto probabilmente al lancio della campagna di pubblicizzazione degli incontri attraverso la mailing list della Comunità Accademica e alla sensibilizzazione dei docenti sul tema.

322

219 225

655

19 11 14 9

0

100

200

300

400

500

600

700

A.A. 2015-2016 A.A. 2016-2017 A.A. 2017-2018 A.A. 2018-2019

Trend numero partecipanti rispetto ai corsi organizzati

Totale partecipanti Corsi organizzati

3

I questionari di soddisfazione

A partire dall’Anno Accademico 2015-2016 la Biblioteca ha somministrato ai partecipanti ai corsi standard un questio-nario per conoscere il loro livello di soddisfazione, individuare eventuali criticità e ambiti di miglioramento nell’eroga-zione del servizio e poter rilevare dati statistici. Nell’Anno Accademico 2018-2019 la struttura del questionario è stata rivista, semplificata nell’impostazione ma arricchita nei contenuti. Le domande sono quindi passate da 8 a 10, lasciando in ognuna lo spazio per eventuali commenti nel caso di risposte negative, in aggiunta alla consueta parte finale dedicata ai suggerimenti per migliorare il corso.

Il questionario è stato distribuito in forma cartacea al termine di ciascun incontro per la compilazione anonima. Nel complesso, sebbene agli incontri abbiano partecipato 655 utenti, i questionari compilati sono stati 380, poco più della metà.

Tutti i dati forniti nelle pagine che seguono derivano dai questionari compilati, unica fonte disponibile di analisi e per-tanto considerata come campione significativo dei partecipanti e delle loro opinioni.

I corsi senza dubbio più frequentati sono stati anche quest’anno quelli sul software Zotero, seguìti dagli incontri sulle banche dati. Bisogna tuttavia tenere conto che i corsi dedicati ai Periodici e a DigiPoint sono stati l’unico strutturato in una sola giornata per ciascun semestre, mentre gli appuntamenti sulle banche dati sono stati 3 nel I Semestre. Da notare anche il fatto che, come anticipato, nel II Semestre la partecipazione si dimezza ma, al contempo, si appianano le differenze di affluenza tra le diverse tipologie di corso.

3428

48

22

60

30

112

46

0

20

40

60

80

100

120

I Semestre II Semestre

Numero partecipanti per tipologia di corso

Catalogo

Periodici e DigiPoint

Banche dati

Zotero

4

Analisi dei partecipanti

In tutti i corsi la quasi totalità dei partecipanti è costituita dagli utenti istituzionali della Pontificia Università Gregoriana, mentre gli utenti esterni spesso provengono da Istituzioni appartenenti a URBE (Unione Romana Biblioteche Ecclesia-stiche).

Sommando i dati dei vari corsi, inoltre, notiamo che quasi la metà sono studenti del II Ciclo e che la partecipazione dei dottorandi è decisamente maggiore rispetto a quella degli iscritti al I Ciclo: questo indica che solo con il tempo gli studenti sviluppano un approccio più maturo e complesso alla ricerca, comprendendo il rischio della modalità autodi-datta.

Suddividendo il dato tra I e II Semestre, le proporzioni non cambiano in maniera significativa, ma si nota una maggiore partecipazione alla seconda serie di incontri di dottorandi e docenti rispetto agli studenti del II Ciclo.

Studenti I Ciclo16%

Studenti II Ciclo42%

Dottorandi25%

Docenti4%

Utenti esterni4%

Non specificato9%

Tipologia partecipanti

Studenti I Ciclo15%

Studenti II Ciclo45%

Dottorandi22%

Docenti3%

Utenti esterni4%

Non specificato11%

I Semestre

Studenti I Ciclo17%

Studenti II Ciclo35%

Dottorandi33%

Docenti6%

Utenti esterni3%

Non specificato6%

II Semestre

5

Se analizziamo, invece, la tipologia dei partecipanti suddividendoli per le 4 tipologie di corsi proposti, notiamo che la distribuzione è abbastanza uniforme: uniche eccezioni l’assenza di utenti esterni nei corsi dedicati al catalogo, proba-bilmente perché ritenuti molto specifici e incentrati sui sistemi in uso in Gregoriana, e la scarsa partecipazione da parte dei docenti sia agli incontri dedicati al catalogo, di cui probabilmente padroneggiano già le modalità di ricerca, che a quelli su Zotero, forse perché si tratta di utenti più legati ai metodi tradizionali di citazione bibliografica.

Suddividendo il dato tra I e II Semestre, le proporzioni restano simili, ferma restando la maggior partecipazione di dottorandi e docenti alla seconda sessione di incontri.

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Tipologia partecipanti per tipologia di corso

Non specificato

Utenti esterni

Docenti

Dottorandi

Studenti II Ciclo

Studenti I Ciclo

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

I Semestre

Non specificato

Utenti esterni

Docenti

Dottorandi

Studenti II Ciclo

Studenti I Ciclo

0%10%20%30%40%50%60%70%80%90%

100%

II Semestre

Non specificato

Utenti esterni

Docenti

Dottorandi

Studenti II Ciclo

Studenti I Ciclo

6

Dall’analisi della provenienza per Unità Accademiche emerge che un terzo dei partecipanti proviene dalla Facoltà di Teologia, mentre non si è registrata la partecipazione di iscritti ai Centri Cardinal Bea, Alberto Hurtado, Studi Interreli-giosi, Spiritualità Ignaziana e Centre for Child Protection; un solo utente proviene dal Centro San Pietro Frave: in questo caso la percentuale è pari a 0, in quanto statisticamente non rilevante; altrettanto dicasi per la Facoltà di Missiologia. A differenza degli scorsi anni ci sono stati anche partecipanti esterni non appartenenti ad Istituzioni collegate a URBE.

Suddividendo il dato tra I e II Semestre, le proporzioni restano molto simili ad eccezione della Facoltà di Missiologia, che non compare nel I Semestre, e dell’Istituto di Psicologia, non valorizzato per il II Semestre; per quanto riguarda gli utenti esterni, nel II Semestre nessuno proviene da URBE.

Teologia35%

Diritto canonico3%

Filosofia8%

Storia e beni culturali della Chiesa

4%

Missiologia0%

Scienze sociali6%

Spiritualità10%

Psicologia6%

San Pietro Favre0%

URBE2%

Altre Istituzioni2%

Non specificato24%

Provenienza partecipanti

7

Analisi delle risposte al questionario di soddisfazione

Il questionario è stato strutturato in 10 domande a risposta multipla con possibilità di commenti aperti e uno spazio finale libero dove poter indicare eventuali suggerimenti. Le risposte multiple hanno permesso di valutare l’imposta-zione generale dei corsi, la chiarezza espositiva dei docenti e l’efficacia dei metodi didattici impiegati, mentre i com-menti aperti hanno consentito di far emergere idee, spunti, segnalazioni o esigenze particolari dei corsisti.

Di seguito si riportano, per ciascuna domanda, la rappresentazione grafica e in percentuale delle risposte.

1. Prima d'ora hai utilizzato cataloghi elettronici / periodici e risorse elettroniche / banche dati / Re-ference Manager Software?

Da questa prima domanda è possibile derivare il livello di conoscenza pregressa degli argomenti trattati nei corsi. Pos-siamo quindi constatare che, come prevedibile, il catalogo è lo strumento più conosciuto e Zotero il meno noto, ma anche che circa la metà dei rispondenti ha sentito la necessità di frequentare i corsi pur conoscendo già gli strumenti in essi trattati. Inoltre, se si analizzano separatamente i dati relativi alla sessione teorica e alla sessione pratica dei corsi sul catalogo e su Zotero, le proporzioni rimangono pressoché invariate.

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Nessuna risposta

No

8

2. I contenuti del corso corrispondono alle tue aspettative?

L’80% dei rispondenti ha dato una valutazione positiva circa le sue aspettative sul corso, con un andamento legger-mente differente per gli incontri sui Periodici e DigiPoint, dal titolo effettivamente meno esplicito: alcuni hanno ipotiz-zato fosse dedicato alla ricerca di articoli e all’uso delle varie risorse elettroniche presenti sulla piattaforma DigiPoint, mentre, come dettagliato nella pagina web dedicata alla User Education, l’incontro vuole favorire l’orientamento nel complesso panorama delle pubblicazioni periodiche, cartacee ed elettroniche, della Biblioteca, e sulle modalità di fun-zionamento e ricerca della piattaforma; sono, infatti, i corsi sulle banche dati che entrano nello specifico delle risorse elettroniche.

3. Come giudichi il livello di approfondimento dei contenuti del corso?

La quasi totalità dei rispondenti ha ritenuto buono o ottimo il livello di approfondimento.

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Nessuna risposta

No

Parzialmente

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Nessuna risposta

Scarso

Buono

Ottimo

9

4. Ci sono argomenti che non sono stati trattati ma che avresti voluto chiarire?

Per ciascun corso, oltre il 70% dei rispondenti ha ritenuto che siano stati affrontati tutti i temi di loro interesse, con percentuali ancora maggiori per gli incontri sui Periodici e DigiPoint, in apparente contraddizione con i dati della rispo-sta n. 2: è possibile che sia stata fatta una distinzione tra le loro aspettative personali e l’effettivo contenuto del corso, esplicitato ad inizio incontro. Risulta tuttavia elevato, anche in relazione al numero dei rispondenti alle altre domande, il numero di chi non ha risposto.

5. Come giudichi la durata del corso rispetto all'argomento trattato?

Circa l’80% dei rispondenti si è dichiarato soddisfatto dalla durata dei corsi; percentuali leggermente inferiori di rispo-ste positive si hanno per gli incontri sui Periodici e DigiPoint e per i due appuntamenti su Zotero; la durata dei corsi sulle banche dati non è mai stata ritenuta eccessiva.

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Nessuna risposta

No

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Nessuna risposta

Eccessiva

Insufficiente

Sufficiente

10

6. Come giudichi il metodo didattico impiegato nel corso?

Anche in questo caso le risposte sono state estremamente positive: oltre il 90% dei rispondenti ha trovato soddisfacente il metodo didattico, soprattutto per i corsi su Zotero, mentre gli incontri sui Periodici e DigiPoint, pur con il 90% di risposte positive, hanno convinto leggermente meno. Si tratta in effetti di una tipologia di corso che unisce due argomenti distinti che, se affrontati singolarmente, non giustificherebbero l’organizzazione di un corso ad hoc.

7. Ritieni utile il materiale didattico fornito?

I materiali didattici forniti nei vari corsi (presentazioni Power Point, liste, vademecum, tutorial) sono stati in generale molto apprezzati dai rispondenti. Le percentuali leggermente più basse ricevute dai corsi sui Periodici e DigiPoint sono dovute al fatto che il materiale è stato fornito solo nel II Semestre.

84%

86%

88%

90%

92%

94%

96%

98%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Nessuna risposta

Insoddisfacente

Soddisfacente

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Nessuna risposta

No

11

8. Come giudichi la chiarezza espositiva dei docenti?

Oltre il 45% dei rispondenti ha valutato ottima la chiarezza dei docenti, con valori superiori al 60% per i corsi su Zotero. Da notare il fatto che la chiarezza espositiva sembra essere collegata non solo al docente ma anche all’argomento trattato, in quanto i corsi sulle banche dati hanno ricevuto percentuali migliori rispetto agli incontri sui Periodici e DigiPoint, seppur tenuti dalla stessa persona.

9. Come giudichi l'organizzazione del corso (data, orario, aula)?

Questa domanda è quella che, rispetto alle altre, ha ricevuto, i giudizi meno positivi. Il motivo emerge sia dai commenti liberi alla domanda stessa che dai suggerimenti inseriti dai rispondenti nella parte finale del questionario: l’orario dei corsi, dalle 13:30 alle 14:45, viene ritenuto scomodo in quanto occupa la pausa pranzo. Si tratta di un problema noto alla Biblioteca poiché è sollevato ogni anno dai corsisti; tuttavia la scelta resta obbligata per evitare la sovrapposizione con i corsi e i seminari curriculari. In ogni caso, per cercare di venire incontro alle esigenze dei partecipanti, dall’Anno Accademico 2018-2019 la Biblioteca ha ridotto di 30 minuti la durata degli incontri, posticipandone l’inizio, così da lasciare agli iscritti il tempo sufficiente per il pranzo. Anche l’aula scelta per i corsi da alcuni è stata giudicata troppo piccola rispetto al numero dei presenti; ma, dal momento che molti dimenticano di iscriversi preventivamente ai corsi e che l’andamento dei partecipanti è piuttosto altalenante, per la Biblioteca è difficile prenotare un’aula con la giusta capienza.

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Nessuna risposta

Scarsa

Buona

Ottima

12

10. Come valuti la qualità complessiva del corso?

Nel complesso risulta confermato l’apprezzamento della User Education proposta dalla Biblioteca, la cui qualità è stata valutata come ottima da oltre il 50% dei rispondenti.

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Nessuna risposta

Scarsa

Buona

Ottima

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Catalogo Periodici eDigiPoint

Banche dati Zotero

Nessuna risposta

Scarsa

Buona

Ottima

13

Suggerimenti Il questionario offriva, in chiusura, la possibilità di esprimere un commento o di dare dei suggerimenti al fine di miglio-rare il servizio; come spesso accade, solo una minoranza dell’utenza ha compilato questa parte libera.

Tra i commenti più frequenti e comuni a tutti i corsi, si rilevano le considerazioni collegate alla logistica: le aule giudi-cate troppo piccole per il numero di partecipanti e l’orario considerato disagevole. Come accennato nel commento alla domanda n. 9, l’orario è un problema noto alla Biblioteca, sollevato ogni anno dai corsisti ma difficilmente risolvibile, così come la scelta dell’aula in mancanza di dati precisi circa l’entità dell’affluenza.

Passando ai pareri più strettamente correlati alla didattica, alcune richieste di una maggiore lentezza e chiarezza espo-sitiva da parte dei docenti possono essere ricondotte alle difficoltà linguistiche dei partecipanti: molti non padroneg-giano sufficientemente l’italiano per poter seguire con profitto un corso altamente tecnico. I docenti cercano di man-tenere un andamento discorsivo lento, ma risulta difficile trovare un equilibrio che non renda pesante la lezione per chi è madrelingua. D’altro canto, i corsisti sono sempre sollecitati a porre domande durante l’incontro qualora qualcosa non risultasse chiaro. Alcuni ritengono inoltre che sarebbe più fruttuoso, per il raggiungimento degli obiettivi preposti, che i corsi fossero organizzati per piccoli gruppi, incrementando il numero degli esempi e prevedendo delle esercitazioni pratiche. Come detto precedentemente, l’andamento della partecipazione ai corsi risulta troppo altalenante e imprevedibile per poter strutturare incontri a numero chiuso e ridotto, senza contare il notevole aumento di impegno che ciò richiederebbe alla Biblioteca. In riferimento al numero degli esempi pratici proposti dai docenti, esso è limitato sia dal poco tempo a disposizione che dall’impossibilità di coprire tutti gli interessi di studio dei partecipanti; ciononostante, durante le le-zioni i corsisti sono spronati a proporre esempi di ricerca su cui basare le esercitazioni, ma la timidezza generalmente fa da freno. Un approccio più diretto e pratico viene garantito dalla Biblioteca nei corsi organizzati su richiesta dei membri del Corpo Docente, in quanto diretti a gruppi ridotti ed omogenei per provenienza disciplinare e livello di conoscenze. Tuttavia, grazie all’esperienza maturata proprio durante questi incontri mirati, la Biblioteca sta man mano elaborando alcuni esempi più specifici e pertinenti rispetto alle singole discipline. Vari corsisti hanno chiesto di approfondire la banca dati BibleWorks e le risorse in cui reperire digitalizzazioni di fonti e e-book, anche open access; altri hanno proposto l’ideazione di brevi tutorial da caricare sulla piattaforma Youtube, in modo tale da avere la possibilità di rivedere le lezioni anche in un secondo momento.

I restanti commenti non sono qui restituiti, in quanto molti dei bisogni in essi espressi sono riferibili ad esigenze per-sonali che prescindono dall’ambito di azione della Biblioteca. Talvolta dall’analisi di questi commenti emerge infatti il disorientamento nella comprensione delle tematiche trattate durante i corsi offerti causato dalla scarsa dimestichezza con l’italiano ma anche dalla poca conoscenza dell’ambito bibliotecario, dei suoi servizi e dei suoi strumenti. Come evidenziato nell’analisi dei partecipanti, infatti, sono pochissimi coloro che frequentano questi corsi introduttivi all’ini-zio del I Ciclo, pur essendo vivamente consigliati e senz’altro fondamentali per intraprendere un percorso di studi a livello universitario. Complessivamente il questionario ha permesso alla Biblioteca di rilevare un’opinione positiva sulla qualità dei corsi e un buon grado di soddisfazione del servizio. I feedback ricevuti danno, comunque, la possibilità di valutare una rimodulazione della User Education durante il pros-simo Anno Accademico, attuando i seguenti interventi correttivi:

insistere sulla collaborazione con il Corpo Docente nell’intento di organizzare incontri mirati, aumentare la pertinenza degli esempi pratici proposti e valutare la possibilità di far rientrare gli incontri formativi all’interno del percorso curriculare;

sperimentare l’inserimento di una breve pausa a metà incontro, per sopperire all’orario disagevole; arricchire la sezione “Tutorial” della piattaforma DigiPoint con brevi video introduttivi, magari in più lingue,

che illustrino gli strumenti disponibili e le strategie di ricerca attuabili.

14

Corsi su richiesta

Come di consueto la Biblioteca ha organizzato anche sessioni di User Education specializzate su richiesta del Corpo Docente; durante l’Anno Accademico 2018-2019 gli incontri mirati alla presentazione dei servizi e delle risorse relative a specifici settori disciplinari sono stati 9, a cui va aggiunto l’appuntamento annuale ad inizio del I Semestre organizzato dal R.P. René Micallef nell’ambito della settimana propedeutica per gli studenti di Teologia morale. Di seguito si riportano la data e il numero di partecipanti dei vari corsi.

Argomento - Docente Data Partecipanti

Le banche dati sulla Storia della Chiesa moderna e contemporanea – R.D. Roberto Regoli

25/10/2018 18

Le banche dati sulla Storia della Chiesa medievale - R.P. Paul Oberholzer 7/11/2018 19

Le banche dati sulla Teologia biblica e la Missiologia - Dott.ssa Rosalba Manes 8/11/2018 19

Le banche dati sulle fonti della Storia della Chiesa - R.D. Jan Mikrut 14/11/2018 8

Le banche dati sulla Teologia dogmatica - R.D. Dario Vitali 20/11/2018 36

ATLA per la Teologia biblica - R.P. Scott Brodeur 29/11/2018 77

Le banche dati sulla Teologia biblica e la Missiologia - Dott.ssa Rosalba Manes 7/3/2019 9

Old Testament Abstracts & New Testament Abstracts per la Teologia biblica - R.P. Scott Brodeur

26/3/2019 32

Le banche dati sulla Missiologia - Dott.ssa Rosalba Manes 1/4/2019 7

Come si può notare confrontando l’elenco dei corsi su richiesta con i dati sulla provenienza dei partecipanti agli incontri standard di User Education, la Facoltà di Storia e beni culturali della Chiesa partecipa poco ai corsi aperti ma è quella più propositiva nei corsi mirati, seguita dalla Facoltà di Teologia. L’unica altra Facoltà a richiedere una formazione specifica è Missiologia. Inoltre, se si analizza il trend degli ultimi quattro anni, si può notare come la partecipazione ai corsi su richiesta sia continuamente aumentata, pur rimanendo pressoché costante il numero di incontri organizzati.

90

112

156

225

8 11 10 9

0

50

100

150

200

250

A.A. 2015-2016 A.A. 2016-2017 A.A. 2017-2018 A.A. 2018-2019

Trend numero partecipanti rispetto ai corsi organizzati

Totale partecipanti Numero corsi richiesti

15

Dall’Anno Accademico 2018-2019 i questionari di soddisfazione sono stati somministrati anche durante gli incontri su richiesta, ad eccezione di quello organizzato dal R.P. René Micallef, in quanto in quest’occasione la Biblioteca offre esclusivamente un supporto ad un incontro già strutturato dal docente. Inoltre per il primo corso, richiesto dal R.D. Roberto Regoli, non era ancora stato approntato il nuovo questionario: i dati raccolti in questa circostanza verranno pertanto forniti a parte, in coda al report.

Di seguito si riportano, per ciascuna domanda, la rappresentazione grafica e in percentuale delle risposte. Per quanto riguarda invece la sezione finale del questionario dedicata ai suggerimenti, i commenti coincidono sostanzialmente con le opinioni espresse durante gli incontri standard.

1. Prima d'ora hai utilizzato banche dati per le tue ricerche?

Anche negli incontri su richiesta risulta confermato il dato degli altri appuntamenti: più della metà dei rispondenti ha già utilizzato gli strumenti illustrati durante il corso, ma è comunque interessata ad approfondirne le modalità d’uso.

2. I contenuti del corso corrispondono alle tue aspettative?

Risultano ampiamente soddisfatte le aspettative dei rispondenti, confermando i dati relativi ai corsi standard sulle banche dati.

Sì62%

No38%

Nessuna risposta0%

Sì91%

No0%

Parzialmente9% Nessuna risposta

0%

16

3. Come giudichi il livello di approfondimento dei contenuti del corso?

Rispetto ai risultati dei corsi standard sulle banche dati, il 10% in più dei rispondenti ha ritenuto ottimo il livello di approfondimento, grazie anche alla possibilità di proporre esempi più pertinenti agli specifici settori disciplinari.

4. Ci sono argomenti che non sono stati trattati ma che avresti voluto chiarire?

Anche in questo caso il 10% in più dei rispondenti rispetto ai corsi standard si è dichiarato soddisfatto degli argomenti trattati.

Ottimo60%

Buono40%

Scarso0%

Nessuna risposta0%

Sì12%

No80%

Nessuna risposta8%

17

5. Come giudichi la durata del corso rispetto all'argomento trattato?

L’86% dei rispondenti ha valutato sufficiente la durata degli incontri, confermando l’opinione espressa nei questionari relativi ai corsi sulle banche dati ma, a differenza di questi, alcuni hanno ritenuto gli incontri troppo lunghi.

6. Come giudichi il metodo didattico impiegato nel corso?

Le risposte positive contenute nei questionari dei corsi standard risultano ulteriormente confermate ed anzi rafforzate dai risultati degli incontri mirati: la quasi totalità dei rispondenti si è dichiarata soddisfatta del metodo didattico impiegato.

Sufficiente86%

Insufficiente9%

Eccessiva4% Nessuna risposta

1%

Soddisfacente96%

Insoddisfacente2%

Nessuna risposta2%

18

7. Ritieni utile il materiale didattico fornito?

Solo un partecipante non ha ritenuto utile il materiale fornito durante gli incontri, ma non ne ha specificato il motivo.

8. Come giudichi la chiarezza espositiva dei docenti?

Rispetto ai corsi sulle banche dati, il 10% in più dei rispondenti ha giudicato ottima la chiarezza espositiva del docente; solo un questionario riporta la valutazione “scarsa”.

Sì97%

No1%

Nessuna risposta2%

Ottima64%

Buona34%

Scarsa1%

Nessuna risposta1%

19

9. Come giudichi l'organizzazione del corso (data, orario, aula)?

I giudizi positivi circa l’organizzazione degli incontri mirati sono maggiori rispetto a quelli espressi per gli appuntamenti standard, probabilmente perché riprendono l’orario e l’aula dei corsi tenuti dai docenti, ad eccezione degli incontri richiesti dal R.P. Scott Brodeur, che invece hanno seguito l’organizzazione dei corsi standard.

10. Come valuti la qualità complessiva del corso?

Nel complesso, gli incontri mirati sono stati ancor più apprezzati dei corsi standard, dimostrando l’importanza di una stretta collaborazione con il Corpo Docente per l’organizzazione di servizi tarati sulle effettive esigenze della Comunità Accademica. La conoscenza della Biblioteca e dei suoi servizi passa necessariamente per questa strada, dal momento che l’educazione allo studio e alla ricerca è fortemente influenzata dalla promozione e dall’esempio.

Ottimo52%

Buono45%

Scarso2%

Nessuna risposta1%

Ottimo58%

Buono42%

Scarso0%

Nessuna risposta0%

20

Dati rilevati attraverso il questionario adottato fino a ottobre 2018

Di seguito si riportano, per ciascuna domanda, la rappresentazione grafica e in percentuale delle risposte fornite dai partecipanti al corso richiesto dal R.D. Roberto Regoli sulle banche dati per lo studio della Storia della Chiesa moderna e contemporanea, svoltosi in data 25 ottobre 2018.

1. I contenuti del corso di formazione corrispondono alle tue aspettative?

2. Come giudichi la durata del corso rispetto all'argomento trattato?

3. Qual è la tua opinione sull'efficacia dei metodi didattici impiegati nel corso?

Sì72%

Parzialmente28%

No0%

Nessuna risposta

0%

Buona89%

Insufficiente5%

Eccessiva6% Nessuna risposta

0%

Soddisfacenti67%

Poco soddisfacenti

28%

Insoddisfacenti0%

Nessuna risposta5%

21

4. Qual è la tua opinione sul contenuto del corso?

5. Qual è la tua opinione sulla chiarezza espositiva dei docenti?

6. A tuo giudizio, gli obiettivi del corso sono stati raggiunti?

Scarso0%

Sufficiente33%

Buono50%

Ottimo17%

Nessuna risposta

0%

Scarsa6%

Sufficiente22%

Buona44%

Ottima22%

Nessuna risposta6%

Sì72%

Parzialmente28%

No0%

Nessuna risposta

0%

22

7. Come giudichi l'organizzazione e la logistica?

8. Come valuti la qualità complessiva del corso?

I questionari precedenti terminavano con due domande a risposta aperta; di seguito i commenti ricevuti.

Ti preghiamo di riportare eventuali suggerimenti e/o commenti per migliorare l’organizzazione del corso

Prevedere la possibilità di fare esercizi col proprio computer (2 risposte)

Sarebbe meglio introdurre una piccola pausa a metà lezione; Fare prove pratiche in tempo reale con i singoli studenti Lasciare spazio alle esercitazioni pratiche sui cataloghi Aumentare il carattere pratico del corso

Indica almeno un argomento del corso che ti piacerebbe approfondire

Il funzionamento di Full Text Finder

La ricerca dei periodici (2 risposte)

L’uso delle banche dati full text

Zotero

Come citare le risorse

Storia contemporanea

Scarsa0%

Sufficiente28%

Buona44%

Ottima28%

Nessuna risposta

0%

Scarsa5% Sufficiente

6%

Buona67%

Ottima22%

Nessuna risposta

0%