UniversitàdegliStudidi Bologna Scuola di Scienze Politiche...

15
Università d Bologna - Scienze Politiche - SPOSI 19-22 Febbraio 2019 Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 1 Università degli Studi di Bologna Corso di Laurea in Scienze Politiche, Sociali e Internazionali Microeconomia (A-E) Matteo Alvisi Parte I: INTRODUZIONE. Il MODELLO DI DOMANDA E OFFERTA 19-22 Febbraio 2019 Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 1 Programma delle Lezioni 19-22 Febbraio 1. Definizioni: a. La Microeconomia e la sua rilevanza b. Trade-offs e decisioni al margine c. Analisi Positiva e Normativa d. I Mercati 2. Il Modello di Domanda ed Offerta 3. Il Funzionamento di Mercato – Il Ruolo dei prezzi 4. Il Modello di Domanda e Offerta di Mercato 5. Movimenti e Spostamenti delle Curve D e O 6. Equilibrio di Mercato ed Esercizi di Statica Comparata 19-22 Febbraio 2019 2 Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Transcript of UniversitàdegliStudidi Bologna Scuola di Scienze Politiche...

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 1

Università degli Studi di Bologna Corso di Laurea in Scienze Politiche, Sociali e

Internazionali

Microeconomia (A-E)Matteo Alvisi

Parte I: INTRODUZIONE.

Il MODELLO DI DOMANDA E OFFERTA

19-22 Febbraio 2019 Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 1

Programma delle Lezioni19-22 Febbraio

1. Definizioni:a. La Microeconomia e la sua rilevanzab. Trade-offs e decisioni al marginec. Analisi Positiva e Normativad. I Mercati

2. Il Modello di Domanda ed Offerta 3. Il Funzionamento di Mercato – Il Ruolo dei prezzi4. Il Modello di Domanda e Offerta di Mercato5. Movimenti e Spostamenti delle Curve D e O 6. Equilibrio di Mercato ed Esercizi di Statica Comparata

19-22 Febbraio 2019 2Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 2

Scarsità delle risorse e i trade-off dell’economia

§ L’economia si occupa di risorse scarse.§ In presenza di scarsità, gli agenti economici e le società

nel loro complesso devono affrontare decisioni su come allocare le risorse tra usi alternativi (devono cioè risolvere dei trade-off):Ø COSA produrre? Ø COME produrlo?Ø COME distribuire il prodotto?

§ Risponderemo a queste domande sottolineando il ruolo dei mercati e dei prezzi nel coordinare le decisioni individuali.

19-22 Febbraio 2019 3Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Il ruolo dei modelli nell’economia: Trade-off e costi opportunità

§ Gli economisti investigano le interazioni di mercato con l’uso di modelli.

§ I modelli descrivono i fenomeni economici, astraendo da quei dettagli del reale che non sono essenziali alla loro comprensione.

§ Esempio: Un modello di Frequenza scolastica. Ø Obiettivo: Mostrare come, nel prendere decisioni, gli agenti

economici sostengono costi opportunità e sfruttano tutte le possibilità per migliorare la loro condizione (ossia, come essi rispondono agli incentivi).

Ø I costi opportunità possono essere sia espliciti (tasse di iscrizione, libri di testo) sia impliciti (tempo) e vanno confrontati con i relativi benefici.

19-22 Febbraio 2019 4Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 3

Il ruolo dell’analisi grafica

§ Previsione del modello descrittivo: se per il primo anno costi < benefici allora gli studenti si iscrivono.

§ Questa previsione è corretta o ci sono alcuni aspetti chiave che abbiamo trascurato?

§ L’uso di un grafico può chiarire che, nel prendere le proprie decisioni, gli agenti svolgono un’ “analisi marginale”. In generale, le decisioni sul “quanto” richiedono sempre la soluzione di trade-off al margine.

19-22 Febbraio 2019 5Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

…“le decisioni quantitative sonodecisioni al margine”…

§ Per ogni anno di frequenza scolastica la domanda è se trascorrere più tempo a scuola, soppesando il costo (un anno di opportunità di lavoro perse) e il beneficio (un aumento, in termini attesi o probabilistici, del proprio reddito futuro).

§ Questa è dunque una decisione al margine, perché richiede il confronto tra i costi e i benefici di svolgere un poco più di una certa attività rispetto allo svolgerne un poco di meno.

§ Il numero ottimale di anni di frequenza scolastica è là dove CM=BM. E nel nostro caso, questa semplice equazione coincide anche con la rappresentazione algebrica del modello.

§ Esiste una certa evidenza empirica del fatto che in periodi di elevata disoccupazione la domanda di istruzione specializzata (di elevata qualità) aumenta. Perché? Il nostro modello è in grado di spiegare questo fenomeno?

19-22 Febbraio 2019 6Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 4

Analisi Positiva e Analisi Normativa

§ L’analisi Positiva descrive le relazioni di causa ed effetto, spiega i fenomeni economici e contribuisce a effettuare previsioni .

§ L’analisi Normativa affronta questioni riguardanti “ciò che dovrebbe essere”. L’analisi normativa va oltre la spiegazione e la previsione dei fenomeni economici e tenta di rispondere alla domanda: “quale è la scelta migliore per l’economia?”

19-22 Febbraio 2019 7Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Analisi Positiva e Analisi Normativa (cont_)§ Quali affermazioni o quesiti sono di tipo positivo e quali invece di tipo

normativo? Ø «Un aumento dell’imposta sul reddito da lavoro riduce l’offerta dio

lavoro»;Ø «Il sistema tributario ottimale è quello progressivo»;

§ Spesso l’analisi normativa necessita di giudizi di valore. Si confronti ad esempio una imposta sulla benzina con un dazio sull’importazione di petrolio. Ø L’imposta è probabilmente più semplice da amministrare ma avrà

un impatto maggiore sui consumatori a reddito più basso. § Occorre allora un giudizio di valore che soppesi efficienza ed equità.

Tuttavia, la microeconomia non riesce spesso ad indicare quale sia la politica migliore. In questo corso ci si limiterà a chiarire meglio i trade-off in essere, facendo semplicemente luce sui termini del problema che affrontiamo.

19-22 Febbraio 2019 8Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 5

I Mercati§ Un mercato è «un insieme di compratori e venditori i quali, attraverso le loro

interazioni effettive o potenziali, determinano il prezzo di un prodotto o di un insieme di prodotti».

§ L’interazione di mercato può essere strategica o non-strategica. Ø Nelle interazioni strategiche, gli agenti economici compiono le

proprie scelte prendendo esplicitamente in considerazione le decisioni degli altri agenti.

§ Nel nostro corso, tuttavia, studieremo prima il cosiddetto “sistema di mercato perfettamente concorrenziale (o competitivo)”, nel quale l’interazione è tipicamente non-strategica:Ø Molti Compratori e Venditori, nessuno dei quali con un’influenza

sul prezzo di mercatoØ Beni Omogenei

19-22 Febbraio 2019 9Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Esempi di mercati perfettamente concorrenziali § Molti mercati agricoli; § Molti mercati in cui sono scambiate risorse naturali;

Ø Ad esempio, il mercato mondiale del rame è caratterizzato da un centinaio di produttori “principali”. Tale numero, sebbene non molto alto, è sufficiente affinché l’uscita dal mercato di uno solo di questi abbia un impatto MOLTO PICCOLO sul prezzo del rame (se l’impatto della singola impresa sul prezzo di mercato e dunque sui profitti delle rivali è trascurabile, l’interdipendenza di fatto è non-strategica)

§ Ci sono poi mercati con un numero ancora più basso di produttori che mantengono tuttavia le caratteristiche dell’equilibrio di concorrenza perfetta. Ø Negli Stati Uniti, la competizione per alcune tratte aeree interne è spesso

limitata ad un numero molto basso di compagnie. Tuttavia, la competizione è così aggressiva che tali mercati, per certi versi (che studieremo), possono essere trattati come perfettamente competitivi.

§ Ci sono d’altra parte mercati in cui i produttori sono tanti, che certamente non sono perfettamente concorrenziali.Ø Nel mercato mondiale del petrolio le singole imprese (le nazioni

produttrici) sono in grado in influenzare congiuntamente il prezzo del barile. Questo è possibile perché dagli anni ’70 tale mercato è stato dominato dal cartello OPEC (Organisation of the Petroleum Exporting Countries)

19-22 Febbraio 2019 10Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 6

Il problema dell’Ampiezza di un Mercato§ Esempio I: i Mercati per i farmaci che necessitano di

prescrizione medica. L’ampiezza di tali mercati è spesso definita rispetto alla classe terapeutica dei farmaci.Ø Si parla quindi del mercato dei farmaci anti-ulcera o dei farmaci anti-

colesterolo, spesso caratterizzati da poche imprese rivali (Big Pharma: Pfizer, Merck, GlaxoSmithKline, Novartis, Bayer ecc…), ognuna con il proprio prodotto, caratterizzato da elevata sostituibilità.

§ In altri casi, i confini di un mercato farmaceutico sono più ambigui, si pensi ad esempio agli analgesici. Ø Da una parte, ne esistono di molti tipi (ibuprofene, paracetamolo,

diclofenac, etc.). Inoltre, se è vero che alcuni di essi sono più usati di altri per determinati sintomi, più spesso il loro uso si sovrappone considerevolmente.

19-22 Febbraio 2019 11Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Il problema dell’Ampiezza di un Mercato (cont.)

§ Esempio II: Il mercato dei dolcificanti. Nel 1990, la Archer-Daniels-Midland Company (ADM) acquistò la Clinton Corn Processing Company (CCP).

§ Il Dipartimento di Giustizia Americano mise in discussionel’acquisizione sospettando la violazione della normativa Antitrust:Ø ADM e CCP detenevano congiuntamente una quota di mercato

superiore al 70% per la produzione di sciroppo di mais (corn syrup) negli USA.

§ ADM argomentò che lo zucchero e lo sciroppo di mais dovesseroessere considerati beni ad elevata sostituibilità.

§ Di fronte alla corte, ADM fu in grado di provare che i produttori di alimenti industriali modificavano significativamente le proporzionid’uso dei due dolcificanti al fluttuare del prezzo dello sciroppo di mais o dello zucchero.

§ Nell’Ottobre del 1990, un giudice federale si trovò d’accordo con la posizione di ADM e l’acquisizione fu approvata.

19-22 Febbraio 2019 12Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 7

Il modello di Domanda e Offerta di Mercato in Concorrenza Perfetta

19-22 Febbraio 2019 13Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Esempio I: Il mercato locale del Pane§ Descrizione Qualitativa. I prezzi reagiscono agli eccessi di

domanda e di offerta fino al raggiungimento di una situazioneSTABILE nella quale QD=QO, che definiamo comeEQUILIBRIO.

§ Rappresentazione Algebrica. Il mercato è rappresentabile dauna coppia di funzioni, quella di Domanda e quella di Offerta.Ad esempio, per la Domanda:

QD= f (Prezzo, Reddito, P’, Gusti, Aspettative….)§ Rappresentazione Grafica: Il mercato si può rappresentare con

una coppia di schede e di curve di Domanda e di Offerta. Esse sifocalizzano sulla relazione tra QD, QO e il prezzo di mercato,tenendo fisso il valore di tutte le altre variabili (analisi ceterisparibus, ossia a parità di altre condizioni)

19-22 Febbraio 2019 14Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 8

La Curva di DomandaEsempio II: Gli Arcade Fire si esibiscono stasera in

concerto al Forum di Assago

Scheda di Domanda di Biglietti

Prezzo del biglietto

Quantitàdomandata

180 2,000150 3,000120 5,00090 8,00060 13,00030 20,000

19-22 Febbraio 2019

Prezzo del biglietto

€180

€150

€120

€90

€60

€30

2,000 8,000 13,000 20,000 Quantità di Biglietti

15Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Spostamenti nella curva di domandaBruce Springsteen canterà al concerto

19-22 Febbraio 2019

Prezzo del biglietto

€180

€150

€120

€90

€60

€30

2,000 8,000 13,000 20,000 25,000Quantità di Biglietti

D1 D2

16Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 9

I Fattori che causano spostamenti nella Domanda

1. Variazioni dei prezzi di beni correlati:a. Beni sostituti; b. Beni complementari.

2. Variazioni nel Reddito:a. Beni Normali;b. Beni Inferiori

3. Variazioni nei gusti;4. Variazioni nelle aspettative.

19-22 Febbraio 2019 17Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Spostamenti a destra e a sinistra dellacurva di domanda

19-22 Febbraio 2019

D3 D1 D3

Diminuzione della domanda

Aumento della domanda

Prezzo

Quantità

18Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 10

Come sconfiggere il traffico§ Tutte le grandi città hanno problemi di traffico e spesso molte

autorità locali tentano di scoraggiare l’ingresso in auto nei centri cittadini.

§ Una possibile strategia è l’abbassamento del prezzo di beni sostitutiØ I biglietti del bus e dei treni locali sono spesso sussidiati nel

tentativo di ridurre i viaggi con l’auto. § In alternativa o simultaneamente, si possono aumentare i prezzi dei

complementi: Ø Molte autorità locali sia negli Stati Uniti sia in Europa

impongono tasse molto elevate sui parcheggi privati. § La città di Londra ha adottato da vari anni un “approccio diretto”:

aumento del prezzo dei viaggi in auto con una tassa di ingresso nella zona centrale. L’intervento si è dimostrato molto efficace: nel primo anno di applicazione il traffico in centro a Londra è diminuito del 32%.

19-22 Febbraio 2019 19Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

La Curva di Offerta

19-22 Febbraio 2019

O3 O1 O2

Prezzo

Quantità

A

B

C

QO=f(P, Pinputs, Tecnologia, Clima, Aspettative, ..)

20Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 11

Fattori che causano Spostamenti nella Curva di Offerta

1. Variazioni nel prezzo dei fattori di produzione;2. Variazioni nella tecnologia;3. Variazioni nelle aspettative.

19-22 Febbraio 2019 21Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Equilibrio di Mercato

19-22 Febbraio 2019

O

D

Quantità

Prezzo

P1

P*

P2

Q1D Q2O Q* Q1O Q2D

Eccesso di offerta

Eccesso di domanda

22Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 12

Variazione dell’equilibrio di mercatoquando si sposta la curva di Domanda

19-22 Febbraio 2019

Prezzo

Quantità

DD’

O

Q1 Q3

P3

P1

23Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

E

E’

Variazione dell’equilibrio di mercatoquando si sposta la curva di Offerta

19-22 Febbraio 2019

Quantità

D

O’

O

Q1 Q3

P1

P3

Prezzo

24Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

E

E’

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 13

Variazione dell’equilibrio di mercato quandosi spostano entrambe le curve§ Se le curve di domanda e di offerta si spostano nella stessa direzione,

possiamo fare una chiara previsione sulla direzione della variazione nella quantità di equilibrio ma non su quella della variazione di prezzo:Ø Se la domanda e l’offerta diminuiscono, la quantità di equilibrio diminuisce

e l’effetto sul prezzo di equilibrio è ambiguo;Ø Quando la domanda e l’offerta aumentano, la quantità di equilibrio

aumenta e l’effetto sul prezzo di equilibrio è ambiguo. § Se le curve di domanda e di offerta si spostano in direzione opposta,

possiamo fare una chiara previsione sulla direzione della variazione del prezzo di equilibrio, ma non su quella relativa alla quantità:Ø Quando la domanda aumenta e l’offerta diminuisce, il prezzo di equilibrio

aumenta e l’effetto sulla quantità di equilibrio è ambiguo;Ø Quando la domanda diminuisce e l’offerta aumenta, il prezzo di equilibrio

diminuisce e l’effetto sulla quantità di equilibrio è ambiguo.

19-22 Febbraio 2019 Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 25

Spostamenti nella stessa direzione 1

19-22 Febbraio 2019

Prezzo

Quantità

DD’

O

Q1 Q2

P2

P1

O’

26Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

EE’

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 14

Spostamenti nella stessa direzione 2

19-22 Febbraio 2019

D D’

O

Q1 Q2

P1

P2

O’

Prezzo

Quantità

27Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

E

E’

Spostamenti in direzione opposta 1

19-22 Febbraio 2019

Prezzo

Quantità

DD’

O’

Q1 Q2

P2

P1

O

28Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

E’

E

Università d Bologna - Scienze Politiche -SPOSI

19-22 Febbraio 2019

Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E) 15

Spostamenti in direzione opposta 2

19-22 Febbraio 2019

D D’

O

Q2 Q1

P2

P1

O’Prezzo

Quantità

29Matteo Alvisi - Microeconomia (A-E)

E

E’