Università di Roma Sapienza. e gestione... · POST ENGAGEMENT RATE Economia delle gestione delle...

37
Università di Roma Sapienza Economia e gestione delle imprese turistiche

Transcript of Università di Roma Sapienza. e gestione... · POST ENGAGEMENT RATE Economia delle gestione delle...

Università di Roma

Sapienza

Economia e gestione delle imprese turistiche

POST ENGAGEMENT RATE

Economia delle gestione delle imprese turistiche

2

Un Post Engagement Rate tra l’1% e il 4% è considerato ottimale!!!!

Per raggiungere tali percentuali di Engagement Rate è importante sapere che i contenuti che ottengono maggiori interazioni sono:

foto; video; link; status update.

I VANTAGGI NELL’ESSERE

PRESENTE SU FACEBOOK

Economia delle gestione delle imprese turistiche

3

FACEBOOK

VANTAGGI ECONOMICI

VANTAGGI D’IMMAGINE

IL CORRETTO UTILIZZO DI

INSTAGRAM

Economia delle gestione delle imprese turistiche

4

Nel settore turistico Instagram è sfruttato per raccontare «la Storia» dell’azienda, soprattutto nell’ambito degli eventi.

La fotografia e la Caption sono gli elementi essenziali oltre all’Hashtag.

Economia delle gestione delle imprese turistiche

5

� limitare la frequenza dei post, prima, durante e dopo l’evento: intasare la timeline degli utenti sarà solo controproducente;

�utilizzare gli hashtag senza esagerare: la promozione di hashtag corretti aumenterà le interazioni in modo significativo;

�collegate Instagram a Facebook. Questi sono perfettamente integrati e spesso le immagini live funzionano bene anche su Facebook;

� far sì che gli utenti facciano da amplificatore all’evento: l’utilizzo di challenge fotografici con in palio un gadget, può diventare una buona leva per stimolare la condivisione di contenuti relativi;

� Esprimete il vostro consenso verso profili simili: il tempo speso a mettere qualche like attirerà l’attenzione anche sull’evento.

IL CORRETTO UTILIZZO DI

INSTAGRAM (2)

GLI ERRORI COMUNI DA EVITARE

SUI SOCIAL

Economia delle gestione delle imprese turistiche

6

I. essere presenti sui social perché ci sono tutti; II. non interagire tempestivamente con i fan o i followers; III. rispondere dopo molto tempo a richieste informative su

eventuali servizi; IV. non aggiornare tempestivamente le pagine su eventuali

variazioni inerenti la struttura o sulle iniziative intraprese dalla stessa;

V. non cambiare spesso le fotografie o pubblicare fotografie di scarsa qualità;

VI. rispondere a una recensione negativa con toni difensivi o aggressivi;

VII. non pubblicare post per giorni;VIII. fare spam con messaggi privati; IX. non comunicare con i diretti concorrenti; X. dedicare più tempo ai clienti reali e non a quelli potenziali.

COME CREARE UN SITO

INTERNET

Economia e gestione delle imprese turistiche 7

LA DEFINIZIONE DI DOMINIO

L’indirizzo web di un sito è costituito da più parti:

http://www.albergopincopallino.it

Protocollodei dati

Sistema di indirizzi che consente di

navigare tramite

ipertesti

Dominio di secondo livello

Dominio di primo livello

Economia e gestione delle imprese turistiche 8

COME SCEGLIERE IL DOMINIO

9Economia e gestione delle imprese turistiche

Solitamente la ricerca di una determinata azienda segue leseguenti fasi:

1) La ricerca del dominio della nostra nazione (www.bmw.it);2) La ricerca del dominio generico commerciale

(www.bmw.com)3) La ricerca della nazione nella quale ha sede l’azienda

principale (www.bmw.de)

COME SCEGLIERE IL DOMINIO (2)

10Economia e gestione delle imprese turistiche

Le caratteristiche che un dominio dovrebbe avere sono:

�Richiamare il nome dell’azienda/la ragione sociale;�Richiamare il settore d’interesse del’azienda;�Essere breve;�Essere facilmente memorizzabile.

Al fine di possedere le citate caratteristiche si può ricorrere aldominio di terzo livello o effettuare più di una registrazione.

LA COSTRUZIONE DI UN SITO

INTERNET

11

DEFINIZIONE DELL’IMMAGINE DA VEICOLARE

ANALISI DEI SERVIZI DA

OFFRIRE

SERVIZI/ PRODOTTI DI

PUNTA

SERVIZI/PRODOTTI MENO VENDIBILI

DEFINIZIONE DEL PRIMO MENU DI

NAVIGAZIONE

DEFINIZIONE DELL’OBIETTIVO

DEL SITO

Economia e gestione delle imprese turistiche

L’ANALISI DELLA CONCORRENZA

12Economia e gestione delle imprese turistiche

Al fine di differenziare il nostro sito rispetto a quello deiconcorrenti, in questa fase è necessario mettere in atto ilbenchmarking:

È necessario analizzare:i siti dei diretti concorrenti;I siti di una struttura simile alla mia ma appartenente a unterritorio diverso;I siti di una regione all’avanguardia dal punto di vista turistico.

STRATEGIE PER UNA BUONA

NAVIGABILITÀ

13

�Non creare percorsi troppo lunghi;

�Creare le “briciole di pane” (es: home page>prezzi e

offerte>speciale pasqua);

�Definire e valutare le prime “etichettature”;

DAL PUNTO DI VISTA DELL’OPERATORE TURISTICO…

Economia e gestione delle imprese turistiche

14

ELEMENTI INDISPENSABILI DI UN

SITO

DAL PUNTO DI VISTA DEL TURISTA…

1) Chi siamo;

2)Dove siamo:•Inserire una cartina;•Fornire istruzioni per consultare le mappe su Google;•Scrivere le indicazioni del percorso dividendole per i diversimezzi di trasporto utilizzabili.

3) La struttura;

Economia e gestione delle imprese turistiche

ELEMENTI INDISPENSABILI DI UN

SITO (2)

15

4) Le camere;

5) I servizi,

6) Le offerte;

7)Intorno a noi (il territorio);

8)In ogni pagina vanno indicati i recapiti e l’indirizzo della

struttura.

Economia e gestione delle imprese turistiche

L’AGGIORNAMENTO DEL SITO

16

L’aggiornamento del sito è una strategia che permette dimigliorare l’immagine aziendale e acquisire il maggior numerodi clienti;

La parte dedicata a “chi siamo”, “dove siamo”, “comeraggiungerci”, “come prenotare”, rimarrà invariata nel

tempo;

La parte relativa a “itinerari”, “offerte speciali”,“testimonianze”,“gallery”,“news” dovrà essere tempestivamente aggiornata.

Economia e gestione delle imprese turistiche

LA SCRITTURA DEI TESTI

17

Vi sono tecniche che permettono di destare l’interesse delcliente e garantire che le informazioni siano lette:

1. Scrivere in modo chiaro e conciso;2. Cercare di prevedere le scelte del cliente;3. Utilizzare uno dei seguenti caratteri più adatti al web: Arial,

Helvetica, Futura, Avant-garde, univers, Century Gothic,Verdana.

4. Non usare parole tecniche e sigle;5. Essere esaustivi;6. Usare nomi ammiccanti.

Economia e gestione delle imprese turistiche

LA VESTE GRAFICA

18

La grafica è importante al fine di valorizzare il sito e nonappesantirlo;

S

C

H

E

R

M

A

T

A

V

I

S

I

B

I

L

E

TESTO MENO IMPORTANTE

SCHERMAT

A VISIBILE

SONO CON

SCROLL

LOGO

MENU

PERCORSO

TESTO IMPORTANTE

CONT

ENUT

O

SECO

NDAR

IO

Economia e gestione delle imprese turistiche

UN ESEMPIO

19Economia e gestione delle imprese turistiche

LE COMPONENTI DI UN

SITO

20

Title

Description

URL

2) IL TITLE

Il title rappresenta la sintesi del sito.Per il visitatore è lo strumento in base alquale si comprende di cosa tratterà il sitointernet.

LAGO DI PENNERISERVA NATURALE

LAGO DI PENNE

RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI

PENNE

21

3) LA DESCRIPTION

La description deve essere accattivante e permettere di capire

di cosa tratterà il sito. MEDIAMENTE deve essere di 250

caratteri spazi inclusi.

22

23

ESEMPI DI DESCRIPTION

1) L’area della Riserva del Lago di Penne siestende per circa 1.300 ettari e rappresenta unluogo dove natura, ambiente, turismo naturalisticoed educazione ambientale si incontrano creandoun’atmosfera magica, unica e indimenticabile.

2) Il lago di Penne si trova a circa 31 km dalcentro di Pescara. È possibile effettuare escursionie visite guidate di vario genere e laboratori dididattica ambientale per i bambini.

24

ESEMPI DI DESCRIPTION (2)

3) La Riserva Naturale Regionale Lago diPenne è il luogo suggestivo dove natura eambiente si incontrano. È possibile visitarela riserva attraverso numerosi percorsi eitinerari che permetteranno di vivereesperienze uniche e indimenticabili.

25

4) DEFINIRE IL MENU DI

NAVIGAZIONE

26

Gli elementi indispensabili sono:

1) Chi siamo;

2)Dove siamo:•Inserire una cartina;•Fornire istruzioni per consultare le mappe su Google;•Scrivere le indicazioni del percorso dividendole per idiversi mezzi di trasporto utilizzabili.

3) La nostra struttura;

IL MENU DI NAVIGAZIONE

(2)

27

4) I nostri servizi;

5) Le nostre offerte (oppure offerte speciali);

6)Intorno a noi (il territorio);

7) Photogallery;

8)In ogni pagina vanno indicati i recapiti e l’indirizzo

della struttura.

DOVE SIAMOCOME RAGGIUNGERCIIn auto:

Da Nord Autostrada A14 , uscita Pescara Nord quindi SS 16 bis direzione Cappelle sul Tavo;Da Sud: Autostrada A14, uscita Pescara Ovest e proseguire sulla SS 81 in direzione Cepagatti-Penne;Autostrada A 25: uscita Chieti-Pescara quindi SS 81 Piceno Aprutina direzione Cepagatti-Penne.Da Penne: percorrere la circonvallazione Aldo Moro e seguire le indicazioni per il Lago di Penne.In treno:

Stazione Pescara Centrale e proseguire con gli autobus per Penne. Da Penne transfer proposto dalla Cooperativa.In autobus:

Da Roma linea diretta per Penne (Autolinee

Prontobus).

Da Pescara e Chieti linee extraurbane GTM e ARPA fino a Penne quindi proseguire con il servizio di transfer proposto dalla Cooperativa.In aereo: aeroporto di Pescara quindi proseguire con le linee extraurbane GTM e ARPA. A Penne la linea urbana vi porterà al Lago.

28

LA SCRITTURA DEI TESTI

29

Vi sono tecniche che permettono di destarel’interesse del cliente e garantire che le informazionisiano lette:

1. Scrivere in modo chiaro e conciso;2. Cercare di prevedere le scelte del cliente;3. Utilizzare uno dei seguenti caratteri più adatti al

web: Arial, Helvetica, Futura, Avant-garde,univers, Century Gothic, Verdana.

4. Non usare parole tecniche e sigle;5. Essere esaustivi;6. Usare nomi ammiccanti.

CERCARE UN’IDEA E LA COSTRUZIONE

DEL MESSAGGIO

La comunicazione efficace si basa su alcuniprincipi:

I messaggi devono essere originali e non banali

Le figureretoriche sonoessenziali

Il messaggio puòessere serio,divertente o assurdoma deve stupire

IL WEB DESIGN

Il web design è lo strumento grafico checoncretizza la strategia internet sul sito;

Gli effetti speciali che stupiscono esorprendono il cliente sono, spesso,difficoltosi per una buona navigazione.

31

IL WEB DESIGN (2)

STRATEGIE DA EVITARE STRATEGIE CONSIGLIATE

Testi lunghi non schematizzati

Cambiare periodicamente le immagini

Immagini fluttuanti, animate e ripetitive

Introdurre immagini in grado di conferire

emozioni

Musica e animazioni Garantire linearità

32

LE IMMAGINI

33

È necessario:�Scegliere immagini che possiedano qualità edimensioni appropriate;�Fare attenzione ai copyright quando si scelgonoimmagini del territorio;�Affidarsi a professionisti per realizzare fotografie chediano un valore aggiunto;�Cambiare spesso le foto;�Introdurre una descrizione dell’immagine ed uneventuale testo alternativo nel caso in cui l’immaginenon si visualizzasse.

QUALE IMMAGINE?

34

I NOSTRI CLIENTI:IL VIRAL

MARKETING

35

Nel turismo sono particolarmente utilizzate le cartolinevirtuali o le foto della vacanza trascorsa pernottandopresso la nostra struttura ricettiva.

IL VIRAL MARKETING

36

Con il termine viral marketing si intende indurrel’utente a segnalare il nostro sito a qualcun altro.

Per raggiungere tale obiettivo il prodotto/servizio

deve essere:

�Gratuito;

�Utile e divertente;

�Facile da usare e visionare;

�Innovativo e originale;

�Facile da diffondere.

L’AGGIORNAMENTO DEL

SITO

37

L’aggiornamento del sito è una strategia chepermette di migliorare l’immagine aziendale eacquisire il maggior numero di clienti;

La parte dedicata a “chi siamo”, “dove siamo”, “comeraggiungerci”, “come prenotare”, rimarrà invariatanel tempo;

La parte relativa a “itinerari”, “offerte speciali”,“testimonianze”, “gallery”, “news” dovrà esseretempestivamente aggiornata.