UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina...

93
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a. 2007-2008 4

Transcript of UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina...

Page 1: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIAMedicina di Comunità

Prof. Maria Angela Becchi

Medicina Clinica di Comunità

CdL in Medicina e Chirurgia 5° annoa.a. 2007-2008

4

Page 2: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Medicina Clinica di Comunità

Tutti i cittadini con particolare riferimento ai Pazienti complessi: pazienti a complessità sanitaria e/o assistenziale e/o socio-economico-familiare

1. Valutazione multidimensionale del paziente nei luoghi di cura (domicilio, ambulatorio, ospedale, struttura)

2. Stesura di un piano assistenziale personalizzato e integrato (PAI) intensivo, estensivo, di lungoassistenza

3. Attivazione della partecipazione del paziente e della famiglia

4. Sorveglianza clinico-assistenziale del paziente5. Verifiche periodiche di appropriatezza, efficacia,

efficienza del PAI

Approccio bio-psico-sociale: approccio che tiene conto di tutti i bisogni del paziente considerato nel contesto della sua famiglia

Medicina avente come Mission la “Global care” (cura + assistenza) ai singoli pazienti Cura = diagnosi e cura medica, chirurgica, palliativaAssistenza = aiuto alla persona

Page 3: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.
Page 4: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Complessità di un Paziente

1. Complessità sanitaria

2. Complessità assistenziale (infermieristica e di assistenza alla persona o tutelare)

3. Complessità ambientale (ambiente fisico e sociale)

Page 5: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

La Complessità di un Paziente si valuta attraverso l’analisi di:

1. Condizione di salute: presenza di malattie, lesioni, traumi

2. Funzioni e Strutture corporee: presenza di menomazioni

3. Attività e Partecipazione: presenza di limitazioni

4. Fattori ambientali: presenza di barriere e facilitatori

5. Fattori personali: presenza di barriere e facilitatori

Page 6: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Terminologia• Condizione di salute: malattia, disturbo, lesione, trauma,

condizioni (gravidanza, invecchiamento, stress).

• Funzioni corporee: funzioni fisiologiche dei sistemi corporei, comprese le funzioni mentali e psicologiche

• Strutture corporee: parti anatomiche del corpo (organi, arti)

• Menomazione: perdita o anomalia di una struttura del corpo o di una funzione fisiologica

Page 7: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

• Attività: esecuzione di un compito o di una azione

• Limitazione della attività: difficoltà (da lieve a grave) nell’eseguire attività

• Partecipazione: coinvolgimento in una situazione di vita

• Limitazione/restrizione della partecipazione: problemi (da lievi a gravi) nel coinvolgimento nella situazione di vita

Page 8: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

• Fattori ambientali: fattori del contesto di vita di una persona: ambiente fisico (casa, luogo di lavoro, scuola), ambiente sociale (servizi, leggi, regolamenti, atteggiamenti)

• Fattori personali: fattori dell’individuo non legati alle condizioni di salute. Comprendono: sesso, età, classe sociale, forma fisica, stile di vita, educazione, istruzione, professione, esperienze di vita, capacità di adattamento…

• Facilitatori: fattori del mondo fisico e sociale che migliorano il funzionamento

• Barriere: fattori del mondo fisico e sociale che limitano il funzionamento e creano handicap

Page 9: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Termine “ad ombrello” che raggruppa i problemi di salute (menomazioni, limitazione di attività e partecipazione)

Termine che indica gli aspetti negativi della interazione fra una persona con disabilità e le barriere ambientali e personali

Page 10: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Termine “ad ombrello” che raggruppa i “non problemi” di salute (non menomazioni, limitazione di attività e partecipazione)

Ciò che un individuo può fare attraverso interventi, supporti. E’ il maggior livello di funzionamento possibile

Ciò che un individuo in una determinata condizione di salute realmente fa nel suo ambiente attuale

Page 11: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Condizione di salute

Funzioni e Strutture corporee

Attività e Partecipazione

Fattori Ambientali

Fattori Personali

Cambiamento nella funzione

corporea

Cambiamento nella struttura

corporea

Cambiamento nelle Attività

Facilitatori Barriere Facilitatori Barriere

MENOMAZIONI LIMITAZIONI

DISABILITA’ HANDICAP

Cambiamento nella

Partecipazione

Page 12: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Cambiamenti di

Limitazioni di

Limitazioni di

=

==

Nessuna Limitazione di

Es. Ictus cerebrale

Es. emiplegia

Es. deambulazione

Es. dipendenza da persone, presidi, ausili

Es. vita di comunità

Page 13: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Cambiamenti di

Limitazioni di

Limitazioni di

=

==

Limitazioni di

Es. Ictus cerebrale

Es. emiplegia

Es. deambulazione

Es. dipendenza da persone, presidi, ausili

Es. vita di comunità

Page 14: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Malattia, Lesione, Trauma

• Processo patologico con sintomi (menomazioni!!) specifici o aspecifici, a localizzazione sistemica o localizzata, ad eziologia nota o ignota, a decorso acuto o cronico, suscettibile di terapia farmacologica, chirurgica, riabilitativa, palliativa a prognosi fausta o infausta

Page 15: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Metodi e Strumenti per valutare Malattie, Lesioni, Traumi

Diagnosi: Anamnesi, Esame Obiettivo, Referti strumentali, di laboratorio, di visite specialistiche* Codifica di categoria (classificazione): ICD-10 (singolo codice) Codifica di gravità: Indice di Severità di Malattia e Classe di Comorbilità (ISM, CIRS) (numero)

* Il metodo diagnostico clinico rileva i “problemi” legati alla malattia, ovvero le “menomazioni e limitazioni”

Page 16: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Codifica ICD-10Codici numerici

A00-B99 Malattie infettive e parassitarieC00-D48 NeoplasieD50-D89 Malattie del sangue, organi emopoietici e sistema immunitarioE00-E90 Malattie del sistema endocrino metabolico e della nutrizioneF00-F99 Malattie mentali e del comportamentoG00-G99 Malattie del sistema nervosoH00-H59 Malattie dell’occhi e degli organi correlatiH60-H95 Malattie dell’orecchio e della mastoideI 00-I99 Malattie del sistema cardio-circolatorioJ00-J99 Malattie del sistema respiratorioK00-K93 Malattie del sistema digerenteL00-L99 Malattie della pelle e del tessuto sottocutaneoM00-M99 Malattie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivoN00-N99 Malattie del sistema genito-urinario

Page 17: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

ICD-10

000-099 Gravidanza, parto e puerperio

P00-P96 Condizioni morbose di origine perinatale

Q00-Q99 Malformazioni congenite, deformazioni e anomalità cromosomiche

R00-R99 Sintomi, segni e reperti anomali di laboratorio non classificati altrove

S00-T98 Traumatismi, avvelenamenti e altre conseguenze di cause esterne

V01-Y98 Cause esterne di malattia e morte

Z00-Z59 Fattori che influenzano la salute e il contato con i servizi

U00-U99 Malattie nuove

Page 18: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Strumento che valuta la gravità delle patologie e la pluripatologia. Viene utilizzato per quantificare in modo oggettivo lo stato di salute

ISM e Comorbilità

Tiene conto di:Stato mentale: malattie mentali, deterioramento mentale, depressione, parkinsonismi

Stato sensoriale: deficit vista, udito

Stato nutrizionale: deficit nutrizionali

Stati morbosi: malattie e disturbi di apparato cardiovascolare, respiratorio, digerente, genito-urinario, endocrino, osteo-articolare

Neoplasie maligne

Anemie

Altro

Page 19: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Ogni malattia/disturbo viene classificato con Indici di Severità 0-4

Severità delle Patologie

Assenza di malattia

Presenza di malattia all’anamnesi, ma corretta dal trattamento e asintomatica da anni

Presenza di malattia con sintomi lievi, controllati dal trattamento

Presenza di malattia con sintomi gravi, scarsamente controllati dal trattamento

Presenza di malattia con sintomi gravi, non controllati dal trattamento

Page 20: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Comorbilità-Pluripatologia

nessuna patologia con ISM > 2

2 o più patologie con ISM = 3 o 1 sola patologia con ISM = 4

1 sola patologia con ISM = 3 e le altre con ISM non > 1

1 sola patologia con ISM = 3 e le altre con ISM non > 2

La pluripatologia viene classificata con Classe 1-4

Page 21: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

A. CARDIOPATIA ORGANICA: valvulopatie, endo-mio-pericardite, aritmie secondarie

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 NYHA 1: asintomaticità, solo segni strumentali (ECG,ECO) e/o minimi reperti obiettivi

ISM 2 NYHA 2: dispnea indotta da attività della vita quotidiana; edemi livi-moderati, controllo con trattamento

ISM 3 NYHA 3: dispnea indotta da attività inferiori alle ordinarie; edemi marcati, scarso controllo con il trattamento

ISM 4 NYHA 4: dispnea a riposo

B. CARDIOPATIA ISCHEMICA: IMA, angina pectoris, aritmie da ischemia

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Asintomaticità, solo segni strumentali di ischemia (ECG,ECO), aritmie in storia di cardiopatia ischemica

ISM 2 Storia di IMA o EPA (>6mesi),intervento di by-pass, angina o dispnea indotte da attività della vita quotidiana, controllo con trattamento

ISM 3 IMA o EPA negli ultimi 6 mesi, angina o dispnea indotte da attività leggere o a riposo, scarso controllo con il trattamento

ISM 4 Estesa area di acinesia

C. DISTURBI PRIMITIVI DEL RITMO E DELLA CONDUZIONE: aritmie in assenza di cardiopatia organica ed ischemica

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Asintomaticità, solo segni ECG

ISM 2 Sintomi lievi (cardiopalmo, capogiri sporadici), controllo con il trattamento o il pacemaker

ISM 3 Sintomi significativi (capogiri ricorrenti, sincope), scarso controllo con il trattamento

ISM 4 Classe 5 Lown

Indice di Severità della Malattia (ISM)

Page 22: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

E. IPERTENSIONE ARTERIOSA

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Ipertensione anamnestica o ipertensione attuale borderline

ISM 2 Ipertensione controllata dal trattamento (PA< 160 mmHg)

ISM 3 Ipertensione non controllata dal trattamento (PA > 160/90 mmHg)

ISM 4 Ipertensione maligna

D. INSUFFICIENZA CARDIACA CONGESTIZIA (CAUSE EXTRACARDIACHE): cuore polmonare cronico, insufficienza renale

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 NYHA 1: asintomaticità, solo segni strumentali (ECG,ECO) o storia di singolo episodio di insufficienza cardiaca, facilmente controllato, senza problemi successivi

ISM 2 NYHA 2: dispnea indotta da attività della vita quotidiana; edemi livi-moderati, controllo con trattamento, storia di episodi multipli di insufficienza cardiaca, attualmente controllati

ISM 3 NYHA 3: dispnea indotta da attività inferiori alle ordinarie; edemi marcati, scarso controllo con il trattamento

ISM 4 NYHA 4: dispnea a riposo

F. ACCIDENTI VASCOLARI CEREBRALI

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Asintomaticità, storia di 1 episodio di TIA

ISM 2 Storia di 2 o più episodi di TIA (distanziati nel tempo), storia di accidente cerebrovascolare senza segni residui o con lieve parestesia o ipostenia residua, presenza di aneurisma nel circolo cerebrale o occlusione carotidea parziale (>70%) asintomatica

ISM 3 TIA frequrnti, ravvicinati, storia di accidente cerebrovascolare con paresi o plegia

ISM 4 Coma correlato ad accidente cerebrovascolare

Page 23: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

G. VASCULOPATIE PERIFERICHE

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Vene: asintomaticità, storia di tromboflebiteArterie: arteriopatia documentata da Doppler, pregresso by-pass su vasi periferici (Claudicatio stadio 1)

ISM 2 Vene: insufficienza venosa profonda, edemi, singolo episodio di EPAArterie: dolore scatenato da deambulazione (Claudicatio stadio 2), aneurisma aorta

ISM 3 Vene: multipli episodi di EPA, ulcere varicoseArterie: dolore a riposo, lesioni trofiche (Claudicatio stadio 3-4)

ISM 4 Gangrena, amputazione

H. DIABETE MELLITO

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Intolleranza glucidica

ISM 2 Diabete controllato da trattamento dietetico o farmacologico (>180 mg/dl)

ISM 3 Diabete non controllato (>180mg/dl) o presenza di complicanze: neuropatia, nefropatia, (creatinina 3-6 mg/dl), retinopatia, gangrena

ISM 4 Cardiopatia ischemica grave, uremia terminale, coma diabetico, shock

H 1. MALATTIE ENDOCRINE

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Malattia subclinica evidenziabile con esami bioumorali e strumentali (asintomaticità) o pregressa malattia corretta con trattamento medico o chirurgico

ISM 2 Sintomi lievi-moderati ben controllati con il trattamento

ISM 3 Sintomi gravi mal controllati con il trattamento

ISM 4 Sintomi molto gravi non controllati con il trattamento

Page 24: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

I. MALATTIE RESPIRATORIE

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Asintomaticità, solo obiettività toracica o Rx

ISM 2 Tosse cronica, dispnea indotta da attività della vita quotidiana, FEV1 60-80%

ISM 3 Tosse produttiva mattutina, dispnea indotta da attività inferiori alle ordinarie o a riposo, FEV1<60%, storia di infezioni respiratorie ricorrenti

ISM 4 Insufficienza respiratoria globale (ipossiemia <60mmHg, ipercapnia > 50mmHg)

L. NEOPLASIE MALIGNE

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Diagnosi ed eventuale ultimo trattamento >5 anni fa

ISM 2 Diagnosi ed eventuale ultimo trattamento >1 ma <5 anni fa

ISM 3 Diagnosi ed eventuale ultimo trattamento nell’ultimo anno, recidiva, non remissione, non metastasi

ISM 4 Neoplasia allo stadio terminale

M. MALATTIE EPATO-BILIARI

ISM 0 Assenza di malattia o pregressa epatite A

ISM 1 Asintomaticità attuale, pregressa epatite B, colelitiasi asintomatica, colecistectomia per litiasi

ISM 2 Epatite recente (<1 anno), epatite attuale non complicata, HCV+, colelitiasi sintomatica, cirrosi lieve (Child A)

ISM 3 Epatite cronica persistente o attiva, cirrosi conclamata (Child B)

ISM 4 Cirrosi in stadio terminale (Child C)

Page 25: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

N. MALATTIE RENALI

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Asintomaticità con storia di nefropatia, interventi per nefrolitiasi,IVU asintomatica, creatinina<1.5mg/dl

ISM 2 Nefropatia non complicata (creatinina 1.5 -2.5 mg/dl), nefrolitiasi sintomatica, IVU recidivanti sintomatiche

ISM 3 Nefropatia complicata (creatinina>2.5mg/dl), uropatia ostruttiva, encefalopatia, trapianto renale effettuato, dialisi

ISM 4 Uremia terminale

0. MALATTIE OSTEO-ARTICOLARI

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Asintomaticità o dolore episodico, Rx compatibile con artropatia degeneratiiva o infiammatoria

ISM 2 Dolore osteoarticolare continuo, lieve-moderata compromissione mobilità articolare controllata dal trattamento, sostituzione d’anca o di ginocchio

ISM 3 Dolore osteoarticolare continuo,importante limitazione mobilità articolare non controllata dal trattamento, deformità severe, crolli vertebrali multipli

ISM 4 Immobilità articolare

P. MALATTIE GASTROINTESTINALI

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Asintomaticità o trattamento medico o chirurgico anamnestico, diverticolosi, ernia iatale, inguinale, crurale, ombelicale

ISM 2 Esofagite da reflusso, gastrite sintomatica, ulcera attiva, diverticolite, malattia infiammatoria intestinale in controllo farmacologico, pseudocisti pancreatiche

ISM 3 Esofagite da reflusso, gastrite sintomatica, ulcera attiva, diverticolite recidivante, malattia infiammatoria intestinale non controllata dal trattamento, pancreatite cronica

ISM 4 Occlusione, perforazione, emorragia, insufficienza pancreatica

Page 26: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Q. MALNUTRIZIONE

ISM 0 MNA ≥ 24 Stato nutrizionale soddisfacente

ISM 1 MNA 17-23 Rischio di malnutrizione

ISM 2 MNA 16.5-12 Stato nutrizionale lievemente scadente

ISM 3 MNA 11.5-6 Stato nutrizionale moderatamente scadente

ISM 4 MNA 5.5-0 Stato nutrizionale gravemente scadente

R. PARKINSONISMI

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Manifestazioni minori, non necessità di trattamento

ISM 2 Manifestazioni controllate dal trattamento (tremore, ipertono, bradicinesia, movimenti involontari di entità moderata

ISM 3 Manifestazioni controllate dal trattamento (tremore, ipertono, bradicinesia, movimenti involontari di entità severa

ISM 4 Immobilità

S. DEPRESSIONE

ISM 0 Assenza di malattia (diagnosi clinica e/o GDS <10/30)

ISM 1 Depressione lieve (diagnosi clinica e/o GDS 10-15/30) o eutimia dopo trattamento

ISM 2 Depressione moderata (diagnosi clinica e/o GDS 16-20/30

ISM 3 Depressione grave (diagnosi clinica e/o GDS >21/30

ISM 4 Depressione maggiore con sintomi psicotici (criteri del DSM IV)

Page 27: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

S1. MALATTIE MENTALI: tutte le malattie mentali ad eccezione della depressione

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Dato anamnestico di malattia risalente a più di 2 anni già trattata con successo

ISM 2 Presenza di malattia lieve con sintomi controllati

ISM 3 Presenza di sintomi scarsamente controllati dalla terapia

ISM 4 Presenza di malattia grave con sintomi non controllati dalla terapia

T. DETERIORAMENTO MENTALE

ISM 0 Assenza di malattia (MMSE ≥ 26 o SPMSQ ≥ 8): non deficit memoria a breve e lungo termine, nè del pensiero astratto, delle capacità di giudizio critico; normale attività lavorativa, sociale e relazioni interpersonali

ISM 1 Deterioramento lieve (MMSE 19-26 o SPMSQ 6-7): attività lavorative e sociali significativamente compromesse, ma capacità di vita autonoma, adeguata igiene personale, capacità critica relativamente conservata

ISM 2 Deterioramento moderato (MMSE 13-18 o SPMSQ 3-5): la vita indipendente diviene rischiosa, è necessario un certo grado di supervisione

ISM 3 Deterioramento grave (MMSE 0-12 o SPMSQ 0-2): le attività della vita quotidiana sono notevolmente compromesse ed è necessaria una continua supervisione;incapacità alla igiene personale; incoerenza, mutismo

ISM 4 Stadio terminaleU. ANEMIA

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Anemia live (Hb 11.9-10 g/dl)

ISM 2 Anemia moderata (Hb 9.9-8 g/dl)

ISM 3 Anemia grave (Hb 7.9-6 g/dl)

ISM 4 Anemia gravissima (Hb <6g/dl)

Page 28: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

V. DEFICIT SENSORIALI

ISM 0 Assenza di deficit

ISM 1 Deficit lieve: reperti obiettivi o strumentali, ma non difficoltà nell’uso della funzione o asintomatico per trattamento medico o chirurgico pregresso (es. intervento otosclerosi, terapia otite cronica...)

ISM 2 Deficit modesto: deficit corretti o correggibili con protesi

ISM 3 Deficit grave: deficit non corretti o correggibili con protesi

ISM 4 Perdita completa della funzione

Z. ALTRO

ISM 0 Assenza di malattia

ISM 1 Presenza di malattia alla anamnesi ma corretta dal trattamento e asintomatica

ISM 2 Presenza di malattia con sintomi lievi, controllati dal trattamento

ISM 3 Presenza di malattia con sintomi gravi , scarsamente controllati dal trattamento

ISM 4 Presenza di malattia con sintomi gravi , non controllati dal trattamento

Classi di Comorbilità

Classe 1 Nessuna patologia con ISM > 2

Classe 2 1 patologia con ISM = 3 e le altre con ISM non >1

Classe 3 1 patologia con ISM = 3 e le altre con ISM non >2

Classe 4 2 o più patologie con ISM = 3 o 1 patologia con ISM = 4

Page 29: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Orientamento temporo-spaziale

In che anno siamo? (0-1)

In che stagione siamo? (0-1)

In che mese siamo ? (0-1)

Mi dica la data di oggi ? (0-1)

Che giorno della settimana è oggi? (0-1)

Mi dica in che nazione siamo? (0-1)

In quale regione italiana siamo? (0-1)

In quale città ci troviamo? (0-1)

Mi dica il nome del luogo dove ci troviamo? (0-1)

A che piano siamo? (0-1)

Memoria Far ripetere: “pane, casa, gatto”. La prima ripetizione dà adito al punteggio.Ripetere finché il soggetto esegue correttamente, max 6 volte (0-3)

Calcolo Far contare a ritroso da 100 togliendo 7 per cinque volte (0-5)93 86 79 72 65 (se non completa questa prova , allora far sillabare all’indietro la parola MONDO O D N O M

Mini Mental State Examination (MMS)

Page 30: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Linguaggio

Chiedere la ripetizione dei tre soggetti precedenti (0-3)

Mostrare un orologio ed una matita chiedendo di dirne il nome (0-2)

Ripeta questa frase:” TIGRE CONTRO TIGRE” (0-1)

Prenda questo foglio con la mano destra, lo pieghi e lo metta sul tavolo (0-3)

Legga ed esegua quanto scritto su questo foglio (chiuda gli occhi) (0-1)

Scriva una frase (deve contenere soggetto e verbo) (0-1)

Copi questo disegno (pentagoni intrecciati) (0-1)

TOTALE ......./30

Punteggio Totale corretto per età e scolarità ............... |

Età65-69 70-74 75-79 80-84 85-89

Anni di scolarizzazione0-4 anni5-7 anni8-12 anni13-17 anni

+0.4-1.1-2.0-2.8

+0.7-0.7-1.6-2.3

+1.0-0.3-1.0-1.7

+1.5+0.4-0.3-0.9

+2.2+1.4+0.8+0.3

Page 31: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Punti 1 0

E’ soddisfatto della sua vita? No Sì

Ha abbandonato molte delle sue attività o interessi? Sì No

Ha l’impressione che la sua vita sia vuota? Sì No

Si sente spesso annoiato ? Si No

E’ di buon umore per la maggior parte del tempo? No Sì

Teme che possa succederle qualcosa di brutto? Si No

Si ritiene nel complesso contento? No Si

Si sente spesso senza aiuto? Si No

Preferisce stare in casa piuttosto che uscire a fare cose nuove?

Si No

Pensa di avere più problemi di memoria dei suoi coetanei? Si No

Pensa che sia bello vivere in questo momento ? No Sì

Pensa che la vita che sta facendo ora abbia poco senso? Sì No

Si sente pieno di energia ? No Sì

Ritiene che la sua situazione sia senza speranza? Si No

Pensa che gli altri stiano meglio di lei? Sì No

Totale

0-5Normale 6-10Depressione lieve-moderata > 11 Depressione rilevante

GERIATRIC DEPRESSION SCALE (GDS)

Page 32: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

MINI NUTRITIONAL ASSESSMENT (MNA)

INDICI0 0.5 1 2 3 TOTALE

BMI (Kg/m2) < 19 19-21 21-23 > 23 .............

MAC[1] <21 21-22 >22

CC[2] <31 ≥31

Perdita peso(ultimi 3

mesi)

>3 kg Non nota 1-3 Kg Nessuna

[1] Circonferenza metà braccio (braccio non dominante (metà linea olecrano-acromion)[2] Circonferenza polpaccio (gamba non dominante)

VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA

Page 33: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

INDICI0 1 2 TOTALE

Vive autonomamente no si ................

Prende più di 3 medicinali si no

Malattie acute o eventi stressanti (ultimi 3 msi)

si no

Problemi di mobilità Allettato o in carrozzina

Si può alzare Non problemi

Problemi neuropsicologici Demenza o depressione

grave

Demenza o depressione

lieve

Non problemi

Piaghe da decubito si no

VALUTAZIONE GLOBALE

Page 34: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

VALUTAZIONE ALIMENTARE

INDICI0 0.5 1 2 TOTAL

E

N°pasti completi/dì 1pasto 2 pasti 3 pasti ............

Consumo: almeno 1 volta/dì:

latticini1-2 volte settimana: uova o

legumiOgni giorno: carne, pesce

pollo

0-1 si 2 sì 3 sì

Consumo frutta o verdura almeno 2 volte/dì

no Si

Perdita di appetito negli ultimi 3 mesi

notevole moderata no

Bicchieri di liquidi assunti al giorno

<5 5-9 >9

Assistenza nel mangiare sì No, ma con difficoltà

No, senza difficoltà

Page 35: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

VALUTAZIONE SOGGETTIVA

INDICI0 0.5 1 2 TOTALE

Ritiene di avere problemi

nutrizionali?

Sì Non so, forse Nessun problema

.....................

In confronto ai suoi coetanei

come valuta la sua salute?

Meno buono

Non so Abbastanza buono

migliore

PUNTEGGIO

≥24 Stato nutrizionale soddisfacente

17-23 Rischio di malnutrizione

16.5-12 Stato nutrizionale lievemente scadente

11.5-6 Stato nutrizionale moderatamente scadente

5.5-0 Stato nutrizionale gravemente scadente

Page 36: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Danno funzionale (a carico di funzioni: respiratoria, cardiocircolatoria…) o organico (a carico di organi: arti, fegato, cervello…)

E’ il problema oggettivo, con o senza sintomi-disturbi soggettivi, legato alla malattia.

Page 37: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Metodi e Strumenti per valutare le Menomazioni

Diagnosi: Anamnesi, Esame Obiettivo, Referti strumentali, di laboratorio, di visite specialistiche

Codifica di categoria (classificazione): ICF International Classification of Functioning, disabilities and health)

Codifica di gravità: scale numeriche

Page 38: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

1. Funzioni mentali2. Funzioni sensoriali e del dolore3. Funzioni della voce e dell’eloquio4. Funzioni dei sistemi cardiovascolare, ematologico,

immunologico, dell’apparato respiratorio5. Funzioni dell’apparato digerente, del sistema

metabolico ed endocrino6. Funzioni genito-urinarie e riproduttive7. Funzioni neuro-muscolo-scheletriche e correlate al

movimento8. Funzioni della cute e delle strutture correlate

Page 39: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

1. Strutture del sistema nervoso2. Occhio, orecchio e strutture correlate3. Strutture coinvolte nella voce e nell’eloquio4. Strutture dei sistemi cardiovascolare, ematologico,

immunologico, dell’apparato respiratorio5. Strutture correlate all’apparato digerente, del sistema

metabolico ed endocrino6. Strutture correlate ai sistemi genito-urinario e

riproduttivo7. Strutture correlate al movimento8. Cute e strutture correlate

Page 40: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Ictus Funzione del linguaggio (afasia, disfasia)

Distacco di retina

Barotrauma timpanico

Distrofia muscolare

Psicosi

Trauma arto

Funzione della vista (diminuzione, cecità)

Funzione dell’udito (diminuzione, sordità)

Funzione muscolo-scheletrica

Funzione mentale (delirio)

Funzione muscolo-scheletrica

Funzione urinaria (incontinenza)

Funzione muscolo-scheletrica (emiplegia)Funzione della deglutizione (disfagia)

Lesione ischemica cerebrale

Lesione retina

Lesione del timpano

Lesione arto

Atrofia muscoli

Page 41: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Difficoltà a compiere attività o a partecipare alle situazioni di vita a seguito di una Menomazione

Page 42: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Metodi e Strumenti per valutare le Limitazioni di Attività e Partecipazione

Diagnosi: Anamnesi, Esame Obiettivo, Referti strumentali, di laboratorio, di visite specialistiche

Codifica di categoria (classificazione): ICF (International Classification of Functioning, Disabilities ahd Health)

Quantificazione di gravità: scale di gravità

Page 43: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

1. Apprendimento e applicazione delle conoscenze (guardare, ascoltare, acquisire abilità, applicare le abilità)

2. Compiti e richieste generali (eseguire compiti, eseguire la routine, gestire lo stress)

3. Comunicazione (comprendere e produrre messaggi)4. Mobilità (camminare e spostarsi, muoversi con mezzo di trasporto,

cambiare o mantenere una posizione, maneggiare oggetti)5. Cura della propria persona6. Vita domestica (procurarsi beni e servizi, compiti casalinghi,

assistere gli altri) 7. Interazioni e relazioni interpersonali8. Aree di vita principali (istruzione, lavoro, vita economica)9. Vita sociale, civile e di comunità (associazioni, ricreazione e

tempo libero, religione)

Page 44: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Ictus Funzione del linguaggio (afasia) Comunicazione

Distacco di retina Funzione della vista Comunicazione

Barotrauma timpano Funzione dell’udito Comunicazione

Distrofia muscolare Funzione muscolo-scheletrica Mobilità

Psicosi Funzione mentale Relazioni, Aree di vita

Trauma Arto inferiore Mobilità

Dito mano Destrezza manuale

Funzione urinaria (incontinenza) Cura della persona

Funzione della deglutizione (disfagia) Cura della personaFunzione muscolo-scheletrica (emiplegia) Mobilità

Page 45: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Gravità delle menomazioni e limitazioni (Disabilità)

Nessun problema-problema trascurabile 0-4% 0

100

Problema lieve, piccolo 5-24%

Problema medio, discreto 25-49%

Problema grave, notevole 50-95%

Problema totale 96-100%

Ogni Disciplina ha propri Strumenti di quantificazione delle Menomazioni:Es: deficit Visus …/10; iperglicemia…… mg/dl; ipertensione: valori numerici PAS/PAD;

Page 46: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Fattori dell’ambiente fisico e sociale che migliorano il funzionamento (Facilitatore) o lo peggiorano (Barriera) creando Handicap

Page 47: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Metodi e Strumenti per valutare le Barriere e i Facilitatori Ambientali

Diagnosi: colloquio, visita ambientale (ambiente fisico e sociale)

Codifica di categoria (classificazione): ICF International Classification of Functioning, disabilities and health)

Codifica di gravità: scale numeriche

Page 48: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

1. Prodotti e tecnologia (strumenti) 2. Ambiente naturale e cambiamenti ambientali effettuati

dall’uomo (ambiente fisico esterno e interno-abitazione…)

3. Relazioni e sostegno sociale (persone che forniscono sostegno fisico o emotivo, protezione, assistenza)

4. Atteggiamenti (positivi o stigmatizzanti delle persone esterne)

5. Servizi, sistemi e politiche (settori sanitario, sociale, istruzione, lavoro, trasporto, comunicazione…)

Page 49: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Menomazione: Funzione: muscolo-scheletrica (es. emiplegia) Struttura: cervello (es. lobo fronto-parietale)

Limitazioni: Attività: Mobilità Partecipazione: vita sociale

Malattia: ictus ischemico

Barriere ambientali: Ambiente fisico (es. scale, mancanza di ascensore) Relazioni sociali (es. paziente che vive solo)

Facilitatori ambientali: Prodotti e tecnologia (es. carrozzina, sollevatori) Servizi (es. riabilitazione, trasporto)

Page 50: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Entità dei Fattori Ambientali

Nessuna barriera-Nessun facilitatore 0-4%0

100

Barriera lieve – Facilitatore di lieve entità 5-24%

Barriera media – Facilitatore di media entità 25-49%

Barriera grave – Facilitatore di notevole entità 50-95%

Barriera completa – Facilitatore totale 96-100%

Non esistono Strumenti di quantificazione dei Fattori Ambientali. La valutazione è solo descrittiva

Page 51: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

1. Situazione abitativa esistenza di abitazione, sua idoneità alla AD (situazioni: esistenza di

barriere architettoniche interne/esterne, camera per il paziente, servizi igienici, riscaldamento), piano della abitazione e ascensore

2. Relazioni e sostegno sociale esistenza di nucleo familiare (situazioni: il paziente è solo, vive solo, vive

con coniuge anziano, vive con altro familiare, vive solo con badante, vive in struttura/comunità), esistenza di caregiver (situazioni: non esistente, coniuge anziano, figlio, altro familiare, badante), supporto della famiglia (situazioni: non collaborante, collaborazione parziale, collaborazione totale), aiuti esterni (situazioni: collaboratore domestico retribuito, infermiere retribuito, rete amicale, volontariato), criticità familiari (situazioni: altri malati cronici-disabili fra i parenti prossimi, eventi negativi recenti)

Page 52: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

3. Situazione economica n° redditi da lavoro o pensione nel nucleo familiare, n° integrazioni

economiche pubbliche

4. Servizi pubblici attivati-attivabili servizi sanitari (ADP, ADI sanitaria, SADI), servizi sociali (SAD), servizi

socio-sanitari (ADI socio-sanitaria, RSA, CP temporanee o definitive), ausili (per la cura e protezione personale, per la mobilità personale, per il sollevamento, antidecubito, per stomie, letti, cateteri vescicali, raccoglitori e assorbenti di urina, per terapia respiratoria, per mangiare e bere…), sussidi economici(assegno di cura, indennità di accompagnamento)

Page 53: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Scheda di Valutazione Ambientale al Ricovero

Colloquio con Familiare………………………………………………………………………………………………………. il……………………………

Paziente……………………………………………………..…………… anni……………………………………. Letto……………………Data ricovero…………………………... Provenienza (Domicilio, Struttura)…………………………………………….MMG……………………………………………………………………………

Stato funzionale pre ricovero(riferita da familiari)

Attività giornaliere autonomo necessita di aiuto totalmente dipendenteMovimento si sposta da solo si sposta assistito non si spostaStato cognitivo conservato deterioramento lieve-moderato deterioramento graveFunzione urinaria continente uso di dispositivi per incontinenza…………………Funzione intestinale continente uso di dispositivi per incontinenza…………………Alimentazione Via……………………………………………… Tipo……………………………..

Page 54: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Tipologia del nucleo familiare

Il paziente è: coniugato separato/divorziato vedovo celibe/nubileIl paziente ha figli n° ………………………………………………………….……………..…………………..…… Il paziente vive: solo con ………………………………………………………………………………. in Struttura/Comunità…………………………………………………………………..

Profilo del Caregiver

Nessuno Familiare ……………………………… Altro………………………………………………Vive: con il paziente in abitazione vicina in abitazione lontana

Aiuti esterni collaboratore retribuito già esistente convivente a ore collaboratore di prossima attivazione convivente a ore infermiere retribuito rete amicale, volontariato

Criticità familiari

altri malati cronici, disabili (fisi e psichici)……………………………………………………… eventi negativi recenti in famiglia…………………………………………………………………. amministratore di sostegno per…………………………………………………………………………………………..

Abitazione idonea ad AD criticità…………………………………………………………………………………………………………………

Servizi pubblici, benefici attivati

nessuno SAD Sociale SID ADP ADI Livello……………………………… Centro Diurno ………………………………….. Residenza Temporanea………………………. Residenza Definitiva …………………………………………………………………………………………..

Protesi, presidi e ausili (in possesso)

Mobilità carrozzina deambulatore bastone/tripode Prevenzione letto con sponde materasso antidecubitoTerapia bombola O2 Altro……………………………………………………………………

Benefici economici attivati

Invalidità civile riconosciuta del ….…..% Domanda inoltrata il………………………… Indennità accompagnamento riconosciuta Domanda inoltrata il………………………… Assegno di cura riconosciuto Domanda inoltrata il………………………… pensione lavoro pensione reversibilità pensione invalidità

Preferenze della famiglia per regime post dimissione

AD SI NO Non sa, deve organizzarsi Struttura definitiva pubblica SI NO Non saStruttura definitiva privata SI NO Non sa

Note

Page 55: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Difficoltà conseguente ad una Disabilità (Menomazione di funzioni e strutture, Limitazione di attività e partecipazione) alla Performance personale a causa di barriere ambientali

Page 56: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

L’Handicap emerge se….

• Nell’ambiente di vita della Persona ci sono Barriere (fisiche, relazionali, economiche, di supporto sanitario, sociale….)

L’Handicap si annulla/riduce se….

• Nell’ambiente di vita della Persona ci sono Facilitatori (fisici, relazionali, economici, di supporto sanitario, sociale….)

Page 57: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Metodi e Strumenti per valutare l’Handicap

Diagnosi: Esame del contesto ambientale Codifica di categoria : ICF (fattori ambientali)

Quantificazione di Gravità: scale Fattori ambientali

Page 58: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Emiplegia (menomazione della funzione muscolo-scheletrica)

DeambulazioneIctus

Architettoniche Nella indipendenza fisica

Carrozzina, Scala mobile

Nessun handicap di indipendenza

Page 59: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Fattori dell’individuo (sesso, età, classe sociale, forma fisica, stile di vita, educazione, istruzione, professione, esperienze di vita, carattere…) che favoriscono il funzionamento (Facilitatore) o lo peggiorano (Barriera)

Page 60: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Metodi e Strumenti per valutare le Barriere e i Facilitatori Personali

Diagnosi: colloquio

Codifica di categoria. Non esistente

Codifica di gravità: rapportabile alle Scale di Menomazioni e Limitazioni

Page 61: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Necessità di aiuto da persone (assistenza tutelare) o sussidi (supporti tecnologici) per svolgere attività o per partecipare a situazioni di vita

Esistono Strumenti di valutazione della Autonomia (punteggi di grado)

Page 62: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

1. Autonomia nelle ADL (Activities of Daily Living)

alimentazione, bagno/doccia, igiene personale,

abbigliamento, continenza, mobilità

2. Autonomia nelle IADL = Instrumental Activities of Daily Living abilità ad usare il telefono, a fare la spesa, a utilizzare mezzi di trasporto, ad assumere farmaci, a gestire il danaro

Page 63: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

ALIMENTAZIONEIndipendente (con cibi preparati). Capace di usare le posate, tagliare i cibi, versarsi da bere…. Indipendente (con cibi preparati), ad eccezione di tagliare la carne, aprire le bottiglie…. Capace di alimentarsi da solo ma con supervisione e assistenza nel tagliare, versareCapace di utilizzare una posata (cucchiaio o forchetta), ma richiede assistenza attiva durante il pastoDipendente. Deve essere alimentato (imboccato, nutrizione artificiale…)

10

8

5

2

0

BAGNO, DOCCIA (lavarsi)Autonomo nelle operazioniNecessita di supervisione per sicurezza (trasferimenti, lavarsi, asciugarsi) Necessita di aiuto (trasferimenti, lavarsi, asciugarsi) Necessita di aiuto per tutte le operazioniTotale dipendenza

5

4

2

1

0

IGIENE PERSONALEIndipendente (lavarsi mani, faccia, denti, uso rasoio….)Necessita di aiuto minimoNecessita di aiuto per una o più operazioniNecessita di aiuto per tutte le operazioniIncapace di attendere alla igiene personale. Totalmente dipendente

5

4

2

1

0

AUTONOMIA1. INDICE DI BARTHEL. Attività di base

Page 64: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

ABBIGLIAMENTOCapace di indossare, togliere, chiudere, allacciare indumenti, scarpe, indossare e togliere una protesiNecessita di minimo aiuto (uso di bottoni, cerniere, lacci…)Necessita di aiuto per mettere o togliere qualsiasi indumentoCollabora in qualche modo ma è dipendente sotto tutti gli aspettiNon collabora ed è dipendente sotto tutti gli aspetti

10

8

5

2

0

CONTINENZA INTESTINALEControllo intestinale completo, nessuna perdita, capace di mettersi supposte o praticarsi un enteroclismaOccasionali perdite, necessità di supervisione per supposte, enteroclismiPerdite frequenti, necessità di aiuto nell’uso di dispositivi (pannoloni)Necessità di manovre facilitatorieIncontinente

10

8

5

2

0

CONTINENZA URINARIAControllo completo durante il giorno e la notte; indipendente nell’uso di dispositivi interni o esterniOccasionali perdite; minimo aiuto nell’uso di dispositivi interni o esterniPerdite notturne; aiuto parziale nell’uso di dispositiviIncontinente, ma collaborante nell’uso dei dispositivi Incontinente; portatore di CV a dimora;dipendente nella applicazione dei dispositivi

10

8

5

2

0

USO DEL WCCapace di trasferirsi, pulirsi, lavarsi; capace di usare comoda, padella, pappagallo con capacità di svuotarli e pulirliNecessita di supervisione per sicurezza; capace di usare comoda, padella, pappagallo, ma non di svuotarli e pulirliNecessita di aiuto per alcuni aspetti (trasferimenti, pulirsi, lavarsi, uso comoda, padella…)Necessita di aiuto per tutti gli aspettiCompletamente dipendente

10

8

5

2

0

TOTALE Punteggi

60 - 50 Autonomo o quasi

49 - 15 Dipendente

14 - 0 Totalmente dipendente

Page 65: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

TRASFERIMENTO LETTO – SEDIA –CARROZZINAIndipendente. Capace di avvicinarsi al letto con la carrozzina, trasferirsi sul letto e viceversaNecessita di supervisione nei trasferimenti per sicurezzaNecessità di minimo aiuto nei trasferimenti Richiede massimo aiuto, ma collaboraNon collabora. Necessarie 2 persone per i trasferimenti. Uso di sollevatore

 15

 12

 7

 3

 0

DEAMBULAZIONEIndipendente con o senza ausili (stampelle, deambulatore..) per 50 m senza aiuto o supervisione. Capace di portare una protesi, bloccarla, sbloccarla, sedersi

15 USO CARROZZINA (per punteggio 0 alla voce “Deambulazione)Capace di compiere autonomamente per > 50 m tutti gli spostamenti (lineari e manovre)

15

Indipendente con o senza ausili per meno di 50 m. Necessita di supervisione per sicurezza

12 Autonomia nei percorsi lineari. Necessità di supervisione per manovre (avvicinare carrozzina al letto….)

 14

Necessita di assistenza di una persona per raggiungere e usare gli ausili

7 Autonomia nei percorsi lineari. Necessità di assistenza per manovre

 12

Necessita della presenza costante di una o più persone per la deambulazione

3 Necessità di assistenza per tutte le manovre

11 

Non deambulazione autonoma 0 Dipendente negli spostamenti  10

SCALE

Autonomia nel salire e scendere le scale con o senza ausiliAutonomia nel salire e scendere le scale con o senza ausili; supervisione per sicurezzaNon autonomia nel salire e scendere le scale con ausili e necessita di supervisione e assistenza Necessita di aiuto per salire e scendereIncapace di salire e scendere

 10

 8

 5

 2

 0

TOTALE

Punteggi 40-30 si sposta da solo 29-15 Si sposta assistito 14-0 Non si sposta

2. INDICE DI BARTHEL. Mobilità

Page 66: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Esistono Strumenti di valutazione della Intensità di cura e assistenza (punteggi di intensità)

Page 67: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

1. Strumenti del Nursing infermieristico respirazione, circolazione, funzione urinaria, funzione intestinale,

integrità cutanea, alimentazione e idratazione, mobilizzazione, sonno, trattamenti farmacologici

2. Strumenti del Nursing tutelare funzione urinaria, funzione intestinale, igiene personale e

abbigliamento, alimentazione e idratazione, mobilizzazione, sonno

Page 68: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

A. NURSING INFERMIERISTICO

Respirazione Normale 0

Secrezioni, posture 2

Aerosol terapia 3

Ossigeno terapia 3

Aspirazione 4

Gestione tracheotomia 11

Circolazione Normale 0

Controllo quotidiano parametri vitali 1

Controllo parametri vitali più volte/dì 3

Medicazione ulcera venosa 5

Medicazione Gangrena 8

Eliminazione urinaria Normale 0

Riabilitazione vescicole 2

Gestione catetere vescicole 3

Gestione urostomia 5

Eliminazione fecale Normale 0

Controllo stipsi (alimentazione,idratazione) 5

Clisteri evacuativi 6

Clisteri evacuativi + svuotamento manuale 8

Gestione colonstomia 8

Igiene personale e abbigliamento

Pulizia cavo orale 3

Nursing

Page 69: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Integrità cutanea Cute integra 0

Medicazione semplice 5

Uso ausili per prevenzione decubiti 10

Medicazione/gestione ulcera decubito 1°e 2° stadio 5

Medicazione/gestione ulcera decubito 3° e 4° stadio 10

Alimentazione idratazione

Controllo alimentazione/idratazione (bilancio idrico, diete) 6

Gestione NE/Nutripompa/SNG 10

Gestione NE/Nutripompa PEG 10

Gestione NPT 12

Mobilizzazione Posture particolari 3

Sonno, riposo Gestione insonnia (farmaci) 3

Uso farmaci Autonomo 0

Terapia im, sc, ev 2

Ipodermoclisi 3

Somministrazione assistita terapia orale 3

Terapia infusionale 3

Trattamenti speciali Prelievi o sticks 2

Organizzazione visite specialistiche 6

Gestione catetere succlavia 3

Gestione pompa ad infusione/accesso vascolare per terapia in vena

8

Gestione accesso vascolare per dialisi 14

Punteggi

Page 70: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

B. NURSING TUTELARE

Eliminazione urinaria Autonomo

Continenza assistita (accompagnamento in bagno, pappagallo, padella)

Gestione Urocontrol

Gestione pannolone / catetere vescicale

Eliminazione fecale Autonomo

Continenza assistita (accompagnamento bagno, padella)

Gestione pannolone

Igiene personale e abbigliamento

Autonomo

Autonomia assistita quotidiana ( aiuto a lavarsi, vestirsi)

Dipendenza completa quotidiana

Bagno settimanale

Alimentazione idratazione Autonomo

Autonomia assistita (aiuto a preparare il pasto o tagliare gli alimenti)

Dipendenza completa (imboccato)

Mobilizzazione Autonomo

Aiuto di una persona e/o di ausili

Aiuto di 2 persone

Mobilizzazione programmata a letto

Mobilizzazione programmata letto- poltrona-carrozzina

Sonno, riposo Normale

Rilevazione sonno-veglia diurna e notturna

Controllo stato confusionale notturno

Attività occupazionali Autonomo

Aiuto parziale

Aiuto totale

PUNTEGGI

Punteggio

0

3

3

4

0

4

5

0

5

7

12

0

3

6

0

2

4

2

5

0

2

9

0

4

6

Page 71: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

C. Variabili Psico-Fisiche-Relazionali che condizionano il Nursing

Ingresso

Organi di senso, linguaggio Normale 0

Deficit uditivi rilevanti 3

Deficit visivi rilevanti 5

Deficit linguaggio rilevanti 5

Stato di coscienza Normale 0

Assopito, disorientato, saporoso 5

Gravi turbe mentali (demenza) 10

Incoscienza, coma 7

Relazioni sociali Normale 0

Aggressività, rifiuto, diffidenza 8

Depressione, apatia 6

Malattia psichiatrica 10

Collaborazione della famiglia Famiglia collaborante 2

Famiglia non collaborante o incapace 6

Senza famiglia, amici 8

Educazione paziente e famiglia Non possibilità di autonomia per gravi patologie 2

Necessità di supporto 4

Necessità di educazione 8

Punteggi

Page 72: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Complessità Nursing Infermieristico

Ingresso Degenza Dimisssione

A......................... +C……………………. =……….. A......................... +C……………………=……….. A......................... +C………………………=………..

Punteggio0-30

31-5051-74

> = 75

AssistenzaMinimaMediaAlta

intensiva

Punteggio0-30

31-5051-74

> = 75

AssistenzaMinimaMediaAlta

intensiva

Punteggio0-30

31-5051-74

> = 75

AssistenzaMinimaMediaAlta

intensiva

Complessità Nursing Tutelare

Ingresso Degenza Dimissione

B......................... +C……………………. =……….. B......................... +C……………………. =……….. B......................... +C……………………. =………..

Punteggio0-29

30-4546-59

> = 60

AssistenzaMinimaMediaAlta

intensiva

Punteggio0-29

30-4546-59

> = 60

AssistenzaMinimaMediaAlta

intensiva

Punteggio0-29

30-4546-59

> = 60

AssistenzaMinimaMediaAlta

intensiva

Page 73: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Relazione fra Malattia, Disabilità, Autonomia, Impegno assistenziale (Nursing), Situazione

ambientaleIctus cerebrale (ISM 3)

Capacità intellettiva: demenza lacunarePsicologiche: stato confusionale, sonnolenza, alterazione ritmo sonno-vegliaLinguaggio: disfasiaViscerali: incontinenza urinaria, intestinale, disfagiaScheletriche: emiplegia,paraplegia, tetraplegia Comportamento: coscienza, relazioniComunicazione: parlareCura della persona: alimentarsi, igiene personale, escretorie, vestirsiLocomotorie: deambulazione, spostamenti, allettamento

Parziale o totale non autonomia nelle ADL e movimento

Assistenza per gestione catetere urinario, prevenzione/trattamento decubiti, gestione NE/NPT ….

Assistenza per igiene personale, mobilizzazione, alimentazione……

Page 74: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

La rilevazione dei fattori ambientali consente di individuare gli interventi migliorativi

Page 75: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Situazione favorevole: Servizi di assistenza (“care”: nursing), di cura-riabilitazione (“cure”), di continuità

assistenziale Verso

Situazione sfavorevole: carenze Servizi

Situazione favorevole: Famiglia esistente, collaborante

VersoSituazione sfavorevole: Famiglia non esistente, non collaborante

Page 76: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Malattia e sua gravità, Comorbilità Menomazioni di F e S

ISMICF-Menomazioni

Limitazioni di Attività e Partecopazione

Autonomia

BarthelICF-Limitazioni A, P

Barriere, Facilitatori

Scheda Fattori ambientaliICF- Fattori ambientali

Page 77: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

N° mediciTempi di assistenzaTipologia prestazioni

N° infermieriTempi di assistenzaTipologia prestazioni

N° oss, familiari, badantiTempi di assistenzaTipologia prestazioni

Non standardizzati

Nursing infermieristico

Nursing tutelare

Page 78: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.
Page 79: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Significato

L’approccio bio-psico-sociale è la strategia di approccio al paziente considerato nel contesto della sua famiglia.

Tiene conto dei bisogni legati alle malattie (fisiche, psichiche), alla non autonomia (funzionale, economica) ed alla situazione familiare

E’ la risposta unitaria ai bisogni della persona e della famiglia

Page 80: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.
Page 81: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.
Page 82: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.
Page 83: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.
Page 84: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.
Page 85: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.
Page 86: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Problemi sanitari, assistenziali, ambientali

(patologie, menomazioni, disabilità,

problemi familiari)

Obiettivi

raggiungibili

Prestazioni

(mediche, infermieristiche,

riabilitative, tutelari)

Prescrizioni(farmaci, presidi, ausili, supporti

economici, abitativi…)

Schema per la definizione del PAIRegime intensivo……………… Regime estensivo……………...

Regime di lungoassistenza………………………

Page 87: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.
Page 88: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

1. Comprensione della malattia e del piano di cura

2. Adesione attiva al piano di cura concordato

3. Fiducia nelle cure, limitazione del timore dei trattamenti

4. Aspettative ragionevoli sugli esiti delle cure

5. Comportamenti favorevoli nei confronti della salute

Page 89: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Attribuzione di potere al Paziente e alla Famiglia al di là del consenso informato

1. Coinvolgimento nella definizione e nella attuazione dei trattamenti

2. Sollecitazione alla adesione a gruppi di auto-aiuto di pazienti e familiari

3. Materiale informativo con descrizione di patologie e trattamenti destinate agli utenti

Page 90: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Riabilitazione del paziente per Riabilitazione del paziente per miglioramento della autonomia nelle miglioramento della autonomia nelle attività giornaliere e nel movimento attività giornaliere e nel movimento

Supporti esterni per implementare:Supporti esterni per implementare:1.1. Interessi personaliInteressi personali2.2. Adattamento (coping)Adattamento (coping)3.3. Senso di responsabilizzazione ai ruoli Senso di responsabilizzazione ai ruoli

familiari, sociali familiari, sociali 4.4. Aspetti spirituali e religiosi (preghiera, Aspetti spirituali e religiosi (preghiera,

valori spirituali (fede, speranza...)valori spirituali (fede, speranza...)

Page 91: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.

Dimostrazione pratica delle modalità di Dimostrazione pratica delle modalità di rilevazione dei parametri vitali, di rilevazione dei parametri vitali, di riconoscimento di segni premonitori, di riconoscimento di segni premonitori, di mobilizzazione, somministrazione farmaci….mobilizzazione, somministrazione farmaci….

Sviluppare motivazioni esponendo i rischi del non trattamento ed i benefici della cura.

Page 92: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.
Page 93: UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina Clinica di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a.