Tutta la vita - San Riccardo Pampuri · UMBERTO MOTTA Tutta la vita chiede l’eternità 10 11...

21
chiede l’eternità Tutta la vita UMBERTO MOTTA 1982 - 2004 Supplemento al numero di Tempi – Anno 10 - n. 52/01 del 23 dicembre 2004 – Poste Italiane Spa – Spedizione in a.p. D.L. 353/03 (conv. L. 46/04) art. 1 comma 1,DCB Milano

Transcript of Tutta la vita - San Riccardo Pampuri · UMBERTO MOTTA Tutta la vita chiede l’eternità 10 11...

chiede l ’eternitàTutta la vi ta

U M B E R T O M O T T A1 9 8 2 - 2 0 0 4

Supple

mento

al n

um

ero

di T

em

pi –

Anno 1

0 -

n.

52/0

1 d

el 2

3 d

icem

bre

2004 –

Post

e Ita

liane S

pa –

Spediz

ione in

a.p

. D

.L.

353/0

3 (

conv.

L.

46/0

4)

art

. 1 c

om

ma 1

,D

CB

Mila

no

In copertina e alle pagine 12 e 18 quadri di Umberto Motta.

In quarta di copertina gli auguri di monsignor Luigi Giussani a Umberto

per il Natale 2003

Tutta la vi ta chiede l ’eternità

U M B E R T O M O T T A1 9 8 2 - 2 0 0 4

Caro Gigi,ti invio le notizie sulla vita di mio fratello

Umberto. Mi sono fatta prendere un po’ la mano, perche’ quando ripenso a lui di primo acchito mi viene

in mente il suo corpo giovane martoriato,prima della morte. Allora mi vengono i brividie mi affiora al cuore una certa disperazio-ne. Ma quando rifletto sulla vita cheUmberto ha vissuto in quella carne e leggo isuoi scritti pieni di speranza, non posso nonsperare anch’io. Questo che ci dai l’oppor-

tunita’ di fare e’ un libretto sulla Speranza chesostiene l’uomo che vive.

GrazieSilvia Motta

U M B E R T O M O T T AT u t t a l a v i t a c h i e d e l ’ e t e r n i t à

7

U M B E R T O M O T T AT u t t a l a v i t a c h i e d e l ’ e t e r n i t à

6

l’incarnazione stessa della Speranza degli uomini. «Bisogna vivere per

l’eterno, è per questo che siamo insieme». Non c’è definizione più esau-

riente della vita umana di queste ultime parole di Umberto. Ancora

inconcepibili per noi che non abbiamo ancora sostenuto l’ultima prova,

il pungiglione della morte. Ma non si può non intuire che è così, proprio

così. Non fosse stato per l’amico Gesù, che questo eterno ha iniziato a

portarlo nel mondo e ci ha donato il centuplo quaggiù, come potrebbe

essere ragionevole l’eternità?

Perciò, grazie per la carità che ci hai fatto amico, vivendo fino all’ultimo

respiro ciò che anche noi abbiamo visto, toccato e annuciamo a voi:

l’inizio gioioso e continuo della vita sgorgante dalla persona di Gesù

Cristo, che ci conduce fino al livello più confidenziale e glorioso del

Mistero, che è Dio, nostro padre.

Grazie, e adesso che sei lì con Flannery, continua a farci la carità, come

ha scritto lei, questa azione per cui la carità cresce invisibile in mezzo a

noi, intrecciando i vivi e i morti, chiamata dalla Chiesa la Comunione dei

Santi.

Luigi Amicone

LLa notizia della morte di Umberto Motta ci ha raggiunto come una pal-

lottola al cuore in una bella notte di mezza estate mentre sulle colline di

Rimini, noi e un gruppo di suoi giovani amici, eravamo raccolti intorno al

desco spensieratamente in compagnia di una coppia di amici protes-

tanti, Erica e Richard Newbury, venuti per la prima volta a Rimini per

partecipare a quel Meeting dell’amicizia fra i popoli a cui anche Umberto

si era preparato a partecipare, e invece è morto. Così, come abbiamo

ricordato altrove, a un certo punto Richard ha iniziato a parlare del

Signore, e a parlarne così naturalmente, che era come se fosse lì, sedu-

to tra di noi, «il Signore che viene a noi per vie che non sono le nostre

vie», e di noi che «non sappiamo il perché e il come, ma sappiamo che

lui è il Signore, come certamente più di noi sa adesso Umberto». È in-

spiegabile perché proprio a noi di questo piccolo giornale è stato fatto

il dono e l’onore di raccogliere e pubblicare pensieri, lettere e testimo-

nianze di questo giovane che nei suoi ventidue anni trascorsi nel mondo

ha lasciato una traccia indelebile destinata a ingigantirsi negli anni. Egli

è infatti uno di quei cristiani a cui gli esseri umani presenti e futuri si ri-

volgeranno, se Dio vuole, per comprendere il loro Destino e, soprattut-

to, per non disperare mai. Poiché, come si può e si deve affermare pure

nello strazio della sua precocissima dipartita ai nostri occhi, Umberto è

U M B E R T O M O T T AT u t t a l a v i t a c h i e d e l ’ e t e r n i t à

9

U M B E R T O M O T T AT u t t a l a v i t a c h i e d e l ’ e t e r n i t à

8

to i primi di luglio, ma lui stesso chiese ai medici di posticipare l’interven-

to perché proprio in quei giorni avrebbe dovuto affrontare diversi esami

in università e per lo stesso motivo spesso si faceva anticipare o po-

sticipare i cicli di chemioterapia. Non ha mai, nemmeno per un istante,

pensato di interrompere i suoi studi e si precipitava sempre a Lugano,

nonostante le precarie condizioni fisiche, dopo ogni operazione e dopo

ogni terapia.

La chemio divenne frequente nel 2003, quando comparvero le meta-

stasi polmonari, e il 6 novembre del 2003 fu operato ai polmoni. Tuttavia

nel gennaio del 2004 le metastasi ricomparvero e da allora Umberto fu

sottoposto a cicli di chemioterapia molto più intensi di quelli che aveva

subìto in precedenza e che duravano più a lungo.

A causa delle terapie, Umberto negli ultimi tempi viveva due settimane

al mese. Un giorno, appena finito un ciclo di chemio, andò insieme a due

suoi amici in auto a Lourdes, guidando lui stesso. Quella volta mi tele-

fonò alle 8 del mattino e mi disse: «Ho guidato tutta la notte e sono a

Lourdes». Umberto non ha mai cercato cure alternative, non ha mai

chiesto di consultare altri dottori, perché si fidava totalmente dei medici

dell’Istituto dei Tumori, che non l’hanno mai abbandonato un istante; tra

questi alcuni medici del Movimento l’hanno particolarmente accompa-

gnato. Quando i dottori ci dissero che le cure non avrebbero più appor-

tato benefici, Umberto volle tentare un altro tipo di chemioterapia,

ancora più duro.

Dopo l’ultima chemio di luglio decise di partire per la Sardegna con i suoi

amici, sempre guidando il suo mitico maggiolone verde mela. Noi a casa

avevamo il cuore in gola, ma Umberto ci diceva che nella vita non si può

calcolare niente, che è inutile progettare, e poi desiderava a tal punto

UUmberto Motta è nato a Melzo il 27 luglio 1982; è morto all’Istituto dei

Tumori di Milano il 26 agosto 2004. Ha vissuto a Pioltello. Ha studiato

all’Istituto Sacro Cuore di Milano dalla prima elementare fino alla matu-

rità artistica. Qui ha incontrato il Movimento di Comunione e

Liberazione, per il quale ha speso gli ultimi anni della sua vita. Si è iscrit-

to alla facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università della

Svizzera italiana, a Lugano.

Al primo anno di università, nel marzo del 2002, ha scoperto di avere

un sarcoma sinoviale al piede sinistro, un tumore raro per cui non esiste

una vera e propria cura. Una massa all’interno del suo piede gli provo-

cava un fastidioso dolore. I medici si espressero subito in favore del-

l’amputazione, prima della quale Umberto si sottopose a diversi cicli di

chemioterapia. Il giorno dell’operazione (12 luglio 2002) fu tentato

invano un intervento di conservazione del piede, ma il male era troppo

radicato e i medici furono costretti ad amputare. Umberto ha cammina-

to per tre mesi su una gamba sola, aiutandosi con le stampelle. Ha sem-

pre rifiutato la carrozzella, e con quelle stampelle compiva delle vere e

proprie acrobazie. Quando gli consegnarono la protesi avrebbe dovuto

abituarsi poco alla volta, ma lui la volle portare da subito ventiquattro

ore su ventiquattro perché voleva camminare. Sembrava più difficile

per noi che per lui accettare la sua condizione. La convivenza con la

protesi non fu mai un limite, tanto che si trovò anche ad affrontare l’al-

ta montagna con gli amici e non rinunciò mai a sciare con la fidanzata

Silvia.

Tra cure e ospedali Umberto diceva sempre che non voleva abban-

donarsi totalmente alla scienza e per questo motivo non smise mai di

frequentare l’università e di sostenere gli esami. Doveva essere opera-

U M B E R T O M O T T AT u t t a l a v i t a c h i e d e l ’ e t e r n i t à

1 1

U M B E R T O M O T T AT u t t a l a v i t a c h i e d e l ’ e t e r n i t à

1 0

quella vacanza che aveva anticipato la cura per poterci andare. Un

giorno in Sardegna iniziò ad avere dolori lancinanti al torace e gravi dif-

ficoltà respiratorie. I suoi amici lo portarono al pronto soccorso dove gli

procurarono l’ossigeno, ma Umberto decise di terminare la sua vacan-

za come previsto, il 13 agosto. Al suo ritorno capimmo tutti che la situa-

zione si era fatta critica: faceva fatica a camminare e si notava una

fitta rete di capillari rossi sul petto. Eppure il suo aspetto era magnifico:

abbronzantissimo e felicissimo. Quando il dolore divenne più forte, i

medici gli prescrissero alte dosi di morfina.

La notte di domenica 22 agosto, dopo aver scritto i suoi ultimi appunti,

Umberto si sentì molto male. Lo caricammo in auto di forza (non voleva

mai essere ricoverato perché odiava le dinamiche di spersonalizzazione

dell’ospedale; infatti, durante i ricoveri stava in jeans e scarpe da ten-

nis e tentava sempre di uscire prima del previsto). Appena giunti

all’Istituto dei Tumori ci disse senza respiro: «Siamo insieme per l’Eterno.

Questa è la Comunione. Col Mistero e al Mistero è la stessa cosa».

Chiamai il nostro amico don Giorgio Pontiggia che venne immediata-

mente a trovarlo così come nei tre giorni successivi. Gli ultimi.

Il giorno prima di morire disse alla sua fidanzata Silvia: «Sono pronto in

ogni momento». Passò l’ultima notte insieme alla mamma, chiedendole

continuamente di non lasciarlo e di stringergli la mano. Al mattino arrivai

presto e vidi che si era giunti alla fine. Feci appena in tempo a dargli l’ul-

timo saluto che la dottoressa lo sedò con un forte anestetico, per ren-

dergli meno gravosa la fatica del respiro. Umberto morì 12 ore dopo,

prima di mezzanotte, dopo che io e la mia famiglia finimmo di recitare il

rosario e i misteri dolorosi. In seguito al «veni Sancte Spiritus, veni per

Mariam» spirò.

Silvia, i miei genitori, mio marito ed io abbiamo vissuto la malattia di

Umberto nei momenti peggiori (infatti non voleva mostrarsi malato e

sofferente ai suoi amici per non mancare loro di rispetto). Noi abbiamo

avuto il privilegio di essere stati accompagnati dalla sua croce, quella

croce che amava dipingere in ogni luogo perché era il suo mezzo di

comunione con Dio. Umberto è sempre ricorso a Maria, a san Riccardo,

nel cui Santuario si recava spesso a pregare, e soprattutto confidava

nell’intercessione del caro amico Enzo Piccinini. È morto proprio il giorno

26, come Enzo.

Silvia Motta

U M B E R T O M O T T AT u t t a l a v i t a c h i e d e l ’ e t e r n i t à

U M B E R T O M O T T AT u t t a l a v i t a c h i e d e l ’ e t e r n i t à

1 2

Alla sorel la Si lv ia:

<<Bisogna vivere per l’Eterno.Bisogna vivere l’Eterno.E’ per questo che siamo insieme, tutti insieme.Altrimenti saremmo soli. Grazie che stai qui con me>>

Alla cugina Valer ia:

<<La vita eterna inizia ora, in questo istante.Siamo chiamati alla conversione sempre.Prega per me Lella. Grazie>>

24 agosto 2004

U M B E R T O M O T T AA p p u n t i

1 5

U M B E R T O M O T T AA p p u n t i

1 4

SSono cambiato, sono inevitabilmente cambiato da

quel giorno in cui mio padre, con le lacrime agli

occhi, mi disse che i dottori mi avevano diagnosti-

cato un tumore. Cambiato, perché inevitabilmente

queste cose cambiano la vita di un uomo, cam-

biano la vita nel senso che cambiano il tuo modo

di porti davanti a tutte le cose della vita. Penso a

quegli attimi, ai mille pensieri che affollavano la

mia mente; in quegli attimi cercavo soltanto di

controllare tutto quanto, cercavo di possedere ciò

che stava accadendo e ciò che sarebbe accadu-

to di lì a poco. Sbagliavo, non capivo ciò che real-

mente stava accadendo, la vera grazia per cui

Cristo si svelava a me in quel modo apparente-

mente allarmante; forse allarmante e tragico per-

ché non rispondeva al mio immediato desiderio o

progetto di realtà, una realtà che volevo fosse

mia. Ora capisco, capisco la positività del reale, la

positività di una realtà che vibra continuamente e

nella quale noi stessi vibriamo in ogni istante, la

realtà voluta continuamente da un Volto buono che mi ama, che ama

me. Ora capisco di non poter controllare davvero nulla, che tutto ciò

che accade, il reale, è qualcosa di misteriosamente grande e impreve-

dibile sempre. «Pur vivendo nella carne, vivo nella gloria di Dio», questo

è il senso.

Alla notizia dell’amputazione della parte inferiore della gamba sinistra

sono rimasto inizialmente scioccato. Ma la vera sorpresa è stata il pren-

dere coscienza che Qualcun Altro mi vuole bene, Qualcun Altro mi ama,

sempre. Questa è la vera grazia nella mia malattia, sapere che io sono

continuamente voluto bene. Sono voluto, qui ed ora, nella realtà che mi

si pone davanti agli occhi, nella malattia che ho.

I medici dicono che la cosa più sicura nel mio caso è l’amputazione. Non

ci credo. La cosa più sicura nel mio e in tutti gli altri casi è il Miracolo, il

Miracolo della guarigione, la guarigione che è la cosa più sicura e buona

che l’uomo possa arrivare ad immaginare.

Vado a Lourdes per chiedere alla Madonna di compiere il Miracolo, nella

convinzione che il miracolo si stia già compiendo nello stare con i miei

amici e nel vedere mio papà pregare con noi.

Umberto, Lugano

EU M B E R T O M O T T A

T e s t i m o n i a n z a

1 7

Ero a casa in convalescenza dopo la mia prima operazione al piede sin-

istro, il quale negli ultimi mesi si era gonfiato a dismisura. Ero tranquillo,

convinto che fosse soltanto qualcosa di benigno, forse qualcosa dovu-

to ad una storta. Nella mia tranquillità aspettavo soltanto di poter

tornare in piedi per poter andare su a Lugano, in università a seguire i

corsi. All’improvviso torna a casa mio papà, la sua faccia era tesa,

stava male; mi guarda e mi dice: «È arrivato il referto della massa che ti

hanno asportato: è un tumore maligno».

Era appena accaduto un imprevisto, qualcosa che io non avevo assolu-

tamente calcolato, che ha totalmente sconvolto la mia tranquillità e mi

ha costretto a stare davanti alle cose in maniera differente. Stavo zitto.

Sapevo cosa mi aspettava: pesanti cure davvero lunghe. Io, che non

avevo mai avuto nulla, in condizioni stabilmente sane, ora ero affetto da

una grave malattia. Stavamo zitti, io e mio padre, nessuno parlava, total-

mente spiazzati da qualcosa di imprevisto, non cal-

colabile. Improvvisamente mi è venuto da pensare

a tutti i miei amici, ai loro volti, a tutti quanti, credo

di non avere mai pensato a loro come in quel

momento. Subito dopo pensai a cosa sarebbe suc-

cesso, era come se subito in quel momento avessi

voluto sapere come sarebbe andata a finire.

Durante i primi periodi continuamente i miei amici

venivano a farmi visita e capivo quanto io, in quei

momenti, avessi bisogno di loro, ma allo stesso

tempo vedevo come loro avevano bisogno di quel-

la cosa, di ciò che mi stava accadendo. In quel senso chiedevo a tutti

di essere chiari con gli altri, di spiegare tutto ciò che mi stava accaden-

TESTIMONIANZA AGLI UNIVERSITARIDI COMUNIONE E L IBERAZIONE

PER L’ INIZIO DELL’ANNO ACCADEMICO 2002-2003Milano, Palal ido, 16 ottobre 2002

U M B E R T O M O T T AT e s t i m o n i a n z a

1 9

U M B E R T O M O T T AT e s t i m o n i a n z a

1 8

do fin nei minimi particolari, senza tralasciare nulla.

Non ero ancora in chemioterapia e in quel momento ero obbligato a

chiedermi cosa era realmente per la mia vita, per me, quell’incontro che

stavo facendo, cos’era quel rapporto con Dio che in quel momento era

più forte che mai e che, soprattutto, passava attraverso il tumore che

mi stava crescendo dentro. Era davvero eccezionale vivere tutte le

cose che accadevano (come lo stare con i

miei genitori e amici, lo studio), avendo in

mente il rapporto col Mistero, dentro quello

che mi stava accadendo, era davvero una

grazia il poter affermare in ogni istante quel

rapporto col Mistero che stava passando

attraverso quella malattia. In quel momento

più che mai non potevo far altro che chieder-

mi il perché di ogni cosa.

Non mi sono mai sentito voluto continuamente come in quegli attimi. In

effetti capivo che in ogni istante avrebbe potuto nascere qualcosa di

nuovo dentro di me, ma allo stesso tempo capivo che mentre pensavo

a questo io stavo vivendo, in quel momento vivevo, non morivo, in quel

momento c’era Qualcuno che mi voleva lì. Il prendere coscienza di non

dipendere da me, di non poter calcolare davvero nulla, ma anzi di dipen-

dere totalmente da un Altro, mi commuoveva e allo stesso tempo mi

faceva domandare di più. In quei giorni i medici mi dissero anche che il

modo più sicuro per guarire era l’amputazione del piede stesso. Questa

notizia inizialmente mi sconvolse, ma allo stesso tempo mi stupiva. Il

Mistero si stava rivelando a me in quel modo drammatico, ma allo stes-

so modo mi faceva esistere. In quel momento capii che se quello era il

modo con cui io ero voluto non potevo far altro che dire “sì”, sì perché

tutto ciò era per me. Sapevo che la chemioterapia sarebbe stata una

cura fortissima e conoscevo anche gli effetti distruttivi che avrebbe

avuto su di me, ma in quel momento io volevo vivere ed essere corag-

gioso, (se ero vivo, dovevo vivere). Iniziai a fare la chemioterapia, una

cura devastante, prelievi ed esami continui: non ero abituato, era qual-

cosa di nuovo e durante le cure stavo davvero male per la potenza dei

farmaci che introducevano all’interno del mio corpo. Nello stesso perio-

do anche don Giorgio Pontiggia doveva essere operato dello stesso

male, al pancreas, così ci vedevamo spesso. Era pazzesco vedere l’af-

fiatamento nel raccontarci le cose

che ci accadevano, come andavano

le cure, insomma i nostri stati clinici.

Un giorno, mentre stavamo man-

giando, ad un certo punto don

Giorgio mi chiese: «Come ti senti

durante le cure?». Improvvisamente

mi accorsi che nei momenti in cui

stavo male, nel momento del dolore

(vale a dire durante i giorni immedia-

tamente successivi al ciclo di

chemioterapia) la mia mente era annebbiata dal dolore, in quei momen-

ti pensavo unicamente al mio piede e che avrei rischiato di perderlo.

Così don Giorgio mi disse: «È proprio in quei momenti, Umberto, che noi

dobbiamo chiedere al Signore che si mostri, che si riveli; è in quei

momenti che dobbiamo pregare il Signore perché ci aiuti nel dolore.

Affidati a san Riccardo Pampuri». Nel momento in cui io riprendevo a

U M B E R T O M O T T AT e s t i m o n i a n z a

2 1

stare bene, ciò che mi faceva arrabbiare era pensare che quel maledet-

to dolore non mi permetteva di essere lucido. Mi ricordo ad esempio

chiaramente le mattine in cui io, svegliandomi nel dolore, stanco e con la

nausea, la prima cosa a cui pensavo era il mio piede sinistro; il dolore mi

faceva pensare soltanto a quello. Mi alzavo e anziché dire l’Angelus

pensavo al fatto che avrei vissuto tutta la vita senza un piede. Questa

cosa mi lasciava sconvolto, ma allo stesso tempo questo pensiero mi

permetteva di prendere sempre più coscienza della realtà, svegliarmi

dal sonno e pregare. Quel pezzo di carne, che nel giro di due, tre mesi

non ci sarebbe stato più, mi faceva pregare! Questa era la vera grazia!

Questo divenne quindi il mio più grande criterio di giudizio di tutto.

Quando chiedevo, la prima cosa che mi veniva in mente erano i miei

amici di Gioventù Studentesca, quelli del liceo, pensando a loro io pre-

gavo. Ciò che mi colpisce, ora che ci ripenso, è il fatto che quando pre-

gavo lo facevo sia per la mia guarigione, ma soprattutto per chiedere al

Signore di permettermi di comprendere quale disegno avesse per me e

tutti coloro che con me stavano condividendo quell’esperienza. Dopo

tre mesi avevo finito i tre cicli di chemioterapia e avrei dovuto essere

operato nel giro di venti giorni. Non sapevo quale intervento mi aspet-

tasse, se l’amputazione del piede o no. I dottori mi dissero che la

chemioterapia aveva fatto molto sul tumore ancora presente nel piede,

ma che non lo aveva ancora sconfitto. Avrebbero deciso durante l’ope-

razione, una volta aperto chirurgicamente il piede, se tenere oppure

amputare il piede. Ovviamente la cosa più sicura era l’amputazione,

poiché l’intervento di conservazione era troppo rischioso; vi era infatti

la possibilità di un riformarsi della malattia nella zona interessata.

Nel frattempo sono andato a Lourdes; la speranza in quel momento era

U M B E R T O M O T T AT e s t i m o n i a n z a

2 3

U M B E R T O M O T T AT e s t i m o n i a n z a

2 2

anche, ovviamente, quella di guarire e di non perdere il piede, ma princi-

palmente quella familiarità con quella circostanza, la speranza era data

da quell’essere voluto in quell’istante.

Dopo aver dato gli esami della sessione estiva

sono tornato a Milano per essere operato. Il

giorno dopo essere entrato in ospedale sono

stato operato, era il dodici di luglio.

Quello era il giorno dell’essenzialità, sarei giunto

all’essenziale della mia storia e questo lo capivo

davvero tanto.

Ero sdraiato sul mio lettino, poco prima dell’ope-

razione; io non sapevo se mi sarei svegliato con

oppure senza il mio piede sinistro. Da sdraiato ho

immediatamente notato che nella sala in cui mi

trovavo vi era un crocifisso. A quel punto ho provato a sporgermi dal

lettino per vedere se anche al di là del vetro che separava la mia sala

pre-operatoria da quella del paziente a me vicino vi fosse il crocifisso.

Non riuscivo, i macchinari e i medici al mio fianco me lo impedivano, mi

nascondevano la visuale. In quel momento capii realmente che la spe-

ranza era davvero fatta da quei medici che mi stavano per addor-

mentare, la speranza era lì, in quel momento, con quelle persone.

Mi sono risvegliato dopo circa cinque ore, appena sveglio cercai di

riprendere subito lucidità per chiedere al dottore al mio fianco come

fosse andata l’operazione, se avevano amputato oppure no, dato che

io da sdraiato non riuscivo a guardarmi.

«Abbiamo dovuto amputare!», mi dice il dottore.

«Va bene», rispondo io. «Era profondo?».

«Sì», mi risponde lui.

Il farmaco che mi stavano mettendo dentro nel corpo era un potente

antidolorifico e mi annebbiava totalmente, non facendomi sentire il

dolore.

«La realtà vibra sempre!», ho detto a mia sorella e alla Silvia, la mia

morosa. La realtà vibra sempre affinché noi vibriamo in essa, perché

anche in quel momento io ero voluto da Qualcun Altro che mi stava

facendo, ero voluto lì e in quel momento, senza un piede, ma ero volu-

to. La realtà vibra sempre di significato, perché io mi sono risvegliato da

quell’operazione e sto viven-

do, non morendo.

Subito dopo ho voluto

ascoltare lo “Stabat Mater” di

Pergolesi. Non esiste brano

più bello dello “Stabat

Mater”: «Quando corpus mori-

etur/ fac ut animae donetur/

Paradisi gloria», in quel

momento, la musica di

Pergolesi, quelle parole mi

facevano attendere e

desiderare un’altra cosa. Il mio piede era morto e mi faceva desiderare

davvero qualcosa d’altro, quel mio pezzo di carne morta mi faceva pre-

gare. In quel momento, quelle parole dello “Stabat Mater” erano la cosa

che mi dava speranza e significato. Ho chiamato una cara amica del

liceo e le ho detto: «Siamo davvero voluti continuamente, anche adesso.

Offriamo tutto quanto!».

U M B E R T O M O T T AT e s t i m o n i a n z a

2 5

Chiedo di non essere tranquillo, come non lo sono stato in questi ultimi

mesi, per tutta la mia vita; spero di non essere tranquillo e chiedo di ve-

gliare sempre, spero di essere semplice nel domandare a Cristo.

Chiedo di essere attento e di non addormentarmi mai, di vegliare sem-

pre in ogni momento per non perdere mai di vista la ricerca del signifi-

cato delle cose dentro il vibrare di questa realtà.

Pensate se non accadessero queste cose: vivremmo come animali,

saremmo davvero spacciati nel nostro totale non renderci conto di

dipendere da un Altro e di non poter calcolare davvero nulla, non poter

calcolare nulla perché tutto è già per noi.

Nel gustare di più tutto quanto, a partire dal sostenere gli esami di

quest’anno fino allo stare a lezione in università, ora è inevitabile atten-

dere un’altra cosa. La speranza del nuovo inizio d’anno è una certezza

nel futuro in forza di qualche cosa che avviene nella realtà presente.

Per questo la realtà vibra sempre. La realtà vibra sempre per affer-

mare questa speranza di felicità anche se tutto sembra dire il contrario.

Ho la fortuna di aver incontrato un luogo che è questa compagnia. Un

luogo che mi rilancia ogni giorno in tutto quello che sono chiamato a

fare.

U M B E R T O M O T T AL e t t e r e

2 7

A Si lvia

5 apri le 2002È quello stupore, provocato dalla tua bellezza, ciò che mi colpisce mag-

giormente. Ciò che mi meraviglia è lo stupore con il quale io stesso mi

accorgo di guardarti. Uno stupore nato da un incontro già voluto, pre-

meditato, nei secoli, nei millenni.

È qualcosa di grandioso, di spettacolare, il fatto che siamo io e te, qui

ora. La tua bellezza, mi sto accorgendo, è anche sostenuta da una

certa modalità di rapporto con le circostanze, con la realtà.

Il tuo vivere il quotidiano mi stupisce, mi meraviglia, mi insegna!

E il sapere che non sei e non sarai mai mia, mi fa sentire ancora più pic-

colo, ma in modo positivo, mi fa comprendere la misericordia di Dio.

Bella, talmente bella che mi commuovo nel capire di essere di Qualcun

Altro, in Qualcun Altro; commosso in quell’istante, breve o intenso,

durante il quale prendo coscienza di essere figlio, di avere un legame di

dipendenza totale con il Mistero. Grazie, grazie Silvia per avermi inse-

gnato tante cose che da solo avrei faticato a comprendere.

Ogni sorriso, ogni cenno, ogni singolo sguardo è e deve essere segno,

rimando a Qualcuno, memoria di questo Qualcuno.

Perché nel viaggio che stiamo compiendo non siamo affatto soli, non

siamo mai persi, neanche nei momenti in cui sembra che il mondo ci crol-

li addosso. La tua bellezza come segno, memoria di Qualcun Altro, come

lo sono le stelle nel cielo, come la luna chiara, quasi bianca che si alza

ancor prima che sia buio, in una giornata serena, primaverile, come è

accaduto oggi. Perché ogni parola non sia detta a caso o ogni istante

non sia sprecato e perché tutto ciò che viviamo o che vivremo sia luce

LETTERE E APPUNTI

U M B E R T O M O T T AL e t t e r e

2 9

U M B E R T O M O T T AL e t t e r e

2 8

verso il nostro compimento. È la tua voglia di totale adesione che mi

commuove nel vero senso della parola e la tua bellezza è esteriorizza-

ta, evidenziata proprio da questo fattore. Grazie Silvia, grazie di cuore,

che questi anni trascorsi insieme siano il seme della pianta che, se Dio

vorrà, ci accompagnerà per tutta la vita, sarà la nostra vita, per giun-

gere ai frutti di un cammino, di un compiersi.

Ti voglio bene, Umberto

n

Natale 2002Con questa piccola lettera cara Silvia, ti auguro i miei più sinceri auguri

di buon Natale. Vedo tantissimo Silvia, ora più che mai, come la nostra

affezione e familiarità, della quale sempre parliamo, siano il mezzo verso

il compimento; sì, credo che siano il mezzo privilegiato per dire quel SÌ

totale a Cristo. Prego e chiedo che il Signore ci doni la grazia di una vita

grande, ci doni la grazia di riscoprirci ogni giorno uomini cristiani, adesso

più che mai. Chiedo che il riscoprirsi adeguati a essere uomini riparta

ogni giorno, ogni mattina, ogni istante anche dall’amore che ci unisce,

che fa parte interamente della nostra vita.

Il modo più semplice è l’offerta, l’offerta perché siamo voluti continua-

mente! «Grazie Signore per farmi riscoprire ogni volta in Silvia quello per

cui sono fatto, grazie perché ogni volta che guardo lei, i miei amici e tutti

coloro ai quali voglio bene, mi fai chiedere: “Che ne sarà di me, che ne

sarà di loro?”. Grazie davvero». Ancora buon Natale Silvia, con tutta la

semplicità che riesco a usare, GRAZIE!

Con tanto amore, tuo Umberto

12 febbraio 2003, via e- mailTi ho inviato gli esami, spero ti siano arrivati. Davanti alle cose grandi

che ci accadono nel corso della nostra vita non possiamo far altro che

domandare di più e stare in silenzio, perché il silenzio è la virtù dell’uo-

mo forte, dell’uomo che sa attendere, come la pazienza nella vita del

malato, come dice la preghiera a san Riccardo. Chiedo, ultimamente più

che mai, che la nostra storia sia qualcosa che realmente ci porti al com-

pimento, qualcosa di originale, al di fuori di tutte le cose che possano

accadere tra moroso e morosa, chiedo che questo nostro essere

insieme (per la stessa cosa) sia davvero un’affezione, un rapporto di

amicizia preferita intrinsecamente, che porti alla crescita umana delle

nostre anime. La tensione alla stessa cosa è, secondo me, la cosa più

grande, è la vera amicizia, davvero quella che c’era tra Giovanni e

Andrea. All’arme, sempre in veglia, in ogni momento.

Grazie, io sono con te per la stessa cosa

Con amore, tuo in Cristo, Umberto

n

4 giugno 2003 Come può il muoversi,

Essere mosso,

Un comune sentirsi,

Nell’attimo in cui si comprende quella positività inesorabile,

Inesorabile Silvia,

Sublime costrizione,

Amata realtà che a me ti accosti come primo sintomo

U M B E R T O M O T T AL e t t e r e

3 1

U M B E R T O M O T T AL e t t e r e

3 0

Dell’essere mosso,

Mossa nel fiorimento degli anni giovani,

Giovani anni che ti cullano, culla della vita nostra

E non solo mia, tua, imprevedibile, inesorabile,

Voluta.

Tuo in Cristo, Umberto

n

Natale 2003Con questo pensiero ti faccio i miei più

grandi auguri di buon Natale,

ringraziandoti di tutto quanto, carissi-

ma Silvia, di tutto il tempo durante il

quale mi sei stata vicina. Sto compren-

dendo sempre di più il valore di questa

storia, dalla quale mai e poi mai mi

allontanerò. Tutto ciò che ci è accadu-

to, che ci accade e che ci accadrà, è il

metodo con cui il Mistero, che nel

Santo Natale diventa carne, si rivela

quotidianamente a noi, nelle gioie e nei

dolori della vita.

E allora che questa vita e soprattutto questa storia sia per entrambi un

andare incontro al Mistero fattosi carne nel grembo della Madonna.

Grazie, grazie ancora di tutto quanto, di tutto ciò che fai e sei per me e

per la mia vita. In ogni caso, sopra qualsiasi cosa, contro qualsiasi

incertezza, VIVA TE, VIVA NOI, VIVA CRISTO.

Auguri Silvia, Umberto

n

A don Pino

Marzo 2004 Caro don Pino,

Sono felice; sono felice perché ho capito che la certezza, quella certez-

za di cui tanto parliamo, che dà speranza, nasce da un legame, nasce

da quel legame inestinguibile con il Mistero che mi fa. La certezza non

è quella di guarire, ma quella che sulla mia vita in questo istante c’è un

bene, un bene forte, c’è Qualcuno che mi vuole bene. Per questo sono

felice. Il legame inscindibile con il Mistero che fa tutto è ultimamente

quello con le persone che ho più vicine, i miei familiari, la Silvia, gli amici

più cari, coloro che mi accompagnano durante i momenti in cui sto male

a causa delle terapie. Il legame è con coloro con i quali si vive l’essen-

ziale delle cose. Nelle lunghe pause di silenzio che ci sono quando sto

male, proprio perché a causa delle terapie non riesco neanche a parlare,

comprendo cos’è l’essenziale. L’essenziale della vita è andare incontro

al Mistero, nel modo totalmente vocazionale con cui si è chiamati, uno

per uno.

Per me in questo momento è attraverso la malattia che mi costringe a

stare male, ma è una costrizione grande, perché non è fine a se stessa.

Non può essere fine a se stessa, perché altrimenti la vita è inutile.

U M B E R T O M O T T AL e t t e r e

3 3

U M B E R T O M O T T AL e t t e r e

3 2

Ad un’amica

22 agosto 2004Ciao,

Ti scrivo perché ora più che mai sento il bisogno di farlo, proprio in virtù

del fatto che ciò che primariamente conta, come già ti dicevo, è la li-

bertà nei confronti dell’altro, cioè voglio essere libero totalmente nei tuoi

confronti. Lo faccio oggi perché domani probabilmente inizierò la te-

rapia e di conseguenza inizierò a stare male; in effetti adesso ho un po’

di svarioni per la morfina, ma spero di essere chiaro ugualmente e che

si capisca tutto quanto. Nulla di quello che mi è successo negli ultimi

anni sarebbe stato così utile se non fosse stato vissuto nel modo in cui

è stato vissuto, all’interno della storia a cui apparteniamo, ormai

inevitabilmente, che è il Movimento e con le persone che con me sono

dentro questa storia, i miei amici, te in prima linea. (…)

In quello che è capitato a me, tu e tutti gli altri miei amici siete sempre

c’entrati, fin dall’inizio, fin da quando è nato tutto quanto, fin dall’origine,

carnalmente. È proprio questo che voglio dirti: ripartire dall’origine; se

sento che sto per abbandonare qualcosa che un tempo ritenevo fonda-

mentale, devo ripartire dall’origine di quel fatto, di quel rapporto; vale a

dire chiedermi qual è l’origine del rapporto.

Se tutti i miei amici c’entrano così direttamente, in modo così essenziale

e carnale con la mia malattia, allora anche i tuoi amici, tutti, devono c’en-

trare con quello che ti capita, con la tua vita, ma principalmente con te

come persona. Io non posso sapere certamente quale sia la tua felicità,

vale a dire il modo in cui tu sia più felice, non sono Dio e con le cose che

ti dico e che ti ho detto non intendo far altro che ricordarti quello che

più volte ti ho ripetuto, cioè di essere sempre fedeli all’Incontro fatto,

con Cristo, in questi anni, di essere insieme davanti a quel fatto e di

vibrare continuamente, sempre. Sto capendo che occorre trattare con

rispetto tutto quanto, tutto, dai rapporti con gli amici, fino addirittura alle

cose più drammatiche che ti capitano; trattare tutto con rispetto per-

ché tutto il rapporto con la realtà è il rapporto con il Mistero che fa la

realtà stessa (la Silvia ne è per me il segno più concreto).

Ti saluto con affetto, il tuo amico Umberto

U M B E R T O M O T T AA p p u n t i

3 4

U M B E R T O M O T T AA p p u n t i

3 5

più mi ricordano lo sguardo benevolo e di amore che Cristo ha avuto e ha

su di me. La malattia non può essere fine a se stessa, deve avere un si-

gnificato, di questo ne sono certo e questa certezza è quella che mi fa

dire: c’è un Altro (Dio) che mi vuole bene e che non lascerà che neanche

un pezzo di carne muoia senza motivo!! È questo che mi fa essere certo,

altrimenti la vita è solo una perdita di tempo!

Ma la vita è il tempo nel quale viviamo, per come siamo voluti.

Ascolto Dvorák e mi viene tristezza, il violino è triste, ma quella tristezza

mi fa dire che anche lui (Dvorák, con quella evidente stempiatura e gli

occhi così attenti, grandi, beati) aveva queste domande, e oggi lui Cristo

lo vede in faccia, è lì. Il livello mistico è quando dici: «I miei genitori, mia

sorella, la mia morosa mi vogliono così bene, e lo vedo; pensa che c’è Uno

che te ne vuole ancora di più!» (e ci deve per forza essere, perché altri-

menti loro non sarebbero così capaci di volermi bene). Dico questo pen-

sando a momenti precisi della mia vita in cui altre persone mi hanno volu-

to così bene e io l’ho visto! Così si capisce cosa vuol dire “strumento di

Dio”; continuo a testa alta perché le cose che ci accadono sono la sostan-

za della nostra vita, sono ciò per cui siamo voluti. Continuiamo con Dio,

continuiamo fino alla morte, per meno di questo nulla vale.

Umbe

n

31 marzo 2004L’urto del cuore è proprio un’esplosione in Cristo.

Voglio vivere sempre con questa coscienza, anche perché vivere così,

altroché se vale la pena tutto ciò che mi sta capitando.

29 febbraio 2004, ore 01.25Gli unici fogli che ho trovato…

Ho scoperto una cosa grande: la certezza è un legame; se la certezza

non fosse un legame con un altro, che per quello che mi capita io identifi-

co come Dio, saremmo spacciati. Perché la certezza non me la do io, c’è,

la certezza di un bene nella mia vita c’è già. È un po’ come il coraggio: uno

è coraggioso non per quello che può e sa fare, ma perché è voluto da un

Altro, che per me è Dio (per me e per tutti), a meno che io sia pazzo. Mi

sembra di essere ubriaco sempre, non perché io beva, ma per come guar-

do le persone. Guardo una persona e mi ven-

gono mille domande sulla sua vita, su quello

che un uomo o una donna sono, su quello che

vivono e la vita che li accompagna. Sono ubri-

aco della vita, in questo momento più che mai,

ubriaco di una cosa che assaporo istante

dopo istante. Forse questo perché vivo pen-

sando sempre che il mio corpo morrà, ma

quello per cui sono voluto è un’altra cosa, è

l’eterno. A volte dico e penso: «Rivelati Signore!», e poi comprendo,

adesso fortissimamente, di essere uno strumento nelle Sue mani.

Sono felice, ma per essere felici davvero occorre saper essere tristi, cioè

guardare tutte le cose, le persone, gli avvenimenti “con tristezza”, vale a

dire con la consapevolezza che non li possiedo, perché mi sono dati; a

questo punto si diventa felici, si è felici perché la risposta ultima sul

mondo e sulle persone non l’abbiamo noi, ma l’ha Dio, che mi ama più di

quanto io mi ami. I miei amici, i miei genitori, la Silvia, il Movimento sono le

persone che più mi ricordano questa gratuità, perché sono le persone che

U M B E R T O M O T T AA p p u n t i

3 7

U M B E R T O M O T T AA p p u n t i

3 6

Cosa serve avere tutto quello che si può avere se non si ha questo,

l’essenziale della vita, l’essenziale per cui si vive?

«Non nobis Domine, sed nomini tuo da gloriam». Continuiamo con ques-

ta coscienza, e domandando attraverso la preghiera, che è la cosa più

umana che possiamo fare, vale a dire la cosa che più ci rende uomini,

bisognosi e totalmente dipendenti. Se si continua così si arriva a godere,

a essere lieti, anche nella sofferenza, è la sofferenza che ti rende lieto.

Occorre sfruttare totalmente questi istanti, sfruttarli per poter godere

della vita. Veni Sancte Spiritus, veni per Mariam.

Umberto

n

22 agosto 2004Con quale intensità sto vivendo la mia vita!

È qualcosa di straordinario. Lo dicevo l’altro giorno alla Silvia, mentre

stavo male ed ero inibito dalla morfina; le dicevo: «Pensa vivere sempre

così, in questo modo, che grazia».

Sono lieto, è un’intensità enorme che mi fa vivere tutto quanto in modo

davvero più lieto, «tutta la vita chiede l’eternità!». Mi viene in ogni istante

da chiedere l’eterno, capisco che la mia felicità inizia ora, in questo

istante, in ogni istante della mia vita, perché la vita è l’istante,

vocazionale.

Vivendo in questo modo ti viene da amare tutta la realtà, tutta quanta,

ami tutto ciò che ti mette in rapporto col Mistero, la realtà stessa, pro-

prio perché non è tua.

Mi sono reso conto che ultimamente non sono proprio riuscito a fare

tutte le cose che avrei voluto fare: esercizi, Meeting questa settimana,

la vacanzina a Pontresina, ma questa cosa mi rende ancora più con-

sapevole della vita, della realtà; è come se in un certo senso, ogni volta,

mi rendesse sempre più “forte”, perché c’è la coscienza di essere volu-

to e di essere chiamato in un certo modo da Dio, in modo misterioso, ma

grande, perché è voluto da Dio e non è quello che ho in mente io. È a

questo punto che entra in gioco l’offerta totale di sé a Cristo, totale. Il

rapporto con il Mistero in ogni uomo è pro-

prio intimo e carnale. L’altro giorno dopo

essermi svegliato ho pensato: «In questo

momento, per me, il mio rapporto con Dio

passa interamente attraverso questa

malattia, attraverso questa circostanza, io

sono in rapporto con il Mistero anche,

soprattutto tramite la mia malattia, per

questo la devo trattare con rispetto, inti-

mità e carnalità, perché è mezzo di comu-

nione con Dio».

Ma questo rapporto con il Mistero arriva a

ricoprire tutti gli altri aspetti della mia vita,

dal rapporto con la Silvia, con la mia famiglia, con i miei amici, tutto è

segno della gloria di Dio, proprio perché tutta la vita chiede l’eternità. In

questo momento in cui la situazione sembra un po’ aggravata, la mia

posizione davanti alla vita è questa e chiedo che la mia coscienza di

fronte ad essa rimanga sempre tale.

«Veni Sancte Spiritus, veni per Mariam».

Umberto

U M B E R T O M O T T AT u t t a l a v i t a c h i e d e l ’ e t e r n i t à

3 8

DIRETTORE Luigi AmiconeCONDIR. RESP. Sergio Scalpelli

ART DIRECTION Accent on DesignSTAMPA Parole Nuove Brugherio – Mi

EDITORECooperativa Editoriale Tempi Duri A.r.l.

via Canova 19/a • 20145 Milano

La famiglia ringrazia per la collaborazione

Tempi, Ge.Fi e Accent on Design.

REG. DEL TRIB. DI MILANON. 332 DELL’11/6/1994

TEMPISupplemento a Tempi

Anno 10 – N. 52/01 del 23/12/2004

Caro Umberto

a te che hai avuto il coraggio di abbracciare sorellamorte,

a te che hai avuto la forza di guardarladritto negli occhi,

a te che hai offerto il tuo corpo a Cristo per la nostra salvezza,

a te dico grazie e per te imparero’ adamare affinche’ la tua speranza venga compiuta.

Ciao, il tuo papa’