Tracce per Testi Descrittivi

download Tracce per Testi Descrittivi

of 2

Transcript of Tracce per Testi Descrittivi

  • 8/20/2019 Tracce per Testi Descrittivi

    1/2

    Il sito didattica scuola primaria è ricco di materiale per la produzione di testi scritti,

    molti dei quali con la relativa traccia di lavoro. Si tratta di oltre duecento temi da

    sfogliare, ed eventualmente da salvare e stampare, che potrebbero esservi utili per

    impostare il lavoro in classe. Eccovi intanto qualche esempio:

    Tema

    La mia mamma

    resentazione del personaggio

    !"osa hai fatto oggi a scuola! queste sono le prime parole di quando ritorno da scuola che

    mi dice mia mamma. #ia mamma si chiama aola.

    $spetto fisico

    E% di corporatura snella ed è di altezza superiore alla media. &a i capelli di colore castano

    scuro con dei riflessi rossi un po% arricciati al fondo, gli occhi sono di colore marrone scuro

    http://www.ercolebonjean.com/http://www.ercolebonjean.com/

  • 8/20/2019 Tracce per Testi Descrittivi

    2/2

    cos' espressivi che guardandola capisco di che umore è( il naso è regolare, ma verso le

    narici è un po% a patatina. La bocca è grande, ha il labbro superiore sottile e quello inferiore

    è pi) carnoso.

    "arattere comportamento

    E% simpatica perch* le piace scherzare. $ volte è severa e quando si arrabbia sembra un

    vulcano in eruzione. E% molto affettuosa perch* prima di andare a dormire mi riempie di

    baci. E% allegra perch* quando andiamo in macchina si mette a cantare.

    +n breve episodio

    +n giorno mi ero dimenticata di fare i compiti ed ero gi andata a catechismo. -opo un po%

    mia mamma si accorse che dovevo finire i compiti di matematica, cos' mia mamma mi disse

    di andare a finirli, ma dato che era ora di andare a mangiare mi scrisse le operazioni su un

    foglio. Io me le ricopiai sul quaderno.

    "onclusione

    -a quel giorno mia mamma mi mostr di essere una vera amica.

    TE#I T/$TTI -$L LI0/1: !IL #$EST/1 SE#0/$ +2 "L132! E-. "EI. +00LI"$4I12E $T/1"I2$T$ -$L

    "1#+2E -I I#E/I$ $SSESS1/$T1 $LL$ "+LT+/$ 567789. +2$ "1I$ -EL LI0/1 SI +1% 1TTE2E/E I2

    /ESTIT1 /ESS1 L$ 0I0LI1TE"$ "II"$ !L$;1/I1! -I I#E/I$ 5?@AB8