Test logici e possibili chiavi di risoluzione · PDF fileBinet e il concetto di età...

download Test logici e possibili chiavi di risoluzione · PDF fileBinet e il concetto di età mentale Francia: Alfred Binet ( 1857 – 1911), dopo il tentativo di correlare le misure del cranio

If you can't read please download the document

Transcript of Test logici e possibili chiavi di risoluzione · PDF fileBinet e il concetto di età...

  • Test logici

    e possibili chiavi

    di risoluzione

    SILVANA BORNORONI 8 febbraio 2013

    Conferenze Mathesis 2012 - 2013

  • La nascita dei test di intelligenza

    Lidea di misurare lintelligenza nasce alla fine dellOttocento

    Germania: Wilhmen Wundt (1832 1920) fonda a Lipsia nel 1879 il primo laboratorio di psicologia sperimentale nel quale misura le caratteristiche dei processi mentali pi elementari.

    (le differenze fra individui sono forme di errore ).

    Stati Uniti: James Mc Keen Cattell (1860 1944), studente di Wundt, tornato negli Stati Uniti, individua e misura le differenze individuali e conia nel 1890 il test mentale. Applica i suoi test e non trova relazione fra efficienza dei test e successo scolastico

    Gran Bretagna: Francis Galton (1822 1911), cugino di Darwin, in Gran Bretagna, cerca di applicare la teoria dellorigine della specie allevoluzione dellintelligenza nella specie umana. Fonda il laboratorio antropometrico (1884), confronta i risultati dei mental tests con la misura di parti del corpo di genitori e figli per dimostrare lereditariet delle differenze

  • Binet e il concetto di et mentale

    Francia: Alfred Binet ( 1857 1911), dopo il tentativo di correlare le misure del cranio con lintelligenza, arriva alla conclusione che le capacit mentali siano legate allabilit di memoria , di immaginazione, di ragionamento, di giudizio.

    Binet e Simon, nel 1904, studiano il ritardo mentale, scoprono che alcuni item discriminano bambini ritardati da quelli normali, ma anche bambini normali di et inferiore. Nasce il concetto di et mentale.

    (Un gruppo di item si riteneva rappresentativo dellet di 5 anni se non era risolto da bambini di quattro anni e veniva risolto dalla quasi totalit dei bambini di 6 anni).

    Viene stabilita una scala metrica attraverso quesiti che non richiedevano conoscenze scolastiche, ma capacit e funzioni mentali.

    Negli Stati Uniti la scala metrica viene adottata (1909) con revisioni di Wechsler (scala WAIS) e Terman (Universit di Stanfort), adatta agli adulti, tuttora utilizzata

    In Francia, con revisioni di Ren Zazzo diventa la nuova scala metrica dellintelligenza

  • Scala Wechsler (WAIS-R) 1997 adottata in Italia

    (Wechsler Adult Intelligence Scales)

    Scala verbale

    Informazioni: 29 item di cultura generale

    Memoria di cifre

    Vocabolario: significato di 35 parole di difficolt crescente

    Aritmetica: 14 piccoli problemi da risolvere senza carta e matita

    Comprensione: 16 domande con spiegazione di proverbi

    Somiglianza: 14 item che valutano analogie, differenze, capacit di

    astrazione

    Scala di performance

    Completamento di figure: 20 immagini da completare

    Riordinamento di storie: 10 item

    Cubi: 9 figure da ricomporre

    Ricostruzione di oggetti

    Cifrario

  • Concetto di quoziente dintelligenza (QI)

    Lo psicologo tedesco William Louis Stern (1912) esprime la rapidit di sviluppo attraverso il concetto di.

    et mentale

    Quoziente di intelligenza (QI- Stern) = ------------------------

    et cronologica

    Limiti: inadatto a stabilire differenze fra adulti.

    Alla fine degli anni Trenta

    Wechsler, definisce in altro modo il QI pur lasciando inalterata la sigla

    QI Wechsler un indice di efficienza, non di sviluppo, che consente di collocare un soggetto allinterno del suo gruppo di et e pu essere applicato agli adulti

  • Tra gli anni 10 e gli anni 30

    Germania: Psicologia della Gestal, ovvero teoria degli aspetti

    percettivi( Kurt Koffka, Wolfgang Kohler e Max Wertheimer) Esponenti in Italia: Fabio Metelli e in tempi recenti Gaetano Kanitzsa, noto per il suo

    triangolo

    ll soggetto memorizza, ragiona, apprende in base a come percepisce la realt (introspezione e soggettivismo)

    La risoluzione dei problemi avviene con la comprensione, lintuizione, il pensiero

    Il comportamento sociale legato a obiettivi, convinzioni , motivazioni

    Lo studente un soggetto attivo ed sollecitato dalla percezione

    Lesperienza umana non si pu scomporre nelle sue componenti elementari: linsieme pi della somma della sue parti

    Stati Uniti: Watson e la teoria comportamentista (1914)

    Watson critica il soggettivismo.

    Lattivit cognitiva legata ai comportamenti (misurabili) dei soggetti nel risolvere i problemi

    la soluzione dei problemi avviene per tentativi ed errori

    Il comportamento sociale legato alla gratificazione

    lo studente ricettacolo passivo di informazioni

  • Tra gli anni 10 e gli anni 30

    Gran Bretagna: Spearman (1863-1945): analisi fattoriale e struttura

    unidimensionale dellintelligenza.

    Critica del soggettivismo. Approccio matematico: le dimensioni intellettive si confrontano attraverso lanalisi fattoriale delle prove. Si calcolano le correlazioni fra le prove a due a due per poi verificare se esiste un fattore comune. I compiti saturati dal fattore generale g sono estrazione di relazioni e Estrazioni di correlati che noi diremmo

    inferenza e generalizzazione

    Stati Uniti: Thurstone (1887-1955) e la struttura multidimensionale dellintelligenza. Esistono pi abilit primarie

    Comprensione verbale (V)

    Fluidit verbale (W)

    Abilit numerica (N)

    Ragionamento/Inferenza (I)

    Abilit spaziale (S)

    Abilit percettiva (P)

    Memoria (M)

    Le batterie fattoriali riportate su un grafico cartesiano, stabiliscono un profilo di abilit

  • 1966

    Stati Uniti: Horn e Cattel

    I fattori primari messi in evidenza da Thurstone sono correlati a loro volta

    e danno luogo a fattori di secondo livello

    Intelligenza cristallina (gc: organizzazione delle conoscenze in

    memoria)

    Intelligenza fluida (gf: poche conoscenze a priori e forte efficienza

    di ragionamento)

    Intelligenza visuo-spaziale (gv: elaborazioni video spaziali)

    Fattore generale di creativit (debbono essere scoperte soluzioni

    nuove)

    Fattore generale di velocit di reazione

    Questi fattori sono ancora correlati fra loro e danno un fattore generale di

    terzo ordine comune allinsieme di test che compongono la

    batteria che si pu identificare con il metodo induttivo

  • Metodo induttivo e le Matrici progressive di

    Raven

    Il ragionamento induttivo viene scomposto in:

    inferenza, analogia e applicazione

    Completare la figura

    Fasi: codifica degli attributi delle figure, inferenza e analogia

  • Piaget: strutturalismo e costruttivismo

    La teoria di Piaget (1896-1980) ha rinnovato le idee sullo sviluppo

    dellintelligenza. Tale teoria :

    Strutturalista (il patrimonio genetico alla base dello sviluppo

    biologico e mentale)

    Costruttivista (le strutture cognitive sono costruite attraverso

    lazione su oggetti)

    Piaget quindi lega lo sviluppo mentale allo sviluppo biologico;

    lesperienza trasforma le strategie iniziali in complesse che

    individuano il modo di ragionare e segnano uno stadio di

    sviluppo

    La pressione dellambiente non influisce sul sistema nervoso.

    Tutti gli adulti raggiungono le stesse capacit logiche.

    I test piagettiani non definiscono in modo univoco lo sviluppo intellettuale

    pertanto non hanno soppiantato i test di intelligenza

  • Anni Ottanta

    Neuroscienze

    neurologia e biologia applicate alla psicologia

    Test K-ABC (Kaufman Assesment Battery for Children, anni 2 e mezzo-12), pubblicata negli Stati Uniti nel 1983, in Francia nel 1993, in Italia solo in forma sperimentale) testa processi sequenziali, simultanei e conoscenze. I test ispirati a teorie recenti valutano le stesse abilit dei test classici, anche se da angolature diverse.

    H. Gardner

    e la teoria delle intelligenze multiple

  • H. Gardner e la teoria delle intelligenze multiple

    H. Gardner (Pennsylvania 1943- 1995?), teorico della teoria fattorialista, centrata sullindividuo, ha ideato la teoria delle intelligenze multiple, ognuna deputata a differenti settori dellattivit umana. Le intelligenze, secondo Gardner, sono:

    Logico-matematica

    Linguistica

    Spaziale

    Musicale

    Corporeo-cinestetica

    intrapersonale (legata al concetto del s)

    Iterpersonale (legata ai rapporti con le persone, al s nelle varie culture)

    Aggiunge(anni 90) intelligenza naturalistica ed intelligenza esistenziale

    Robert Sterngerg e la teoria semplificata delle intelligenze multiple

    R. Sterngerg (americano)(1977), Sterngerg , Gardner 1982) semplifica la teoria e individua tre forme di intelligenza valide per tutte le et:

    Analitica (capacit di analizzare, giudicare, confrontare comprendendo anche processi globali, visivi, non cristallizzati)

    Creativa ( scoprire, produrre, immaginare, supporre)

    Pratica (usare strumenti, applicare e attuare piani)

  • I test logici misurano lintelligenza?

    I test logici non rappresentano una reale misura di capacit logiche

    gli elementi che qualificano lintelligenza sono tanti, indefinibili e legati a strumenti concettuali e simbolici; non ci sono modelli teorici univoci sulla

    natura dellintelligenza e sul suo funzionamento

    La capacit di risolvere test logici indicativa di

    una tendenza al ragionamento, alla creativit, alla capacit di individuare analogie, differenze, relazioni, fare i