Tecnologia e regole per i contact center: il CRM è il miglior partner delle imprese, ma il Registro...

download Tecnologia e regole per i contact center: il CRM è il miglior partner delle imprese, ma il Registro delle Opposizioni in Italia costa troppo

of 2

Transcript of Tecnologia e regole per i contact center: il CRM è il miglior partner delle imprese, ma il Registro...

  • 8/7/2019 Tecnologia e regole per i contact center: il CRM il miglior partner delle imprese, ma il Registro delle Opposizioni in

    1/2

    COMUNICATO STAMPA

    Tecnologia e regole per i contact center: il CRM il miglior partner delleimprese, ma il Registro delle Opposizioni in Italia costa troppo

    Lesperienza di unimprenditrice napoletana fra i vantaggi dellinformatica e le nuove regole del

    marketing telefonico.

    La tecnologia amica delle imprese, la gestione economica del Registro Pubblico delle

    Opposizioni, al momento, pi onerosa del previsto. Parola di Elena Elefante, titolare dellIdeaService, azienda contact center con sede a Gragnano (Na), che ha salutato il 2011 con due

    novit: laggiornamento del Crm e liscrizione (nellordine tredicesima azienda in Italia) alRegistro Pubblico delle Opposizioni (RPO). Se linnovazione tecnologica, in questo caso il

    passaggio al CRM b.com di Siseco, ha significato ottimizzazione delle prestazioni e maggior

    soddisfazione degli operatori impegnati al call center, ladesione allRPO si sta rivelando

    impegnativo, sia in termini di risorse sia di tempo.

    Idea Service hacominciato a operare come contact center nel 1994 ricorda Elena Elefante ;

    nel 2008 ha individuato Siseco quale partner tecnologico per linformatizzazione e adottato il suo

    GAT.crm come piattaforma per gestire parte dellattivit consentendo al personale del call center di

    dedicarsi alle mansioni ad alto valore aggiunto. Abbiamo voluto fare un ulteriore passo per

    migliorare loperativit delle altre due sedi, a Castellamare e Nocera per 90 postazionicomplessive, e per essere pi facilmente raggiungibili dai clienti. Un grande vantaggio

    rappresentato dalla funzione predictive, che passa agli operatori soltanto i numeri di telefonoutili, scartando, quindi, le anagrafiche che darebbero origine a mancati contatti. Una funzione,

    questa, che incrementa in modo significativo la produttivit su campagne standard, quali teleselling

    e sondaggi. E migliorare la produttivit di un lavoro significa anche aumentare la soddisfazione

    degli operatori. Oggi la nostra attivit, che si occupa anche di telemarketing, prese di appuntamento,vendita diretta, servizi di segreteria virtuale, numeri verdi e help desk, non sarebbe pi

    immaginabile senza questa piattaforma tecnologica.

    Con il passaggio da GAT.crm al Crm b.com, Idea Service ha orientato la sua scelta su unapiattaforma pi evoluta, web e trasversale che, oltre a gestire quello che propriamente contact, pu

    integrarsi al meglio con lattivit di vendita e tutti gli altri processi aziendali.

    Oggi alle aziende richiesta la massima flessibilit, la capacit di adattarsi in tempi rapidi alle

    richieste del mercato e dei clienti commenta lAd di Siseco Roberto Lorenzetti : il Crm b.comriflette proprio questa esigenza, mettendo a disposizione delle imprese uno strumento multicanale

    che si integra facilmente con gli applicativi in uso. B.com nasce per essere un partner delle imprese,per rappresentare una soluzione semplice, nellinterfaccia e nelluso, alla crescente complessit di

    funzioni in cui si va articolando il lavoro

    Laltra faccia della medaglia di questa prima parte di 2011 per Idea Service stata ladesione al

    RPO. Operiamo da quasi ventanni nel settore ricorda la titolare Elena Elefante e il rispetto

    delle regole la guida della nostra politica aziendale. Infatti, insieme con i grandi nomi delle

    telecomunicazioni, siamo stati fra i primi operatori di marketing telefonico a iscriverci. Convinti,

    ancora oggi, della necessit di questa misura, dobbiamo per sottolineare limpegno economico

    richiesto alle aziende come la nostra: la pulizia degli elenchi deve essere fatta tre volte al mese e il

    costo di ogni cancellazione, in Italia, costa pi di due volte quanto si paga allestero. Il nostro

    auspicio che si possa arrivare a calibrare meglio questo aspetto, perch tempo e denaro, per le

    imprese, fanno la differenza fra i competitor.

  • 8/7/2019 Tecnologia e regole per i contact center: il CRM il miglior partner delle imprese, ma il Registro delle Opposizioni in

    2/2

    Siseco. Nata nel 1987, Siseco (www.siseco.com) azienda leader nel settore IT e sviluppa soluzioni rigorosamente"Made in Italy" grazie a un team interno di ingegneri e tecnici. I prodotti di punta sono GAT.crm, un sistema che vanta

    10 anni di esperienza ed utilizzato da oltre 31mila utenti, e b.com, il CRM di nuova generazione realizzato in un'ottica

    web 2.0, potente, innovativo e altamente personalizzabile. Le proposte Siseco sono le uniche fornite gi con database

    anagrafici di aziende italiane completi e pronti per essere utilizzati ed integrati anche con innovativi sistemi di Lead

    Generation e web marketing per generare nuove opportunit di vendita. Sono oltre 300 le realt in tutta Italia che

    utilizzano le piattaforme Siseco, tra queste Editalia (Istituto Gruppo Poligrafico Zecca dello Stato), Fastweb, Tre,Michelin, Il Sole 24 Ore, Telecom Italia, Editoriale Secondamano, Bottega Verde, Del Taglia Piscine.

    Siseco inoltre da anni partner di Telecom Italia per la vendita delle soluzioni di Impresa Semplice ed agenzia del

    canale Value Added Reseller.

    Ufficio stampa Siseco: Eo Ipso

    Info: Marco Calini 339/1544973 [email protected]