Stare in silenzio è semplicemente accogliere il dono di una Presenza, ascoltare. Contemplando Uno...

download Stare in silenzio è semplicemente accogliere il dono di una Presenza, ascoltare. Contemplando Uno che ci parla con linguaggio di eternità.

If you can't read please download the document

Transcript of Stare in silenzio è semplicemente accogliere il dono di una Presenza, ascoltare. Contemplando Uno...

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Stare in silenzio semplicemente accogliere il dono di una Presenza, ascoltare. Contemplando Uno che ci parla con linguaggio di eternit.
  • Slide 3
  • Essere insieme a te, Maria, qui, dove sei tu. Non dire nulla, cantare, solo perch il cuore troppo pieno Madre di Ges Cristo, io non vengo a pregare. Non ho nulla da offrire e nulla da domandare. Vengo, madre, soltanto per guardarti.
  • Slide 4
  • Essere insieme con te, Maria, qui, dove sei tu. Non dire nulla, cantare, solo perch il cuore troppo pieno Perch tu sei bella, sei immacolata, perch sei la Madre di Ges Cristo Perch tu sei la donna, il cui sguardo va diritto al cuore e fa sgorgare le lacrime accumulate.
  • Slide 5
  • Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu inviato da Dio in una citt della Galilea, chiamata Nazaret, ad una vergine, promessa sposa di un uomo chiamato Giuseppe, della casa di David. E il nome della Vergine era MARIA. Dal Vangelo di Luca
  • Slide 6
  • Ti saluto, piena di grazia, il Signore con te. A queste parole essa si turb Langelo le disse: Non temere, Maria, perch hai trovato grazia presso Dio. Ecco che tu concepirai e darai alla luce un figlio, e gli porrai nome Ges. Egli sar grande e sar chiamato Figlio dell'Altissimo e il suo regno non avr mai fine.
  • Slide 7
  • Lo Spirito Santo verr su te, e la potenza dell'Altissimo ti adombrer. Per questo il bambino sar santo e sar chiamato Figlio di Dio. Ed ecco che Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei nella sua vecchiaia perch niente impossibile a Dio.
  • Slide 8
  • Allora Maria disse:
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Ecco momento meraviglioso in cui si congiungono il cielo e la terra, nel silenzio, senza clamore. Intimit di amore, comunione cos profonda da divenire ineffabile.
  • Slide 11
  • il silenzio di Maria. Silenzio che si effonde nel cuore della Chiesa, di ogni credente, come un buon profumo o come una eco di canto che giunge dall'altra sponda.
  • Slide 12
  • Silenzio di chi prega, silenzio di chi in pace, silenzio di chi uno nello spirito. Rit. Vergine del silenzio, che ascolti la parola e la conservi, donna del futuro, aprici il cammino. Silenzio di chi vigila, silenzio di chi attende, silenzio di chi scopre una presenza. Rit. Silenzio di chi dialoga, silenzio di chi accoglie, silenzio di chi vive in comunione. Rit.
  • Slide 13
  • Santa Maria, donna del silenzio, riportaci alle sorgenti della pace. Liberaci dallassedio delle parole. Da quelle nostre, prima di tutto. Ma anche da quelle degli altri. Santa Maria, donna del silenzio, ammettici alla tua scuola. Tienici lontani dalla fiera dei rumori. Restituiscici il gusto della contemplazione. Rendici persuasi che solo nel silenzio maturano le cose grandi della vita: la conversione, lamore, il sacrificio, la morte. Unaltra cosa vogliamo chiederti, Madre dolcissima Tu che hai sperimentato il silenzio di Dio, non ti allontanare dal nostro fianco nellora della prova. Quando il cielo non risponde al nostro grido, e la paura dellabbandono rischia di farci disperare, rimanici accanto. In quel momento, rompi pure il silenzio: per dirci parole damore.
  • Slide 14
  • Mentre trascorre la vita solo tu non sei mai: Santa Maria del cammino sempre sar con te. Lungo la strada la gente chiusa in se stessa va; offri per primo la mano a chi vicino a te. Vieni, o Madre, in mezzo a noi. Vieni, Maria, quaggi, cammineremo insieme a Te verso la libert. Vieni, o Madre, in mezzo a noi. Vieni, Maria, quaggi, cammineremo insieme a Te verso la libert.
  • Slide 15
  • "Chi possiede la Parola del Signore pu ascoltare anche il suo silenzio. Egli con la sua Parola opera in noi e con il suo silenzio si far conoscere". S. Ignazio di Antiochia.
  • Slide 16
  • L anima mia magnifica Maria e il mio spirito esulta nella mia Madre, Regina e Maestra. Giacomo Alberione P erch Dio guard lumilt della sua serva ed ecco, gli angeli e gli uomini la chiamano beata. P erch grandi cose ha fatto in lei lOnnipotente e la elesse Immacolata, Vergine, Madre e Assunta in cielo. L a misericordia di Maria si estende dalluna allaltra generazione verso coloro che la amano e la cercano.
  • Slide 17
  • L a potenza, la sapienza e lamore di Maria salvano coloro che sono umili nei loro cuori. Attira a s tutti coloro che la contemplano, e ne seguono gli insegnamenti. D ona al mondo Ges Maestro che il frutto benedetto del suo seno. Egli diventato per noi sapienza di Dio e giustizia e santificazione e redenzione per sempre. S azia di beni gli affamati, ai ciechi dona la luce del cuore. A men.
  • Slide 18
  • Il Signore ci doni il silenzio e l'attenzione d'amore, di cui era colma la Vergine Maria; ci doni la capacit di accogliere la Parola, e la forza che viene dal silenzio per mettere tutto il nostro essere al servizio della Parola di vita. Ci doni, il Signore, nella sua bont, quel silenzio che l'eco della Parola di cui deve riempirsi tutto lo spazio del nostro essere reso libero dal nostro io.
  • Slide 19