SSIS UNIUDIsidoro Sciarratta1 Costruzione del condensatore.

6
SSIS UNIUD Isidoro Sciarratta 1 Costruzione del Costruzione del condensatore condensatore

Transcript of SSIS UNIUDIsidoro Sciarratta1 Costruzione del condensatore.

Page 1: SSIS UNIUDIsidoro Sciarratta1 Costruzione del condensatore.

SSIS UNIUD Isidoro Sciarratta 1

Costruzione del condensatoreCostruzione del condensatore

Page 2: SSIS UNIUDIsidoro Sciarratta1 Costruzione del condensatore.

SSIS UNIUD Isidoro Sciarratta 2

Condensatori e simboliCondensatori e simboli

Page 3: SSIS UNIUDIsidoro Sciarratta1 Costruzione del condensatore.

SSIS UNIUD Isidoro Sciarratta 3

Carica e scarica di un condensatoreCarica e scarica di un condensatore

• Non è difficile capire che l’equazione in grado di descrivere la situazione elettrica del circuito, all’atto di chiudere l’interruttore sul ramo della pila, è la seguente:

R

C+

-Vc Ri

Vc =q t C

i t 0lim

q t t

dq t dt

-q t C

Rdq t dt

Page 4: SSIS UNIUDIsidoro Sciarratta1 Costruzione del condensatore.

SSIS UNIUD Isidoro Sciarratta 4

Carica e scarica di un condensatoreCarica e scarica di un condensatore• Il prodotto RC equivale

dimensionalmente ad un tempo. Viene definito, infatti, costante di tempo durante la quale la carica q presente sulle armature del condensatore si porta al 63% di quella finale nel processo di carica, oppure al 37% di quella iniziale durante il processo di scarica.

R

C+

da dq

dtq

RC=

R

risolvendo si trova :

q C 1 et

RC

; i

Re

t

RC

così come da dq

dtq

RC= 0

risolvendo si trova :

q q0et

RC ; i Re

t

RC

Page 5: SSIS UNIUDIsidoro Sciarratta1 Costruzione del condensatore.

SSIS UNIUD Isidoro Sciarratta 5

Carica e Carica e scarica di un scarica di un condensatorecondensatore

• In figura appaiono la carica, la corrente e la tensione ad onda quadra durante i processi di carica e scarica di un condensatore

Page 6: SSIS UNIUDIsidoro Sciarratta1 Costruzione del condensatore.

SSIS UNIUD Isidoro Sciarratta 6