Seo E-commerce: 10 Suggerimenti Utili per Migliorare il Traffico del tuo Sito

7
SEO ONPAGE Ecommerce: 10 Consigli Pratici per Aumentare il traffico antoniomecca.com/seo-onpage-ecommerce-consigli-pratici-per-aumentare-il-traffico/ Oggi vediamo alcuni suggerimenti e consigli utili relativi alla SEO ONPAGE degli E-commerce. Il tutorial non è esaustivo perchè si potrebbe scrivere un intero libro, ma ho voluto racchiudere dei consigli pratici per chi ha già un e-commerce e vuole migliorare il seo onpage. L’aspetto del seo Onpage è spesso sottovalutato dai proprietari dei siti web e talvolta anche dai seo fai da te o presunti tali. In questo tutorial vedremo i punti più importanti per l’ottimizzazione del proprio sito E-commerce. Cosa imparerai ottimizare i meta tags migliorare la velocità del sito aumentare il traffico del tuo sito Ricerca Keyword corretta 1/7

Transcript of Seo E-commerce: 10 Suggerimenti Utili per Migliorare il Traffico del tuo Sito

Page 1: Seo E-commerce: 10 Suggerimenti Utili per Migliorare il Traffico del tuo Sito

SEO ONPAGE Ecommerce: 10 Consigli Pratici per Aumentare iltraffico

antoniomecca.com/seo-onpage-ecommerce-consigli-pratici-per-aumentare-il-traffico/

Oggi vediamo alcuni suggerimenti e consigli utili relativi alla SEO ONPAGE degli E-commerce. Il tutorial non èesaustivo perchè si potrebbe scrivere un intero libro, ma ho voluto racchiudere dei consigli pratici per chi ha giàun e-commerce e vuole migliorare il seo onpage.

L’aspetto del seo Onpage è spesso sottovalutato dai proprietari dei siti web e talvolta anche dai seo fai da te opresunti tali. In questo tutorial vedremo i punti più importanti per l’ottimizzazione del proprio sito E-commerce.

Cosa imparerai

ottimizare i meta tags

migliorare la velocità del sito

aumentare il traffico del tuo sito

Ricerca Keyword corretta

1/7

Page 2: Seo E-commerce: 10 Suggerimenti Utili per Migliorare il Traffico del tuo Sito

A mio parere, è l’elemento più importante e sottovalutato dai proprietari dei siti web di E-commerce. Se sbagli leparole chiave, hai sbagliato tutto! Se invece, al contrario, avrai effettuato una giusta ricerca delle parole chiave,hai già fatto metà del lavoro. Sembra una banalità ma in realtà non lo è affatto. Curare i testi, sapere cosal’utente sta cercando e come lo sta facendo, sono la via corretta da seguire per poi implementarel’ottimizzazione onpage.

Titoli e Descrizioni

Ci credereste? Ancora oggi ci sono centinaia di siti e-commerce che si presentano con pagine senza titoli o contitoli e descrizioni random o per niente curate. Se vuoi davvero mettere il turbo al tuo sito E-commerce dovraicurare in modo maniacale il meta tag Title. Devi essere incisivo, persuasivo e conciso! La stessa cosa dovrai

2/7

Page 3: Seo E-commerce: 10 Suggerimenti Utili per Migliorare il Traffico del tuo Sito

farla con il meta tag Description, sebbene non influisca sul posizionamento, influisce sul CTR, ovvero sullapossibilità che l’utente clicchi il tuo sito piuttosto che quello di un concorrente.

Creare descrizioni Uniche per ogni categoria e Prodotto

La maggior parte degli e-commerce che ho analizzato hanno quasi tutti questo problema. Le descrizioni ed ilcontenuto delle schede prodotto è spesso identico al feed del produttore. In questo modo non solo rischi diabbassare il livello qualitativo del tuo sito, rischiando anche una possibile penalizzazione, ma viene anche amancare il valore aggiunto che “motiverebbe” il visitatore a rimanere nella tua pagina.

E’ preferibile inserire un testo utile (ho detto utile, non di riempimento) di almeno 2oo/300 parole che possanodescrivere il prodotto in modo persuasivo ed esaustivo. Cosi’ facendo avrai un contenuto unico ed originale edaumenterai la possibilità di ricevere più traffico da diverse parole chiave correlate, ma cosa più importante è cheaiuterai l’utente!

Link che non funzionano e pagine 404

I link non funzionanti sono una delle piaghe che influenza negativamente il SEO del proprio sito web. Pianificaun monitoraggio settimanale dei link rotti e corregili. Per fare questa operazione puoi utilizzare diversi tools comeXenu, brokenlinkcheck.com, Screaming Frog o Google Search Console.

Rich Snippet

Chi non conosce i Rich Snippet? Sono quelle informazioni aggiuntive che i motori di ricerca possono identificaree mostrare nelle pagine dei risultati (SERP). Le pagine che hanno i rich snippet danno l’idea di essere piùautorevoli e allo stesso tempo possono influire positivamente sulla percentuale di click ricevuti (CTR). In praticavengono cliccate le tue pagine e non quelle dei concorrenti. Spesso i siti e-commerce omettono questafunzionalità che si puà anche implementare con appositi plugin per diverse piattaforme come Prestashop,Magento ect.

3/7

Page 4: Seo E-commerce: 10 Suggerimenti Utili per Migliorare il Traffico del tuo Sito

Recensioni dei Clienti

Le recensioni sono una riprova sociale della scheda prodotto e permettono la generazione di contenuto frescogenerato direttamente dall’utente. In pratica oltre ad aumentare l’autorevolezza della pagina, dando un valoreaggiunto al prodotto, fanno bene anche al seo per via del fatto che si aggiunge del contenuto fresco per di piùsenza fatica.

Aggiornamento della Sitemap

Questo è un altro fattore importante spesso sottovalutato dal gestore del sito, ovvero l’ aggiornamento dellasitemap. La mappa va generata ed inviata al motore di ricerca ogni qualvolta vengono aggiunti nuovi prodotti,categorie o nuove pagine o viene fatta qualsiasi altra modifica. Tristemente, molti e-commerce si limitano adaggiungere nuovi prodotti e non comunicarne tempestivamente la presenza ai motori di ricerca, cosa invece cheandrebbe fatta subito dopo, al fine di velocizzare la scansione delle nuove pagine e la loro inclusione nell’indicedei motori di ricerca.

4/7

Page 5: Seo E-commerce: 10 Suggerimenti Utili per Migliorare il Traffico del tuo Sito

Velocità del sito e Google Page Speed

La velocità è anch’essa un fattore di ranking, per cui il sito e-commerce deve essere una scheggia. Ad ognimodo è risaputo che l’utente non aspetta oltre i 5 secondi per il caricamento del sito, per cui è fondamentale cheil sito sia performante. Un buon punto di partenza è quello di controllare il template del sito già ancora prima dicompralo, verificare il tempo di caricamento dei vari script, css e altre risorse. Uno degli aspetti più tralasciati neisiti è quello dell’ottimizzazione delle immagini. Esistono diversi tool che puoi utilizzare per verificare la velocitàdel tuo sito.

Approfondimento: Come creare immagini e infografiche come un Social Media Manager

SCOPRI I MIGLIORI TOOLS PER MISURARE LA VELOCITA’ DEL SITO!

La velocità di caricamento del sito e di tutte le pagine è un fattore molto importante da non sottovalutare; oltre adessere un fattore di ranking, chiediti se tu avresti voglia di aspettare 10 secondi prima che il sito sia caricato deltutto. La stessa cosa vale per gli utenti (e tuoi potenziali clienti). Dovrai analizzare ogni singolo elemento edistricarti tra javascript, css, immagini e diverse altre risorse. Se vuoi verificare la velocità del tuo sito, le risorsepiù lente e le soluzioni più comuni che puoi applicare, puoi utilizzare diversi tools.

Condividi e sblocca le risorse aggiuntive

E' un modo carino per apprezzare il mio lavoro e lo sforzo compiuto per realizzarlo.

liketweet+1 us

Link Interni tra le pagine

5/7

Page 6: Seo E-commerce: 10 Suggerimenti Utili per Migliorare il Traffico del tuo Sito

Un’altro aspetto molto sottovalutato è la mancanza di link interni tra le pagine del sito e-commerce. Questofattore è molto importante sia dal punto di vista SEO che dal punto di vista di usabilità per l’utente. La presenzadi link utili tra le pagine, aiutano il visitatore ad acquisire più informazioni, migliorando la sua esperienza dinavigazione. L’aspetto SEO invece è relativo alla distribuzione della link equity, ovvero si aiuta il motore diricerca a spiderizzare facilmente le altre pagine del sito e a ridurre il bounce rate (Frequenza di rimbalzo).

Filtri e Pagine dinamiche

Se da un lato la presenza di filtri di navigazione aiuta l’utente, dall’altro invece non aiuta i motori di ricerca ameno che non prendi le dovute precauzioni. Uno dei parametri seo onpage che spesso genera contenutiduplicati sono proprio i filtri che agevolano gli utenti a trovare tra centinaia di prodotti, quello che stannocercando per marca, fornitore o nome del prodotto.

Le url che vengono generate da questo tipo di ricerche sono url dinamiche che necessitano di unaimplementazione tecnica: le più comuni sono un blocco dal file robots.txt o l’utilizzo del rel canonical nella urlpreferita. Su moz trovi il metodo di implementazione.

6/7

Page 7: Seo E-commerce: 10 Suggerimenti Utili per Migliorare il Traffico del tuo Sito

7/7