Schiller- Die Räuber

4
 Schiller e i Masnadieri schiller kleist buchner Masnadieri di Schiller Die Räuber (pubblicato anonimamente nel1781) La vita di Schiller Schiller (1759-1805) nasce a Marbach, nel Württenberg Schiller avrà sempre problemi economici e sarà perseguitato dall’autoritarismo politico, che lo allontana dalla carriera di pastore luterano per indirizzarlo all’accademia militare del duca di Würtetmeberg (die Karlsakademie) Il duca poi lo fa arrestare per aver partecipato senza autorizzazione, in incognito, alla prima rappresentazione dei Masnadieri a Manheim tormentato tutta la vita da sopra É colpito sul piano personale e sul piano sico da una malattia che si manifesta a un certo punto della sua vita, una febbre fredda che lo porta alla morte. L’importanza di Schiller nella letteratura tedesca Schiller è insieme a Goethe un caposaldo della letteratura tedesca. Weimar è un piccolo ducato, ingrandito culturalmente a capitale c ulturale dalla presenza di 1 Goethe e Schiller. Lì sulla Theaterplatz, la piazza principale, c’è un monumento costruito nel 1957 che rappresenta Goethe e Schiller: celebra il culto dell’amicizia e rappresenta la presenza del mito letterario e culturale. Il liberalismo di Schiller Il grande entusiasmo tipico dell’ottocento, che aveva espresso Schiller per le idee libertarie, che vengono sentite nell’europa delle rivoluzioni. Queste idee culminano in grandissime celebrazioni nel 1859, anniversario della nascita di Schiller. Critica retorica. Pallida rifrittura di shakespeare ? Elementi di attualità in Schiller 1. Politica 2. id ea libert ar ia  Weimar da il nome all repubblica di Weimar 1

description

Appunti di letteratura tedesca su schiller

Transcript of Schiller- Die Räuber

  • Schiller e i Masnadierischiller kleistbuchner

    Masnadieri di SchillerDie Ruber (pubblicato anonimamente nel1781)

    La vita di Schiller Schiller (1759-1805) nasce a Marbach, nel WrttenbergSchiller avr sempre problemi economici e sar perseguitato dallautoritarismo politico, che lo allontana dalla carriera di pastore luterano per indirizzarlo allaccademia militare del duca di Wrtetmeberg (die Karlsakademie)Il duca poi lo fa arrestare per aver partecipato senza autorizzazione, in incognito, alla prima rappresentazione dei Masnadieri a Manheimtormentato tutta la vita da sopra colpito sul piano personale e sul piano fisico da una malattia che si manifesta a un certo punto della sua vita, una febbre fredda che lo porta alla morte.

    Limportanza di Schiller nella letteratura tedesca Schiller insieme a Goethe un caposaldo della letteratura tedesca.Weimar un piccolo ducato, ingrandito culturalmente a capitale culturale dalla presenza di 1Goethe e Schiller. L sulla Theaterplatz, la piazza principale, c un monumento costruito nel 1957 che rappresenta Goethe e Schiller:celebra il culto dellamicizia e rappresenta la presenza del mito letterario e culturale.

    Il liberalismo di Schiller Il grande entusiasmo tipico dellottocento, che aveva espresso Schiller per le idee libertarie, che vengono sentite nelleuropa delle rivoluzioni. Queste idee culminano in grandissime celebrazioni nel 1859, anniversario della nascita di Schiller.

    Critica retorica.

    Pallida rifrittura di shakespeare?

    Elementi di attualit in Schiller 1. Politica2. idea libertaria

    Weimar da il nome all repubblica di Weimar1

  • 3. dimensione antropologica4. intellettuale

    Politica La politica intesa come fenomenologia del destino umano. Il Teatro Schilleriano ruota intorno alla politica, interessandosi del rapporto individuo\Res Politica.

    Esprime verit a met?

    Schiller scrive esclusivamente drammi politici. Durante tutto larco della sua ha tentato vita ha tentato di descrivere attraverso i suoi lavori il dramma della politica. Anche gli scritti teorici, anche quelli che possono sembrare lontani da tale argomento.

    Lettere sulleducazione estetica,un argomento apparentemente lontano dalla politica, ma in realt queste lettere sono un insieme di trattati di educazione estetica, assieme a un trattato di educazione politica.

    In queste lettere indica come perfetto opera darte ledificio della politica.

    Mettersi alla ricerca di un codice, comunque una domanda retorica per indicare quella uguaglianza tra educazione estetica ed educazione politica.La Res Politica dovrebbe presupporre un educazione artistica

    Lopera darte la pi perfetta va ricercata non nella res politica in generale, ma nella libert.Dallidea di bellezza possibile ricavare anche il codice che regola la stabilit sociale.Non ricerchiamo solo quel canone, ma pensiamo che in quel canone classico deve essere contenuto quello della politica. Gli sguardi del filosofo, come uomo di mondo, sono fissati sulla scena politica: una questione che si risolveva con la legge del pi forte stata portata davanti al tribunale della ragione. Alla libert si giunge solo attraverso la bellezza.

    Schiller e il totalitarismo Il diploma di cittadino francese viene conferito a Schiller dallassemblea rivoluzionatria francese, ma nel 1798 esita ad accettare il diploma, per la sua avversit alla politica del terrore.

    Limportanza della storia nel teatro schilleriano

    La fusione del soggetto teatrale e la storia, Nel1790 Schiller scrive storia della guerra dei 30 anni. Ad una citt vicina a weimar riceve un incarico di insegnamento di storia tenendo un corso dal titolo Cosa significa e a quale fine si studia la storia universale.

    i masnadieri, dramma squisitamente politicoriprende il motivo dei fratelli nemici, tocca il problema di ribellione rispetto alla vita borghese, autoritarismo

    In Tirannosmotto dei masnadieri

    intrighi su cui si costruiscono i dramma

  • litigio fra fratelli, intrigo che ha come scopo allontanare dal cuore del padre il fratello masnadiero

    dramma

    Tabar intrignjsdnf

    verso la fine della sua vita, lintrigo non basato sul raggiro, ma un intrigo affidato alla parola, eloquenza retorica

    tragedia apparentemente passionale come il Don Carlos, diventa invece un dramma politico

    intrig, interessa sul terreno pi speculativo, libert dei pensierifervore per la libert riferito su altri popoli

    th manncut recaoertura soprannazionale

    un principio pedagogico di carattere moralestesso contenuto morale ed etico

    s ha dato vocein senso molto moderno non tanto a questi slanci pericolosamente nazionalistico-patriottici, ma un voce al resipro lib europe

    Inno alla gioia, 9 beethoven schiller

    dimensione atropologica grande uomo di teatro che sa muovere le sue macchie teatrali, ma va ricordato un altro aspetto: linteresse per un genere, sottogenere, Polizescoschiller scrive un testo Il criminale per aver perduto lonorebasato su un attentissima documentazione autenticaun celebre bandito della sveviaindotto al crimine dallincomprensione della societtesto molto vicino ai masnadieri

    romanzo, Il Visionarioambientato in una venezia misteriosa, intrighi di una societ segreta

    progetto di un dramma non portato a termine, La Poliziaambientato in un ufficio di polizia

    anticipa Derrik e i gialliletteratura di consumo

    attenzione alluomo attenzione alla totalit delluomo

    intellettuale S allorigine con Heine della figura dellintellettuale diverso dal letterato

  • S pu essere considerato prototipo dellintellettuale modernopieno di dubbi,si pone interrogativiuna pagina dei masnadieri affidata alla voce del fratello cattivocut rec

    inizi esistenzialismo tedescoalcune messe in scena storicherivoluzione cartt del proletariato, anni 20che rivendicazione del proletariato postassero utilizzare i testi di schiller dimostrato da una messa ins cena dei masnadiero del 1926 fatta da un regista allavanguardia Erwin Piscator, inventorie di certe forme di messe in scena molto di avanguardia ma allo stesso tempo utilizzano molta tecnica, come il palcoscenico girevole

    uno dei reuber un ambizioso, Parolaio, Spiegelwerder, interpretazione di P modifica rilegge la figura Spieg. lo riabilita e da a questo personaggio e tratti precisi di Trotsky

    molti tentativi di attualizzazione

    Masnadieri in grigio verde

    spieg, caratterizzazioni diverse spingono verso nuove direzioni delle interpretazioni

    cit brecht

    effetto intimidatorio dei classici provocato dalla concezione falsa decadente della classicit, non riusciremo mai ad accettare i classici in maniera viva

    I Masnadieritrama

    inganno, ingustizia, termini nella trama legati alla sfera etica