Scheda Tecnica Oxicurma 1

download Scheda Tecnica Oxicurma 1

of 2

description

phitoteraphy

Transcript of Scheda Tecnica Oxicurma 1

  • OXICURMAIntegratore alimentare composto da Curcuma longa: (radice) totum ed estratto titolato al 95% in curcumi-na, Camelia sinesis, Resveratrolo, Ovomucoidi di Coturnix japonica.

    CURCUMA LONGAFamiglia: Zingiberaceae. Pianta arbustiva, sempreverde, perenne. Area di origine: Asia meridionale, Australia, India, Indonesia. Clima: tropicale. Parte usata: rizoma.

    Composizione chimicaIl rizoma della Curcuma longa costituito per il 95% da olii ( ar-turmerone, alfa+ beta turmerone, beta-ocimene), curcumina. La formula chimica della Curcumina C21H20O6, anche conosciuta anche come diferuloilmetano.Lestratto standardizzato Curcumina 95% contiene almeno il 95% di curcuminoidi, Curcumina, Demetossicurcumi-na e Bisdemetossicurcumina, la gamma completa di antiossidanti estratti dalla Curcuma. E' la percentuale esatta utilizzata in numerosi studi clinici.

    Propriet farmacologicheAzione anti-infiammatoriaIn base a studi in vitro e su animali da laboratorio, la curcumina potrebbe avere effetti anti-inammatori, dovuti alla inibizione della lipossigenasi e della ciclossigenasi 2, enzimi implicati nella biosintesi degli eicosanoidi: leucotrie-ni, prostaglandine, prostaciclina e trombossani, derivati dallacido Arachidonico, acido grasso polinsaturo. Blocca la sintetasi inducibile dell'ossido nitrico (iNos) meccanismo dei macrofagi attivati, che genera radicali perossini-trici altamente reattivi, che uccidono i microbi. Inibisce anche trascrizione mediata AP-1 relativa alla regolazione di citochine in vitro e sopprime ossido nitrico.

    Azione antiviraleAnti HIV, in relazione a studi sperimentali (condotti dal prof. Kundu, nel Jawaharlal Nehru Centre for Advanced Scientic Research in Bangalore) la curcumina inibirebbe un enzima chiamato p300, il quale svolgerebbe un siologico ruolo di controllo sui geni umani, poich l'HIV si integra nel materiale genetico umano, bloccando lazione dellenzima p300, il virus non pu pi moltiplicarsi. Lenzima p300 appartiene alla classe enzimatica HAT (Histone Acetylase Tansferase) (Curcumin, a novel p300/CREB-binding protein-specic inhibitor of acetyltransferase, represses the acetylation of histone/nonhistone proteins and histone acetyltransferase-dependent chromatin transcription.Balasubramanyam K, Varier RA, Altaf M, Swaminathan V, Siddappa NB, Ranga U, Kundu TKJ Biol Chem. 2004 Dec 3;279(49):51163-71).

    Prevenzione del cancro del collo dellutero, associato al virus del papilloma umano (HPV), nel 90% dei casi. Il virus ha due geni E6 ed E7 che si legano ad una proteina che trasforma le cellule sane in cancerose. La curcumina si lega con la stessa proteina umana, impedendo al virus di farlo. (International Journal of Cancer Volume 113, Issue 6, pages 951960, 1 March 2005 Constitutive activation of transcription factor AP-1 in cervical cancer and suppression of human papillomavirus (HPV) transcription and AP-1 activity in HeLa cells by curcumin.Bhupesh K. Prusty, Bhudev C. Das,,*)

    Azione anti HSV1, della curcumina, ma indipendentemente dallinibizione HAT, per inibizione di proteine modulatrici di trascrizione DNA virale ( VP16 e IE). (Virology. 2008 Apr 10;373(2):239-47. Curcumin inhibits herpes simplex virus immediate-early gene expression by a mechanism independent of p300/CBP histone acetyltransferase activity.Kutluay SB, Doroghazi J, Roemer ME, Triezenberg SJ.)

    Azione antiossidanteAttraverso linibizione della perossidazione lipidica, promossa dai radicali liberi, i lipidi vengono ossidati, privati di elettroni reintegrano la perdita catturandoli ad altre molecole, no ad arrivare alle proteine del nucleo cellulare e al DNA, causando invecchiamento precoce delle cellule e patologie quali morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer,-sclerosi multipla, diabete, artrite reumatoide, ensema, cataratta, ecc (Mem Inst Oswaldo Cruz. 2001 Jul;96(5):723-8.Biological activities of Curcuma longa L.Arajo CC, Leon LL.Laboratrio de Biologia de Tripanosomatdeos, RJ, Brasil)

    Azione antiaggregante piastrinicaLegata allinibizione della biosintesi del trombossano A2 (Biochem Pharmacol. 1999 Oct 1;58(7):1167-72.Inhibitory effect of curcu-min, a food spice from turmeric, on platelet-activating factor- and arachidonic acid-mediated platelet aggregation through inhibition of throm-boxane formation and Ca2+ signaling.Shah BH, Nawaz Z, Pertani SA, Roomi A, Mahmood H, Saeed SA, Gilani AH Department of Physiology and Pharmacology, The Aga Khan University, Karachi, Pakistan).

    Azione anti amiloideValutata in vitro, in studi indipendenti, la curcumina interviene, inibendo sia le -brille sia il nucleo centrale AP( amyloid P component), glicoproteina globulare, che inibisce lespressione indotta da A-beta della proteina Egr-1 nei monociti (ruolo importante nella produzione di citochemochine indotte dal peptide amiloide). Curr Alzheimer Res. 2012 May;9(4):500-6.Optimized turmeric extract reduces -Amyloid and phosphorylated Tau protein burden in Alzheimer's transgenic mice.Shytle RD, Tan J, Bickford PC, Rezai-Zadeh K, Hou L, Zeng J, Sanberg PR, Sanberg CD, Alberte RS, Fink RC, Roschek B Jr.Center for Excellence in Aging and Brain Repair, Dept. of Neurosurgery, University of South Florida College of Medicine, Tampa, FL 33612, USA).

  • Prevenzione del diabete tipo 2 e miglioramento del funzionamento delle cellule beta, nei soggetti diabetici, attraverso azione ricostruttiva del potenziale transmembrana, con miglioramento della permeabilit cellulare, limita-zione del rilascio di fattori pro-inammatori, come la proteina chemiotattica dei monociti-1.

    Riduzione del colesterolomigliorando la conversione del colesterolo in acidi biliari attraverso l'attivazione di colesterolo epatico-7-idrossilasi. (Nutr Res Pract. 2010 Jun;4(3):191-5. doi: 10.4162/nrp.2010.4.3.191. Epub 2010 Jun 28. Hypocholesterolemic effects of curcumin via up-regula-tion of cholesterol 7a-hydroxylase in rats fed a high fat diet. Kim M, Kim Y.Department of Nutritional Science and Food Management, Ewha Womans University, 11-1 Daehyn-dong, Seodaemun-gu, Seoul 120-750, Korea.)

    Indicazioni

    1 Inammazioni: specie morbo di Crohn, artrite, psoriasi2 Morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson3 Ipercolesterolemia4 Prevenzione diabete e sue complicanze5 Coadiuvante nella terapia anti HIV6 Infezioni da Herpes virus7 Sindrome metabolica.

    AvvertenzeDosaggi elevati potrebbero dare epigastralgie.

    CAMELIA SINENSISFamiglia: Theaceae, Origine: Sud-Est asiatico. Parte usata: foglie.In Italia la coltivazione della pianta del the verde inizi verso la ne del 1800 presso l'Orto botanico di Pavia grazie a Giovanni Briosi, professore di botanica e direttore dell'orto.

    Composizione chimicaBasi xantiniche (caffeina, teollina, teobromina) proteine, glucosidi solubili, vitamine (B1, B2,C), olio essenziale, polifenoli (epicatechina, epigallocatechina, epicatechina gallato, epigallocatechina 3 gallato).

    Propriet farmacologicheAzione antiossidante (secondo studi sperimentali, grazie ai polifenoli), riduce cos lo stress ossidativo, bloccando le specie reattive dellossigeno (ROS). I polifenoli inibiscono la xantina ossidasi, enzima che libera acido urico e ROS, durante catabolismo delle purine. Protezione delle LDL dallossidazione, riduzione dei livelli di colesterolo ematico e di biosintesi epatica.

    Inibizione della sintesi di colesterolo, a partire dal blocco dello squalene epossidasi (SE), enzima che converte lo squalene in (3S) 2,3-ossido-squalene precursore del colesterolo.

    Inibizione dellenzima 5-alfa-reduttasi, che interviene nelle anomalie androgeno dipendenti, esempio: iperplasia prostatica benigna, dermatite seborroica.

    Incremento del metabolismo basale, per aumento della concentrazione di adrenalina ematica, stimolazione della lipolisi, catabolismo dei lipidi. I polifenoli attaccano gli adipociti, provocando una signicativa riduzione di peso, insieme all'inibizione della lipasi pancreatica (l'enzima pancreatico che digerisce i grassi) e al conseguente rallenta-mento dellassorbimento dei lipidi per via linfatica dopo il pasto, rende conto dell'effetto ipotrigliceridemizzante. In particolare epigallocatechingallato, in sede epatica, agirebbe sullespressione dei geni coinvolti nella sintesi e ossidazione degli acidi grassi, in particolare sopprimendo i geni che mediano la differenziazione degli adipociti e la captazione degli acidi grassi nel tessuto adiposo. Un ulteriore studio svolto su modelli murini ha confermato come lepigallocatechingallato sia stato in grado di ridurre signicativamente i livelli di mRNA di alcuni geni adipogenetici contestualmente allaumento dei livelli di mRNA di altri geni tra cui quelli lipolitici (Lee MS, Kim CT, Kim Y.Green tea (-)-epigal-locatechin-3-gallate reduces body weight with regulation of multiple genes expression in adipose tissue of diet-induced obese mice.Ann NutrMe-tab. 2009;54(2):151-7). Inoltre la Camelia sinesis, durante lesercizio sico moderato, migliora la sensibilit all'insulina e la tolleranza al glucosio, nel giovane adulto sano.

    Prevenzione tumorale ed inibizione angiogenesi. Secondo modelli sperimentali, i polifenoli bloccherebbero la sintesi di: nitrosammine, sostanze cancerogene e la neoangiogenesi, che nutre le cellule tumorali. LEpigallocatech-ina-3-gallato inibisce lazione del fattore di crescita Vascular Endothelial Growth factor (VEGF) e blocca il fattore trascrizionale NFkB, fattore di sopravvivenza delle cellule tumorali, provocando lapoptosi.